Villaricca(Na)


calvizzanoSalve ragazzi , mi chiamo Giacomo D’Ambra di Calvizzano , faccio parte della Parrocchia di Don Ciro Tufo (CALVIZZANO NON DEVE MORIRE ), volevo sapere se ci sarete con noi a questa manifestazione, Grazie.

DOPO QUELLA DI GIUGLIANO, AVERSA-GIUGLIANO, NAPOLI P.ZZA DANTE, MUGNANO, NAPOLI P.ZZA MANCINI, ADERISCI A QUESTA DI NAPOLI (altro…)

Gentile redazione, Vi scrivo queste righe perchè sul vostro territorio, nonostante tanti campanelli di allarme apparsi da tempo su testate giornalistiche, sono stati avviati due progetti di autocostruzione a Villaricca e a Piedimonte Matese. Vi sarei grato se mi pubblicaste questa lettera per fare in modo che gli interessati si possano mettere in contatto con me. Grazie

Autocostruzione, una truffa tutta italiana

Nel 2006 partecipai ad un bando che il Comune di Ravenna aveva pubblicato per selezionare, attraverso una graduatoria, persone che fossero disposte a partecipare ad un progetto di autocostruzione, a Filetto, un piccolo paese tra Ravenna e Forlì. (altro…)

Associazione per delinquere e reati ambientali: blitz del Noe con 38 persone sotto inchiesta e 14 arresti.

NAPOLI – Associazione per delinqueretruffa e reati ambientali: con queste accuse sono stati arrestati Marta Di Gennaro, ex vice di Guido Bertolaso alla Protezione Civile e il prefetto Corrado Catenacci, ex commissario ai rifiuti della Regione Campania, nell’ambito di Continua a leggere

L'incidente di Villaricca  

Villaricca(Na)- Tragedia nella notte sulla strada che unisce Napoli con il litorale giuglianese. Tre ragazzi sono morti e uno è rimasto ferito in un incidente avvenuto in via Enrico Fermi, nel Comune di Villaricca: un “frontale” che si è verificato tra due auto che procedevano in direzione opposta, una Fiat Punto ed una Clio. Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- (di Michele Menditto) È stato presentato anche a Piedimonte Matese il progetto regionale “Cantieri Aperti”, unico finora nel Meridione, che vede coinvolto in prima persona il capoluogo matesino, assieme al comune di Villaricca nel napoletano. A seguito della conferenza stampa che la settimana scorsa ha avuto luogo nella sede della Giunta Regionale a Napoli, un incontro-dibattito tenutosi martedì nella biblioteca comunale Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- (di Michele Menditto) I costi troppo elevati di affitto o acquisto di una casa non costituirebbero più un impedimento per quei cittadini, italiani e immigrati, in condizione di disagio abitativo o reddito debole. Ecco il cuore, ma soprattutto la speranza e l’ambizione, del progetto promosso dalla Regione Campania denominato “Cantieri Aperti”, di cui Piedimonte Matese e Villaricca rappresentano i comuni pilota (gli unici della Regione), Continua a leggere

Manifestaz. Rifiuti Napoli, da sx: Parisi, Ginocchio, Zanotelli, Landolfi

Napoli-(di p. Alex Zanotelli)” Carissimi, è con la rabbia in corpo che vi scrivo questa lettera dai bassi di Napoli, dal Rione Sanità nel cuore di quest’estate infuocata. La mia è una rabbia lacerante perché oggi la Menzogna è diventata la Verità. Il mio lamento è così ben espresso da un credente ebreo nel Salmo 12: “Solo falsità l’uno all’altro si dicono: bocche piene di menzogna, tutti a nascondere ciò che tramano in cuore. Come rettili strisciano, e i più vili emergono, è al colmo la feccia“.  Quando, dopo Korogocho, ho scelto di vivere a Napoli, non avrei mai pensato che mi sarei trovato a vivere le stesse lotte. Sono passato dalla discarica di Nairobi, a fianco della baraccopoli di Korogocho, alle lotte di Napoli contro le discariche e gli inceneritori. Sono convinto che Napoli è solo la punta dell’iceberg di un problema che ci sommerge Continua a leggere

Il Racconto nel cassetto- V edizione Associazione Libera Italiana Via Genovesi n.5- 80010 Villaricca Na tel. 081-5066684 www.assoali.it

Villaricca(Na)-“Il Racconto nel cassetto“, presentato all’Ordine dei Giornalisti il calendario degli eventi della rassegna del Premio letterario nazionale promosso dall’Ali.  Un seminario di scrittura con Giuseppe Montesano il primo maggio e la mattina successiva un tour nell’area a nord di Napoli per i venti scrittori finalisti che saranno ospiti dell’Associazione Libera Italiana. Venerdì 2 maggio la premiazione dei sei vincitori nel corso di una serata spettacolo a La Lanterna in collaborazione con Radio Crc. Premi ai giornalisti Mimmo Liguoro e Arnaldo Capezzuto Continua a leggere