Adesioni al progetto il “Pane della Pace”, raccolta pro famiglie disagiate con bambini. Durante le due serate del Mercatino di Natale svoltosi ad Alife il 20 (altro…)
Volontariato donazione
novembre 24, 2014
STORIA- Per non dimenticare: Domenica 23 Novembre 1980 una scossa sismica di magnitudo 6,9 devasta diverse zone tra la Campania e la Basilicata. I morti saranno quasi 3.000.
Posted by informazioneattualita under Avellino Irpinia e provincia, Basilicata, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Eventi sismici, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Spunti per riflettere, Tragedie incidenti su lavoro, Vigili del Fuoco, Volontariato donazione | Tag: 3000 morti terremoto irpinia 80, memoria terremoto irpinia 23 novembre 80 |Lascia un commento
Domenica 23 Novembre 1980 Una scossa sismica di magnitudo 6,9 devasta diverse zone tra la Campania e la Basilicata. Il terremoto dell’Irpinia provoca danni ingentissimi soprattutto (altro…)
novembre 17, 2014
ALLUVIONE A MILANO NON HA RISPARMIATO NEANCHE LA CASA EXODUS DI DON MAZZI: CI SENTIAMO ABBANDONATI DAL COMUNE E DA TUTTI. AIUTATECI!
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Informazione, Italia, Maltempo, Milano, Solidarietà, Storie & dintorni, Volontariato donazione | Tag: alluvione milano, casa don mazzi exodus allagata |Lascia un commento
don Antonio Mazzi: “Piove ancora, il fiume Lambro è di nuovo esondato: la seconda evacuazione in quattro giorni. Ci hanno fatto di (altro…)
ottobre 19, 2014
MARCIA PACE PERUGIA ASSISI- 19 Ottobre 2014 – 100mila partecipanti. La Marcia della Pace è l’umanità come dovrebbe essere..
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alto Casertano - Matesino, Assisi (Pg) & d, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, MATESE TERRA DI PACE, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Scuola Università, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Volontariato donazione | Tag: 100 anni 1a guerra mondiale, 100 anni bastano, cos' è la marcia per la pace, marcia pace perugia assisi 2014, peppe sini nonviolenza in cammino |Lascia un commento
Marcia per la Pace Perugia Assisi del 19 Ottobre 2014. Gli organizzatori hanno parlato di centomila persone che sono state presenti oggi alla Marcia della Pace Perugia-Assisi. Alla marcia era stata annunciata la presenza, nei giorni scorsi, di 525 città di tutte le regioni italiane, 115 scuole, 275 enti locali e 478 associazioni. Una grande bandiera della Pace ha inaugurato l’evento che quest’anno ha scelto il tema “Cento anni di guerre bastano”. Lo slogan di quest’ anno, ha voluto ricordare il 100° anniversario dello scoppio della prima guerra mondiale. La partenza è stata preceduta dal suono di cento esplosioni diffuso dagli altoparlanti. “Cento colpi – ha (altro…)
ottobre 14, 2014
CAPUA(CE)- A MONSIGNOR RAFFAELE NOGARO SABATO 18 IL CONFERIMENTO DEL “PREMIO PALASCIANO”
Posted by informazioneattualita under Capua, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Volontariato donazione | Tag: premio palasciano al vescovo emerito raffaele nogaro, presidente antonio citarella |Lascia un commento
CAPUA(CE)- La notizia del conferimento (alle ore 10 di sabato 18 ottobre nella sala delle lauree della Facoltà di Economia al Corso Gran Priorato di Malta) del “Premio Palasciano” all’ amatissimo vescovo emerito di Caserta, mons. Raffaele Nogàro, è di quelle che fanno immediatamente mutuare, in positivo, quel vecchio aforisma: “Quanto non distrussero i barbari, distrussero i Barberini”. Eh sì, giacché davvero “ciò che non seppero/vollero costruire i sindaci di Caserta …e dintorni, nel momento in cui il coraggioso eppur dolcissimo prelato concluse il suo tempo istituzionale al vertice della diocesi di cui fa parte il capoluogo di provincia, lo han fatto ‘alcuni’ eredi politici, ma soprattutto l’han realizzato – in termini di gratitudine esplicita-pronunciata-sussurrata, associazioni, enti socio-culturali – persone di “buona volontà”, semplici sacerdoti e cittadini di buona penna come Pasquale Sarnelli (il cui articolo del luglio scorso, UNA CITTADINANZA PER NOGARO, resta pietra miliare nel (altro…)
ottobre 10, 2014
Caserta- Consegnata al protocollo del Sindaco di Caserta la richiesta formale per la convocazione di un incontro con le associazioni più rappresentative impegnate nel territorio approfondire un tema di grande attualità per la gestione condivisa dei beni comuni.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Volontariato donazione | Tag: forum terzo settore, Pasquale Iorio, regolamento associazioni beni comuni |Lascia un commento
Stamattina è stata consegnata al protocollo del Sindaco e del Presidente Consiglio Comunale di Caserta la richiesta formale da parte del FTS Casertano di convocare un incontro con le associazioni più rappresentative impegnate sul territorio per esaminare ed approfondire un tema di grande attualità: il Regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni.
Tale richiesta prende spunto dal fatto che già diverse città italiane hanno avviato questa sperimentazione del principio di sussidiarietà e di cittadinanza attiva (come prevede la nostra Costituzione), in base al modello elaborato da Labsus a (altro…)
settembre 23, 2014
Sabato 27 Settembre la X Giornata Nazionale ABIO, 150 piazze, 5.000 volontari per Amore e Solidarietà per tutti i bambini e adolescenti in cura in Ospedale
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Solidarietà, Volontariato donazioneLascia un commento
Sabato 27 settembre ci sarà l’appuntamento con la X Giornata Nazionale ABIO. Una festa di amore e solidarietà per tutti i bambini e gli adolescenti in cura in ospedale.
Per l’intera giornata i volontari spiegheranno in cosa consiste la loro attività, promuoveranno la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale. (altro…)