In data 23 Luglio 2007 (Memoria S. Brigida, Regina di Svezia) é stato attivato e poi pubblicato da alcune persone amanti della buona informazione, residenti tra i comuni di Alife e Piedimonte Matese(Ce), il neo Portale – Testata (Blog)- di informazione provinciale: “Alto Casertano-Matesino & dintorni“, con lo scopo di informare sui vari argomenti che trattano di: attualità, cronaca, storie di Vita, Politica, Istituzioni, Sociale, Politica, Sanità, Pace, Legalità, Nonviolenza, Diritti Umani, Ambiente, rifiuti, Acqua, Associazionismo, Religione, Movimenti & dintorni. E ancora informazioni su: Arte, Cultura, Spettacoli, Musica, Rubriche, Gastronomia & dintorni che si svolgono in giro. Il suddetto Portale provinciale inoltre, intende estendere l’ interesse e l’ informazione riguardo tutto ciò che accade nell’ intera provincia di Caserta, Sannio – Benevento, Regione Campania, Italia, Mondo & dintorni.

Lo scopo di questo portale è quello di dare ‘Voce’ a chi non ha voce, offrire dunque spazio a tutte quelle piccole o grandi realtà territoriali del nostro comprensorio matesino ( & dintorni) conosciute e meno conosciute. Diamo spazio ai dibattiti, alle storie e alle riflessioni della società civile che spesso non trova visibilità e spazi sulle testate cartacee.

Lo scopo di questo portale ancora, é quello di unire, abbattere l’isolamento e la solitudine, far conoscere meglio il nostro territorio, di avvicinare la società civile e suscitare così maggior interesse verso i problemi che ci riguardano. I principali mali della nostra società da cui prendono origine tutti gli altri mali sono la superficialità e l’indifferenza. L’infomazione invece ci fa acquistare maggior discernimento e consapevolezza nelle azioni.

La redazione di questo nostro Portale desidera informare gratuitamente su quanto accade nel nostro territorio dell’ Alto Casertano – Matesino & dintorni. Intendiamo usufruire di questo strumento( internet) , per i seguenti motivi:

1) Perchè i giornali di carta sono rivolti ad una platea sempre più ristretta

2) Spesso gli articoli sulle testate cartacee sono tagliati per esigenze di spazi e non si riesce a dire tutto

3) I giovani ( e non solo) non leggono sulla carta ma preferiscono navigare su internet

4) Molto spesso le notizie sulle testate di carta sono filtrate e distorte, si preferisce nascondere la verità

5) Molto spesso le redazioni delle testate cartacee anziché dedicare spazio a storie di realtà e di persone che con il loro impegno attivo cercano di trasmettere fiducia e speranza nella vita, danno risalto inceve alle notizie di cronaca nera e ai battibecchi dei politici.

6) In questa maniera si diffonde la cultura di morte, il pessimismo e la sfiducia nelle istituzioni e nella vita ( é anche a causa di ciò che sono in continuo aumento i casi di suicidi, raptus, follie, devianze e violenze…)

7) Questo strumento d’informazione( internet) ci mette invece immediatamente in contatto con l’intera realtà globale-mondiale…

Il Portale d’informazione provinciale “Alto Casertano-Matesino & dintorni” si avvale dell’ ausilio di autorevoli e affermati nomi del giornalismo casertano, di collaboratori ed inviati esterni dai comuni e dalla città capoluogo di Caserta e prov.  province comprese della Regione Campania, regioni confinanti (Molise, Abruzzo), Italia & d.

Portale (giornale web) di libera informazione dell’ Alto Casertano-Matesino, della provincia di Caserta, province campane, Regione Campania, Molise, Italia & d.

Il portale, che intende dare voce ai cittadini e a chi non ha voce, si pone come obiettivo l’ informazione e la controinformazione sugli avvenimenti che accadono nel mondo, a partire da quelli del proprio territorio (dal locale al globale). Si occupa inoltre di trattare argomenti specifici, in particolare i temi di attualità, cronaca, criminalità, camorra e mafie, lotta alle mafie e alla criminalità, inchieste, ambiente, no al nucleare, legalità, storia, educazione civica, cultura, musica, arte cultura musica e giornalismo per la Pace, disarmo, educazione alla cittadinanza attiva, scuola, volontariato, cooperazione allo sviluppo, paesi del terzo mondo, politica, diritti & d. Sono ben accetti i contributi, le collaborazioni e i suggerimenti. Cittadini Matesini e non, fatevi avanti. Grazie!

Si accettano anche collaborazioni esterne con redattori ed amanti della buona informazione. Si possono inviare i propri contributi, info, comunicati, storie, interviste, eventi, appuntamenti per la pubblicazione ( si prega di riportare sempre la fonte). La redazione li esaminerà e se li riterrà utili per la corretta e buona informazione saranno publicati su questo portale. Gli indirizzi per inviare i comunicati e per maggiori info sono:

altocasertanomatese@katamail.com (consigliato)

e

informazioneattualita@yahoo.it

 

“Ringraziamo perciò gli autorevoli e affermati nomi del giornalismo casertano, campano, molisano & d di cui il portale si fregia della valevole collaborazione: Agenzia TeleradioNews Caiazzo diretta dal giornalista Gianni Gosta; giornalista Pietro Rossi (Corriere Matese di Piedimonte Matese); giornalista ambientalista Nico Brunelli ( Piedimonte Matese, Alife & d) giornalista Giuseppe Sangiovanni (San Giovanni e Paolo di Caiazzo); giornalista Nicola Iannitti (Piedimonte Matese); giornalista Salvatore Candalino(Casagiove e Caserta); giornalista e cav. Nunzio De Pinto( San Nicola La Strada e prov. Caserta); giornalista prof. Raffaele Raimondo(Grazzanise, basso Volturno & d); giornalista Stefano Avitabile (Valle Telesina e Benevento); giornalista Michele Visco (Valle del Volturno, Isernia e Molise); il giornalista e critico musicale fiorentino Francesco Fabbri;  il prof. Aldo Altieri (per la rubrica settimanale “eventi culturali Caserta & d”); il prof. e artista Gianni Parisi (Alife-Ce, che cura lo “Speciale Alife Storica”); il giornalista Gaetano Cuomo ( Alife & d), la giornalista Maria Michela Martino ( Sant’Angelo d’Alife & d), il giornalista Quinzio DE SISTO (comprensorio Raviscanina & d), la giornalista Nadia Maria Nacca( comprensorio matesino-caiatino & d), il giornalista Emilio Marchese ( da Frattamaggiore & d), il giornalista Enzo Perretta (ufficio stampa comune Alife, senatore Sarro & d), la giornalista dott.ssa Anita Capasso ( Marigliano-Mariglianella & d). il giornalista Antonio Castaldo( Brusciano & d) , il giornalista Sessa Rocco ( Alto Casertano & d), il giornalista Luigi Criscuolo (Marcianise & d), reporter Francesco Rossi ( PietraVairano & d), il giornalista Ernesto Genoni ( Marcianise & d),  lo storico pugliese di Bari Giovanni Lafirenze (per gli speciali dedicati alla rubrica “storia della grande guerra”); Gaetano Cuomo ( Alife e Matese & d); Michele Menditto( Piedimonte Matese & d) Giampiero Casoni (S. Pietro Infine & d)   gli speciali cronaca-attualità- ambiente rifiuti correlati di reportage fotografici a cura del fotoreporter “Andrea Pioltini“; gli uffici e le agenzie di stampa dalla provincia, regione, Italia & d..etc..etc…

 “Alto Casertano-Matesino & d” é il portale di tutti ed in particolare di tutti i cittadini attivi che hanno a cuore il benessere del proprio territorio.

*************************

ATTENZIONE:  Questo portale-blog  di libera informazione,  non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicita’, pertanto, questo blog non puo’ considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Se qualcuno si ritenesse leso o offeso da qualche articolo pubblicato, può comunicarlo immediatamente alla redazione del nostro portale via email agli indirizzi sopra indicati. Si provvederà all’ immediata  rimozione. Grazie!

Note: Di seguito al titolo del portale, abbiamo scelto come Messaggio di richiamo una frase significativa (:Non ho mai chiesto di occuparmi di mafia, ci sono entrato per caso. E poi ci sono rimasto per un problema morale: la gente mi moriva attorno.. ) di uno degli Eroi e dei Testimoni per la Giustizia del nostro tempo: “Paolo Borsellino“, il giudice antimafia che ha dato la sua vita per la difesa della Legalità. Proprio in questo mese infatti l’ Italia si è fermata a commemorare il 15° anniversario della strage di Via D’Amelio ( 19 Luglio 1992-19 Luglio 2007). E a pochi giorni di distanza dalla storica data, questo portale d’ informazione é stato attivato. Consapevoli che solo dalla buona Informazione come dalla vera istruzione e perfetta conoscenza delle cose si combattono le mafie e nasce quindi il rispetto per la Vita, per l’Ambiente, la difesa della Legalità e la Pace, la pretica della Solidarietà e l’ Amicizia. Poiché l’ignoranza genera paura, tabù, violenze e ogni sorte di mali e guerre, mentre l’ istruzione combatte tutte le mafie e le guerre”

Con la nascita di questo portale desideriamo ricordare inoltre anche un triste evento che ha colpito in maniera particolare l’intero comprensorio Matesino( e non solo…). Proprio in questi giorni ( 26 Luglio 07) si consumò la ‘Strage familiare in Piedimonte Matese(Ce).. Non si dimentichi questo triste evento o peggio ancora sia destinato a restare solo come un brutto ricordo da cancellare dalle nostre menti .. Fare Memoria significa impegnarsi ( impegno significa cambiamento) perchè stragi e mali del genere non possano più accadere… PXC”

(Commento dal Coordinamento del portale: “Alto Casertano-Matesino & dintorni” )

__________________________

testata-alto-casertanook.jpg

Alto Casertano-Matesino & dintorni è il Portale di tutti!!!

AIUTACI perciò a CRESCERE!!!

Scrivici per richiedere il logo del Portale-Testata: “Alto Casertano-Matesino & dintorni“, l’immagine quì sopra, che figura e che dà il titolo alla home page del portale ( se non riesci a scaricarlo direttamente tu sul tuo PC) per inserirlo fra i tuoi link preferiti e diffonderlo ai tuoi contatti.

Oppure clicca su questa scritta di seguito per scaricarlo direttamente sul tuo pc:

Scarica ( o salva sul pc) Logo testata: “Alto Casertano-Matesino & dintorni”

Grazie per l’attenzione

La Redazione di ” Alto Casertano-Matesino & dintorni

7 Risposte to “Info e Invio Comunicati:”


  1. Spett.le Redazione,Vorrei sottoporre alla Vostra attenzione la mia triste storia di ennesima vittima di malasanità…questa volta dell’ IFO di Roma, più precisamente del Dr. Cognetti e del Dr. Ferretti.
    Mia madre Rossiello Raffaella affetta da adenocarcinoma è stata ricoverata all’IFO di Roma e sottoposta a cure e trattamenti chemioteratipi sperimentali che la hanno condotta a morte nel giro di 3 settimane. Il dr. Cognetti di Medicina Oncologica A, si è approfittato dello stato di depressione e scoramento di mia madre (che voleva continuare a vivere) per farle firmare un consenso informato per chemioterapici sperimentali non adatti ad una paziente nello stato fisico di mia madre.Alla prima grave complicazione (una copiosa emorragia) il dr. Ferretti si è rifiutato di trasferirla in ospedale più idoneo (Visto che l’IFO-Istituto Nazionale Tumori – Regina Elena è sprovvisto di Pronto Soccorso e di Rianimazione), facendo morire mia madre per emorragia sotto gli occhi impotenti dei figli.
    Non contenti di ciò, il dr. Cognetti ha proceduto contro la volontà dei figli ad una autopsia per “blindare” la posizione dell’ospedale in relazione alle gravi negligenze commesse, ed ha proceduto personalmente alla contraffazione della cartella clinica in relazione alle cure/farmaci e quant’altro somministrato a mia madre.
    Questi criminali che in nome della scienza seviziano e portano a morte pazienti oncologici, utilizzandoli come cavie da laboratorio…vanno fermati.

    Simone Ballatore


    1. Segnalazione opposta alla faccia della malasanità. Mi dispiace per questo caro signore per la sua triste storia. Ma ci sono anche dei casi specifici di cui raccontarne la buonasanità. Nel caso mio specifico che dovetti ricorrere al pronto soccorso poichè mi si erano bloccati i reni è stavo per entrare in fase di dialisi, devo ringraziare tutto l’ho staff del pronto soccorso dell’ospedale San’Giovanni di Dio di Frattamaggiore (Na) per il loro intervento tempestivo nelle prime cure sanitarie, poi in nottata mi hanno ricoverato è trasferito nel reparto di medicina per ben 25gg. di ricovero,sottoponendomi ad una serie di accertamenti tutti necessari per diagnosticare quello che mi era accaduto, eccezionali sono stati anche tutto l’ho staff del reparto di medicina, infermieri, medici, dottori/sse, in questi 25gg. di ricovero ho avuto modo di conoscerli è di seguirli nella loro attività professionale, davvero complimenti, nulla da eccepire, eccetto qualcuno si sà… che a bisogno ancora da imparare è studiare nel campo infermieristico. Alla Faccia della Malasanità! Un Grazie infinite. F.P.

  2. francesco miglino Says:

    LETTERA AL PROF. MARIO MONTI PER SOLLECITARE LA QUALIFICAZIONE DELLE BANCHE IN ORDINARIE O SPECULATIVE.
    ANCHE LEONARDO DEL VECCHIO PRENDE LE DISTANZE DA CHI NELLE BANCHE PRATICA “PARTECIPAZIONI, FUSIONI, INVESTIMENTI A PIOGGIA INUTILI E PERDENTI, CON L’ UNICO FINE DI AGGUANTARE SOLDI VELOCI E FACILI.”

    Egregio prof. Mario Monti,

    dopo il Suo giuramento alla Costituzione Repubblicana in qualità di senatore speravamo che fra i Suoi impegni istituzionali urgenti chiedesse alle banche di scegliere fra il ruolo ordinario o quello speculativo, distinzione fondamentale in una società complessa con un ricco tessuto produttivo che ha bisogno di seri referenti finanziari per realizzare i propri progetti imprenditoriali. Invece non è stata una Sua priorità.

    Anche l’ imprenditore Leonardo Del Vecchio, in una recente intervista, riprende come urgente ed indispensabile la separazione delle banche ordinarie da quelle speculative. Separazione a costo zero per lo stato.

    I problemi per l’ Italia nascono da quando le banche ordinarie, invece di finanziarie le imprese e le famiglie, usano i soldi dei risparmiatori, senza consultarli, per avventurarsi in azioni speculative rischiose e perdenti affidate secondo, Leonardo Del Vecchio, a “personale e personalità poco affidabili”.

    Il ruolo delle banche che vogliono essere ordinarie deve essere da subito dichiarato e conclamato nella prassi finanziando le imprese che progettano la crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro.

    Le dichiarazioni di Leonardo Del Vecchio contro le banche e le scelte speculative della finanza italiana sono la rara e preziosissima voce di un imprenditore amareggiato dalla deriva depressiva che tocca al popolo italiano proprio a causa delle banche disinteressate a finanziare l’ impresa ed invece coinvolte nei giochi della grande finanza.

    Leonardo Del Vecchio deve essere ascoltato perchè è titolare di un esemplare percorso imprenditoriale che prova nei fatti di amare il proprio paese dando lavoro a 62.000 addetti in aziende che producono ricchezza sul suolo della Repubblica Italiana. La sua denuncia contro l’ agire della grande finanza e le banche lo qualifica come primo imprenditore in Italia che prende le distanze da chi pratica “partecipazioni, fusioni, investimenti a pioggia inutili e perdenti, con l’ unico fine di agguantare soldi veloci e facili”.

    Visto il precipizio su cui siamo stati trascinati, l’ Italia per salvarsi e progettare il proprio futuro deve cambiare radicalmente la propria classe politica ed affidare ruoli istituzionali a coloro che abbiano dato prova nei fatti, con la storia della loro vita, di essere virtuosi, capaci e di amare la propria terra ed propri concittadini.

    Leonardo Del Vecchio dall’ interno del sistema finanziario-imprenditoriale ha donato alla nostra riflessione una sintetica, colta ed esaustiva analisi, indicandoci i luoghi ed i responsabili delle nostre disgrazie.

    Egregio prof. Monti, converrà che imporre da subito alle banche di qualificarsi è fondamentale per finanziare la ripresa produttiva e per scongiurare il triste destino di miseria e disperazione che si profila per il nostro paese a causa della perdita della nostra sovranità monetaria che, ceduta precipitosamente a banche S.p.a di diritto privato con un’ Europa politicamente inesistente, senza un regolare referendum consultivo, senza maggioranze parlamentari qualificate ed in violazione della Costituzione, avrebbe dovuto essere allora vincolata alla clausola del Trattato di opting out, come prudenzialmente scelto dal Regno Unito.

    Siamo certi che considererà positivamente la nostra richiesta finalizzata a favorire la ripresa con l’ accesso al credito per le imprese e per le famiglie .

    Voglia gradire i nostri saluti più distinti.

    Francesco Miglino.

    segretario partito internettiano


  3. Dopo un anno di cigs l’azienda licenzia gli operai, infatti gia dal 15 dicembre scorso gli operai sono oramai licenziati.Ma a tutt’oggi l’azienda ritarda nelle procedure di conguaglio e di pagamenti del tfr, cosa che gli operai ritengono un loro sacrosanto diritto visto che non sono più dipendenti dell’azienda s.i.con srl, e tenendo conto della situazione economica che si trovano ad affrontare ritengono sia dovere del’azienda provvedere al più presto , ma la s.i.con. continua a ribadire che le procedure sono in corso comprese quelle di una possibile conciliazione.intanto si fa sempre più imminente l’ipotesi di una scia di proteste nei pressi del sito casertano insieme agli altri operai che per tanti anni hanno lavorato nel sito della coca cola e sono stati messi fuori definitivamente. Questi operai che nel corso del’anno appena trascorso hanno dovuto far fronte ad erogazioni col contagocce ora si vedono ritardare i pagamenti di quelle che sarebbero le somme spettanti per diritto e per legge.


  4. ricordati che dove hai fatto la foto e off limits


  5. A cosa si riferisce sign. Caparco? Ci spieghi meglio. Grazie.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...