100 donne matese caiSAN GREGORIO MATESE(CE)- Torna “Cento Donne sul Matese”, in memoria della compianta Giulia D’Angerio, fondatrice del Cai matesino, (altro…)

Pubblicità

100 donne mateseQuest’anno l’evento si svolgerà in concomitanza con “Giornata Europea del Paesaggio” e ” Sicuri sul sentiero 2015 “-Manifestazione del CNSAS-Campania. (altro…)

100 DONNE SUL MATESE – 19° edizione 22 giugno 2014

Si rinnova anche quest’anno, domenica 22 giugno, il tradizionale appuntamento  “CENTO DONNE SUL MATESE”, organizzato dalla Sezione del Club Alpino Italiano di Piedimonte (altro…)

IL BOSCO INCANTATO & CENTO DONNE SUL MATESE

Un week-end all’insegna del trekking vedrà protagonista la sezione matesina del CAI

All’imbrunire, intorno alle ore 17 di sabato 25 giugno i soci CAI della sezione di Piedimonte Matese si trasformeranno in folletti e fatine ed accompagneranno i bimbi che vorranno partecipare alla prima edizione de IL BOSCO INCANTATO all’interno del boschi di Gallo Matese. L’evento, che vedrà i piccoli partecipanti percorrere il sentiero CAI 7B per circa un oretta, darà ai Continua a leggere

In Memoria di Giulia d’Angerio, già presidente del CAI (Club alpino italiano) sez. di Piedimonte Matese . Le esequiè si sono svolte il giorno 20 Marzo 2010. “Ciao GIULIA, grazie per tutto quello che ci hai lasciato”. La redazione matesina del portale d’informazione: “Alto Casertano-Matesino & d” esprime al marito Carlo Pastore,  al fratello dott. Nicola D’Angerio, presidente della Pro Loco Bocca della Selva e alla famiglia tutta il proprio cordoglio per la scomparsa di una Donna che da sempre si é distinta nel nostro territorio per il suo grande amore per la montagna e l’impegno per la difesa dell’ ambiente. La dott.ssa Giulia D’Angerio é stata anche pioniera dello sci di fondo(come si evince da questa foto di repertorio). Sua la recente pubblicazione  de: “I Sentieri del Matese”. E’ stata promotrice ed ideatrice di tantissime iniziative a carattere naturalista, fra queste si segnala: “100 donne sul Matese”. Di seguito riportiamo un messaggio di affetto inviato da un amico della dott.ssa D’Angerio, il giornalista prof. Aldo Altieri di Caserta.

Piedimonte Matese(Ce)- (di Aldo Altieri) 21-3-2010. Oggi è primavera. Ed io ti vedo nel vento lieve di primavera continuare a camminare instancabile per le strade, i viottoli , i tratturi e i prati del tuo Matese . E accarezzare dolcemente animali, alberi, rocce e fiori. E scomparire nell’ acqua fresca dei ruscelli per unirti alla natura tanto amata.  In questi giorni, un brutto male ha portato via Giulia D’ Angerio, l’amante del Matese, l’ amica di tanti ambientalisti. Giulia ha speso la sua vita con il suo compagno Carlo Pastore per la riscoperta e la valorizzazione del Matese. Continua a leggere