“L’Italia è libera, l’Italia risorgerà” così il 25 aprile 1945 t(bblica italiana: “la Liberazione”. I nostri padri ci hanno lasciato in eredità la Liberazione adesso sta a noi custodirla con la Resistenza. Il 25 (altro…)
aprile 25, 2015
25 Aprile Festa della Liberazione. L’Ass. Millescopi organizza scampagnata su beni confiscati
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Teano | Tag: 25 aprile festa liberazione, ass millescopi |Lascia un commento
aprile 25, 2012
25 Aprile- La Resistenza continua! La nostra Missione é quella di tenere duro quando tutti cedono. Di alzare la fiaccola dell’ IDEALE nella notte che circonda…
Posted by informazioneattualita under Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Politica, Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile festa liberazione, carlo rosselli, giudice ferdinando imposimato, resistenza |Lascia un commento
La nostra missione è quella di tener duro quando tutti cedono; di alzare la fiaccola dell’ ideale nella notte che circonda; di anticipare con l’intelligenza e l’azione l’immancabile futuro. Carlo Rosselli (assassinato dai fascisti in Francia nel 1937). Buon 25 aprile, buona liberazione a tutti!
*******
Cari amici, ricordiamo il 25 aprile 1945 come l’anniversario della Liberazione e della vittoria della Resistenza partigiana , l’insieme dei movimenti politici e Continua a leggere
aprile 24, 2012
25 APRILE 2012 FESTA della LIBERAZIONE. L’ ITALIA CHE VORREI é LIBERA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO. L’ ITALIA PARTIGIANA LIBERA DA TUTTE LE MAFIE!
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Nord e sud, Politica, Solennità memorie cerimonie, Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile festa liberazione, costituzione, italia libera dalle mafie, partigiani, partigiani del sud, Renato Natale, resistenza italiana, sud |Lascia un commento
25 APRILE 2012: si ricorda l’epopea partigiana che portò alla liberazione dell’ Italia dalla occupazione nazifascista. Ma dobbiamo cominciare a ricordare e celebrare anche i tanti PARTIGIANI della libertà che hanno combattuto oltre 30 anni contro quella dittatura militare del SUD Italia che si chiama Mafia e camorra. Dobbiamo Continua a leggere
aprile 24, 2010
Piedimonte Matese(Ce)- Ricorrenza 25 Aprile Festa della Liberazione. Il Programma
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Piedimonte Matese, Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione, Speciale la "GRANDE GUERRA", Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile festa liberazione, prof felicio corvese, sindaco vincenzo cappello |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Sabato 25 Aprile ricorre il il 65° anniversario della liberazione d’Italia. In città si svolgerà un incontro tra studenti, Amministrazione Comunale retta dal sindaco Vincenzo Cappello e il Prof. Felicio Corvese. Continua a leggere
aprile 22, 2010
Rocchetta a Volturno(Is)- Comune commemora il 25 Aprile a Monte Marrone
Posted by informazioneattualita under Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rocchetta al Volturno & d (Is), Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Valle del Volturno(Is) | Tag: 25 aprile festa liberazione, festa della liberazione, giornalista michele visco, guerra, monte marrone, monumento a Pintor, sindaco antonio izzi |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(IS)- (di Michele Visco) “25 aprile a Monte Marrone”, il comune e il comitato comunale per la realizzazione del monumento a Pintor commemorano la Liberazione. Diversi eventi organizzati in paese. Continua a leggere
aprile 25, 2009
Mignano Montelungo(Ce)- 25 aprile Festa Liberazione, Napolitano al Sacrario: “Rispetto e pietà per tutti i caduti”. Dopo la cerimonia inaugura lapide con il sindaco Roberto Campanile
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Commemorazione defunti ed eroi, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, L'Aquila, Mignano Montelungo, Solennità memorie cerimonie, Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile festa liberazione, Cassino, giornalista nunzio de pinto, presidente giorgio napolitano, sacrario militare, sindaco roberto campanile, spoglie di 103 militari caduti |Lascia un commento
MIGNANO MONTELUNGO (Ce)-(di Nunzio De Pinto) Il 25 aprile, Festa della Liberazione è stata festeggiata un po’ dappertutto. A Mignano la cerimonia con Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per la prima volta al Sacrario Militare che ricorda quando nei giorni dall’8 al 16
dicembre 1943, fu teatro dei primi combattimenti dei reparti regolari italiani nella Guerra di Liberazione contro i tedeschi. In mattinata il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio Berlusconi, i presidenti di Camera e Senato Fini e Schifani hanno presenziato A Roma alla cerimonia all’Altare della Patria. Poi Napolitano e La Russa sono partiti alla volta di Mignano Montelungo, dove è giunto alle 11.00, ed il premier Silvio Berlusconi alla volta di Onna, in provincia de L’Aquila, città che ha avuto un gran numero di vittime nel terremoto dello scorso 6 aprile. Il presidente della
Repubblica, Giorgio Napolitano è stato accolto con tutti gli onori militari al Sacrario di Mignano Montelungo che custodisce le spoglie di 103 militari caduti nelle battaglie della zona di Cassino dopo l’8 settembre, combattendo insieme alle truppe Alleate contro le truppe tedesche. Il capo dello Stato è stato accolto dagli onori militari e poi, sulle note della Canzone del Piave, ha raggiunto il monumento ai caduti dove lo attendevano le autorità locali campane tra cui il governatore, Antonio Bassolino, Stefano Graziano, Rosy Bindi. Presenti anche l’ex ministro della Difesa Arturo Parisi e l’ex ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia. L’inizio della cerimonia è stato suggellato dal passaggio in cielo delle Frecce Tricolore. Continua a leggere
aprile 24, 2009
Alife(Ce)- 25 APRILE 1945 – 25 APRILE 2009 (del prof. Giacomo venditti)
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Commemorazione defunti ed eroi, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile festa liberazione, Assemblea Costituente, liberazione dal nazifascismo, prof. giacomo venditti, rivolta armata partigiana, Stato libero e democratico |Lascia un commento
Alife(Ce)- (di Giacomo Venditti) E’ il 64° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Bisogna ricordare e celebrare questa data importante nella storia della Repubblica Italiana. La Festa della Liberazione del 25 Aprile è l’anniversario della rivolta armata partigiana e popolare contro le truppe, ormai di occupazione, naziste e i loro fiancheggiatori fascisti della repubblica sociale italiana. Grazie al sangue versato dai partigiani fu possibile dare agli italiani la libertà che era stata negata durante il ventennio di dittatura
fascista. I partigiani, pur appartenendo ad un ampio schieramento politico (dai comunisti ai milita tari monarchici, dai gruppi cattolici ai socialisti ed azionisti), lottarono insieme per la nascita di uno Stato libero e democratico. La certezza del cambiamento si ebbe subito dopo, quando il corpo elettorale fu chiamato a votare per l’elezione di un’ Assemblea Costituente il cui compito fu la stesura e l’approvazione della nostra attuale Costituzione che vide la confluenza delle principali forze e delle maggiori idee dell’antifascismo e della cultura democratica laica, cattolica e marxista. Continua a leggere
aprile 24, 2009
Piedimonte Matese(CE)- Amministrazione festeggia il 25 Aprile Festa di Liberazione. Il programma
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Piedimonte Matese, Rievocazioni storiche, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 aprile festa liberazione, sindaco vincenzo cappello |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Il 25 Aprile , Festa di Liberazione é la Festa di tutti gli Italiani.Così recita il manifesto fatto affiggere dall’ Amministrazione comunale retta dal Sindaco Vincenzo Cappello. Il programma della giornata si articola in questa maniera: Ore 9,30 Deposizione di una Corona di Alloro al Monumento dei caduti. Ore 10,30 in Piazza Europa Partenza della Stracittadina Piedimontese organizzata dalla PGS Don Bosco. Ore 19,00 in Piazza Roma in collaborazione con la Pro loco Vallara e gli alunni del Liceo “Galileo Galilei” ci sarà la Rievocazione del 25 Aprile 1945: videointerviste di testimoni e lettura di lettere dei condannati a morte della Resistenza. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.