Alluvione di Genova del 4 novembre 2011: il disastro di via Fereggiano …come alle Cinque Terre.
Il giorno 4 novembre 2011 intorno alle ore 09,00, come preannunciato dalle previsioni meteo, la città di Genova ha iniziato ad essere interessata da precipitazioni notevoli che si sono presto trasformate in eccezionali. Precipitazioni tipicamente rilasciate da cumulo nembi che si sono susseguiti fino intorno alle ore 14,30 circa. I pluviometri ARPAL e quelli di vari amatori hanno registrato valori di pioggia di oltre 400 mm tra Continua a leggere

Pubblicità

Alluvione: IL SINDACO  Francesco  ZARONE  si fa promotore di solidarietà e lancia la Campagna Aiuti per la popolazione spezina  travolta dal fiume. Invito a tutti i cittadini dell’alto casertano e sindaci dei comuni confinanti ad aderire all’appello. Si può aderire portando derrate alimentari non deperibili quali scatolette di pomodori, legumi, pasta, acqua. Tutto quello che non deperisce. La raccolta alimentare di prima necessità su effettuerà nel prossimo fine settimana (leggere info di seguito), come comunicato dal sindaco stesso. Riportiamo di seguito il messaggio di appello del sindaco Zarone

Pietravairano(Ce)- “Dopo un colloquio avuto questa mattina con il Sindaco di Monterosso, Angelo Betta, ho lanciato una campagna di aiuti alla comunità spezzina travolta da un fiume di fango. Sabato 29 e Domenica 30 ottobre 2011 prossima in Piazza Salvo D’Acquisto dalle ore 09:00 alle ore 18:00 raccoglieremo viveri e beni di prima necessità. Lunedì mattina porterò personalmente la vostra solidarietà al Sindaco ed ai cittadini di Monterosso. Conto sulla sensibilità dei Pietravairanesi e dei cittadini dei comuni Continua a leggere