Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) ancora frane e smottamenti a causa del maltempo. Un masso di grandi dimensioni si è staccato da una parete scoscesa nei pressi del cimitero comunale. La zona è stata transennata. Sembra proprio che la pioggia intensa di questi ultimi giorni non abbia terminato ancora di fare danni. Da due giorni a questa parte su gran parte della Valle del Volturno è tornato a splendere il sole ma l’acqua caduta in abbondanza sta mostrando i suoi effetti ora. Continua a leggere
dicembre 9, 2008
Colli a Volturno(Is)- Allarme frane e smottamenti a causa del Maltempo in Valle del Volturno
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Colli a Volturno & d(Is), Cronaca, Informazione, Isernia e provincia, Maltempo, Molise, Sviluppo territorio | Tag: Add new tag, Cimitero comunale, frane e smottamenti, giornalista michele visco, maltempo frane, monte San Paolo |Lascia un commento
dicembre 4, 2008
Alife(Ce)- Crisi Stabilimenti: Comind srl di Alife 30 dipendenti in Cassa Integrazione ordinaria
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Cronaca, Diritti, Economia, Industria, Informazione, Lavoro, Sindacati, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: 30 dipendenti in cassa integrazione ordinaria comind al, Add new tag, comind alife in cassa integrazione, crisi economico finanziaria, fernando de felice amministratore unico comind srl, salvaguardare salari 30 dipendenti |Lascia un commento
La redazione del nostro portale “Alto Casertano-Matesino & d” nell’ apprendere notizia della crisi dello stabilimento COMIND srl di Alife, esprime all’ amministrazione dell’ azienda il proprio rammarico e dispiacere per l’accaduto. Da anni la Comind srl di Alife era considerata un punto di riferimento di vendita e di ricchezza del territorio. Speriamo vivamente che quanto prima si possa trovare una soluzione per fronteggiare la crisi in atto. Se tutti chiudono, quale sviluppo del territorio del Matese dunque?(da red. Alife)
Alife(Ce)- (di Fernando De Felice) La crisi economico finanziaria che ha colpito trasversalmente il mercato automobilistico mondiale è sotto gli occhi di tutti, crisi che da congiunturale è diventata strutturale, agevolata da un quadro finanziario globale denso di incertezze, unito ad una bassissima crescita economica e ad un sistema del credito fragile e restrittivo. Conseguenza di ciò, nell’anno che va a concludersi, abbiamo assistito ad una considerevole decurtazione degli ordinativi, che sono diventati veri e propri annullamenti in concomitanza con il fine anno. In questo scenario non certamente positivo, siamo stati costretti “per la prima volta dopo più di un decennio” a chiedere l’intervento straordinario degli ammortizzatori sociali per salvaguardare i salari dei trenta dipendenti occupati presso lo stabilimento Comind srl di Alife(nella foto). Dopo varie assemblee aziendali con i sindacati, Continua a leggere
ottobre 21, 2008
Caserta- Studenti del Liceo Giannone in corteo per una scuola migliore
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Scuola Università, Sindacati, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 40 anni dal 68, Add new tag, claudia de angelis, decreto gelmini, incontro con provveditore, investire nel futuro dell'italia, investire risorse per una scuola migliore, liceo diaz caserta, protesta studenti, rappresentante studenti, sit in davanti sede provveditorato, studenti e insegnanti no sono macchine, studenti liceo classico giannone caserta, studenti liceo giannone contro riforma tremonti gelmini, studenti liceo giannone in corteo per una scuola miglio, studenti rivendicano diritto a studiare meglio, studenti tornano a far sentire la voce, tagli scuole |Lascia un commento
Caserta- Lunedì 20 ottobre gli studenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” hanno dato vita per le strade della città ad un corteo di protesta contro la riforma Tremonti-Gelmini. «La riforma che taglia i fondi alla scuola pubblica minaccia di privarci del diritto allo studio, e assicura ai giovani un futuro senza preparazione e senza nessuno sbocco lavorativo in un mondo in cui le conoscenze diventano sempre più fondamentali.» così ha dichiarato un rappresentante degli studenti del Giannone durante la manifestazione. Dopo aver percorso le strade del centro, circa trecento giovani hanno organizzato un sit-in davanti al palazzo del Provveditorato agli Studi di via Ceccano, dove sono stati raggiunti da una delegazione del Liceo Scientifico “A. Diaz”, per chiedere al Provveditore un incontro Continua a leggere
ottobre 14, 2008
Pozzilli(Is)- Fonderghisa: l’imprenditore del Nord si tira indietro e non presenta nessun offerta per l’acquisizione dello stabilimento.
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Lavoro, Molise, Pozzilli(Is), Sindacati, Società civile, Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is), Venafro | Tag: Add new tag, caso fonderghisa, commissario Fabio Ottaviano, giornalista michele visco, imprenditore del Nord si tira indietro, pessima situazione economica mondiale, pozzilli nucleo industriale venafro isernia, quinta asta fallimentare, stabilimento fonderghisa |Lascia un commento
Fonderghisa: l’imprenditore del Nord si tira indietro e non presenta nessun offerta per l’acquisizione dello stabilimento. Prevista per questa mattina l’apertura delle buste in occasione della quinta asta fallimentare, ma non ci saranno sorprese. “Abbiamo tentato tutto il possibile. In tutto ciò ha contribuito anche la crisi del settore auto”. Così Fabio Ottaviano.
Pozzilli(Is)- (di Michele Visco) E’ sfumato l’acquisto della Fonderghisa di Pozzilli, stabilimento presente all’interno del nucleo industriale di Isernia-Venafro, da parte di alcuni imprenditori del Nord (dei quali non si cita il nome per questioni di privacy) che avevano intavolato una trattativa di quelle importanti per rilevare in occasione della quinta asta fallimentare la fonderia fallita da oltre due anni. La notizia viene comunicata direttamente dal commissario del consorzio per lo sviluppo industriale di Isernia-Venafro, Fabio Ottaviano, (nella foto) che ha ricevuto le informazioni dai diretti interessati che si sarebbero tirati fuori dall’operazione per motivi personali e soprattutto a causa del pessimo momento che l’economica sta attraversando a livello globale e nazionale. In questo modo l’apertura della buste di questa mattina dovrebbe divenire solamente un puro fatto formale, visto che non ci dovrebbero essere novità dell’ultima ora. “E’ stato fatto tutto il possibile per concludere Continua a leggere
settembre 28, 2008
Alvignano(Ce)-Successo pe rla conferenza sul tema: “La cipolla per amico”organizzat da Rotary Club Alto Casertano-Piedimonte M.
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Piedimonte Matese, Salute Medicina, Sannio - Benevento e prov, Storia cultura | Tag: Add new tag, Alfonso Marra presidente Rotary Club Alto Casertano, conferenza rotary club alto casertano piedimonte m, Decotto per la tosse, Dr. Gaetano Sangiuliano, giornalista nicola iannitti, governatore Massimo Fini, la cipolla per amico, Maison de Campagne alvignano, presidente Rotary Benevento Oscar Miracolo, proprietà della cipolla, rotary club valle telesina Pasquale Lavorgna, Vino diuretico e ricostituente |Lascia un commento
Piedimonte Matese (Ce)- (di Nicola Iannitti)La cipolla grande protagonista della conviviale con signore del Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese svoltasi negli accoglienti locali della Maison de Campagne di Alvignano giovedi scorso. Dotto conferenziere il Dr. Gaetano Sangiuliano che, dopo i lusinghieri giudizi ottenuti nel convegno svoltosi presso la Camera di Commercio di Isernia nel mese di giugno, ha riproposto all’attento uditorio dei numerosi rotariani presenti il tema dell’Allium Cepa, il frutto universale dalle molte proprietà. Ospiti d’eccezione della serata l’assistente del governatore Massimo Fini e il presidente del Rotary Club di Benevento, Oscar Miracolo e della Valle Telesina, Pasquale Lavorgna con le rispettive gentili signore. Il padrone di casa Alfonso Marra, presidente del Rotary Club Alto Casertano Continua a leggere
settembre 15, 2008
Caserta- Sport: Riprende la scuola di baseball dei Rennets Caserta
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Scuola Università, Sport baseball, Sport Tempo libero | Tag: Add new tag, allo Stadio Softball di Ing Tarabuso in San Clemente, caserta riprende attività scuola baseball rennets, giornalista salvatore candalino, Pietro Junior Zampella, scuola baseball aperta a iscrizioni, Stadio Baseball di San Clemente Caserta |Lascia un commento
Caserta-(di Salvatore Candalino) Dopo la pausa estiva riprende l’attività dei Rennets, Giovedì 18 settembre alle ore 15,00 circa riprenderà l’attività della scuola di baseball per i bambini e bambine dai 7 ai 12 anni. Si ritroveranno sul campo coach e mini-atleti che hanno svolto con successo l’attività l’anno scorso. La scuola è aperta a nuove iscrizioni e a chiunque voglia provare questo sport. Le prime prove sono gratuite e il materiale è messo a disposizione dalla società Continua a leggere