CASERTA –(Di Nunzio De Pinto) “Dopo le prove di inquinamento il cementificio Moccia ha oramai inaugurato il nuovo corso di degrado ambientale dopo la tregua dovuta all’intervento sanzionatorio per mancato rispetto delle norme di sicurezza ambienta leda parte dell’ARPAC e degli altri organi ispettivi”. È quanto ha affermato Pasquale Costagliola, Presidente dell’ Associazione ambientalista “Terra Nostra”, strenuo difensore (altro…)
aprile 10, 2013
Caserta- Costagliola (Terra Nostra), l’inquinamento del cementificio Moccia ha raggiunto livelli insostenibili per la popolazione. I Cittadini annunciano nuove denunce contro il cementificio
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: allarme sanitario, cementificio moccia, denunce contro cementificio, disastro ambientale, giornalista nunzio de pinto, ilva taranto, pasquale costagliola terra nostra |Lascia un commento
settembre 22, 2011
Caserta- Lettera aperta di Mario Cozzolino: “Ora Basta ad alimentare i tumori. Agiamo, prima che sia troppo tardi!”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: agire contro i tumori, allarme ambientale, allarme sanitario, inquinamento, mario cozzolino, Rifiuti, salute a rischio |Lascia un commento
Lettera aperta Alle Istituzioni, Ai medici impegnati in mateia ambientale e oncologica, Alla Chiesa, Alla politica, Alla LILT, Al CO AS.CA, alle Associazioni e movimenti,Alla stampa, ai cittadini.
E ora Basta ad alimentare i tumori Agiamo , prima che sia troppo tardi
Caserta- (Di Mario Cozzolino) Se facessi silenzio, significherebbe, abbandonare, ad un destino atroce e imprevedibile nella tombe dei tanti cimiteri, tra cui , l’oltraggiato luogo Sacro di Caserta , quanti siano morti di metastasi da carcinoma un tumore maligno al seno, al cervello; al fegato e quant’altro; significherebbe abbandonare tutti coloro che in questi giorni o da anni stanno subendo questo maledetto male. Invece no , io parlo e scrivo e insisto nel parlare di tumori, perché dei Continua a leggere
giugno 26, 2011
Emergenza rifiuti: Medici per l’Ambiente Campania denunciano forte preoccupazione per i rischi sanitari.
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, emergenza rifiuti Napoli, epidemie napoli, isde, medici per l'ambiente emergenza rifiuti |Lascia un commento
COMUNICATO STAMPA DEL 24 GIUGNO 2011. MEDICI PER L’AMBIENTE CAMPANIA PRO RACCOLTA DIFFERENZIATA
Caserta, 24 giugno 2011 – I Medici per l’Ambiente riuniti al Congresso nazionale di Patologia Ambientale a Caserta, nei giorni 23-24 e 25 giugno, denunciano la loro preoccupazione per i rischi sanitari determinati dal permanere dei cumuli di …rifiuti solidi urbani nelle strade della città di Napoli e in quelle della Provincia. Continua a leggere
giugno 14, 2008
San Nicola La Strada(Ce)-Rifiuti. Domenica Marcia di protesta contro la discarica in cava Mastroianni Uttaro 2
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: agnese ginocchiot estimonial pace, allarme sanitario, cava mastroianni lo uttaro 2 loc. torrione, censura di annozero rai, censura di ballaro rai, comer lancia pesanti accuse a tv di stato per censura, comitato emergena rifiuti comer, conurbazione di 200.000 abitanti vicino a discarica utt, disastro ambientale, discarica inquinante, domenica 15 marcia protesta contro uttaro 2, eergenza rifiuti, fermate il mostro, giornalista nunzio de pinto, lucia esposito pd sannicolese, sindaco angelo antonio pascariello |Lascia un commento
San Nicola La Strada(Ce) – ( di Nunzio De Pinto)Dopo l’annuncio dato dallo stesso sindaco Pascariello
circa la sua presenza alla marcia di protesta contro la discarica LO UTTARO 2 (Cava Mastroianni, nella foto a dx) che avrà luogo domani con inizio alle ore 10.00, con partenza da Piazza Parrocchia, molti altri personaggi politici e non hanno annunciato la loro partecipazione. Innanzitutto, sarà presente Agnese Ginocchio, cantautrice e testimonial della Pace, che da sempre è vicina al ComEr sannicolese, e che in occasione della prima marci di protesta contro la discarica Lo Uttaro 1, coniò una canzone dal titolo “Fermate il Mostro” che riscosse molto successo. Poi ci saranno tutti i partiti del centrosinistra sannicolese, con il PD di Lucia Esposito in testa, la giunta comunale ed i consiglieri comunali. Da Caserta prevista la presenza anche di diversi esponenti del comune e dell’amministrazione provinciale Continua a leggere
giugno 13, 2008
caserta- Rifiuti Lo Uttaro 2. Lettera al Sindaco Petteruti dal Comitato emergenza rifiuti
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: Alberto Montanaro, allarme sanitario, antonio roano, c'è da fare ritornello, caserta offerta come vittima sacrificale, comitato cittadini casertani, comitato emergenza rifiuti, commissario bertolaso, costagliola pasquale, devastazione totale del territorio, dimissioni sindaco caserta, disastro ecologico, Giovanna Maietta, giuseppe messina, jihad ambientalista, lettera al sindaco petteruti del comer, lo uttaro, lorenzo tessitore, mancate responsabilità, manifestazione contro discarica in cava mastroianni del, politiche scellerate, scellerata gestione commissariale rifiuti, scempio ambientale |Lascia un commento
LETTERA APERTA AL SINDACO DI CASERTA Nicodemo Petteruti
Caserta -(ComitatiCIttadiniCasertani) “Signor Sindaco, purtroppo ancora una volta siamo costretti a prendere atto che, dinnanzi alle responsabilità che dovrebbe assumersi in qualità di primo cittadino nonché di capo dell’amministrazione comunale, Lei continua a defilarsi. Come ai tempi della scelta di Lo Uttaro, ma stavolta contrastando la nuova discarica, avremmo voluto vederla protagonista del destino della città. Ci rendiamo conto, invece, che per l’ennesima volta ci siamo illusi che Lei potesse ridare un briciolo di dignità all’immagine di questo territorio devastato a causa di scelte politiche scellerate. Qualche giorno fa abbiamo rivolto un invito alla coerenza ai rappresentanti locali del centro-destra che l’anno scorso si ergevano a difensori dell’ambiente Continua aleggere
giugno 10, 2008
Caserta- Rifiuti, Maietta(ComER): Appello a partecipare alla mobilitazione contro Cava Mastroianni, Lo Uttaro 2
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Legalità antimafia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Società civile | Tag: allarme sanitario, assessore walter ganapini, cambiare rotta, cava mastroianni località torrione, disastro ecologico ambiantale, discarica inquinante, due discariche al posto di una, emergenza giustizia, emergenza rifiuti, fermate il mostro, giovanna maietta presidente comitato cittadini casertan, lo uttaro e cava mastroianni, louttaro 2 cava mastroianni, marcia 15 giugno, messa su discarica, piovra mangiarifiuti, rischio vita |Lascia un commento
Caserta– (Giovanna Maietta) Continuano i presidi alla cava
Mastroianni in attesa della marcia che il Comitato Emergenza rifiuti sta organizzando per domenica 15 giugno. Il corteo che giungerà alla cava Mastroianni (foto a dx: La cava Mastroianni* foto a sx: Giugno 2008- La discarica di Lo Uttaro . Cliccare sopra per ingrandire immagine ) avrà due punti di raggruppamento Piazza Parrocchia di San Nicola La strada e piazza Fiera mercato di Maddaloni. Nei pressi della cava quando i due cortei si saranno riuniti, si celebrerà una Messa per sottolineare la gravità della generale situazione di emergenza che sta prospettando un quadro drammatico e sempre più complesso Continua a leggere
giugno 6, 2008
Caserta- Rifiuti: “Manifestazione 15 Giugno. Lo Uttaro e Mastroianni 2 discariche al prezzo di una”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, cava mastroianni lo uttaro 2, comitato emergenza rifiuti, decreto rifiuti inquinano terreno acqua e aria, diritto manifestare liberamente contro scempio ambienta, discarica lo uttaro, don oreste farina, dott bertolaso, due discariche al prezzo di una, inquinamento ambientale, lorenzo territore comer, manifestazione 15 giugno, presidio cava mastroianni loc torrione tutti i giorni, scandalo rifiuti, sistema imperniato su attività fittizia |Lascia un commento
Lo Uttaro e Mastroianni: Due discariche al prezzo di una
Caserta-Ti è bastata la discarica illegale e pericolosa di Lo
Uttaro (foto a sx : Giugno 2008-La discarica di Lo Uttaro, foto a dx: Giugno 2008-La cava Mastroianni. Cliccare sopra per ingrandire immagine ) chiusa da ben due provvedimenti della magistratura perché sono stati sversati illecitamente rifiuti industriali pericolosi che hanno inquinato il terreno, l’acqua e l’aria? Con il nuovo decreto del governo il Sottosegretario Bertolaso ne vuole aprireun’altra da 1.500.000 mc nella confinante cava Mastrioanni, ben 4 volte più grande, e stavolta non potremo più nemmeno ricorrere alla Magistratura per ottenerne la chiusura a causa dello sversamento di rifiuti pericolosi come le ceneri e i fanghi industriali che il governo ha legalizzato e che nulla hanno ache fare con l’emergenza rifiuti ma molto con affari illeciti ai danni della salute dei cittadini. Saranno 3 anni di puzze Continua a leggere
giugno 3, 2008
San Nicola La Strada(CE)- Rifiuti, Uttaro 2: Roano scrive a presidente repubblica Napolitano
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: allarme sanitario, antonio roano leader comer scrive a presidente repubbli, assessore ambiente dr ganapini, decreto rifiutid el 23 maggio incostituzionale, disastro ambientale, disoccupazione, emergenza rifiuti, emergenza rifiuti arricchisce chi la gestisce, giornalista nunziod e pinto, indagine magistratura napoletana, investire in ricerca e sviluppo, lo uttaro 2 cava mastroianni torrione, lo uttaro discarica pericolosa, nostri terreni riempiti con rifiuti tossici di industri, parco saurino, pil, presa per i fondelli, principi solidarietà calpestati, violato art 119 costituzione |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)-( di Nunzio De Pinto) Il Comer le tenta tutte, non lascia nulla di intentato affinché Lo Uttaro 2 (Cava Mastroianni) non venga aperta. Antonio Roano, leader del Comitato (nella foto) ha preso carta e penna ed ha scritto al Capo dello Stato. Ecco il testo della missiva: “Caro Presidente, spero che, oltre ad ascoltare le parole di un governo e del suo capo che indicano soluzioni sbagliate ad un problema concreto come quello della cosiddetta emergenza rifiuti in Campania, Lei possa convocare il Dr. Ganapini, attuale assessore all’Ambiente della Regione Campania, che ha già risolto in modo egregio il medesimo problema in quel di Milano. Berlusconi ed il popolo leghista rappresentano coloro che, dopo averci riempito i terreni con i rifiuti tossici delle loro industrie del Nord, ora sdegnosi rifiutano di accettare i nostri rifiuti solidi urbani e pretendono, in un modo ignobile, si calpestare i principi di solidarietà insiti nella nostra Costituzione all’art. 119 con un federalismo tanto immorale quanto egoista Continua a leggere
Maggio 25, 2008
San Nicola La Strada(Ce)- Rifiuti, Uttaro 2. Sindaco Pascariello contro sottosegretario Bertolaso. Solo false promesse ai cittadini, come sempre
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Rifiuti, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, cava mastroianni lo uttaro 2 località torrione, de franciscis, discarica maledetta, giornalista nunzio de pinto, lo uttaro rifiuti pericolosi come accertato da magistra, petteruti, scelta scellerata, sindaco pascariello contro bertolaso, uttaro 2 |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)-( di Nunzio De Pinto) “La scelta del Sottosegretario di Stato ai Rifiuti di far aprire la cava Mastroianni, che è attigua alla discarica Lo Uttaro, è semplicemente “Scellerata”. È quanto ha dichiarato il sindaco Angelo Antonio Pascariello (nella foto al centro, manifestazione contro la discarica lo Uttaro di un anno fa) appena è stato reso noto il decreto, firmato dal Presidente della Repubblica, con il quale è stato sancito che la cava Mastroianni, in località TORRIONE di Caserta diventerà una nuova discarica. In poche centinaia di metri, nella zona ci sono: il sito di trasferenza, la discarica Lo Uttaro ed ora la discarica Mastroianni. In pochi centinaia di metri ci sono migliaia e migliaia di tonnellate di rifiuti pericolosi, come accertato dalla Magistratura. Magistratura che va fiera della sua indipendenza dal potere governativo, ma che ora non dice nulla e consente che centinaia di migliaia di cittadini, negli anni a venire, muoiano di tumore. “Con questa scelta” – ha sottolineato Pascariello – “Bertolaso va a penalizzare una zona urbana già ampiamente sacrificata. La zona della Uttaro era già rientrata nel protocollo d’intesa sottoscritto a Caserta il 26 novembre del 2006 tra Bertolaso, il presidente della Provincia De Franciscis Continua a leggere
Maggio 9, 2008
Alife(Ce)-Rifiuti: “ALLARME ECOBALLE” probabile arrivo presso una delle cave in località S. Michele
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Francolise, Grazzanise, Istituzioni, Napoli e provincia, Piedimonte Matese, Rifiuti, Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Alife (Matese & d) Scandalo Discarica abusiva, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Sviluppo territorio | Tag: agnese ginocchio movimento pace, alife comune del parco del matese, alife comune della raccolta differenziata, alife sito stoccaggio ecoballe, allarme ambientale, allarme ecoballe alife, allarme sanitario, Alto Casertano - Matesino, andrea pioltini fotoreporter, articolo di denuncia di agnese ginocchio, bomba ecologica, caratteristiche cava alife non conformi a ospitare rifi, cava vicino a pizzeria la cava, cave di alife, centro abitato, commissario prefettizio de gennato, decisione scellerata, delegazione da napoli, disastro ecologico, discarica abusiva totari scoperta dalle fiamme gialle, fermate il mostro, ferrandelle santa maria la fossa manifestazione protest, giornale gazzetta di caserta, giornalista Pietro Rossi, guardia di finanza sequesta discarica abusiva alife, luogotenente liliano liberato guardia finanza, matese, oltre il danno la beffa, opposizione sindaco di alife, percolato, plauso a sindaco alife vitelli, pozzi d'acqua, ringraziamento a guardia di finanza per azione svolta, salvaguardia del creato, san michele d'alife ecoballe, scandalo, sindaci manifestazione protesta s maria la fossa, sindaco roberto vitelli alife, territorio inquinato, turismo compromesso |Lascia un commento
ALIFE(Ce)- (di Pietro Rossi) La notizia non é ancora ufficiale, ma
pare che il Sindaco di Alife avv. Roberto Vitelli sia stato contattato alcuni giorni fa dal commissario prefettizio di Napoli, perché sembra che una delle cave appartenenti ad un privato, che sorge lì proprio dove é collocata la nota pizzera dal nome omonimo “La cava” in località S. Michele (frazione di Alife) (foto 1 a sx. Autore Andrea Pioltini fotoreporter. Cliccare sopra per ingrandire) sia stata individuata per ospitare un mega sito di stoccaggio di ecoballe. Ricordiamo che le eco-balle di eco non hanno proprio nulla ma sono solo balle cariche di veleni mortali. Ovviamente il Sindaco di fronte a tale scellerata e probabile decisione, con tanto di documentazione presentata ha cercato di dimostrare la non idoneità del sito, in quanto la cava non presenta affatto le caratteristiche morfologiche idonee a ospitare rifiuti, e, cosa ancora più grave proprio in questa zona vi é una massiccia presenza di pozzi d’acqua
Continua a leggere
Maggio 9, 2008
Santa Maria La Fossa(Ce) Rifiuti: Riesplode protesta nel basso Volturno. Sabato 10 manifestazione per chiusura della Megadiscarica Ferrandelle
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Calamità catastrofi, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Grazzanise, Istituzioni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Sviluppo territorio | Tag: 10 maggio manifestazione protesta santa maria la fossa, agnese ginocchio testimonial pace, allarme ambientale, allarme sanitario, bonifica di ferrandelle, camorra, chiusura definitiva mostro ferrandelle, comitato tutela territorio basso volturno, disastro ecologico, disastro totale, discarica, esplode protesta basso volturno, fermate il mostro, fermate il mostro canzone ambientalista, ferrandelle discarica, gabbiani vorticanti su discarica ferrandelle, giornalista raffaele raimondo, manifestazione protesta contro discarica illegale, morte di terra di lavoro, non abbandoniamo la speranza, protesta popolare, santa maria la fossa |Lascia un commento

Maggio 8, 2008
Rifiuti a Napoli: l’emergenza infinita, Chiaiano si mobilita
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: 700mila tonnellate, allarme ambientale, allarme sanitario, bloccati mezzi di trasporto, blocco strade, chiaiano rifiuti napoli, comitati e cittadini contrari a costruzione discarica i, commercianti serrata, commissario gianni de gennaro, corteo centro di marano, daniele cortucci gip convalidato sequestro, difesa della salute, difesa della vita, disastro ecologico, disordini, emergenza infinita, emergenza rifiuti campania, estate caldo, fermate il mostro, incendi, miasmi, napoli rifiuti si complica, presidio ex cava tufo, proteste a chiaiano, rischio epidemie e malattie infettive, rotonda rosa dei venti, serena ferretti giornalista, sito stoccaggio ecoballe pianodardine avellino bloccato, tumulti di protesta, veglia di preghiera, vigili del fuoco domano incendi |Lascia un commento
Chiaiano(Na)- ( di Serena Ferretti) Continua la mobilitazione dei cittadini di Chiaiano, quartiere a nord di Napoli travolto da tumulti di protesta contrari alla costruzione di una nuova discarica, da 700mila tonnellate. Nella notte sono stati, infatti, registrati nel napoletano oltre 40 incendi dolosi di cassonetti ed immondizia lasciata sulla strada, impiegando i vigili del fuoco. A causa di queste proteste, ieri, in un incontro straordinario tra il commissario, Gianni De Gennaro, gli amministratori locali e i comitati dei cittadini si è deciso di rinviare le perizie tecniche necessarie a valutare la possibilità di allestimento e l’apertura della discarica in questione. In questi giorni la situazione è, infatti, degenerata. Il presidio dei manifestanti davanti l’ex cava di tufo ha paralizzato il quartiere napoletano, bloccando strade, mezzi di trasporto pubblici terrestri e i convogli della linea 1 della metropolitana, con gravissimi disagi per migliaia di pendolari Continua a leggere
Maggio 7, 2008
Caserta- I veleni del nord scaricati al sud e poi denigrano la mozzarella di bufala
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Ambiente, Animali, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Economia, Italia, Nord e sud, Rifiuti, San Nicola La Strada(Ce) | Tag: agricomex milano, allarme sanitario, azienda bologna produceva uove marce, campania felix, centro latte mantova, etichette fasulle, fiore marro, giornalista nunzio de pinto, mozzarella bufala, nicola casale comitato due sicilie, rifiuti pericolosid el nord sversati nel sud illegalmen, scandalo italia, vergogna |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)– (di Nunzio De Pinto) Che le industrie nordiste per decenni avessero sparso i loro rifiuti, anche pericolosi, in quella che un tempo i romani chiamavano “Campania Felix”, è noto a tutto, ma Nicola Casale, dirigente del Comitato delle Due Sicilie, di cui il sannicolese Fiore Marro e segretario nazionale, denunzia l’ennesima truffa delle aziende del Nord. “Dopo le vongole avvelenate di Porto Marghera del 2004, pescate nei pressi del Petrolchimico e piazzate nei mercati di tutta Italia, sud compreso” – ha affermato l’esponente del CDS – “dopo il latte scaduto nel 2005, riciclato con acqua e sale dal “Centro Latte Mantova” e dalla Agricomex di Milano; dopo l’azienda di Bologna che produceva ovoprodotti destinati all’industria alimentare, con uova marce, addirittura con presenza di vermi, questo nel dicembre 2005, ecco l’ennesima truffa alimentare nell’evoluto e civile nord Italia Continua a leggere
Maggio 6, 2008
Caserta- Rifiuti: Cittadini e comitati civici casertani DENUNCIANO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, caserta cittadini e comitati ambientalisti, denuncia, fermate il mostro, inquinamento, mancata attuazione obiettivo entro 11 marzo 2008, mancato piano gestione rifiuti, mena moretta comitato emergenza rifiuti ce, omissione in materia raccolta differenziata, presa in giro alla cittadinanza, raccolta differenziata mancata, scempio ambientale |Lascia un commento
Lettera di Denuncia dei cittadini Di Caserta e Comitati civici inviata a: Al Commissario di governo per l’emergenza rifiuti, Prefetto Gianni De Gennaro, Al Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Alla Prefettura di Caserta
Caserta– Alle SS.LL. l’omissione in materia di raccolta differenziata del Comune di Caserta, ed in particolare la non attuazione della normativa italiana in materia ambientale (Decreto Legislativo 152/2006 e Legge 296/2006) che fissa per l’anno 2007 l’obiettivo del 35 % e nel 2008 l’obiettivo del 45 % di raccolta differenziata, e la mancata attuazione del DPCM n. 3639 dell’11 gennaio 2008, che all’art. 3 disponeva che entro 60 (sessanta) giorni dalla data dell’ordinanza (e cioè entro l’11 marzo) i Comuni della Campania avrebbero dovuto presentare un apposito piano per la raccolta differenziata, ed entro i successivi 30 (trenta) giorni (e cioè entro l’11 aprile 2008) il piano stesso si sarebbe dovuto attuare. NIENTE DI TUTTO QUESTO SI E’ AVVERATO Continua a leggere
Maggio 6, 2008
Chiaiano(Na) Rifiuti- Aumenta Clima di tensione intorno alla protesta
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Napoli e provincia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: 1000 sfilano corteo, alex zanotelli, allarme sanitario, assemblea comitati di protesta, bagnoli, camaldoli, carlo migliaccio presidente commissione ambiente, cave di chiaiano, comitati ambientalisti assediati da forze dell'ordine, comitato difesa cave, comune giugliano, conferenza stampa presido rotonda titanic, danni ingenti, discarica chiaiano, fermate il mostro, futuro del territorio, geologo franco ortolani, inquinamento, marano, megadiscarica nell'unico polmone verde della città, napoli, ospedale monaldi, pericoli megadiscarica, pianura, protesta della società civile contro scempio ambiantal, protesta pacifica, repressione, salvaguardie della vita |Lascia un commento
‘Repressione: processati per direttissima due attivisti per voler dormire dentro una macchina-rottame!’ ‘Mercoledi 7 Maggio alle ore 13.00 conferenza stampa alla rotonda ‘Titanic’ (confine Chiaiano-Marano) per presentare ragioni e futuro della protesta’
Chiaiano(Napoli)- Il clima di criminalizzazione che si sta stendendo intorno alla protesta di Chiaiano ha cominciato a dare i suoi frutti! Nella notte due attivisti del comitato civico e del centro sociale Insurgencia sono stati fermati è arrestati dai carabinieri di Marano in seguito a un episodio incredibile! Insieme ad altre persone stavano spostando a spinta un auto visibilmente rottamata e abbandonata, con le ruote sgonfie e ferma dal 2005. Ne era stato chiesto l’utilizzo ad uno dei proprietari come rifugio notturno per il nuovo presidio antidiscarica che si stava costituendo proprio sul luogo, nei pressi dell’Ospedale Monaldi ai Camaldoli Continua a leggere
Maggio 6, 2008
Caserta-Rifiuti. Maietta(ComEr): Contro tentativo di riapertura Lo Uttaro
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, antonio limatola indagati per disastro lo uttaro, avv. luigi adinolfi, chiusura, commissario de gennaro affermava pericolosità di lo ut, consorzio acsa ce3, discarica illegale, discarica pericolosa, fermate il mostro, ferrandelle, giovanna maietta comitato emergenza rifiuti, guido bertolaso tenta di far riaprire lo uttaro, oricura repubblica |Lascia un commento
Caserta– (Giovanna Maietta per Comitato Emergenza Rifiuti ) Ancora una volta i cittadini si devono difendere dal tentativo di Guido Bertolaso di far riaprire la illegale discarica di rifiuti pericolosi di lo Uttaro, cosi come confermato anche dall’attuale commissario per emergenza rifiuti in Campania Gianni De Gennaro. L’udienza che si sarebbe dovuta tenere in data 5 Maggio 2008 presso il tribunale civile di Napoli per decidere sulla revoca della sentenza che decretava la chiusura della discarica è stata rinviata al 16 giugno su richiesta dell’avvocatura dello stato che rappresenta il commissariato di governo contro i cittadini e il comitato emergenza rifiuti rappresentati dall’avvocato Luigi Adinolfi. Il motivo del rinvio servirà all’avvocatura dello stato per valutare se persiste da parte del commissariato di governo l’interesse a chiedere la revoca ex art. 700 Continua a leggere
aprile 23, 2008
Campania- Ambiente, Rifiuti: NASCE COORDINAMENTO REGIONALE RIFIUTI
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Beni Comuni, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Diritti umani, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Sannio - Benevento e prov, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, Ambiente, ambiente minacciato, avellino, benevento, Campania, caserta, difesa del bene comune, difesa salute, difesa vita, diritto salute, diritto umano fondamentale, disastro ambientale, emergenza rifiuti, errata gestione rifiuti urbani, fermate il mostro, fermate il mostro agnese ginocchio, grave crisi sanitaria ambientale, napoli, nascita coorsinamento regionale rifiuti, pace, sicurezza, sversamento illegale rifiuti tossici |Lascia un commento
COORDINAMENTO REGIONALE RIFIUTI (nella foto, autore Andrea Pioltini, fotoreporter) – Il Comitato Allarme Rifiuti Tossici promuove per il giorno 28 Aprile un incontro presso la la II Municipalità in Piazza Dante n.ro 93 – Napoli, alle ore 17:30 per la costituzione del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania, finalizzato alla reciproca conoscenza, all’organizzazione e alla promozione di azioni congiunte. Sono invitati ad aderire tutte le Associazioni ambientaliste e i Comitati campani impegnati sul tema rifiuti Continua a leggere
aprile 19, 2008
Caserta- Discarica Uttaro, torna il pericolo della riapertura della discarica dei veleni
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Clima e cambiamenti climatici, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Rifiuti, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce), Santa Maria la fossa(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, applicazione direttiva europea, bertolaso, cambiamenti ambientali e climatici, commissario de gennaro, corte europea giustizia lussemburgo, disastro ecologico, discarica ferrandelle illegale pericolosa inquinante, discarica lo uttaro illegale pericolosa inquinante, fermate il mostro, giornalista nunzio de pinto, inquinamento, kisti so pazzi, pasquale costagliola presidente terra nostra, premier berlusconi, presidente de franciscis, Rifiuti, sindaco petteruti, ue condanna italia per scandalo rifiuti, vigilia di nuovo disastro ecologico |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- Mentre la Corte europea di giustizia del
Lussemburgo ha condannato l’Italia per la tardiva, e quindi non corretta, applicazione della direttiva 1999/31, volta a prevenire le ripercussioni negative sull’ambiente derivanti dalle discariche di rifiuti, l’Avvocatura dello Stato, come se nulla fosse successo, chiede la riapertura della discarica de Lo Uttaro (foto 2 a dx). È forse questo uno dei primi sacrifici che il premier Silvio Berlusconi ha annunciato appena vinte le elezioni ? E’ un segnale assolutamente preoccupante che non tiene conto di due dispositivi (uno penale e l’altro civile) che hanno chiuso la discarica Lo Uttaro perché altamente inquinata, inquinante e velenosa Continua a leggere
aprile 19, 2008
Villa Literno(Ce)- Rifiuti: testimonial Pace Agnese Ginocchio allibita per ennesima discarica abusiva
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Legalità antimafia, Litorale domitio, Rifiuti, Salute Medicina, Santa Maria la fossa(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco, Villa Literno(Ce) | Tag: allarme sanitario, altro materiale tossico e nocivo, alveo legalità, cambiamento di rotta, comando provinciale vigili del fuoco caserta, commissario ps aversa, corpo forestale stato castelvolturno, danno ambiantale, diparimento provinciale arpac, disastri ambiantali provincia di caserta, disastro ambientale, disastro ecologico, discarica abusiva località torre del monaco, emergenza rifiuti, esemplare testimonianza, fermate il mostro, ferrandelle, habitat, indignazione testimonial pace agnese ginocchio, inquinamento deriva da scarichi abusivi, località torre del monaco, materassi, materiale da demolizioni edilizie, mobili, mobilitazione coscienze, monito di agnese ginocchio, morte di terra di lavoro, nucleare batteriologico chimico radiologico, nucleo specializzato nbcr vigili del fuoco, persone senza scrupoli, plauso ai vigili del fuoco, raffaele raimondo giornalista cronista, recupero coscienza, recupero dignità ambiente e umana, regione campania, ricorso a maschere con filtro speciale contro tossicit, rifiuti ritrovati, rispetto per l'ambiente, ruspa, scempio ambiantale, scempio ambientale, scorie fusione lavorazione industriale alluminio, scorie tossiche, sindaco enrico fabozzi, sofisticate attrezzature, tipologie, tubazioni pvc, vigili del fuoco lavoro di scavo, villa literno discarica abusiva |Lascia un commento
…E LANCIA UN NUOVO MONITO A FAVORE DELL’AMBIENTE E DELLA
VITA
Villa Literno(Ce)-( di Raffaele Raimondo) A poco più di una settimana dal ritrovamento, in località “Torre del Monaco” nel Comune di Villa Literno, di una pericolosa discarica abusiva, si apprendono nuovi particolari, ma si registra inoltre la ferma indignazione della testimonial della pace, Agnese Ginocchio. Già si sapeva che l’operazione era stata avviata dal Commissariato della Ps di Aversa, in collaborazione col Corpo Forestale dello Stato di Castelvolturno, col Dipartimento provinciale Arpac e col Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta Continua a leggere
aprile 15, 2008
Sant’ Arcangelo Trimonte(Bn)-Rifiuti. Continua ad oltranza presidio comitati cittadini per protestare contro discarica regionale
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Diritti, Istituzioni | Tag: 900000 tonnellate ririuti, allarme sanitario, case abbandonate a causa del cedimento di terreno, commissario de gennaro, disastro ambientale, emergenza rifiuti, fermate il mostro, inquinamento, maria pia cutillo comitato civico san salvatore, marsec, prefettura benevento, protesta cittadini per discarica regionale, raccolta differenziata, raddoppio telese caianello, sant'arcangelo trimonte, sito individuato epr discarica regionale instabile, tav, vergogna |Lascia un commento
Sant’Arcangelo Trimonte(Bn)-Continuerà ad oltranza il presidio di alcuni cittadini di Sant’Arcangelo Trimonte davanti alla Prefettura di Benevento per protestare contro la nuova discarica regionale, i cui lavori dovrebbero iniziare nei prossimi giorni. Nessun passo indietro, quindi. Insieme ai manifestanti, al Corso Garibaldi sono giunti anche alcuni cittadini provenienti da Apice, Paduli e Buonalbergo. Ora che i giochi elettorali sono quasi finiti, vedremo cosa ne sarà di questo paese Continua a leggere
aprile 13, 2008
SANTA MARIA LA FOSSA(Ce)-Rifiuti: A Ferrandelle disastro ambientale. Lo ha denunciato sindaco Abbate a procura Repubblica
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Casal di Principe, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Rifiuti, Salute Medicina, Santa Maria Capua Vetere, Santa Maria la fossa(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, andrea pioltini fotoreporter, assessore ambiente franco cepparulo, avvocato difendore sindaco abbate alessandro diana, consigliere comunale medico antonio papa, denuncia a procura repubblica sindaco abbate, denuncia sindaco abbate, disastro ecologico, discarica ferrandelle disastro ambientale, emergenza rifiuti, emittenti televisive presenti a conferenza stampa, fermate il mostro, ferrandelle discarica mal tenuta, foro santa maria capua vetere, fuoriuscita percolato liquido tossico, giornalista casertano freelance raffaele raimondo, grave rischio tutela salute, grave situazione ambientale, gravi violazioni norme di sicurezza, identificare i colpevoli di questo disastro ambientale, indagini scientifice del geologo lucio girardi, morte di terra di lavoro, penale punizione ai sensi di legge dei colpevolid el di, percolato penetra nel terreno e inquina falde idriche a, perimetro piazzole stoccaggio lesioni per carico rifiut, richiesto seqquestro area interessata, Rifiuti, santa maria la fossa, sito ferrendelle violazioni norme igienico sanitarie, tecnico comunale ing felice zippo, tribunale santa maria capua vetere |Lascia un commento
Santa Maria La Fossa(Ce)- (di Raffaele Raimondo) Affollata conferenza-stampa dell’ 11 aprile 2008, presso il palazzo municipale di Santa Maria la Fossa. Il sindaco, Bartolomeo Abbate (nella foto 2) -in compagnia dell’assessore all’ambiente, Franco Cepparulo, e del consigliere comunale-medico Antonio Papa (componente dell’Unità di crisi costituita dall’Amministrazione comunale)- ha convocato i giornalisti della carta stampata e di varie emittenti televisive per fare il punto sulla grave situazione venutasi a determinare a Ferrandelle e che lo ha spinto a presentare, mercoledì 9 aprile, una denuncia-querela al Procuratore della Repubblica c/o il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Destinatari dell’atto firmato dal primo cittadino fossataro “tutti i responsabili del disastro ambientale che si sta perpetrando in questi giorni sul noto sito di stoccaggio di rifiuti in località Ferrandelle” Continua a leggere
aprile 2, 2008
Caserta- Messina: Rifiuti, Impianti di compostaggio? No grazie…
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Marcianise, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, assenza piano provinciale, cave cementifici discariche a caserta, costituzione gruppo dirigente per la salvaguardia ambia, danno ambientale, degrado ambiantale, disastro ecologico, dott giuseppe messina lagambiente, farsa su impianti di compostaggio, inquinamento delle coscienze e dell'ambirnte, omertà, pazzia politica, presidente de franciscis, processi di degrado e desertificazione, raccolta differenziata, Rifiuti, rischi abbassamento fertilità suolo, scempio ambientale, silenzio assenzo delle forze politiche, vero e proprio inceneritore rifiuti previsto per casert |Lascia un commento
Caserta– (di Giuseppe Messina nella foto- autore Andrea Pioltini)-Non chiamiamoli impianti di compostaggio ma più correttamente (e tecnicamente)
inceneritori. Nella proposta della regione Campania (vedasi il sito ufficiale della Regione Campania “la regione informa”), si è conclamata la realizzazione di ben 30 impianti di compostaggio (vedere a riguardo anche la “mappa 30 siti di compostaggio”). E’ falso. Sono previsti, infatti, solamente n.21 impianti di compostaggio per un non meglio precisato quantitativo di cui n.1 impianto di compostaggio ( per n. 6 linee di compostaggio in completamento) a Giffoni Vallepiana. Gli altri 9 impianti, invece, sono costituiti da n.4 impianti di selezione multi materiale secco o RAEE e, infine, da ben 5 impianti di produzione di biogas (nessuno in provincia di Napoli) questi ultimi per una capacità complessiva annua di ben 145.000 tonnellate. Caserta, come al solito brilla per ignoranza, malafede e voglia distruttiva Continua a leggere
aprile 1, 2008
Caserta-Caso Mozzarella di Bufala. LETTERA di DE FRANCISCIS ai Ministri TURCO e DE CASTRO
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Animali, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Beni Comuni, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Speciale: "EMERGENZA Bufalina" | Tag: alessandro de franciscis ptresidente provincia caserta, allarme sanitario, bufala, comparto bufalino, de franciscis scrive a ministro salute turco e de castr, diossina latte, forze dell'ordine, iniziative di controllo, inquinamento rifiuti, magistratura, monitoraggio condotto da autorità competenti, mozzarella di bufala, piero rossano portavoce presidente provincia caserta, richiesta di intensificare controlli garanzia, rispetto legge e salute, settore caseario |Lascia un commento
Lettera inviata questa mattina dal presidente della Provincia, Sandro De Franciscis, ai Signori Ministri della Salute, Livia Turco, e per le Politiche Agricole, Paolo De Castro, per chiedere misure di controllo e di garanzia a tutela del comparto bufalino e del settore caseario che non penalizzino ulteriormente il comparto nelle more delle analisi da effettuare.
Caserta– Gent.ma On. Livia TURCO Ministro della Salute, Ill.mo On. Paolo DE CASTRO Ministro per le Politiche agricole Caserta 01.04.2008 . Onorevoli Ministri, questa mia per segnalare la viva preoccupazione dell’Ente che rappresento in ordine alle possibili conseguenze degli interventi da Loro annunciati in tema vigilanza e di controllo nei confronti delle aziende di trasformazione del latte di bufala sul territorio della provincia Continua a leggere
marzo 31, 2008
Caserta- Confagricoltura. TOMMASO PICONE su Mozzarella di bufala, soddisfazione per intervento Regione Campania
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Rifiuti, Sindacati, Speciale Emergenza Agricoltura in Terra di Lavoro &, Speciale: "EMERGENZA Bufalina" | Tag: allarme sanitario, assessore agricoltura andrea cozzolino, caserta, emergenza bufalina, emergenza rifiuti, inquinamento, latte contaminato da diossina, ministro politiche agricole paolo de castro, mozzarella bufala, presidente sarkozy, sequestro ritiro e distruzione latte sospetto senza cos, soddisfazione pe rintervento regione campania, tommaso picone confagricoltura |Lascia un commento
TOMMASO PICONE – DIRETTORE CONFAGRICOLTURA CASERTA-: “SODDISFAZIONE PER L’INTERVENTO DELLA REGIONE CAMPANIA SUL RITIRO E LA DISTRUZIONE DEL LATTE SOSPETTO SENZA COSTI PER LE AZIENDE”
Caserta-Tommaso Picone (nella foto), Direttore Confagricoltura Caserta, esprime il suo apprezzamento per l’intervento rapido e diretto della Regione Campania nella questione della mozzarella di bufala la cui commercializzazione è momentaneamente sospesa in attesa del riscontro delle analisi scientifiche sulla positività o meno alla diossina. “Il provvedimento, predisposto dell’Assessore all’Agricoltura Andrea Cozzolino, prevede il ritiro del latte sotto inchiesta a carico della Regione, per la successiva termo-distruzione, senza alcun costo per le imprese
marzo 22, 2008
Pastorano(Ce)-Rifiuti: Pastorano come a Lo Uttaro.Magistratura ferma disastro ambientale
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Capua, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Pastorano, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: Agro Caleno, allarme sanitario, avvocato pietro romano caserta, coltivatori e allevatori bufalini pastorano, disastro ecologico, distruzione agricoltura e zootecnia casertana, ditta esogest ambiente, dott giuseppe messina legambiente, emergenza rifiuti, fermate il mostro, magistratura ferma disastro ambientale, no eco balle e discarica, pastorano come lo uttaro, rifiuti tossici e nocivi, scempio amboentale, sentenza tar campania presidente antonio guida accoglie |Lascia un commento
Pastorano(Ce)- (di Giuseppe Messina- nella foto insieme ai comitati ambientalisti dell’ agro caleno nell’ultima menifestazione contro i rifiuti svoltasi a Pastorano il 16 Marzo 2008. Autore foto: Andrea Pioltini fotoreporter)-Pastorano come Lo Uttaro: ancora una volta la Magistratura ferma il tentativo di disastro ambientale e la distruzione dell’agricoltura e della zootecnia casertana. Con una fulminea sentenza il TAR Campania, prima sezione, presidente dr. Antonio Guida, ha accolto il ricorso presentato da numerosi coltivatori e allevatori bufalini di Pastorano, difesi dall’avv. Pietro Romano di Caserta, ha annullato ogni atto che avrebbe trasformato una fondamentale area vocata all’agricoltura e alla zootecnia in uno stabilimento per la lavorazione di rifiuti tossici e nocivi. Addirittura la costituzione in giudizio della Regione Campania non è stata ammessa dai giudici napoletani. I fatti Continua a leggere
Maggio 12, 2008
Alife(Ce)- Rifiuti: (Eco)-balle ad Alife. Se ne parla anche sul Blog di “Alife Happy”. Sentenza all’unanime: “NO”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Rifiuti, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Speciale Alife (Matese & d) Scandalo Discarica abusiva, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: acqua inquinata pcb sant'angelo d'alife, agnese ginocchio, alife comune del parco del matese, alife comune della differenziata, alife comune riciclone che ha ricevuto un premio region, alife questione ecoballe, allarme sanitario, assessori zeppetelli e cirioli comune alife, attivarsi per scongiurare catastrofe ambientale, bloccare questo scempio ambientale, blog alife happy, cava alife, commenti e dure reazioni degli alifani alla minaccia ec, commissariod e gennaro, COMUNITA MONTANA DEL MATESE, decisione insensata, difesa del bene comune, diritto a vivere, diritto all'ambiente sano, disastro, discarica abusiva, discarica totari degli orrori, discqrica ecomostro ambientale ferrandelle, emergenza rifiuti, fermate il mostro, ferrandelle santa maria la fossa, frazione san michele di alife, gazzetta di caserta, giuseppe messina legambiente, giuseppe santagata, inquinamento falde acquifere, no a ecoballe, pace e salvaguardia del creato, protesta popolare, protesta popolare di massa, Rifiuti, rischio epidemie e malattie, salvaguardia del territorio, scandalo, scempio, senatore sarro, sensibilizzare opinione pubblica sul grave probabile pr, sindaco vitelli, tenere gli occhi aperti, unione della società civile responsavbile, urg mobilitazione di massa, visita sopralluogo commissione prefettizia |Lascia un commento
In merito all’articolo pubblicato qualche giorno fa su: “ALLARME: Ecoballe, Probabile arrivo Eco-balle in località Cava S. Michele frazione di Alife (Clicca sulla scritta per leggere l’articolo)” Prime e dure reazioni anche sul blog degli amici di Alife “Alife Happy“. Tutti sentenziano all’unanime: “NO” Fermiamo questo imminente e probabile disastro ecologico nel cuore del Parco del Matese. DI seguito riportiamo l’articolo pubblicato sul suddetto blog. Il coordinamento redazionale del nostro portale “Alto Casertano-Matesino & d“, invita caldamente tutti i lettori ad alzare la voce e farsi sentire contro questo grave scempio ambientale e ad inviarci pareri, articoli e dichiarazioni in merito, che saranno tutte pubblicate su questo portale. “Per il bene, la salute, la vita e la salvaguardia del nostro territorio FACCIAMOCI SENTIRE” !!!!