mozzarella-adulterata2-1030x615Scoperta una vera e propria associazione per delinquere, finalizzata alla commercializzazione dei latticini contraffatti e rischiosi per la salute (altro…)

Pubblicità

CHIESTA DALL’ UNIONE DEI COMUNI-CASERTA-SUD-OVEST MARTEDI 20 OTTOBRE AUDIZIONE DINNANZI ALLA COMMISSIONE SENATORIALE CONGIUNTA AGRICOLTURA E LAVORO. PAPA: “CHIEDEREMO PROVVEDIMENTI URGENTI PER SALVAGUARDARE LA FILIERA AGROALIMENTARE E I LIVELLI OCCUPAZIONALI”.

Santa Maria La Fossa(CE) -(da ufficio stampa comune)  Si svolgerà martedì prossimo 20 ottobre presso il Senato della Repubblica, un’ audizione dinnanzi alla commissione congiunta Agricoltura e Lavoro dove si tratterà della “tutela della filiera agroalimentare e zootecnica “L’audizione è stata richiesta e promossa dall’ Unione dei Comuni (Caserta – Sud – Ovest). I sindaci dell’ Unione dei comuni che saranno presenti si faranno latori della grave crisi che si è abbattuta su tutta la filiera agro alimentare di Terra di lavoro e segnatamente del Basso Volturno, dove insistono la stragrande maggioranza degli allevamenti bufalini e che è da sempre considerata zona di produzione della mozzarella di bufala. Saranno tre i sindaci ad intervenire: il sindaco di Grazzanise dott. Enrico Parente, che traccerà le linee guida, le motivazioni che hanno portato l’ Unione dei Comuni a chiedere l’ audizione davanti alla Commissione congiunta del Senato; il sindaco di Falciano del Massico Dott. Giulio Cesare Fava che tratterà delle problematiche legate all’ emergenza della brucellosi, mentre il sindaco di Santa Maria La Fossa dott. Antonio Papa (nella foto)  illustrerà la problematica legata alla diossina. Continua a leggere