Alvignano(Ce) – Ha riscosso notevoli apprezzamenti e consensi l’evento svoltosi ad Alvignano, con una grande presenza di pubblico in occasione dell’evento “Ballando sotto le stelle” esibizione di ballo andato in scena domenica in Piazza Giovanni Greco. Evento che rientra nel programma denominato Estate “Alvignanese 2010” programmato dalle Associazioni Alvignanesi in collaborazione con tutta l’Amministrazione Comunale messo in essere per rendere l’estete più piacevole. Continua a leggere
agosto 6, 2010
Alvignano(Ce)- Successo per “Ballando sotto le stelle”
Posted by informazioneattualita under Alvignano, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Spettacolo radio televisione | Tag: Alvignano, ballando sotto le stelle |Lascia un commento
luglio 11, 2010
Alvignano(Ce)- Storie di famiglie in crisi: Operaio ha tentato di uccidere la moglie davanti ai figli
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Attualità Informazione, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Storie & dintorni | Tag: Alvignano, operaio tenta di uccidere moglie |Lascia un commento
Alvignano(Ce)- Storie di famiglie in crisi: Un operaio di 43 anni, residente ad Alvignano, ha tentato di uccidere la moglie, compiendo il folle gesto davanti ai loro due figli di 2 e 5 anni. La donna, una quarantenne del luogo, è stata colpita con calci e pugni dal marito, che infine le ha inferto alcune coltellate. La donna, gridando, è riuscita a attirare l’attenzione dei vicini, che hanno chiamato la polizia. L’uomo, di origine portoghese, è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio. Continua a leggere
agosto 27, 2008
Gli effetti del Progetto di “Innovazione Recapito Postale” nel Matese
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Baia e Latina, Beni Comuni, CastelCampagnano Squille, Castello del Matese, Ciorlano, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Fontegreca, Gallo Matese, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Prata Sannita, Raviscanina, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Società civile, Valle Agricola | Tag: 41 recapiti postali soppressi, Ailano, Alvignano, baia latina, castel campagnano, Castello Matese, chisti sò pazzi.., Ciorlano, codice e regolamento postale, conseguenti disservici, entroterra matese, Fontegreca, forti preoccupazioni nell' alto casertano matesino, Gallo Matese, giornalista Pietro Rossi, lavoratori serie A e serie B, nuovo progetto innovazione recapito postale è un disas, peggioramento lavoro del personale, poste italiane, Prata Sannita, protesta dei cittadini, Raviscanina, S.Gregorio Matese, San Potito Sannitico, servizio universale garantito da uffici di distribuzion, Servizio Universale postale dimezzato, Valle Agricola |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)-(di Pietro Rossi) Il nuovo Progetto di “Innovazione Recapito Postale” dell’Ente Poste Italiane sta destando negli amministratori e nei cittadini dell’alto casertano forti preoccupazioni e perplessità per via della soppressione di ben 41 recapiti postali nella provincia di Caserta. Il Progetto prevede la soppressione nella zona dell’alto casertano di: Ailano, Alvignano, Baia Latina, Castel Campagnano, Castello Matese, Ciorlano, Fontegreca, Gallo Matese, Prata Sannita, Raviscanina, S.Gregorio Matese, San Potito Sannitico e Valle Agricola con conseguenti disservizi e disagi per le popolazioni dell’entroterra del Matese. Per capire e comprendere il progetto di riordino occorre confrontare il ” vecchio ” ed il ” nuovo ” modello organizzativo. La fonte del vecchio modello organizzativo è rappresentata dal Codice e dal Regolamento Postale ( che erano leggi dello stato ) che delegavano le prestazioni “universali “, compresa la distribuzione della corrispondenza e pacchi non recapitati, agli uffici postali dei comuni e quartieri dei capoluoghi (quelli in cui l’utente si reca per le raccomandate, i pacchi, i conti correnti ecc.). La fonte del nuovo modello organizzativo, invece, è rappresenta ta dalle Condizioni di Servizio ( regole stabilite nel 2001 dalla società con il controllo del Ministro onorevole Salvatore Cardinale ) le quali dispongono che il servizio universale, compresa la distribuzione della corrispondenza non recapitata, sarà garantito dagli ” uffici di distribuzione “. In questo modo è stato stravolto il ” concetto di servizio universale ” sconvolgendone l’ ” attuazione Continua a leggere
giugno 20, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- GUARDIA di FINANZA scopre truffa INPS da 1milione di euro. Arrestate 70 persone per truffa
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Diritti violati violenze dittature, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Gallo Matese, Gioia Sannitica, Istituzioni, Truffe Usura Frode | Tag: Alife, Alvignano, fiamme gialle, Gallo Matese, Gioia Sannitica, guardia finanza arresta 70 persone per truffa, guardia finanza piedimonte matese liliano liberato, inps, maxi truffa ideata da funzionario inps, Piedimonte Matese, polizia tributaria, procura santa maria capua vetere, truffa inps 1milione di euro, vergogna matese |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Maxi truffa all’Inps ideata da un funzionario ‘creativo’, grazie alla quale è
stato sottratto alle casse dell’ istituto previdenziale di Piedimonte Matese quasi un milione di euro. Assegni familiari a persone celibi e senza figli, indennita’ indebitamente percepite ”in massa” da interi gruppi familiari (madre, padre, figli, fratelli e altri parenti di gruppi), liquidazioni a favore di soggetti inesistenti. Sono alcuni degli episodi emersi nel corso di un’indagine della Gdf di Caserta, che ha denunciato 70 persone alla procura di Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta, responsabili di una truffa ai danni dell’Inps presso la sede di Piedimonte Matese per quasi un milione di euro, perpetrata attraverso la produzione e l’utilizzo di falsa documentazione amministrativa in materia di lavoro, per il riconoscimento delle diverse indennità previste nel settore, quali la disoccupazione ridotta, le prestazioni agricole, gli assegni al nucleo familiare Continua a leggere
giugno 9, 2008
Alvignano(Ce)- Studenti della media Santamaria ricostruiscono la storia del loro paese
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caiazzo, Caserta e provincia, Dragoni, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Riconoscimenti Nomine e Premi, Scuola Università, Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Alvignano, Carlo Paschetta, chiesa San Sebastiano, daniele chemi vice prefetto, don Biagio Mugione, fermacarte con la stella al merito, giornalista nunzio de pinto, giornalista storico mauro nemesio rossi, preside anna antonia riccio, prof.ssa rosa elia fabrizio, Riccio Nicolino, Salvatore Zuccaro, scuola media d santamaria alvignano, sindaci Antimo Nocera e Angelo Di Costanzo, tra questi Carlo Iacone, vescovo alife caiazzo pietro farina, vice questore antonio sepe |Lascia un commento
ALVIGNANO(Ce)- (di Nunzio De Pinto) Vedere degli studenti di scuola media che ricostruiscono la storia del loro paese grazie ad un lavoro di ricerca che è durato dodici mesi non è da tutti i giorni. Questi studenti, che vanno tutti elogiati, dal primo all’ultimo, sono gli studenti della scuola media “D. Santamaria”, di cui è dirigente scolastico la professoressa Anna Antonia RICCIO. Gli studenti sono riusciti a ricostruire la storia di Alvignano, martoriato dai nazisti nell’ultimo conflitto mondiale, e non solo Continua a leggere
Maggio 16, 2008
Alvignano(Ce)-Ritrovato morto nelle acque del Volturno Biagio Di Meo giardiniere originario di Faicchio
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Faicchio(Bn), Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Sannio - Benevento e prov, Storie & dintorni, Telese terme(Bn), Tragedie incidenti su lavoro, Vigili del Fuoco | Tag: Alvignano, avvistato da agente polstrada, biagio di meo di faicchio, biagio di meo giardiniere trovato morto nel volturno, biagio di meo nato a surrey inghilterra, chi l'ha visto rai 3, commissariato telese, compagna beatrice tomaso, fernando panarese dottore autopsia biagio di meo, ospedale rummo benevemto, polizia, questura benevento, rinvenuto nelle acque fiume volturno, scoparso 7 aprile, sorella stefania di meo, unità cinofile, vigilid el fuoco |Lascia un commento
Il giardiniere è stato ritrovato ieri nelle acque del Volturno. Oggi a Faicchio una troupe della trasmissione di Rai3 ‘Chi l’ha visto?’
Alvignano(Ce)- Sarà Fernando Panarese ad eseguire – presso l’ospedale Rummo di Benevento – l’autopsia sul corpo di Biagio Di Meo, il 38enne giardiniere di Faicchio scomparso lo scorso 7 aprile e ritrovato ieri morto: come abbiamo già riportato il cadavere è stato rinvenuto nelle acque del fiume Volturno, esattamente nel territorio di Alvignano, in provincia di Caserta, avvistato da un agente della Polstrada in servizio a Caianello che, libero dal lavoro, stava pescando lungo le rive del fiume. Ritrovato l’uomo, purtroppo privo di vita, sono scattate ora le indagini – affidate alla squadra Mobile della Questura di Benevento e al Commissariato di Telese Continua a leggere
gennaio 30, 2008
ALVIGNANO(CE)– 31 GENNAIO CONVIVIALE con SIGNORE del ROTARY CLUB ALTO CASERTANO
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina | Tag: Alvignano, conviviale rotary club alto casertano, dr claudio briganti presidente Federazione Nazionale M, dr raffaele di robbio, Piedimonte Matese |Lascia un commento
ALVIGNANO(Ce)- “Alimentazione come stile di vita” questo l’interessante tema della conversazione che il dr. Claudio Briganti svolgerà nella conviviale con signore del Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese. L’incontro ci sarà questa sera 31 gennaio alle ore 20, 30 presso gli accoglienti locali della Maison de Campagne di Alvignano. Il dr. Briganti è il presidente della Federazione Nazionale Medici Sportivi di Caserta. A presentare l’ospite ai numerosi soci presenti il presidente del Rotary Club dr. Raffaele Di Robbio che, nel corso del suo breve intervento, illustrerà anche le iniziative da mettere in campo dal Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese nella seconda parte dell’anno sociale in corso. Continua a leggere
ottobre 22, 2007
ALVIGNANO(Ce)-Giornata Memoria e guerra del Volturno. Ricordata la figura di d. Biagio Mugione trucidato dai tedeschi
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Caiazzo, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Dragoni, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rievocazioni storiche, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Storia cultura, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Alife, Alvignano, caserta, don biagio mungione, Dragoni, eccidio nazista, mauro nemesio rosssi, pace, Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, strage nazista |Lascia un commento
ALVIGNANO(Ce) – Si é svolta la Giornata della
memoria ed é stata ricordata la figura carismatica e coraggiosa di Don Biagio Mugione, l’arciprete della Chiesa di San Sebastiano barbaramente trucidato il 18 ottobre 1943 dalle truppe tedesche a soli 28 anni. In occasione del 64simo anniversario della sua uccisione é stata celebrata la Giornata della Memoria presso la Scuola Media Statale “Dario Santamaria“. L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Angelo Di Costanzo, in sinergia con la Dirigente Scolastica Anna Antonia Riccio e con lo storico Mauro Nemesio Rossi, nipote dell’arciprete , ha visto la proiezione di filmati, l’esposizione di foto e documenti inediti e Continua a leggere
settembre 27, 2007
Alvignano(Ce)- Il primo birrificio dell’Alto casertano prossimo all’apertura
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Lavoro, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile | Tag: , Alvignano, birrificio, caserta, Mario Cipriano |Lascia un commento
Alvignano (Ce)- Il primo birrificio dell’alto casertano aprirà il prossimo
autunno ad Alvignano ai piedi del Matese. Proporrà birre non filtrate e non pastorizzate prodotte con passione e dedizione da un team di amici che vogliono realizzare un’idea che da tempo era un sogno e che adesso diverrà realtà. Il birraio Mario Cipriano (al centro della foto, con i suoi collaboratori. Cliccare sopra per ingrandire) e i suoi collaboratori Lucio e Continua aleggere