locandina giornata creato alifeAlife(Ce)- Parco regionale del Matese. Ad Alife il 31 Agosto 2014 la Celebrazione della 9° Giornata della Custodia del Creato sul tema: “Educare alla custodia del Creato, per la salute dei (altro…)

Castel Volturno(Ce)– (di Nunzio De Pinto)  Si è svolto sabato scorso un importante evento ambientalista promosso dal Sel di Castel Volturno guidato da Ciro Scocca, con il patrocinio di Legambiente, del Comune, della CGIL e di altre organizzazioni, che ha avuto lo scopo di sensibilizzare sulle (altro…)

Alife(Ce)- Reverendissima Eccellenza Mons. Valentino Di Cerbo, facciamo “appello” a Lei, persona sensibile e attentissima a questi problemi, a Lei che tantissime volte ha ripetuto che il cristiano deve fare la differenza e che per fare la differenza é necessario che scendi in campo Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(CE) -(di Nunzio De Pinto)  L’Azione Cattolica Italiana rivolge il proprio invito “ai soci e ai cittadini” perché “ci sia un’ampia partecipazione al referendum abrogativo del 12-13 giugno”. La presidenza dell’organizzazione cattolica lo fa con una nota pubblicata sul suo sito web in cui sottolinea che le tematiche al Continua a leggere

Castello del Matese(Ce)- Su facebook non si contano più le segnalazioni di discariche abusive nel territorio del Parco Regionale del Matese Campano. Segnalazioni che sicuramente non fanno piacere agli amministratori locali (Presidente del Parco Regionale del Matese e agli Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – Nel corso degli ultimi decenni San Nicola la Strada ha subito una serie di trasformazioni che hanno profondamente coinvolto tutti i cittadini. Si tratta di trasformazioni di tipo tecnologico, nel modo di produrre, di abitare e di vivere, di comunicare e di spostarsi. Trasformazioni di tipo sociale e culturale, ad esempio l’abbandono delle aree rurali, con la scomparsa delle relative culture, sostituite da una nuova cultura “la città”, il modificarsi della struttura della popolazione con un forte incremento demografico e la disoccupazione in aumento nel settore industriale a seguito della crisi. A queste dobbiamo aggiungere le conseguenti modificazioni che investono l’ambiente, provocate dall’uso indiscriminato delle risorse, da un uso non corretto del territorio, dall’inquinamento (talvolta irreversibile) dell’acqua, aria e suolo. L’esponente Continua a leggere

S. Angelo d’Alife(Ce)- Il Matese autofinanzia la propria cultura “La cultura non si compra! Dona un libro alla biblioteca del Parco Regionale del Matese”  Il 16 Dicembre 2010 alle ore 17.00 nella Casa del Parco di Sant’Angelo d’Alife (CE) si svolgerà l’evento di presentazione della Biblioteca del Parco Regionale del Matese. Tra i compiti istitutivi che un Parco Regionale è deputato a svolgere, un ruolo di primo piano è riconosciuto alla “promozione di attività educative, di formazione e di ricerca scientifica, anche interdisciplinare”. L’insieme di queste azioni, individuabili come educazione ambientale, è Continua a leggere

Maddaloni(CE)- Sempre più spesso e ancor più in questo momento di disorientamento globale, ci si sente portati ad astenersi: astenersi dal voto, astenersi da un cibo sospetto e dal colore ambiguo, astenersi da un commento ritenuto superfluo, dal guardare dei TG disgustosamente di parte. Forme di astensione giustificate e condivisibili. Capita a volte però di Continua a leggere

SAN NICOLA LA STRADA(Ce)– (di Nunzio De Pinto)  Ha preso il via domenica scorsa la prima di una serie di assemblee pubbliche che la sinistra sannicolese, composta dal Partito Democratico, Italia dei Valori e Federazione di Sinistra, intendono portare avanti con l’aiuto della cittadinanza allo scopo di arrivare all’appuntamento della primavera prossima quando la città di San Nicola La Strada dovrà andare alle urne per eleggere il successore del sindaco Angelo Antonio Pascariello in carica dal 2001 e precedentemente per altri due anni, dopo essere stato anche Presidente dell’Amministrazione provinciale di Caserta. Continua a leggere

‎”Se vuoi la Pace custodisci il Creato” (tema giornata della PACE e della SALVAGUARDIA del Creato 1 Settembre 2010 ).

Alife(Ce)- Il 1 settembre 2010 giorno in cui si celebra annualmente la Giornata della “Salvaguardia del Creato” (non é stata scelta a caso questa data), in piazza S. Caterina (di fronte alla Chiesa omonima di S. Caterina) a partire dalle ore 20,30 si svolgerà la manifestazione relativa alla presentazione ufficiale (scopi, obiettivi e finalità) del “Festival della PACE 2010“, l’ importante spettacolo educativo e formativo di canzoni, poesie e riflessioni sulle tematiche della Pace, della Salvaguardia del Creato, dei diritti umani, della difesa dell’ ambiente e dell’ Acqua bene comune. Organo promotore del Festival il: “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III Millennio” di Terra di lavoro(Caserta). Continua a leggere

Telese(Bn)- Cittadini in Movimento – Laboratorio di cittadinanza attiva, Comitati civici di San Salvatore Telesino e Guardia S. contro l’inceneritore, Altrabenevento – Associazione per la città sostenibile contro il malaffare, Benevento EcoSolidale – Comunità delle associazioni ambientaliste e solidali sannite, Rete Arcobaleno – Associazioni per un’economia ecosolidale, Coordinamento delle associazioni/comitati contro la centrale elettrica di Ponte Valentino, Lerka Minerka – Naturalismo ed escursionismo, Città di Eufemia – Nodo di economia solidale. Invito a partecipare. Sabato 28 novembre 2009 ore 18.00, al dibattito pubblico Emergenze sul territorio ed aggressione ai beni comuni. Controllo dei cittadini sul governo degli Enti Locali, sull’uso delle risorse pubbliche e sulla gestione dei beni comuni Continua a leggere

Caserta- (di Giuseppe Messina) La civiltà contadina dopo 10.000 anni è morta. Charles Péguy, grande poeta francese, definì la morte della civiltà contadina l’avvenimento della storia più grande dopo la venuta di Gesù Cristo. La civiltà contadina è morta e con essa l’idea di una famiglia e anche un tipo di uomo, un’ idea di lavoro, di risparmio, di gerarchia, di obbedienza. Continua a leggere

L’Università di Napoli “Federico II” svolge una ricerca sul Comune di Brusciano sul intervista-al-vicesindaco-v-cerciellotema dell’ Ambiente e della Sicurezza. Risponde il Vicesindaco V. Cerciello.

Brusciano(Na)- Nella serata di ieri, 17 marzo, un interessante e cordiale incontro è avvenuto presso la Casa Comunale di Brusciano, fra il Vicesindaco dott. Vincenzo Cerciello, anche Assessore all’Igiene e alla Sanità, e la dott.ssa Patrizia Maione per una ricerca sociologica dell’Università di Napoli “Federico II”. Il tema trattato riguardava “La politica dei rifiuti nel Comune di Brusciano” per il corso di laurea specialistica in “Politiche Sociali e del Territorio”.  Continua a leggere

Caserta- (da Portavoce del Presidente) La giunta provinciale di Caserta si è riunita oggi sotto la presidenza di Sandro De Franciscis per deliberare in materia di sviluppo dell’energia alternativa, di investimenti per opere di riqualificazione territoriale e ambientale, di manutenzione straordinaria delle strade in gestione ed, infine, per approvare il nuovo piano occupazionale dell’Ente. Continua a leggere

FotoNotizia: Presidente USA Barack Obama. Stupendo il discorso di insediamento. Degno erede del Nobel per la Pace Martin Luther King

America: USA– Discorso di insediamento del Presidente Obama erede del Nobel per la Pace Martin Luther King.

“…Ancora ci chiediamo se il sogno dei padri fondatori è ancora attuale [..] La risposta é data da vecchi e giovani, ricchi e poveri, democratici, repubblicani, spagnoli, asiatici, indiani d´america, disabili e non disabili, americani che hanno mandato un messaggio al mondo “noi non siamo mai stati una collezione di individui o di stati rossi e blu, noi siamo e sempre saremo gli STATI UNITI D´AMERICA….”

(di Presidente Barack Obama) “Oggi mi trovo di fronte a voi, umile per il compito che ci aspetta, grato per la fiducia che mi avete accordato, cosciente dei sacrifici compiuti dai nostri avi. Ringrazio il presidente Bush per il servizio reso alla nostra nazione, e per la generosità e la cooperazione che ha mostrato durante questa transizione. Quarantaquattro americani hanno pronunciato il giuramento presidenziale. Queste parole sono risuonate in tempi di alte maree di prosperità e di calme acque di pace. Ma spesso il giuramento è stato pronunciato nel mezzo di nubi tempestose e di uragani violenti. In quei momenti, l’America è andata avanti non solo grazie alla bravura o alla capacità visionaria di coloro che ricoprivano gli incarichi più alti, ma grazie al fatto che Noi, il Popolo, siamo rimasti fedeli agli ideali dei nostri antenati e alle nostre carte fondamentali. Continua a leggere

Caserta- ( da Giuseppe Messina) Un invito importantissimo ed urgente per lunedì prossimo 17 novembre alle ore 19 presso la sede di Italia Nostra via Cesare Battisti, Caserta per tutti i comitati sui rifiuti della provincia di Caserta (nella foto, autore Andrea Pioltini) e per le Associazioni ambientaliste del territorio per discutere insieme le linee guida sulla gestione dei rifiuti in Campania approvate dalla Giunta Regionale (e che saranno oggetto del prossimo Forum Provinciale sui Rifiuti in programma per mercoledì 19 novembre) e per definire modalità e termini della partecipazione di comitati e associazioni al Forum Provinciale di mercoledì. Vi chiedo la massima partecipazione. Si tratta di un passaggio importante, visto che quelle linee costituiranno il fondamento del nuovo piano regionale sui rifiuti Continua a leggere

Montaquila(Is)-(di Michele Visco) interviene la minoranza consiliare guidata da Nicandro Ricci(nella foto 1) in merito all’ultimo Consiglio comunale. “Non abbiamo nulla contro l’eolico ma la scelta va ben ponderata”.L’ultimo Consiglio comunale che si è svolto lo scorso 26 agosto a Montaquila ha lasciato in essere numerose polemiche. Il sindaco Franco Rossi(foto 2) ha dovuto sudare e non poco per approvare i punti salienti posti all’ordine del giorno, vista anche la verve mostrata dai componenti dell’opposizione guidati da Nicandro Ricci. Proprio questi ultimi sono intervenuti sull’andamento dei lavori consiliari tramite una nota inviata alla stampa. “Il sindaco Rossi ha provato non poche difficoltà nel discutere ed approvare i punti salienti all’ordine del giorno. Si è visto costretto infatti a rinviare l’approvazione del punto quattro relativo alla realizzazione di un parco eolico. Motivo del rinvio – scrivono i componenti dell’opposizione (altro…)

San Potito Sannitico(Ce)- Potrebbe sembrare un gioco di parole, ma la Matese CUP, Campionato Italiano di Parapendio, per la prima volta disputato nel sud Italia a San Potito Sannitico, avanza a gonfie vele. La manifestazione è iniziata il 23 agosto. San Potito Sannitico si è rivelato particolarmente favorevole a promuovere uno sport ancora poco praticato ma d’intenso fascino. La scelta del luogo è stata motivata dall’alto contenuto tecnico dei percorsi realizzabili. Il Matese è infatti una cornice ideale per il volo libero nel centro-sud: da circa trent’anni è un banco di prova per i miglioramenti tecnologici prima del deltaplano, poi del parapendio. Le giornate di competizione saranno dal 23 al 29 agosto. Il 30 agosto è da considerarsi data di riserva da utilizzare se non sono state disputate le quattro task valide entro il 29 agosto, come previsto dai regolamento internazionale. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Tre Finestre a Campitello Matese, o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700. Continua a leggere

Alberto Vitale, campione italiano di parapendio a San Potito S.(Ce)

San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m.  Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700.  Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico, comune molto attento alla promozione di iniziative di elevata qualità culturale e sportiva Continua a leggere

Amedeo Brunelli

L' Arcobaleno

AMEDEO…Come il Sole e come l’ARCOBALENO….”

Alife(Ce)-  “Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile  incontrare QUALCUNO al quale TU possa andare bene così come sei. Quindi: VIVI come ti dice il CUORE…fai tutto ciò che senti di BUONO… Una vita è un’opera di teatro senza prove generali! Quindi: canta, ridi, balla, vivi intensamente ogni momento della tua VITA prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi! Charlie Chaplin disse che: “Ci vuole un MINUTO per notare una persona  SPECIALE, un’ORA per apprezzarla, un GIORNO per volerle BENE, ma poi tutta una VITA per DIMENTICARLA”.” Questa frase é dedicata ad “Amedeo BRUNELLI” Persona speciale che non si dimenticherà MAI. Oggi, 18 Agosto 2008 ricorre il suo secondo anniversario della dipartita al cielo. Questa frase é un piccolo messaggio per far sapere che chi ha conosciuto, incontrato un grande come “Amedeo Brunelli” su questa terra, non si dimenticherai MAI di lui. Continua a leggere

Alberto Vitale, campione italiano di parapendio a San Potito S.(Ce)

San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m.  Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700.  Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico Continua a leggere

Cai Piedimonte M. Traversata del Matese

Piedimonte Matese(Ce)- La sezione CAI di Piedimonte Matese, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale del Parco Regionale del Matese – sede di Valle Agricola – Castello del Matese organizza la terza edizione della Traversata del Matese. I quindici temerari che affronteranno il percorso, per un totale di novanta chilometri percorsi a piedi, partiranno lunedì 4 agosto dal Ponte di Annibale a Cerreto Sannita ed arriveranno domenica 10 agosto nella piazza di Capriati al Volturno. Le notti verranno trascorse in tenda o nelle attività ricettive trovate sul percorso: non mancheranno poi le animazioni. Le proloco e le amministrazioni comunali dei comuni attraversati parteciperanno all’iniziativa fornendo animazione serale di vario genere: a Cusano Mutri, in loc. Calvarusio, la pro loco animerà i partecipanti con musica popolare, a Bocca della Selva verrà inscenato uno spettacolo teatrale sui briganti nel bosco Continua a leggere

La Centralina Telecom della discordia. Rocchetta a Volturno(Is)

Consigliere com. Tony Pantarelli. Rocchetta a Volturno(Is)

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) la centralina della discordia. Fa ancora discutere di se la struttura ubicata al centro del paese nei pressi del comune e dell’edificio scolastico. Il comune ne ha chiesto la rimozione ma la Telecom vuole una contropartita economica. “Abbiamo chiesto anche l’intervento dell’Arpa”. Così il consigliere comunale Tony Pontarelli. A suo tempo fu proprio “Nuovo Molise” a dare la notizia in anteprima della protesta instaurata dall’amministrazione comunale di Rocchetta a Volturno e di molti cittadini del posto per invogliare e stimolare la Telecom Italia ad eliminare la centralina presente in paese Continua a leggere

Matese Cup Campionato nazionale Parapendio S. Potito Sannitico

San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 Agosto 2008 nel suggestivo scenario del Parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico, in provincia di Caserta, ospiterà , il Campionato Italiano Parapendio Open, per la prima volta nel sud Italia, a venti anni dalla sua nascita.  L’evento nasce dalla voglia del Club Parapendio “Le Streghe” e dalla disponibilità del Comune di San Potito Sannitico di promuovere uno sport ancora poco praticato ma d’intenso fascino.  La scelta del luogo è stata motivata dall’alto contenuto tecnico dei percorsi realizzabili. Il Matese è infatti una cornice ideale per il volo libero nel centro-sud: da circa trent’anni è un banco di prova per i miglioramenti tecnologici prima del deltaplano, poi del parapendio.  Nei sei giorni di gara i 130 piloti provenienti da tutta Italia e da altre nazioni europee si contenderanno il titolo italiano in una gara a manche di velocità su percorso a boe, come in una “regata velica”. Dieci ore al giorno di attività per sei giorni di volo, che cesseranno alle 19,30 del 29 Agosto nella piazza di San Potito Sannitico, con la premiazione del campione italiano assoluto 2008. Il comune di San Potito Sannitico Continua a leggere

alternativa all'emergenza rifiuti: compostaggio

24/07/08 QUESTO SONO IO…..ADERISCO AL PROGETTO (COMPOSTIAMOCI BENE IN CASA). Non restiamo soli, perché uniti siamo forti e concentrati.

Vairano Scalo(Ce)-Noi siamo ‘quelli di YouTube’, di internet’.. quelli che le informazioni se le scambiano da soli, che il tg se lo fanno, mnon lo inventiamo come quella scatola chiamata tv …… non voglio pensare che siano tutti uguali, non voglio pensare che siano tutti corrotti altrimenti non vi scriverei, credo in voi come credo in dio, mi rifiuto di credere nella chiesa che rimane ferma e sempre distante, e la prima potenza mondiale,potrebbe far tanto invece…assente ma e sempre presente dopo….. si dopo…quando e troppo tardi, ma pregano per le nostre anime e tu preghi e ti lasci ingannare e credi che sei tu sbagliato, basta poco per ritornare in piedi, ritorni sulla tua battaglia e spariscono di nuovo… Noi siamo quelli che si producono da soli perfino l’energia. Perchè si può. Perchè si deve. Come quelli che credono NEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO, la passione per la sua vita e quella del prossimo, il sole energia sana, il vento energia pura, capace di far volare qualsiasi cosa, la nostra vita e appesa al filo come un piccolo aquilone,  che vola sempre piu’ alto,  libero nella sua liberta’ il vento che porta l’ebrezza della vita Continua a leggere

CUMA(Napoli)- RIceviamo e pubblichiamo dal portale del litorale domizio “Officina Volturno“diretto dal dott. Tommaso Morlando questo interessante articolo dal titolo: ” Smaltimento dei fanghi di depurazione” inerente la situazione ambientale alla foce di “Regi Lagni” (Cuma di Napoli) pubblicato su ARPACAMPANIA per conto dell’ing.civile idraulico specializzato in ingegneria ambientale “Angelo MorlandoContinua a leggere

Il dirigente settore: Criminalità organizzata  Trasparenza pub. Amministrazione Castel Volturno, 14 /7/ 2008 Prot. n° 013/08 (da citare nella risposta) Al Dirigente Settore Ambiente Comune di Castel Volturno – Geom. Carmine Novello Fax 0823-764639  p.c. Al Direttore Generale del Comune di Castel Volturno – Dr. Carlo Comes – p.c. Signor. Prefetto di Caserta S.E. Ezio Monaco

Castel Volturno(Ce)- (da Tommaso Morlando -IdV) La presente per portare alla Sua attenzione una problematica che ci è stata segnalata. Sembrerebbe che da oltre un mese un veicolo di proprietà del Comune di Castel Volturno, nello specifico il furgone con rimorchio in dotazione al Settore Ambiente verde pubblico, c.d. gasolone, non viene utilizzato dal personale preposto in quanto gravato da un provvedimento restrittivo, supponiamo un fermo amministrativo, in virtù del mancato pagamento di un verbale di contravvenzione del quale è stato oggetto l’automezzo. Inoltre sembrerebbe che il fermo sia dovuto ad un verbale non pagato, ma l’infrazione non sia stata commessa da dipendenti comunali regolarmente autorizzati Continua a leggere