Alife(Ce)- Parco regionale del Matese. Ad Alife il 31 Agosto 2014 la Celebrazione della 9° Giornata della Custodia del Creato sul tema: “Educare alla custodia del Creato, per la salute dei (altro…)
agosto 30, 2014
ALIFE(Ce)- 31 Agosto il Movimento per la Pace celebra Giornata della Custodia del Creato con un’ importante iniziativa
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, AMBIENTE: EARTH Day Giornata della TERRA, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: 2014, al gore una scomoda verità, alie giornata custodia creato, Ambiente, fiaccola della pace, inquinamento, matese terra di pace, messaggio vescovi 9 giornata creato, pace |Lascia un commento
luglio 30, 2012
Castel Volturno(Ce)- Diritti: Agnese Ginocchio canta per la Pace e i diritti negati nella terra dei clan
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Castel Volturno, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Immigrazione, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità, Rifiuti, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Volontariato donazione | Tag: Ambiente, ciro scocca sel, Diritti, Immigrazione, pace, riprendiamoci le piazze |Lascia un commento
Castel Volturno(Ce)– (di Nunzio De Pinto) Si è svolto sabato scorso un importante evento ambientalista promosso dal Sel di Castel Volturno guidato da Ciro Scocca, con il patrocinio di Legambiente, del Comune, della CGIL e di altre organizzazioni, che ha avuto lo scopo di sensibilizzare sulle (altro…)
giugno 8, 2011
Alife(Ce)- L’Acqua é dono di DIO! Il “Movimento per la Pace” invita il Vescovo “Valentino DI CERBO” a sollecitare la Chiesa diocesana per una maggior attenzione sui temi del Referendum
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Fede Religione Spiritualità, Informazione, Istituzioni, Italia, Movimento per la Pace, Nucleare disarmo, Salute Medicina, Speciale "No Centrale Nucleare", Storie & dintorni | Tag: Ambiente, appello referendum vescovo valentino di cerbo, difesa della vita, Diritti, ecologia, no nucleare, pace, salviamo l'acqua |Lascia un commento

giugno 8, 2011
S. Nicola La Strada(Ce)- Referendum: Azione cattolica, al voto, serve ampia partecipazione
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Informazione, Istituzioni, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce), Storie & dintorni | Tag: Ambiente, azione cattolica invita a votare si, Beni Comuni, Diritti, futuro, giornalista nunzio de pinto, referendum acqua nucleare, salute |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(CE) -(di Nunzio De Pinto) L’Azione Cattolica Italiana rivolge il proprio invito “ai soci e ai cittadini” perché “ci sia un’ampia partecipazione al referendum abrogativo del 12-13 giugno”. La presidenza dell’organizzazione cattolica lo fa con una nota pubblicata sul suo sito web in cui sottolinea che le tematiche al Continua a leggere
aprile 13, 2011
Castello del Matese(Ce)- Discariche abusive sul Matese, “Luigi Fidanza” ammonisce i politici: Più impegno e meno parole. Bisogna fare assolutamente qualcosa!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Castello del Matese, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, San Gregorio Matese, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: Ambiente, discarica rifiuti, impegno dei politici, luigi fidanza, parco del matese, salvatore mezzullo |Lascia un commento
Castello del Matese(Ce)- Su facebook non si contano più le segnalazioni di discariche abusive nel territorio del Parco Regionale del Matese Campano. Segnalazioni che sicuramente non fanno piacere agli amministratori locali (Presidente del Parco Regionale del Matese e agli Continua a leggere
marzo 17, 2011
S. Nicola La Strada(Ce)- Comunali 2011, PASTORE (Udc): Promuovere la qualità della vita migliorando l’ambiente.
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Politica, San Nicola La Strada(Ce), Storie & dintorni | Tag: Ambiente, arch giovanni pastore candidato udc, comunali 2011 s. nicola la strada |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – Nel corso degli ultimi decenni San Nicola la Strada ha subito una serie di trasformazioni che hanno profondamente coinvolto tutti i cittadini. Si tratta di trasformazioni di tipo tecnologico, nel modo di produrre, di abitare e di vivere, di comunicare e di spostarsi. Trasformazioni di tipo sociale e culturale, ad esempio l’abbandono delle aree rurali, con la scomparsa delle relative culture, sostituite da una nuova cultura “la città”, il modificarsi della struttura della popolazione con un forte incremento demografico e la disoccupazione in aumento nel settore industriale a seguito della crisi. A queste dobbiamo aggiungere le conseguenti modificazioni che investono l’ambiente, provocate dall’uso indiscriminato delle risorse, da un uso non corretto del territorio, dall’inquinamento (talvolta irreversibile) dell’acqua, aria e suolo. L’esponente Continua a leggere
dicembre 10, 2010
S. Angelo d’Alife(Ce)- 16 Dicembre presentazione della Biblioteca del “Parco regionale del Matese”. Il Matese autofinanzia la propria cultura
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Potito Sannitico, Sant'Angelo D'Alife, Scienza Geologia Astronomia, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Ambiente, biblioteca parco matese, conoscenza, cultura, cultuta per la Pace, dona un libro, presidente Giuseppe Falco, Scienza Geologia Astronomia |Lascia un commento
S. Angelo d’Alife(Ce)- Il Matese autofinanzia la propria cultura “La cultura non si compra! Dona un libro alla biblioteca del Parco Regionale del Matese” Il 16 Dicembre 2010 alle ore 17.00 nella Casa del Parco di Sant’Angelo d’Alife (CE) si svolgerà l’evento di presentazione della Biblioteca del Parco Regionale del Matese. Tra i compiti istitutivi che un Parco Regionale è deputato a svolgere, un ruolo di primo piano è riconosciuto alla “promozione di attività educative, di formazione e di ricerca scientifica, anche interdisciplinare”. L’insieme di queste azioni, individuabili come educazione ambientale, è Continua a leggere
dicembre 3, 2010
Maddaloni(Ce)- SEL: Caso Cementir, la Soprintendenza risponde con un silenzio assordante
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Storie & dintorni | Tag: Ambiente, caso cementir, cave cementificio cementir, silenzio ente, silenzio soprintendenza |Lascia un commento
Maddaloni(CE)- Sempre più spesso e ancor più in questo momento di disorientamento globale, ci si sente portati ad astenersi: astenersi dal voto, astenersi da un cibo sospetto e dal colore ambiguo, astenersi da un commento ritenuto superfluo, dal guardare dei TG disgustosamente di parte. Forme di astensione giustificate e condivisibili. Capita a volte però di Continua a leggere
settembre 27, 2010
S. Nicola La Strada(Ce)- Comunali, alla prima assemblea dei cittadini approfondite le tematiche ambientali da parte di PD-IDV e Fds
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Politica, Rifiuti, San Nicola La Strada(Ce), Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Ambiente, assemblea comunali, comitato emergenza rifiuti, discarica lo uttaro, giornalista nunzio de pinto, PD-IDV e Fds, sindaco angelo antonio pascariello |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce)– (di Nunzio De Pinto) Ha preso il via domenica scorsa la prima di una serie di assemblee pubbliche che la sinistra sannicolese, composta dal Partito Democratico, Italia dei Valori e Federazione di Sinistra, intendono portare avanti con l’aiuto della cittadinanza allo scopo di arrivare all’appuntamento della primavera prossima quando la città di San Nicola La Strada dovrà andare alle urne per eleggere il successore del sindaco Angelo Antonio Pascariello in carica dal 2001 e precedentemente per altri due anni, dopo essere stato anche Presidente dell’Amministrazione provinciale di Caserta. Continua a leggere
agosto 27, 2010
Alife(Ce)- 1 Settembre presentazione(anteprima) del ” Festival della Pace” in piazza S. Caterina
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Concorsi Festival, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace | Tag: 1 settembre presentazione festoval pace, Ambiente, concorso scuole, Coro della Pace del Matese, custodire creato, Diritti, ecologia, educazione, festifal della pace alife, premio giovane per la pace, scuola |Lascia un commento
”Se vuoi la Pace custodisci il Creato” (tema giornata della PACE e della SALVAGUARDIA del Creato 1 Settembre 2010 ).
Alife(Ce)- Il 1 settembre 2010 giorno in cui si celebra annualmente la Giornata della “Salvaguardia del Creato” (non é stata scelta a caso questa data), in piazza S. Caterina (di fronte alla Chiesa omonima di S. Caterina) a partire dalle ore 20,30 si svolgerà la manifestazione relativa alla presentazione ufficiale (scopi, obiettivi e finalità) del “Festival della PACE 2010“, l’ importante spettacolo educativo e formativo di canzoni, poesie e riflessioni sulle tematiche della Pace, della Salvaguardia del Creato, dei diritti umani, della difesa dell’ ambiente e dell’ Acqua bene comune. Organo promotore del Festival il: “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato – III Millennio” di Terra di lavoro(Caserta). Continua a leggere
agosto 6, 2010
Napoli- Prof. Ortolani: Teoria e pratica nel governo del territorio all’inizio del terzo millennio
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Politica, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: Ambiente, pratica governo territorio, prof franco ortolani geologo |Lascia un commento
All’ inizio del terzo millennio occorre fare chiarimento circa la pianificazione e il governo del territorio.
Napoli- ( a cura del prof. Franco Ortolani) elle aule universitarie si insegna da decine di anni che per pianificare e governare bene il territorio occorrono tre azioni strettamente correlate: 1- la conoscenza degli aspetti fisici, umani, economici del territorio; 2- l’ individuazione e la scelta di idonee forme per amministrare correttamente il patrimonio disponibile in modo che sia attuabile un armonico rapporto uomo-ambiente oggi e domani; Continua a leggere
novembre 27, 2009
Telese(Bn)- Sabato 28 Novembre dibattito pubblico su Emergenze sul territorio e aggressione ai beni comuni
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, San Salvatore Telesino (Bn), Storia cultura, Storie & dintorni, Telese terme(Bn) | Tag: Ambiente, Beni Comuni, comitato civico, emergenze ambientali, jusy iuliano media tv, maria pia cutillo |Lascia un commento
Telese(Bn)- Cittadini in Movimento – Laboratorio di cittadinanza attiva, Comitati civici di San Salvatore Telesino e Guardia S. contro l’inceneritore, Altrabenevento – Associazione per la città sostenibile contro il malaffare, Benevento EcoSolidale – Comunità delle associazioni ambientaliste e solidali sannite, Rete Arcobaleno – Associazioni per un’economia ecosolidale, Coordinamento delle associazioni/comitati contro la centrale elettrica di Ponte Valentino, Lerka Minerka – Naturalismo ed escursionismo, Città di Eufemia – Nodo di economia solidale. Invito a partecipare. Sabato 28 novembre 2009 ore 18.00, al dibattito pubblico Emergenze sul territorio ed aggressione ai beni comuni. Controllo dei cittadini sul governo degli Enti Locali, sull’uso delle risorse pubbliche e sulla gestione dei beni comuni Continua a leggere
Maggio 11, 2009
Caserta- Civiltà contadina e ruolo della scienza (di Giuseppe Messina)
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Informazione, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: Alfonso Pascale, Ambiente, Charles Péguy, desertificazione, dott. giuseppe messina, ruolo civiltà contadina, Scienza Geologia Astronomia |Lascia un commento
Caserta- (di Giuseppe Messina) La civiltà contadina dopo 10.000 anni è morta. Charles Péguy, grande poeta francese, definì la morte della civiltà contadina l’avvenimento della storia più grande dopo la venuta di Gesù Cristo. La civiltà contadina è morta e con essa l’idea di una famiglia e anche un tipo di uomo, un’ idea di lavoro, di risparmio, di gerarchia, di obbedienza. Continua a leggere
marzo 18, 2009
Brusciano(Na)- Università Federico II Intervista Vicesindaco V. Cerciello
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Brusciano(Na)&d, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Scuola Università, Sociale, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: Ambiente, intervista vicesindaco cerciello, Patrizia Maione, sicurezza, Ufficio Stampa Antonio Castaldo, università federico 2 |Lascia un commento
L’Università di Napoli “Federico II” svolge una ricerca sul Comune di Brusciano sul tema dell’ Ambiente e della Sicurezza. Risponde il Vicesindaco V. Cerciello.
Brusciano(Na)- Nella serata di ieri, 17 marzo, un interessante e cordiale incontro è avvenuto presso la Casa Comunale di Brusciano, fra il Vicesindaco dott. Vincenzo Cerciello, anche Assessore all’Igiene e alla Sanità, e la dott.ssa Patrizia Maione per una ricerca sociologica dell’Università di Napoli “Federico II”. Il tema trattato riguardava “La politica dei rifiuti nel Comune di Brusciano” per il corso di laurea specialistica in “Politiche Sociali e del Territorio”. Continua a leggere
marzo 17, 2009
Caserta- De Franciscis riunisce la giunta: Nuovi provvedimenti delibere per personale, energia alternativa e ambiente
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Cancello ed Arnone(Ce), Caserta e provincia, Cellole(Ce), Corsi di formazione lavoro concorsi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Mondragone, Politica, Sessa Aurunca, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: Ambiente, beni confiscati alla camorra, energia alternativa, Franco Capobianco, giunta provinciale, Parco delle acque, posti di lavoro, presidente provincia de franciscis, Province Sud Italia Unesco, riqualificazione territoriale |Lascia un commento
Caserta- (da Portavoce del Presidente) La giunta provinciale di Caserta si è riunita oggi sotto la presidenza di Sandro De Franciscis per deliberare in materia di sviluppo dell’energia alternativa, di investimenti per opere di riqualificazione territoriale e ambientale, di manutenzione straordinaria delle strade in gestione ed, infine, per approvare il nuovo piano occupazionale dell’Ente. Continua a leggere
novembre 15, 2008
Caserta- Linee guida su Rifiuti e Forum Provinciale: Riunione urgente importantissima per lunedì 17 novembre presso Italia Nostra
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: Ambiente, comitato emergenza rifiuti, FORUM RIFIUTI CAMPANIA, giuseppe messina legambiente, italia nostra caserta, lorenzo tessitore comer, piano regionale sui rifiuti, rifiutil inquinamento |Lascia un commento
Caserta- ( da Giuseppe Messina) Un invito importantissimo ed urgente per lunedì prossimo 17 novembre alle ore 19 presso la sede di Italia Nostra via Cesare Battisti, Caserta per tutti i comitati sui rifiuti della provincia di Caserta (nella foto, autore Andrea Pioltini) e per le Associazioni ambientaliste del territorio per discutere insieme le linee guida sulla gestione dei rifiuti in Campania approvate dalla Giunta Regionale (e che saranno oggetto del prossimo Forum Provinciale sui Rifiuti in programma per mercoledì 19 novembre) e per definire modalità e termini della partecipazione di comitati e associazioni al Forum Provinciale di mercoledì. Vi chiedo la massima partecipazione. Si tratta di un passaggio importante, visto che quelle linee costituiranno il fondamento del nuovo piano regionale sui rifiuti Continua a leggere
agosto 29, 2008
Montaquila(Is)- Questione Eolico: Nicandro Ricci(Minoranza) interviene in merito a ultimo consiglio comunale
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Isernia e provincia, Istituzioni, Montaquila & d(Is), Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: Ambiente, frazioni di Roccaravindola e Masserie, giornalista michele visco, Nicandro Ricci della minoranza interviene su Consiglio, parco eolico, questione eolico, sindaco Franco Rossi, sovrintendenza ai beni ambientali |Lascia un commento
Montaquila(Is)-(di Michele Visco) interviene la minoranza consiliare guidata da Nicandro Ricci
(nella foto 1) in merito all’ultimo Consiglio comunale. “Non abbiamo nulla contro l’eolico ma la scelta va ben ponderata”.L’ultimo Consiglio comunale che si è svolto lo scorso 26 agosto a Montaquila ha lasciato in essere numerose polemiche. Il sindaco Franco Rossi(foto 2) ha dovuto sudare e non poco per approvare i punti salienti posti all’ordine del giorno, vista anche la verve mostrata dai componenti dell’opposizione guidati da Nicandro Ricci. Proprio questi ultimi sono intervenuti sull’andamento dei lavori consiliari tramite una nota inviata alla stampa. “Il sindaco Rossi ha provato non poche difficoltà nel discutere ed approvare i punti salienti all’ordine del giorno. Si è visto costretto infatti a rinviare l’approvazione del punto quattro relativo alla realizzazione di un parco eolico. Motivo del rinvio – scrivono i componenti dell’opposizione (altro…)
agosto 22, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- Da domani prende il via 1^ ed.ne Campionato nazionale Italiano di parapendio
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Campania, Caserta e provincia, Cusano Mutri (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, San Potito Sannitico, Sport Deltaplano Parapendio, Sport Tempo libero, Sviluppo territorio | Tag: 130 piloti, 23-30 agosto campionato naz parapendio, 33 anni, Alberto Vitale, Ambiente, ass. il ritrovo degli amici, atterraggio a san potito sannitico, bocca della selva, campionato nazionale parapendio san potito sannitico, campione italiano parapendio 2007, catena matese, club locale 'le streghe, cusano mutri, divertiamoci sotto le stelle, Gallinola, il ritrovo degli amici, matese cup, monte miletto, musica, parco regionale matese, pilota bolognese alberto vitale, Sant'Angiolillo |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700. Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico, comune molto attento alla promozione di iniziative di elevata qualità culturale e sportiva Continua a leggere
agosto 18, 2008
Alife(Ce)- “Come il Sole e come l’Arcobaleno..”. Gli amici ricordano “Amedeo Brunelli”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Commemorazione defunti ed eroi, In MEMORIA di "AMEDEO BRUNELLI" di Alife, Istruzione cultura storia, Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità, Piedimonte Matese, Poesie racconti & d, Sociale, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Volontariato donazione | Tag: 18 agosto 2008 memoria amedeo brunelli alife, altruismo, Ambiente, amedeo brunelli fratello di nico brunelli, amedeo brunelli sposato con elisa, amedeo come il sole e come l'arcobaleno, amico sole senza tramonto, amore, arcobaleno, canto libero, enza e mario genitori di amedeo brunelli, famiglia, federica e gianmario figli di amedeo, gino di lorenzo ari club alife amedeo brunelli, impegno sociale, messaggio di pace, note arcobaleno, pace, rispetto e amore per il prossimo, sposato a sepicciano di piedimomte matese |Lascia un commento
“AMEDEO…Come il Sole e come l’ARCOBALENO….”
Alife(Ce)- “Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile incontrare QUALCUNO al quale TU possa andare bene così come sei. Quindi: VIVI come ti dice il CUORE…fai tutto ciò che senti di BUONO… Una vita è un’opera di teatro senza prove generali! Quindi: canta, ridi, balla, vivi intensamente ogni momento della tua VITA prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi! Charlie Chaplin disse che: “Ci vuole un MINUTO per notare una persona SPECIALE, un’ORA per apprezzarla, un GIORNO per volerle BENE, ma poi tutta una VITA per DIMENTICARLA”.” Questa frase é dedicata ad “Amedeo BRUNELLI” Persona speciale che non si dimenticherà MAI. Oggi, 18 Agosto 2008 ricorre il suo secondo anniversario della dipartita al cielo. Questa frase é un piccolo messaggio per far sapere che chi ha conosciuto, incontrato un grande come “Amedeo Brunelli” su questa terra, non si dimenticherai MAI di lui. Continua a leggere
agosto 16, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- Tutto pronto per 1^ ed.ne Campionato nazionale Italiano di parapendio, 23 – 30 agosto
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Caserta e provincia, Cusano Mutri (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Potito Sannitico, Sport Deltaplano Parapendio, Sport Tempo libero, Sviluppo territorio | Tag: 130 piloti, 23-30 agosto campionato naz parapendio, 33 anni, Alberto Vitale, Ambiente, ass. il ritrovo degli amici, atterraggio a san potito sannitico, bocca della selva, campionato nazionale parapendio san potito sannitico, campione italiano parapendio 2007, caqtena matese, club locale 'le streghe, cusano mutri, divertiamoci sotto le stelle, Gallinola, il ritrovo degli amici, matese cup, monte miletto, musica, parco regionale matese, pilota bolognese alberto vitale, Sant'Angiolillo |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700. Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico Continua a leggere
agosto 2, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- CAI organizza 3^ ed.ne: “TRAVERSATA del MATESE”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Capriati al Volturno, Castello del Matese, Cerreto Sannita, Cusano Mutri (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Gallo Matese, Gioia Sannitica, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Gregorio Matese, Trekking escursioni, Valle Agricola | Tag: 3 ed.ne traversata del matese, Ambiente, centro educazione ambientale, club alpino italiano, dal 4 a 10 agosto 2008, osservazione astronomica, piazza capriati al volturno, ponte annibale cerreto sannita, pro loco, quattu pizzi, sezione cai piedimonte matese, spettacolo sui briganti, valorizzazione risorse territorio matesino |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- La sezione CAI di Piedimonte Matese, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale del Parco Regionale del Matese – sede di Valle Agricola – Castello del Matese organizza la terza edizione della Traversata del Matese. I quindici temerari che affronteranno il percorso, per un totale di novanta chilometri percorsi a piedi, partiranno lunedì 4 agosto dal Ponte di Annibale a Cerreto Sannita ed arriveranno domenica 10 agosto nella piazza di Capriati al Volturno. Le notti verranno trascorse in tenda o nelle attività ricettive trovate sul percorso: non mancheranno poi le animazioni. Le proloco e le amministrazioni comunali dei comuni attraversati parteciperanno all’iniziativa fornendo animazione serale di vario genere: a Cusano Mutri, in loc. Calvarusio, la pro loco animerà i partecipanti con musica popolare, a Bocca della Selva verrà inscenato uno spettacolo teatrale sui briganti nel bosco Continua a leggere
agosto 2, 2008
Rocchetta a Volturno(Is)- Ambiente: La centralina della discordia…
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise, Rocchetta al Volturno & d (Is), Valle del Volturno(Is) | Tag: allarme centralina discordia, Ambiente, centralina telecom rocchetta a volturno, giornalista michele visco, indagini su inquinamento ambientale, inquinamento, onde elettromagnetiche, pericolo salute, richiesto intervento arpa, rivolta popolare, sindaco antonio izzi, tutela della salute del cittadino |Lascia un commento
Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) la centralina della discordia. Fa ancora discutere di se la struttura ubicata al centro del paese nei pressi del comune e dell’edificio scolastico. Il comune ne ha chiesto la rimozione ma la Telecom vuole una contropartita economica. “Abbiamo chiesto anche l’intervento dell’Arpa”. Così il consigliere comunale Tony Pontarelli. A suo tempo fu proprio “Nuovo Molise” a dare la notizia in anteprima della protesta instaurata dall’amministrazione comunale di Rocchetta a Volturno e di molti cittadini del posto per invogliare e stimolare la Telecom Italia ad eliminare la centralina presente in paese Continua a leggere
agosto 1, 2008
Matese Cup 2008- Dal 23 al 30 Agosto “Campionato Italiano Parapendio Open”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Potito Sannitico, Sport Deltaplano Parapendio, Sport Tempo libero | Tag: 6 giorni di gara, Ambiente, club parapendio' le streghe, comune di san potito sannitico, cornice del matese, matese banco di prova per deltaplano e parapendio, matese cup 2008- campionato italiano parapendio open, premiazione campione italiano 2008, presidente club parapendio le streghe antonio pascale, promozione sport d'intenso fascino, regata velica, scenario del parco regionale del matese, stand gastronomici e spettacoli musicali, ufficio stampa antonio orsini |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 Agosto 2008 nel suggestivo scenario del Parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico, in provincia di Caserta, ospiterà , il Campionato Italiano Parapendio Open, per la prima volta nel sud Italia, a venti anni dalla sua nascita. L’evento nasce dalla voglia del Club Parapendio “Le Streghe” e dalla disponibilità del Comune di San Potito Sannitico di promuovere uno sport ancora poco praticato ma d’intenso fascino. La scelta del luogo è stata motivata dall’alto contenuto tecnico dei percorsi realizzabili. Il Matese è infatti una cornice ideale per il volo libero nel centro-sud: da circa trent’anni è un banco di prova per i miglioramenti tecnologici prima del deltaplano, poi del parapendio. Nei sei giorni di gara i 130 piloti provenienti da tutta Italia e da altre nazioni europee si contenderanno il titolo italiano in una gara a manche di velocità su percorso a boe, come in una “regata velica”. Dieci ore al giorno di attività per sei giorni di volo, che cesseranno alle 19,30 del 29 Agosto nella piazza di San Potito Sannitico, con la premiazione del campione italiano assoluto 2008. Il comune di San Potito Sannitico Continua a leggere
luglio 25, 2008
Vairano Scalo(Ce)- Della serie rifiuti, Aderite a progetto: “Compostiamoci bene in casa”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Poesie racconti & d, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Vairano Patenora, Vairano Scalo | Tag: aderiamo al progetto compostiamoci bene in casa, Ambiente, appello alla chiesa a muoversi, appello alla società civile a scendere in campo, emergenza rifiuti si può risolvere con progetto compos, futuro della terra, proposta di francesco rossi pirata frank, questa terra ci é stata affidata in custodia, questa terra non ci appartiene, salvaguardia ambiente, unione fa la forza |Lascia un commento
24/07/08 QUESTO SONO IO…..ADERISCO AL PROGETTO (COMPOSTIAMOCI BENE IN CASA). Non restiamo soli, perché uniti siamo forti e concentrati.
Vairano Scalo(Ce)-Noi siamo ‘quelli di YouTube’, di internet’.. quelli che le informazioni se le scambiano da soli, che il tg se lo fanno, mnon lo inventiamo come quella scatola chiamata tv …… non voglio pensare che siano tutti uguali, non voglio pensare che siano tutti corrotti altrimenti non vi scriverei, credo in voi come credo in dio, mi rifiuto di credere nella chiesa che rimane ferma e sempre distante, e la prima potenza mondiale,potrebbe far tanto invece…assente ma e sempre presente dopo….. si dopo…quando e troppo tardi, ma pregano per le nostre anime e tu preghi e ti lasci ingannare e credi che sei tu sbagliato, basta poco per ritornare in piedi, ritorni sulla tua battaglia e spariscono di nuovo… Noi siamo quelli che si producono da soli perfino l’energia. Perchè si può. Perchè si deve. Come quelli che credono NEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO, la passione per la sua vita e quella del prossimo, il sole energia sana, il vento energia pura, capace di far volare qualsiasi cosa, la nostra vita e appesa al filo come un piccolo aquilone, che vola sempre piu’ alto, libero nella sua liberta’ il vento che porta l’ebrezza della vita Continua a leggere
luglio 22, 2008
Campania- Ambiente: Cuma(Na) dalla foce “Regi Lagni”. Articolo su Smaltimento dei fanghi di depurazione
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Litorale domitio, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Sviluppo territorio | Tag: Ambiente, articolo arpacampania a cura dell'ing. civile angelo mo, bonifica territorio, ing.civile idraulico specializzato in ingegneria ambien, inquinamento, officina volturno tommaso morlando, situazione ambientale a foce regi lagni cuma di napoli, Smaltimento dei fanghi di depurazione |Lascia un commento
CUMA(Napoli)- RIceviamo e pubblichiamo dal portale del litorale domizio “Officina Volturno“diretto dal dott. Tommaso Morlando questo interessante articolo dal titolo: ” Smaltimento dei fanghi di depurazione” inerente la situazione ambientale alla foce di “Regi Lagni” (Cuma di Napoli) pubblicato su ARPACAMPANIA per conto dell’ing.civile idraulico specializzato in ingegneria ambientale “Angelo Morlando” Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.