L’ associazione Montoro i
n Movimento, esprime apprezzamento per la nota diffusa qualche giorno fa dall’ amministrazione comunale di Montoro Inferiore guidata dal Sindaco Salvatore Carratù, con la quale si esprimeva solidarietà alle nostre forze armate, affinché sia fatta chiarezza sull’a rresto, operato in barba a tutte le norme del diritto internazionale, Continua a leggere
marzo 17, 2012
Montoro(Av)- Ass. Montoro in Movimento aderisce alla campagna di solidarietà per sostenere il ritorno dei 2 Marò in Italia
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Esercito Aeronautica, Istituzioni, Italia, Solidarietà, Storie & dintorni | Tag: ass, montoro in movimento, salviamo i marò, sindaco salvatore carratù |Lascia un commento
dicembre 5, 2011
Formicola(Ce)- 23 e 27 Dicembre nella frazione di Fondola il “Presepe vivente”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Formicola (Ce), Informazione, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: ass, giovanna petruccelli, presepe vivente fondola di formicola, pro loco il capraio |Lascia un commento
Formicola(CE)- I giorni 23 e 27 dicembre Fondola diventerà il suggestivo scenario di un Presepe Vivente. L’ intento è quello di consentire al visitatore di inoltrarsi nelle scene del presepe napoletano, vivendole davvero, assaporandone la magia e carpendo l’ essenza del Continua a leggere
marzo 21, 2011
Prata Sannita(Ce)- 25 e 26 Marzo Convegno: Il Turismo nelle Aree Rurali della Campania, Il potenziale dell’ Alto Casertano
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Prata Sannita, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: ass, ass. antonio maddalena, associz. matese e fantasia, Convegno: Il Turismo nelle Aree Rurali Campania |Lascia un commento
Il Comune di Prata Sannita, l’Associazione Culturale “Matese e Fantasia” e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, nelle persone della prof.ssa Annunziata Berrino e del dott. Nino Ponzo, presentano due giornate d’incontri per le date 25 e 26 Marzo 2011, sul tema “Il turismo nelle aree rurali della Campania: Il potenziale dell’Alto Casertano”.
Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare del Comune di Prata Sannita. Il Comune di Prata Sannita, l’Associazione Culturale “Matese e Fantasia” e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, nelle persone della prof.ssa Annunziata Berrino e del dott. Nino Ponzo, presentano due giornate d’incontri per le date 25 e 26 Marzo 2011, sul tema “Il turismo nelle aree rurali della Campania: Il potenziale dell’Alto Casertano”. Continua a leggere
luglio 5, 2010
Capriati al Volturno(Ce)- 9 e 10 Luglio 1° Ed.ne Festival dell’ Arte di Strada
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Capriati al Volturno, Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Informazione, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 1 festival arti di strada, ass, di rocco vincenzo |Lascia un commento
Capriati al Volturno(Ce)- (da Di Rocco Vincenzo) I giorni 9/10 Luglio a Capriati a Volturno si terrà il 1° FESTIVAL DELL’ARTE DI STRADA organizzato dall’ associazione Movida. Un evento CULTURALE di tale portata non è stato mai organizzato nella provincia di caserta, isernia e zone limitrofe. Il festival parte dalla piazza centrale e si dirama per i vicoli del centro storico. Camminando lungo il percorso si incontreranno giocolieri, trampolieri, teatrini, musici, acrobati statue viventi, mimi e tanti altri artisti. Saranno aperte inoltre le cantine del centro storico che ospiteranno esposizioni artigianali e artistiche, ceramiche, mosaici, quadri, sculture ecc. Immancabili inoltre stand gastronomici e prodotti tipici locali. Il tutto a partire dalle ore 21:30. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.