disabileIO NON ESISTO !!!!!!!

CAIAZZO -CASERTA – HO UNO SCOOTER ELETTRICO,NUOVO NUOVO;CHECHE SE NE DICA;SUPER TECNOLOGICO;MA NON LO POSSO USARE;PERCHE’,IN QUESTO PERIODO MI GIRA DI CONTINUO LA TESTA;GIORNO E NOTTE,NON SMETTE MAI DI GIRARE ! SE VOLESSI FARMI UNA PASSEGGIATA PER IL PAESE,UNA MEZZORETTA,TANTO PER SCATTARE DUE FOTOGRAFIE,TANTO PER SENTIRMI SUL VISO E NEL CUORE UN PIZZICO (altro…)

Pubblicità

FotoFiabadayMarcianise(CE)- Una domenica all’insegna della cultura e dell’aggregazione.  E’ la sintesi della giornata vissuta, lo scorso 5 ottobre, dalla delegazione di 30 marcianisani, persone diversamente (altro…)

Caiazzo(Ce)- Pasquetta all' insegna della spensieratezza. "Roberto Di Iorio" invece racconta la sua "Pasquetta"Caiazzo(Ce)- Riportiamo di seguito la Lettera del disabile Roberto Diiorio: ” Mi rivolgo al Sindaco di Caiazzo Dott.T.Sgueglia e alla minoranza ( se c’è ancora) Le barriere culturali e (altro…)

Caiazzo(Ce)- Pasquetta all' insegna della spensieratezza. "Roberto Di Iorio" invece racconta la sua "Pasquetta"Caiazzo ( Caserta)-Mi chiamo Roberto Diiorio,sono un disabile,vivo da qualche anno sulla carrozzina,per quanto tenti di abituarmi a questa nuova vita,continuo a trovare un vero (altro…)

stefano-giaquintoCaiazzo(Ce)- L’abbattimento delle barriere architettoniche è un diritto dei disabili ,un dovere delle Istituzioni, a Caiazzo,piccoli passi in avanti sono stati fatti, Banche e (altro…)

CAIAZZO( Caserta )- IL 27 MARZO VERA’ CELEBRATO IL PRECETTO DI PASQUA NELLA CATTEDRALE, MA IL VESCOVO DELLA DIOCESI ALIFE-CAIAZZO E’ CONSAPEVOLE E NON SE NE VERGOGNA DI NON AVER MAI MOSSO UN DITO PER RENDERE ACCESSIBILE LA CASA DI DIO AI DISABILI ???
Gli edifici di culto (chiese, moschee, sinagoghe o qualsiasi altro ambiente (altro…)

Il sottoscritto Roberto Diiorio,prega la redazione di pubblicare il seguente articolo,ringrazio a prescindere,cordiali saluti.D.R.

Illustre Dott.On Zinzi,
il mio nome è Roberto e sono una persona che vive la sua vita tra dolori e sofferenze fisiche,non sto ad elencarle o a spiegarle gli strani nomi delle mie patologie,quello che posso garantirle è che la mia è una vita molto difficile.Io deambulo solo e grazie ad una sedia a rotelle,comprendo che tutto ciò a lei possa interessare relativamente poco o niente,dato che piu’ volte mi sono rivolto a lei,al Presidente Caldoro o al Sindaco del Comune in cui vivo,piu’ volte ho tentato di farvi capire il significato della parola barriere architettoniche,ma nessuno di voi ha mai tentato o si è sforzato di capire !!!! Mi avete letteralmente ignorato,come si fa con un rumorino fastidioso ed è grazie alla vostra politica di menefreghismo che persone come me ne pagano le conseguenze,conseguenze che inducono un essere umano alla solitudine e a pensieri poco piacevoli.Sono anni che chiedo ciò che per molti è ovvio,ma per voi politici è assurdo,sono anni Continua a leggere

Caiazzo(Ce)- Dopo il poverone sollevato da Radio Radicale e l’Ass Luca Coscioni(leggi quì) , sulla storia del disabile Roberto Diiorio, che a causa delle barriere architettoniche vive in unios tato di perenne segregazione,  anche la RAI si é mobilitata ed é venuta in questa città per documentare da vicino la vicenda che va avanti da anni e che ha davvero dell’ incredibile! Venerdi 14. 10 .2011 la trasmissione della RAI “Buongiorno Regione”, infatti- da come ci ha informati lo stesso Diiorio- si é recata a Caiazzo ( CE) per intervistare “Roberto Diiorio” e per filmare le barriere architettoniche che opprimono questa cittadina.Il servizio andrà in onda nei prossimi giorni. Roberto Diiorio ha Continua a leggere

Caiazzo(Ce)- Diritti negati e barriere architettoniche: Roberto Diiorio  intervistato su Radio radicale. Nella mattinata di martedi 11  Ottobre 2011  le telecamere dei Radicali con l’Ass.Luca Coscioni, si sono recate a Caiazzo per Continua a leggere

Lettera aperta a S.E.Mons.Valentino Di Cerbo Vescovo Diocesi Alife/Caiazzo

Oggetto: Montascale

Rever.issimo Mons.Di Cerbo, desidero porre alla S.V.l’ attenzione su una questione molto importante,urgente e particolarmente spinosa,parlo del montascale posto ai piedi della Cattedrale Caiatina,la cui funzione sarebbe quella di favorire anziani e disabili.Questo montascale,giace li inerme da più di dieci anni,l’attuale Sindaco Geom.Stefano Giaquinto,non ha mai ritenuto opportuno metterlo in funzione,forse perché essendo, fortunatamente per lui, persona sana e giovane,non ne ha assolutamente un bisogno personale.Purtroppo come ripeto da anni,questo nostro mondo è abitato pure da persone che non hanno la stessa fortuna del nostro primo cittadino,parlo naturalmente di persone anziane,malati e disabili,che avrebbero piacere e necessità di poter assistere alle funzioni Eclesiastiche,ma per colpa delle barriere architettoniche,non possono ! Continua a leggere

Dichiarazioni del Presidente dell’ Associazione onlus “Campania in Movimento” Chiara Giordano, sui diversamente abili delle scuole materne e superiori, costretti a restare a casa, per la mancanza all’ interno delle stesse degli operatori O.S.A.( operatori socio assistenziali). Napoli 16/09/10. Consegnata al Sindaco di Napoli, una maglia di protesta per i Disabili, con su scritto “Il comune li ha lasciati soli”da Chiara Giordano Presidente di “Campania in Movimento”.

Dichiarazioni di Chiara Giordano Presidente Associazione “Campania in Movimento”

Napoli- “Aule aperte, ma non per loro” – dichiara in una nota Chiara Giordano- sono infatti centinaia i diversamente abili del Comune di Napoli, che da lunedì non hanno ripreso a frequentare l’ anno scolastico, a causa della mancanza all’ interno delle scuole materne e superiori, degli “O.S.A.”  (operatore socio assistenziale) figure indispensabili per questi giovani nei momenti in cui non riescono ad essere autonomi. Ancora barriere architettoniche che costringono i nostri disabili a restare a casa, Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Il comune contro le barriere architettoniche. Nella sede del palazzo di città installata una scala mobile per agevolare l’accesso alle persone in difficoltà. Una novità molto importante giunge dal comune di Rocchetta a Volturno guidato dal sindaco Antonio Izzi (nella foto). Infatti, nelle settimane scorse all’interno della sede del palazzo di città è stata installata una scala mobile, una sorta di montacarichi per eliminare le barriere architettoniche. Tutti coloro che hanno problemi di deambulazione, oppure posseggono vari tipi di invalidità o di handicap, potranno accedere con più facilità in comune. Basterà farsi trasportare dalla scala mobile e sbrigare le varie pratiche all’interno degli uffici del comune. Una novità appresa con piacere dalla cittadinanza. La scala mobile verrà utilizzata da chi ne avrà bisogno per accedere, quindi, con facilità ai piani superori del comune. Continua a leggere

movimento-italiano-disabiliCaiazzo-Caserta (Di Roberto Diiorio) Io sinceramente non ci capisco piu’ niente !! penso che pure le pietre sanno che sto facendo una battaglia per l’abbattimento delle BARRIERE ARCHITETTONICHE,sono arrivato allo stremo delle forze,senza avere risultati. Ma oggi qualcosa è cambiato,ho ricevuto una telefonata dagli alti piani della Regione Campania,per il momento non intendo dire il nome del Dirigente che “liberamente”mi ha dato l’ok per rivelarlo,dato che non ci sono assolutamente segreti. Continua a leggere

Caiazzo (Caserta)- (di Roberto Di Iorio) Come al solito c’è qualcosa che non mi torna,pochi giorni addietro,su un portale di informazione, uscì un articolo firmato dalla brava giornalista Federica Landolfi,nel quale il Sindaco S.Giaquinto (nella foto a dx sotto) , affermava “l’amministrazione comunale affronta il problema dell’ abbattimento delle barriere architettoniche ed è impegnata nell’offerta di interventi e servizi a favore dei diversamente abili, ma è pur vero però che non si può pensare che tutto venga risolto in pochissimo tempo. Esistono delle fasi burocratiche e noi le stiamo rispettando”Ebbene io R.D.rispondo che sono libero di avere i miei dubbi,io personalmente fino ad ora non ho visto NIENTE DI NIENTE per quanto riguarda l’abbatimento delle barriere architettoniche !!! Non mi si venga a raccontare che per mettere in funzione in montascale sito ai piedi della Cattedrale,ci vogliono ANNI E ANNI di “FASI BUROCRATICHE” !!!! Ma soprattutto non mi si venga a raccontare che l’Amministrazione è attenta alle problematiche della disabilità !!! Vorrei tanto ricevere delle RISPOSTE ?!? Esiste per caso una piccola agevolazione sulla TARSU per i cittadini con disabilità importanti (legge 104) ???? Esiste per caso una piccola agevolazioni sulle bollette dell’acqua per i cittadini con disabilità importanti ( legge 1004) Continua a leggere