Napoli-(del prof. Franco Ortolani geologo) Puntuale il Presidente del Consiglio ha colto l’occasione della rivolta di Terzigno per calare sulla Campania e tirare fuori dal cilindro l’ennesimo miracolo: la seconda discarica di Terzigno non si farà e Napoli sarà ripulita in tre giorni. Da fare invidia al Creatore: lui ci ha messo ben sei giorni per fare il mondo! Altri miracoli mediatici hanno fatto da sfondo: ad esempio gli italiani hanno saputo da Bertolaso che la discarica di Chiaiano non puzza (la gente che si è ripetutamente Continua a leggere
ottobre 30, 2010
Rifiuti: Campania terra prediletta dal Cavaliere per fare i miracoli … sui rifiuti
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Governo Italiano, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Terzigno(NA) | Tag: bertolaso, campania terra prediletta del cavaliere, discarica terzigno chiaiano, discipline, emergenza rifiuti campania, miracolo campania, prof. franco ortolani |Lascia un commento
ottobre 30, 2010
Campania- Rifiuti: Anno Zero, la svolta: minzoli-fedizzazione in cambio dei contratti?
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spettacolo radio televisione, Storie & dintorni | Tag: annozero rai, asia napoli, bertolaso, discarica lo uttaro, emergenza rifiuti campania, michele santoro, minzoli-fedizzazione, prof franco ortolani geologo, prof. franco ortolani, terzigno discarica |Lascia un commento
Campania- (del prof. Franco Ortolani) La trasmissione di anno zero del 28 ottobre scorso, dedicata allo scandalo-emergenza fasulla-rifiuti in Campania, tanto per rimanere in tema, non poteva che essere un capolavoro di riciclaggio da parte del suo abile conduttore che ha manifestato impensabili doti di camal-condu-clone (acronimo che sta per Camaleonte-Conduttore-Riciclone). Per dimostrare che in relazione ai rifiuti non si deve buttare niente, Santoro ha riciclato, alla grande, Bertolaso facendogli fare la figura del disinteressato salvatore della patria. Insieme con il leghista Castelli ha messo sull’altare il sindaco di Salerno; Castelli ha riconosciuto in De Luca un “conterraneo” attribuendogli, praticamente, la cittadinanza padana. Santoro ha avuto la capacità, in un clima di “volemese ben”, di far fare a Travaglio la misera figura dello scontato pagliaccio di corte, fuori luogo, che “deve” pungere tanto per fare fin
ta che c’è una opposizione e per guadagnare la pagnotta. Con frasi dette e non dette dal responsabile dell’ASIA (gestore della discarica di Terzigno), altro elemento di lobbystica emanazione, non ha fatto capire che cosa sia successo realmente nella discarica tra luglio e agosto. Fortini (ASIA) in varie interviste ha detto che è stato obbligato a ricevere a Terzigno alcune decine di migliaia di tonnellate di rifiuti in putrefazione giacenti nella discarica di Lo Uttaro vicino a Caserta; ha aggiunto, in precedenza, che sarebbe stato impedito all’ASIA di ricoprire di terreno i rifiuti appena sversati per evitare che la puzza insopportabile invadesse i paesi vicini. Ieri sera non gli stato concesso di finire le sue dichiarazioni. Continua a leggere
ottobre 26, 2010
TERZIGNO(Na)- La LIBERALITA’ del PRINCIPE e il RISPETTO della LEGGE
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Terzigno(NA) | Tag: bertolaso, emergenza rifiuti campania, giuseppe messina ComEr, protesta cittadini terzigno |Lascia un commento
Terzigno(Na)- (di Giuseppe Messina) Per una liberalità del Principe (leggi Bertolaso) pare che nella discarica di Terzigno, la cui gestione è passata dall’ Asia alla Protezione Civile, si assicurerà il ricoprimento della discarica e la deodorizzazione della stessa per evitare cattivi odori e l’ invasione di gabbiani, insetti, ecc. Addirittura il nostro eroe ha predisposto il controllo delle matrici ambientali, inviando le centraline mobili per effettuare i suddetti controlli. Il nostro ha ammesso che questi problemi esistono a Terzigno così come il percolato (che, con una valutazione nasometrica ha detto essere… “nei limiti di legge”). Bello, bellissimo. Peccato che non si tratta di liberalità, ma di obbligo di legge cui, evidentemente l’Asia non si era sottoposta (a proposito qualcuno ha pensato che le condizioni ambientali disastrose della zona dove è allocata la discarica ha qualche responsabile?) e che probabilmente è stata una delle cause che ha scatenato l’ irrefrenabile protesta dei cittadini di Terzigno? Continua a leggere
Maggio 31, 2010
Campania- Bertolaso svela ai cittadini idioti, sporchi e cattivi che l’emergenza rifiuti in Campania è cessata ma non risolta e ricorda che nulla è cambiato
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Informazione, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: bertolaso, commissione europea, emergenza rifiuti campania, prof. franco ortolani |Lascia un commento
Napoli- (a cura del prof. Ortolani) Bertolaso svela ai cittadini idioti, sporchi e cattivi che l’emergenza rifiuti in Campania è cessata ma non risolta e ricorda che nulla è cambiato: comanda sempre il potere assoluto. Sui mass media del 30 maggio 2010 è apparsa la “rivoluzionaria” notizia che per Bertolaso “l’emergenza rifiuti non è risolta» “; la “questione rifiuti in Campania non è ancora chiusa” e tra non molto la regione potrebbe ripiombare nella stessa situazione di due anni fa. «Basterebbe un intoppo, anche minimo, per far inceppare quella delicata e complessa macchina che è il ciclo dei rifiuti». Continua a leggere
luglio 30, 2009
San Nicola La Strada(Ce)- Rifiuti: ComER scrive a Bertolaso di commissariare anche S. Nicola
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Diritti, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Rifiuti, San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: antonio roano, antonio roano comer, bertolaso, giornalista nunzio de pinto, lorenzo tessitore, mariano de matteis, ministro Maroni, raccolta differenziata, Rifiuti, trasporto rifiuti |Lascia un commento
Differenziata, il ComEr scrive a Bertolaso di commissariare, oltre a Maddaloni, anche San Nicola
SAN NICOLA LA STRADA(Ce)– (di Nunzio De Pinto)All’indomani dell’annuncio del Sottosegretario Bertolaso di proporre al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni, il commissariamento del Comune di Maddaloni (e di altri 10 comuni della provincia di Caserta) per l’inosservanza degli obblighi posti a suo carico iN merito alla raccolta ed al trasporto dei rifiuti, Antonio Roano, Lorenzo Tessitore e Mariano De Matteis, rispettivamente presidente, vice presidente e segretario del ComEr di San Nicola La Strada, hanno scritto a Bertolaso ed a Maroni chiedendo di “commissariare anche quello di San Nicola la Strada. Continua a leggere
luglio 18, 2008
Italia Napoli- Caso Rifiuti: Alfonso Navarra scrive ad Alex Zanotelli: “FUORI la CHIESA dal BUSINESS RIFIUTI”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Calamità catastrofi, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governi mondiali, Governo Italiano, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: abitazione necessaria, alfondo navarra giornalista scrive a padre alex zanotel, alfonso navarra rete nazionale disarmo nucleare atomico, alimentazione necessaria, appello del papa ai grandi del g8 a occuparsi dei probl, bertolaso, business rifiuti, c aso rifiuti chiaiano napoli, cava chiaiano proprietà Arciconfraternita Padri Pelleg, che colpiscono ancora tanta parte dell'umanità, chiesa dove sei?, curia napoletana cardinale sepe, dell'analfabetismo, della fame, delle malattie, fuori la chiesa dal business rifiuti, misure necessarie per vincere i flagelli della povertà, occupazione duomo napoli dei comitati antidiscarica chi, papa benedetto xvi ha rivolto appello ai grandi del g8, rete nazionale disarmo, rilanciare processo sviluppo a tutela dignità umana, scandalo della chiesa, scandalo ricchezza, vaticano possiede un quarto di roma |Lascia un commento
“FUORI LA CHIESA DAL BUSINESS RIFIUTI” DA PARTE DI ALFONSO NAVARRA – AD ALEX ZANOTELLI E AI CATTOLICI DI BASE (18 luglio 2007)
Caro Alex (Zanotelli), bellissima la tua lettera (La lettera é riportata in articolo successivo sul nostro portale. Oppure cliccare su questa scritta per aprire la pagina ). Bisognerebbe aggiungere un punto: la tua Chiesa dovrebbe tirarsi anch’essa fuori dal business dei rifiuti. La cava di Chiaiano, di proprietà dell’ Arciconfraternita dei Padri Pellegrini, quindi della Curia napoletana, non deve essere messa a disposizione di Bertolaso perchè possa farci la sua discarica. Stiamo parlando di Chiaiano, oggi il luogo simbolo della resistenza per i “rifiuti-zero” e punto nevralgico in cui la logica repressiva tenta lo sfondamento nei confronti di quello che la stampa chiama il “Partito del NO”, e che è in realtà l’alternativa civile dei movimenti di base. (Non è per nulla casuale Il riferimento al decreto che fa delle discariche “aree di interesse strategico” da presidiare con l’esercito e che prevede 5 anni di carcere per i promotori delle proteste: ad esempio un certo prete che gira sempre con la sciarpa arcobaleno intorno al collo) Cont
luglio 3, 2008
San Nicola La Strada(Ce)- Rifiuti: Lo Uttaro. Rinviata a 22 settembre decisione su dissequestro chiesto da Bertolaso
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Rifiuti, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Santa Maria Capua Vetere, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: assurda scelta del governo, bertolaso, denuncia avvocato penalista mario mangazzo, denuncia sindaco san nicola angelo pascariello, disastro ambientale, discarica cava mastroianni lo uttaro 2 scellerata decis, discarica maledetta, fermate il mostro, giornalista nunziod e pinto, giudice fausta como, inquinamento, Protezione Civile, residenti saint gobain, ricorso presentato da avv luigi adinolfi, Rifiuti, rinviata 22 settembre decisione dissequestro discarica |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)-( di Nunzio De Pinto) Si infrange in una mattinata di inizio estate e,
almeno per il momento, il sogno di Bertolaso, medico (!) e grande capo della Protezione civile, di riprendere a sversare monnezza nella illegale, velenosa e micidiale discarica Lo Uttaro. Infatti, lo scorso 24 giugno, il Giudice, dottoressa Fausta Como (la stessa che aveva fatto mettere i sigilli alla Uttaro; forse, bisognerebbe erigerle una statua) della X sezione del tribunale di Napoli ha rinviato a lunedì 22 settembre prossimo l’udienza in cui si dovrà decidere se accogliere o meno la richiesta, avanzata dall’Avvocatura Generale dello Stato per conto di Bertolaso & C., di …buttare nell’immondizia il ricorso presentato dall’avvocato Luigi Adinolfi che, agendo per conto di alcuni residenti del villaggio Saint Gobain di Caserta, era riuscito nell’agosto del 2007 a far mettere i sigilli alla discarica maledetta Continua a leggere
Maggio 28, 2008
Caserta- Rifiuti. Antonio Roano leader dei comitati ambientalisti: “Lo Uttaro e la storia infinita”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Immigrazione, Istituzioni, Lavoro, Legalità antimafia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Politica, Rifiuti, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Speciale Emergenza Agricoltura in Terra di Lavoro &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: abusivismo edilizio, antonio roano comitato emergenza rifiuti, arresti, avvisi di garanzia, bertolaso, cava mastroianni torrione lo uttaro 2, cava mastropietro lo uttaro, crimine, decreto con profili di incostituzionalità, democrazia violata, disastro ecologico, emergenza climatica, emergenza criminalità, emergenza immigrazione clandestina, emergenza lavoro precario, emergenza rifiuti, fermate il mostro, inquinamento, lo uttaro sversamenti rifiuti tosici nocivi, mente offuscata da capacità cognitiva, monnezza, nicola cosentino, patti illegali, politica di potere, popolazione, protocollo d'intesa, rifiuti pericolosi, sandro de franciscis, sindaci |Lascia un commento
Caserta– ( di Antonio Roano) Ieri mattina, durante un giro a Caserta per impegni personali, ho approfittato dell’occasione per tastare il polso ai casertani sull’emergenza rifiuti. La risposta che la maggior parte di essi mi ha dato sulla decisione del governo di individuare ancora una volta la zona Lo Uttaro per lo sversamento dei rifiuti è stata “mica la “monnezza” può stare per strada, da qualche parte la dovranno mettere”. Ho capito quindi che il modo di vedere la vicenda rifiuti si intreccia fortemente con le altre emergenze che esistono nel nostro Paese, da quella dell’immigrazione clandestina a quella del lavoro precario, dalla criminalità ordinaria all’emergenza climatica, dall’affollamento delle carceri all’abusivismo edilizio, dall’evasione fiscale al rientro di capitali dall’estero. Per ognuna di queste situazioni il bombardamento mediatico effettuato dalle TV e dai giornali in mano ai grandi poteri economici, ha avuto lo scopo di creare un clima di forte preoccupazione, quasi di panico. Tale stato mentale offusca le normali capacità cognitive Continua a leggere
Maggio 27, 2008
San Nicola La Strada(Ce)-Lo Uttaro 2- Anche Vescovo Nogaro contrario alla discarica
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Legalità antimafia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Napoli e provincia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: bertolaso, cava mastroianni torrione lo uttaro 2, fermate il mostro canzone di protesta contro discarica, fine al problema, la terra é di Dio, ministro ambiente pecoraro scanio, mons giuseppe betori cei, mostro ambientale, pace e serenità alle popolazioni, polemica, preghiera davanti al ss.mo sacramento, quale legalità?, settimana preghiera soluzione dramma immondizia napoli, suore sacramentine casoria, teologo antonio rungi, vescovo raffaele nogaro contro discarica lo uttaro |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce)-(di Nunzio De Pinto) Sull’emergenza rifiuti, che da quattordici anni ha ammorbato i milioni di cittadini campani che non ne possono più, la Chiesa, o per meglio dire i prelati, hanno sempre avuto atteggiamenti divergenti. Ma, per quanto riguarda la provincia di Caserta, l’atteggiamento del Vescovo di Caserta, Monsignor Raffaele NOGARO (nella foto, autore Andrea Pioltini fotoreporter. Le foto in quest’articolo sono tratte dalla manifestazione e messa contro discarica Lo Uttaro con la presenza del Vescovo Nogaro sul luogo della discarica maledetta adiacente alla cava Mastroianni-alias Uttaro 2- in località Torrione), è sempre stato univoco: NO alla discarica Lo Uttaro e profonda vicinanza alle popolazioni interessate dal “Mostro“, come ebbe a intitolare una canzone contro la Uttaro(leggi), la famosa cantautrice della Pace, Agnese Ginocchio. Tutti ricorderanno la polemica che nacque con Monsignor Betori della Chiesa Romana, ma Nogaro non cambiò idea ed è sempre stato vicino al “suo gregge”. Continua a leggere
Maggio 26, 2008
Caserta- Rifiuti. Lettera aperta del ComER a tutti i rappresentanti politici locali di espressione del governo Berlusconi
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Politica, Rifiuti, Salute Medicina, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: appello a voi e on giovanna petrenga, avv giovanna maietta comER, beffa, bertolaso, cerreto, condanna, coronella, del gaudio, discarica lo uttaro sotto sequestro magistratura, dodici indagati, emergenza rifiuti campania, fallimento del commissario, ferraro, lettera del comitato emergenza rifiuti cava mastroianni, lettera protesta ai rappresentanti politici locali gove, lo uttaro 2, Maddaloni - Valle di Maddaloni, nicola cosentino, penalizzare provincia sacrificata più volte, polverino, protetto di berlusconi, Rifiuti, romano, sagliocco, scelta cava mastroianni non giusta, serre, stato scelte difesa salute popolazione, ventre |Lascia un commento
A tutti i rappresentanti politici locali di espressione del governo Berlusconi
Caserta– ( dal ComER, foto 1 e 2) Illustri onorevoli e consiglieri,ognuno di voi conosce la storia che ha riguardato da un anno a questa parte il territorio casertano. Nel 2006 ai tempi in cui Guido Bertolaso ricopriva la carica di Commissariato per l’emergenza rifiuti, il progetto per fronteggiare nell’ immediato il grave e annoso problema dell’emergenza rifiuti in Campania si ridusse all’apertura di una discarica per provincia. Il Commissario Bertolaso riuscì ad aprire unicamente la discarica di Lo Uttaro di Caserta grazie al pieno sostegno del Sindaco e del Presidente della provincia, quest’ultimo si era impegnato, nell’occasione della firma del protocollo d’intesa, senza esito, ad elaborare il piano del ciclo dei rifiuti per Terra di Lavoro. Il neosottosegretario all’emergenza rifiuti, chiamato dal centrodestra a risolvere la cosiddetta “emergenza”, ha già fallito. Ha fallito doppiamente con Serre e con Caserta. La discarica di Lo Uttaro, come voi ben sapete, è sotto sequestro della Magistratura penale e i dodici indagati sono accusati di disastro ambientale, danno alla salute pubblica, traffico illecito di rifiuti pericolosi, omissioni di atto d’ufficio e abuso d’ufficio. Tutti sapevano che la cava che si stava aprendo non era idonea ad essere adibita a discarica. Lo stesso Bertolaso è stato ampiamente informato da questo Comitato ed oggi pare che venga premiato in carriera Continua a leggere
Maggio 23, 2008
Caserta- ALLARME ROSSO Rifiuti: “Bertolaso e Lo Uttaro” (di Giuseppe Messina Legambiente)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Calamità catastrofi, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: bertolaso, cariche chiaiano, caserta, cava mastropietro, cava nastroianni, de franciscis, discaricaa lo uttaro, fermate il mostro, gazzetta ufficiale, giuseppe messina legambiente, Istituzioni |Lascia un commento
ALLARME ROSSO RIFIUTI FERMATE IL MOSTRO
Caserta– (di Giuseppe Messina, nella foto, autore Andrea Pioltini fotoreporter) “Da Mastropietro a Mastroianni. Pare che non ci sarà pace per Lo Uttaro. Ma è proprio quest’area quella che Bertolaso intende far pubblicare domani sulla Gazzetta Ufficiale quale sito di discarica per la provincia di Caserta? Dobbiamo dunque credere che la destra di questo territorio, che ha platealmente avversato Lo Uttaro in tutto questo tempo e sin dall’inizio della venuta di Bertolaso quale allora commissario per l’emergenza rifiuti, adesso rimarrà silenziosa e arrendevole? E il sindaco di Caserta che voleva vestire la fascia tricolore contro Lo Uttaro che farà, starà a vedere come finirà la cosa? Continua a leggere
Maggio 23, 2008
Campania- Rifiuti. ALLARME ROSSO- “FERMATE IL MOSTRO”. Discariche avanti tutta, Bertolaso scopre le carte
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: allarme rosso, ambienti, berlusconi, bertolaso, cava mastroianni, comer, conchita sannino repubblica, disastro ambientale, fermate il mostro, lo uttaro discarica, Rifiuti |Lascia un commento
“ALLARME ROSSO FERMATE IL MOSTRO” Bertolaso in città per dare il via all´apertura dei primi siti. Tra questi ampliamento de Lo Uttaro fino alla Cava Mastroianni
Napoli– (di Conchita Sannino) La via della salvezza, secondo Berlusconi e Bertolaso, passerà per le cave. Il pugno duro, o la nuova storia, si scriverà probabilmente a partire da Chiaiano: simbolica riaffermazione «di uno Stato che non può più arretrare di fronte ai no e alle proteste». Si raddoppierà su Terzigno, sempre con due cave, attraversando poi anche i siti del casertano e del salernitano. Sembra infatti questo il comune denominatore della strategia che sorregge, in gran parte, la scelta dei siti in cui individuare le altre 5 (forse 6) discariche annunciate dal premier a Napoli Continua a leggere
aprile 19, 2008
Caserta- Discarica Uttaro, torna il pericolo della riapertura della discarica dei veleni
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Clima e cambiamenti climatici, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Rifiuti, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce), Santa Maria la fossa(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, applicazione direttiva europea, bertolaso, cambiamenti ambientali e climatici, commissario de gennaro, corte europea giustizia lussemburgo, disastro ecologico, discarica ferrandelle illegale pericolosa inquinante, discarica lo uttaro illegale pericolosa inquinante, fermate il mostro, giornalista nunzio de pinto, inquinamento, kisti so pazzi, pasquale costagliola presidente terra nostra, premier berlusconi, presidente de franciscis, Rifiuti, sindaco petteruti, ue condanna italia per scandalo rifiuti, vigilia di nuovo disastro ecologico |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- Mentre la Corte europea di giustizia del
Lussemburgo ha condannato l’Italia per la tardiva, e quindi non corretta, applicazione della direttiva 1999/31, volta a prevenire le ripercussioni negative sull’ambiente derivanti dalle discariche di rifiuti, l’Avvocatura dello Stato, come se nulla fosse successo, chiede la riapertura della discarica de Lo Uttaro (foto 2 a dx). È forse questo uno dei primi sacrifici che il premier Silvio Berlusconi ha annunciato appena vinte le elezioni ? E’ un segnale assolutamente preoccupante che non tiene conto di due dispositivi (uno penale e l’altro civile) che hanno chiuso la discarica Lo Uttaro perché altamente inquinata, inquinante e velenosa Continua a leggere
febbraio 14, 2008
Caserta-Rifiuti, Il Comer mormorò “non passa De Gennaro”
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Rifiuti, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce), Santa Maria Capua Vetere, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: agnese ginocchio cantautrice pace, bertolaso, comer, comitato emergenza rifiuti, discarica illegale pericolosa ed inquinante, fermate il mostro de gennaro, giornalista nunzio de pinto, Giovanna Maietta, lorenzo tessitore, no alla riapertura discarica lo uttaro, pasquale costagliola, presidio comune caserta, prof. medici, tribunale santa maria capua vetere |1 commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- “In alcun modo è tollerabile anche solo l’ipotesi di riutilizzare la discarica Lo Uttaro“.(Le foto del servizio, si riferiscono alla manifestazione di protestacontro la riapertura della discarica Lo Uttaro, del Comer svoltasi in data 13 febbraio davanti alla sede del comune di Caserta.Autore Andrea Pioltini fotoreporter. Clicacare sopra per ingradire). Inizia così il testo del comunicato stampa del Comitato per l’emergenza Rifiuti. (Foto 1: Lo striscione sul quale si legge lo slogan “Fermate il Mostro” tratto dalla canzone di protesta ambientalista della cantautrice pacifista Agnese Ginocchio. Fra i membri del comitato si notano: Giovanna Maietta, Pasquale Costagliola, Stefano Angelone etc..) Ben due provvedimenti di chiusura arrivati contemporaneamente il 6 novembre 2007 da parte del Tribunale civile di Napoli e del giudice Penale del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Continua a leggere