Santa Maria La Fossa(Ce) – Approvata la convenzione tra il Comune di Santa Maria La Fossa e il Consorzio di bonifica del bacino inferiore del Volturno per la “riqualificazione funzionale e ambientale delle opere di bonifica prossime al centro abitato di Santa Maria La Fossa”.“Dopo decenni – ha dichiarato con soddisfazione il vice sindaco Salvatore Russo che ha seguito di persona tutto l’iter che si è concluso con la firma della convenzione – nei Continua a leggere
febbraio 10, 2011
S. Maria La Fossa(Ce)- Canale di bonifica, approvata la convenzione per la riqualificazione funzionale e ambientale
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Santa Maria la fossa(Ce) | Tag: antonio gaudiano ufficio stampa, bonifica territorio, riqualificazione ambientale, vice sindaco Salvatore Russo |Lascia un commento
novembre 21, 2008
Orta di Atella(Ce)- Falco(Verdi): Il caso Puzza e Chiusura Eurocompost. Rilanciare tutela ambientale
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caivano(Na), Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Orta di Atella(Ce), Politica, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: "ammoniaca" nell'aria da eurocompost, arpac, asl ce2 distretto 34, bonifica territorio, caso puzza orta di atella, chiusura eurocomposta, depurazione delle acque, diocesi aversa, enco falco (verdi), forte pressione opinione pubblica, mancanza autorizzazione sanitaria, manifesto parroci contro la puzza, rilancio tutela ambientale |Lascia un commento
Orta di Atella(Ce)- (di Enzo Falco) Dopo l’Ordinanza n. 61 del 25.09.2008, finalmente è arrivata la n.
72 del 17.11.08. La differenza è che quest’ ultima si basa su un rilievo tecnico dell’ARPAC di Caserta, che ha rilevato “ammoniaca” nell’aria e la concentrazione crescente nell’avvicinarsi a Eurocompost, e su quella dell’UOPC dell’ASL CE2, distretto 34 che ha contestato la mancanza di autorizzazione sanitaria per la nuova tipologia di lavorazione della ditta. “Finalmente ci siamo trovati – afferma Enzo Falco (nella foto)- di fronte ad una sinergia istituzionale tra le diverse competenze in materia ambientale, quella che dovrebbe essere la norma e assicurare il costante controllo Continua a leggere
novembre 5, 2008
Chiaiano(Na)- Trovate quattro vasche piene di amianto e rifiuti speciali nella cava di Chiaiano
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 4 vasche amianto discarica chiaiano, 8 novembre manifestazione chiaiano, allarme ambientale, amianto e eternit discarica chiaiano, blitz chiaiano discarica, bonifica territorio, fermate il mostro, Giovandomenico Lepore procuratore, leandro del gaudio, maggiore Lorenzo D'Aloya, noe capitano Achille Sirignano, pm Antonio D'Alessio, scenario desolante discarica chiaiano |Lascia un commento
Sabato 8 Novembre manifestazione “Nessuna discarica! Bonifica di tutto il territorio!”. Partenza ore 16:00 rotonda Titanic (Marano)
Chiaiano(Na)- (di LEANDRO DEL GAUDIO) Blitz a Chiaiano nell’area destinata ad ospitare la discarica napoletana. Un sopralluogo prezioso, che ha consentito di mettere a fuoco le condizioni di degrado in cui versa un’area strategica per le sorti del capoluogo napoletano, ma anche i probabili sversamenti abusivi avvenuti per anni alle porte di Napoli. Quattro vasche di cemento, eternit e amianto, ma anche altro genere di rifiuti speciali e pericolosi: è quanto rinvenuto ieri mattina, al termine dell’intervento voluto dal procuratore di Napoli Giovandomenico Lepore. Il blitz è stato coordinato dal pm Antonio D’Alessio, titolare del fascicolo sulla bonifica dell’area delle cave di Chiaiano, con il Noe del capitano Achille Sirignano, il nucleo operativo dei carabinieri coordinato dal maggiore Lorenzo D’Aloya. Lo scenario riscontrato a Chiaiano, nella zona difesa dai comitati cittadini nati negli ultimi mesi contro i piani del governo Berlusconi, è stato desolante: in almeno quattro vasche interrate c’era amianto e eternit. Continua a leggere
agosto 25, 2008
San Nicola La Strada(Ce)- Discarica lo Uttaro, odori malefici dalla discarica del disonore
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Rifiuti, San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: bonifica territorio, devastazione territorio, discarica del disonore, discarica lo uttaro, fermate il mostro, fiore marro movimento comitati 2 sicilie, giornalista nunzio de pinto, odoro malefici da discarica, olezzo fetido e maleodorante, percolato maleodorante, protesta dei residenti, protesta della signora maria teresa cangiano |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- (di Nunzio De Pinto)Dopo la denuncia di Fiore MARRO, segretario nazionale del movimento filoborbonico denominato “Comitati delle Due Sicilie”, circa la massiccia presenza di percolato all’interno della discarica de “Lo Uttaro” (soprannominata la discarica del disonore, nella foto fuoriuscita di percolato fetido e maleodorante dalla discarica maledetta), ora giungono anche notizie allarmanti circa il puzzo, l’olezzo fetido e maleodorante proveniente dalla discarica di Caserta posta proprio al confine con la città di San Nicola La Strada. La protesta viene dai residenti della nuova zona residenziale sita in Via Grotta, interessata da massicci insediamenti abitativi che, seppur già previsti dall’ex Piano Regolatore preparato prima del 2001 da una giunta di sinistra, hanno devastato il territorio cittadino, la cui densità abitativa raggiungerà quelle di città con ampiezza ben maggiore di quella di San Nicola La Strada. La protesta riferita alla puzza viene dalla signora Maria Teresa Cangiano. “Sono due giorni che all’alba l’aria diventa insopportabilmente puzzolente come ai tempi di Lo Uttaro 1 Continua a leggere
luglio 22, 2008
Campania- Ambiente: Cuma(Na) dalla foce “Regi Lagni”. Articolo su Smaltimento dei fanghi di depurazione
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Litorale domitio, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Sviluppo territorio | Tag: Ambiente, articolo arpacampania a cura dell'ing. civile angelo mo, bonifica territorio, ing.civile idraulico specializzato in ingegneria ambien, inquinamento, officina volturno tommaso morlando, situazione ambientale a foce regi lagni cuma di napoli, Smaltimento dei fanghi di depurazione |Lascia un commento
CUMA(Napoli)- RIceviamo e pubblichiamo dal portale del litorale domizio “Officina Volturno“diretto dal dott. Tommaso Morlando questo interessante articolo dal titolo: ” Smaltimento dei fanghi di depurazione” inerente la situazione ambientale alla foce di “Regi Lagni” (Cuma di Napoli) pubblicato su ARPACAMPANIA per conto dell’ing.civile idraulico specializzato in ingegneria ambientale “Angelo Morlando” Continua a leggere
aprile 14, 2008
Caserta- Rifiuti. Modifica apportata alla LEGGE: “Norme in materia di gestione, trasformazione, riutilizzo dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: bonifica siti inquinati, bonifica territorio, differenziata, giuseppe messina, modifica sullla legge rifiuti del 28 marzo 07, norme in materia gestione, speciale emergenza rifiuti, trasformazione rifiuti |Lascia un commento
Articolo 1 – 1. Alla legge regionale 28 marzo 2007, n. 4, recante “Norme in materia di gestione, trasformazione, riutilizzo dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati“, sono apportate le seguenti modifiche:
- a) all’articolo 2, comma 1, lettera c) le parole “ovvero alle forme associative tra questi realizzati, come disciplinate dalla presente legge” sono soppresse;
- b) all’articolo 7, comma 1, lettera a), le parole “autorità d’ambito” sono soppresse; alla lettera s) le parole “e delle autorità d’ambito di cui all’articolo 16” sono soppresse; i commi 2 e 3 sono sostituiti dai seguenti Continua a leggere
febbraio 18, 2008
Caserta- Lo Uttaro, la vittoria dei comitati (di Pasquale Costagliola)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: bonifica territorio, commissariod e gennero dimostrazione di responsabilità, discorsi inutili ai mostri petteruti de franciscis bert, fermate il mostro, giornalista nunzio de ointo, lo uttaro vittoria comitati, pasquale costagliola terra nostra |Lascia un commento
CASERTA – (di Pasquale Costagliola, nella foto il primo a dx, insieme a Lorenzo Tessitore del CoMer. Cliccare sopra per ingrandire. Autore foto: Andrea Pioltini fotoreporter) Mentre ci stavamo mobilitando per opporci all’ennesimo scempio di svernamenti selvaggi a Caserta che sembrava inevitabile, ecco la notizia del secolo: De Gennaro rinuncia al piano discariche in ragione della pericolosità dei siti in questione. Da rilevare che per Lo Uttaro si parla di veleni, mentre per gli altri luoghi sono in causa frane, problemi di terreno, geologia. Per Caserta l’indicazione è di veleni nel terreno. E’ sintomatica questa definizione, abbiamo dovuto aspettare questo super poliziotto prestato all’emergenza per vedere conclamato quanto andiamo predicando da più di un anno. Tutti i discorsi fatti a Petteruti, De Franciscis, Bertolaso, Pansa sono impalliditi di fronte alla decisione del nuovo commissario, che, diciamocela francamente, ha avuto più buon senso dei nostri amministratori, i quali non hanno battuto ciglio a venderci per un mucchio di euro che nemmeno hanno raccolto. Continua a leggere
gennaio 30, 2008
Caserta- Rifiuti: Documento società civile alla Provincia su grave stato di allarme CRISI ambientalie
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Istituzioni, Rifiuti, Santa Maria la fossa(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: agricoltura rischio, bonifica, bonifica territorio, commissario de gennaro, disastro ecologico, discarica maruzzella san tammaro, dottor giuseppe messina associazioni, fermate il mostro, ferrandelle, inquinamento volturno, no discariche parco saurino pozzo bianco, no ecoballe, no inceneritore, provincia caserta sandro de franciscis, santa maria la fossa, terra di lavoro |Lascia un commento
AL PRESIDENTE DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CASERTAAL CONSIGLIO PROVINCIALE E, p.c. ALLA STAMPA
Oggetto: Crisi ambientale e ruolo e responsabilità della Provincia ( Foto , lo striscione dello slogan “Fermate il Mostro“, tratto dal rit. della canzone ambientalista di Agnese Ginocchio. Manifestazione contro la discarica casertana de Lo Uttaro. Autore Andrea Pioltini, fotoreporter) Le associazioni ambientaliste e i movimenti presenti sul territorio, impegnati da tempo per contribuire a superare l’attuale crisi definita “emergenza rifiuti”, pongono all’attenzione dell’Amministrazione Provinciale e di tutto il Consiglio, nonché della cittadinanza di Terra di lavoro e della stampa il presente documento, elaborato dai firmatari quale concreto contributo della comunità, nelle sue varie articolazioni per superare la grave crisi e riavvicinare la cittadinanza alle istituzioni democratiche e alla politica attiva. Continua a leggere
gennaio 19, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- Presidente consorzio CE/1 Santillo: sistema rifiuti alto casertano funziona
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Istituzioni, Piedimonte Matese, Rifiuti, San Potito Sannitico | Tag: Alto Casertano - Matesino, Ambiente, bonifica territorio, compostaggio, emergenza rifiuti, presidente consorzio santillo gianluigi, raccolta differenziata |Lascia un commento
San Potito S.- In data odierna ai diciotto Consorzi di bacino della Regione Campania è stata notificata a mezzo fax l’ordinanza n. 531 firmata in data 31/12/07 dall’allora Commissario Delegato per l’Emergenza Rifiuti in Campania Prefetto Alessandro Pansa. L’ordinanza dispone di approvare i piani economici -finanziari presentati da solo nove su diciotto Consorzi di Bacino: gli altri nove risultano essere infatti non approvati. Tra questi, unico in provincia di Caserta insieme a quello dal Consorzio CE/2, c’è quello presentato dal Consorzio CE/1. Per il Presidente Gianluigi Santillo ( nella foto) questa è l’ennesima conferma dei buoni risultati raggiunti dalla struttura presieduta da ormai dieci anni, nonché la dimostrazione che il Consorzio CE/1 ed i trentacinque comuni che lo compongono, tutti facenti parte il territorio matesino e l’Alto Casertano, sono una realtà diversa da quella campana, ampliamente descritta in questi giorni dai mass-media nazionali. Continua a leggere