FONTE PROFILO FACEBOOK
Dalla mia casa materna e paterna, situata a 600 mt. s.l.m., a 2 km da Farindola, si vede l’intera catena meridionale del Gran Sasso d’Italia, dal Monte Siella al Colle Arcone.
gennaio 29, 2017
FONTE PROFILO FACEBOOK
Dalla mia casa materna e paterna, situata a 600 mt. s.l.m., a 2 km da Farindola, si vede l’intera catena meridionale del Gran Sasso d’Italia, dal Monte Siella al Colle Arcone.
giugno 19, 2015
Quest’anno l’evento si svolgerà in concomitanza con “Giornata Europea del Paesaggio” e ” Sicuri sul sentiero 2015 “-Manifestazione del CNSAS-Campania. (altro…)
febbraio 18, 2015
Incontri di Medicina di Montagna per il CAI di Piedimonte Matese
Due incontri su un argomento molto attuale, su medicina di montagne e introduzione al primo soccorso (altro…)
giugno 6, 2014
Corso di Aggiornamento per gli ORTAM della Campania Tutela dell’Ambiente Montano nel Parco Regionale del Matese
Nelle giornate del 7 ed 8 giugno 2014 è previsto un incontro di tutti gli Operatori Regionali della Tutela dell’Ambiente Montano (TAM) della Campania presso il rifugio Monte Orso (altro…)
marzo 21, 2014
MUSICA E NEVE: ultima ciaspolata di stagione per il CAI di Piedimonte Matese
Attività escursionistica-culturale alla Capanna Sociale “Monte Orso”, territorio comunale di Castello del Matese, domenica 23 marzo (altro…)
ottobre 2, 2013
POSA DEL CIPPO SULLA GALLINOLA
A promuovere l’evento l’Amministrazione Comunale di San Gregorio Matese ed il Club Alpino Italiano sezione di Piedimonte Matese (altro…)
aprile 23, 2013
aprile 15, 2013
PIEDIMONTE MATESE(CE)- Ha suscitato molto interesse e partecipazione la prima uscita organizzata sabato 6 aprile 2013 dalla sezione matesina del Club Alpino Italiano (altro…)
gennaio 30, 2013
CONVEGNO SU «150×150 – CAI E TUTELA DELL’AMBIENTE MONTANO»
Si terrà venerdì 1 febbraio, dalle ore 19, nello splendido scenario del Circolo Ufficiali della Marina Militare – Via Cesario Console, 3 bis – Napoli (altro…)
settembre 14, 2012
Sul caso della Signora Concetta REGA, il figlio Camillo GIARDULLO ringrazia quanti volontari si sono adoperati pe rle ricerche, ma bacchetta le Istituzioni e ammonisce: se non fosse stato per i volontari e cittadini mia madre sarebbe morta davvero!
S. Angelo d’Alife(Ce)- CARI AMICI VI SCRIVO !!!
Cari amici vi scrivo per dirvi che queste giornate tristi, mi hanno cambiato tanto ,e mi hanno insegnato tante cose. Mi hanno insegnato che nella gente comune ci sono ancora dei sani principi, solidarietà, amore per il prossimo, carità (altro…)
settembre 11, 2012
Piedimonte Matese(Ce)- Per la prima volta in Campania il suggestivo borgo di Gallo Matese, nel cuore del Parco Regionale del Matese, si appresta ad ospitare la prima edizione dell’evento di arrampicata
Nell’ambito delle attività dell’Alpinismo Giovanile, attività che ha lo scopo di far conoscere ai giovani la montagna in modo divertente e responsabile, nonchè di avviarli (altro…)
luglio 3, 2012
Pietramelara(Ce)- Borgo Creativo è un evento ideato ed organizzato dall’associazione Locomotiv Paz Onlus, che si terrà sabato 7 luglio, a partire dalle ore 20, a Pietramelara, nei pressi del Piccolo teatro degli Archi, ai piedi del suggestivo borgo medievale. Alla (altro…)
giugno 28, 2012
San Potito Sannitico(Ce)- ( di Michela Vigliotti) Incessante l’impegno del Presidente del Parco Regionale del Matese Pino Falco che ieri mattina ha inviato due note a tutte le forze dell’Ordine e a tutti i primi cittadini dei comuni facenti parte dell’Ente, per sollecitare un maggiore controllo del territorio. La prima nota si riferisce alla cercinatura e al taglio selvaggio e indiscriminato di alberi, scempio segnalato da molti cittadini e dal CAI; la seconda si riferisce al divieto di transito vigente in alcune zone, del tutto ignorato, specie dai motociclisti, i quali stanno provocando non pochi danni al territorio, alla biodiversità, al precario equilibrio ideologico e alle aziende che allevano il bestiame allo stato brado. E tra (altro…)
gennaio 31, 2012
Piedimonte Matese(Ce) – Un autentico cimitero di resti animali situato lungo uno dei sentieri CAI più suggestivi che, portano da Piedimonte Matese al Monte Cila, è stato lo spettacolo apparso ai dirigenti del Servizio Veterinario dell’ amena cittadina . Una scoperta che è stata resa possibile grazie all’ estrema sensibilità di alcuni componenti di un’ associazione ambientalista matesina. Il luogo del ritrovamento è un’area di circa 300 metri quadrati in zona montuosa, estremamente impervia, in cui sono stati rinvenuti, complessivamente, duecento chilogrammi di resti animali equini e bovini. I primi rilievi medico-legali effettuati dai veterinari del Continua a leggere
settembre 27, 2011
XIII SETTIMANA DELL’ESCURSIONISMO – MEETING NAZIONALE DELLA SENTIERISTICA CAI
Ad aprire la XIII Settimana dell’Escursionismo il MEETING NAZIONALE SULLA SENTIERISTICA – 1 e 2 ottobre 2011 a Benevento e sul Matese Continua a leggere
luglio 25, 2011
Grande successo per la Cena a lume di candela nella Cipresseta di Fontegreca
Per il sesto anno consecutivo la sezione CAI di Piedimonte Matese ha organizzato con grande successo la cena a lume di candela nello spendido scenario del Bosco degli Zappini
Fontegreca(Ce)- E’ iniziata con lo spettacolo “Io” come Alice, a cura della Compagnia Teatrale “Officina Teatro”, la splendida serata del 23 luglio 2011, organizzata dalla sezione CAI Continua a leggere
novembre 23, 2009
S. Potito Sannitico(Ce)- (da Anna Lisa Golvelli) La sezione CAI di Piedimonte Matese è lieta di invitare la S.V. al Convegno : ” I paesaggi dell’Olivo” attraverso la documentazione e l’iconografia storica a cura della dott.ssa Maria Rosaria Iacono Soprintendenza BAPSAE di Caserta e Benevento venerdi 27 novembre 2009 ore 19.30 Ecomuseo dell’Alto CasertanoSan Potito Sannitico (CE). Interverranno: Franco Panella – Presidente Sez. CAI di Piedimonte Matese; dott. Angiolo Conte – Sindaco di San Potito Sannitico; dott. Fabrizio Pepe – Continua a leggere
novembre 23, 2008
LA C.A.I. AI SALDI DI AUTUNNO COMPRA L’ALITALIA.
Napoli- (di: Raffaele Pirozzi e Giuseppe Biasco) Era soddisfatto il Commissario Fantozzi, il manager nominato dal Governo per liquidare l’Alitalia, l’altro giorno quando annunciava la fine della estenuante trattativa con la quale il Governo cedeva alla C.A.I. la gloriosa e decaduta Compagnia di bandiera italiana. La trattativa, svoltasi con la mediazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Letta, consentirà alla C.A.I. di partire con i voli il Primo Dicembre, per rispettare l’impegno con l’Autorità di Volo, che non poteva più reggere il gioco all’Alitalia, di volare senza essere più una società aerea. Continua a leggere
aprile 19, 2008
Piedimonte Matese(Ce)- E’ stato un grande successo la manifestazione
100 ragazzi sul Matese organizzata dalla sezione CAI di Piedimonte Matese in collaborazione con i CEA del Parco Regionale del Matese svoltasi il 19 aprile. Dopo diversi giorni di pioggia il sorriso dei cento ragazzi ha aperto il cielo trasformando le nuvole grigie in una splendida giornata di sole. Hanno partecipato la Pro Loco, le scuole primarie e secondarie di San Potito Sannitico, l’Istituto Professionale di Alife e molte famiglie, provenienti dal territorio Matesino, da Napoli, da Caserta, da Sessa Aurunca. Il percorso Continua a leggere
ottobre 26, 2007
Il CEA (Centro di Educazione Ambientale) del Parco Regionale del Matese, in collaborazione con il Consorzio Intercomunale CE/1, la città di Piedimonte Matese, la sezione CAI di Piedimonte Matese e Legambiente, organizzerà nei giorni 26, 27 e 28 ottobre 2007 un seminario informativo sulla Gestione dei Rifiuti in area protetta, rivolto a cittadini, amministratori, insegnanti, scuole, animatori turistici e culturali, la cui partecipazione è ovviamente gratuita. Il seminario si svolgerà in tre contesti diversi: venerdì 26, alle ore 16, presso la biblioteca comunale di Piedimonte Matese si illustreranno le finalità del corso Continua a leggere
ottobre 5, 2007
Piedimonte Matese(Ce)-Grande soddisfazione per la sezione CAI di Piedimonte Matese, che nello scorso week-end è riuscita a conciliare diverse iniziative. Un cospicuo numero di soci, 53 per l’esattezza, ha partecipato alla gita a Ponza, articolata in due giornate, il 29 e 30 settembre Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.