Giornata mondiale dell’alimentazione 2008 16/10/2008
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione di quest’anno sarà dedicata all’impatto del cambiamento climatico e della bioenergia sulla sicurezza alimentare. Lo annuncia la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura). Il programma dell’iniziativa, che sarà celebrata in oltre 150 Paesi e ricorre il 16 ottobre come data di fondazione della Fao, vedrà a Roma cerimonie e incontri da domani fino a martedì prossimo.
Si partirà domani con l’apertura dei lavori della 34a Sessione della Commissione Fao sulla sicurezza alimentare mondiale; mercoledì verrà presentato il Dossier su donne e agricoltura “The Gender in Agricolture Sourcebook” e sarà lanciata la campagna di solidarietà “Il calcio professionista contro la fame”. Giovedì la cerimonia per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e l’intervento del Direttore Generale della Fao Jacques Diouf alla sessione speciale del Consiglio comunale di Roma dedicata alla fame nel mondo. Domenica si svolgerà la Run for Food, la corsa nel centro storico di Roma, con un
percorso di 10 chilometri per la corsa competitiva e 5 per quella non competitiva. Martedì ci sarà infine l’illuminazione del Colosseo.
“Il riscaldamento globale – ha affermato Alexander Müller, Vice Direttore Generale della FAO, del Dipartimento Gestione Risorse Naturali ed Ambiente Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.