“Su questa terra siamo tutti di passaggio, a nulla giova denigrare e pensare solo male sull’operato altrui. L’ unica cosa che conta davvero non é tanto la carriera, il successo e quant’altro, quanto piuttosto il rispetto che si é riusciti a coltivare verso il prossimo ed il bene (nel piccolo o nel grande) che si é seminato con pazienza e perseveranza, come un raggio di Speranza…Ciao Fernando! (A. Ginocchio)” Alife(Ce) – In memoria del sindaco Fernando Iannelli : “Caro “Fernando“, io di te ricorderò questo ‘bene’, in particolare ricorderò le tue parole di stima sincera spese nei miei riguardi, come pure la tua presenza che ha sostenuto, in qualità di primo cittadino della nostra comunità, le iniziative per la Pace da me intraprese. Fra queste mi preme ricordare la “Cena di Solidarietà per la Pace”, che ebbe lo scopo di raccogliere i fondi per i poveri del nostro territorio. In questa foto (autore Andrea Pioltini, fotoreporter), che ora custodirò come un tesoro dal valore inestimabile, tu, presso l’ufficio della sede comunale, come primo cittadino, fosti anche il primo ad apporre la tua firma sull’ Albo della Pace dei: “cittadini solidali del Matese“, per avere partecipato e sostenuto l’iniziativa di solidarietà! Questo per me é un bene immenso ed un ricordo positivo che avrò di te e che porterò nel tempo senza mai dimenticare: ” Fernando Iannelli , primo Cittadino Amico della Pace e della Solidarietà“.Te lo sei meritato davvero questo titolo! Tutti noi, tutta la comunità alifana, non riusciamo a farci una ragione sull’ accaduto! Grazie per quello che hai fatto per la nostra città di Alife e grazie ancora per il tuo sostegno alla grande causa della Pace e della solidarietà. Che i tuoi successori possano prenderne esempio. Ciao “Fernando”, Continua a leggere
marzo 9, 2010
Alife(Ce)- Improvvisa scomparsa Sindaco, Agnese Ginocchio: Fernando Iannelli “Primo cittadino amico della Pace e della solidarietà”
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Cronaca, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Memoria sindaco IANNELLI Fernando di Alife, Messaggi Cordoglio, Movimento per la Pace, Solidarietà, Storie & dintorni, Tragedie incidenti su lavoro, Volontariato donazione | Tag: cena solidarietà per la Pace, messaggio cordoglio agnese ginocchio, scomparsa sindaco fernando iannelli, sindaco primo cittadino per la pace, sindeco fernando iannelli |Lascia un commento
settembre 6, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Lo stipendio di sindaco e assessori saranno utilizzati per erogare un contributo che andrà da un minimo di 150 euro a un massimo di 300 euro
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Sociale, Società civile, Solidarietà, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: amministrazione a favore dei bisognosi, cena solidarietà per la Pace, famiglie disagiate, sindaco vincenzo cappello |Lascia un commento
Il sindaco Vincenzo Cappello non potendo essere presente per altri impegni ( delegò però il presidente del consiglio comunale Renato Ricca a partecipare ) fece pervenire il suo generoso contributo alla recente: “Cena di Solidarietà per la Pace (leggi quì art)” a favore delle persone più bisognose del comprensorio matesino, promossa dalla Testimonial della Pace Agnese Ginocchio. (particolare della foto: Sindaco Vncenzo Cappello appone la firma sull’ Albo della Pace riguardante : “I Cittadini solidali del Matese”)
Piedimonte Matese(Ce)- L’amministrazione comunale di Piedimonte Matese tende una mano alle persone bisognose. Sono in arrivo contributi per le famiglie disagiate. La giunta comunale, infatti, ha approvato una delibera in cui destina i soldi delle indennità del sindaco Vincenzo Cappello (nella foto) e degli assessori, alle quali hanno rinunciato negli ultimi tre anni, proprio per i cittadini in gravi difficoltà economiche.“Premesso che la drammatica crisi congiunturale che sta vivendo il nostro Paese, Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.