pietramelaraPIETRAMELARA(CE)– Cosa sta avvenendo nel Municipio di Pietramelara si chiedono la delegazione Cisas di Pietravairano nonchè la Segreteria Provinciale della Confederazione Cisas di Caserta, cui sono pervenute lamentele da parte di residenti per chiedere chiarezza e trasparenza. La Cisas, a tale proposito, fa presente essere doveroso per l’ Amministrazione Comunale (altro…)

Pubblicità

papa francesco 1 2CASERTA – La Segreteria Provinciale della Confederazione Cisas di Caserta esulta vivamente per la elezione del nuovo pontefice, Papa Francesco, al quale invia una (altro…)

CASERTA – A poco più di una settimana dal voto di domenica e lunedì 24 e 25 febbraio prossimo, si registra, nel corso della campagna elettorale, un silenzio tombale sui problemi dei pensionati che sono a rischio povertà, o lo sono già. È quanto si è discusso nel corso di una riunione di pensionati, aderenti alla Confederazione Cisas di Caserta, dove è stato rilevato che – ormai a campagna elettorale quasi terminata – nessun partito politico o candidato si è ancora interessato alle varie problematiche (altro…)

Caduto Antonio insieme al sindaco di Pietravairano ZaronePIETRAVAIRANO(CE) – (di Nunzio De Pinto) Centotre candeline per Antonio Caduto che ha raggiunto l’ambito traguardo nella sua Pietravairano. Cento anni non sono un traguardo (altro…)

Antonio Caduto compie 103 anni attorniato dalla moglie e dal nipotePIETRAVAIRANO(CE)– ( di Nunzio De Pinto) Forse il tempo ha portato qualche acciacco, ma Antonio Caduto, 103 anni oggi, domenica 6 gennaio, festa dell’Epifania, ha ancora lo spirito di (altro…)

CASERTA – Dal 1° Gennaio scatteranno numerosi aumenti che graveranno ancora di più sulle tasche dei cittadini. Infatti,, aumenteranno le tariffe postali e, sempre dal 1 Gennaio, aumenterà sensibilmente anche il canone televisivo, in aggiunta ai tanti altri aumenti rituali o previsti dalle recenti disposizioni, come gas, pedaggi autostradali, multe autostradali e tanto altro. La Segreteria Regionale della Cisas, sempre contraria agli ingiustificati aumenti di tasse e tributi, si dichiara del tutto contraria ai nuovi aumenti postali e televisivi. La Cisas, interprete anche delle istanze dei cittadini, ritiene del tutto immotivati gli aumenti delle Poste S.p.a. e dello Stato per la Tv, in quanto i servizi forniti dai due Enti sono da sempre del tutto carenti e pessimi, mai migliorati nonostante le lamentele da parte degli utenti. La (altro…)

CASERTA – La Segreteria Provinciale della Confederazione Cisas di Caserta ribadisce il suo concetto, già espresso in occasione di assunzioni e promozioni di tempo fa, nei riguardi del Consorzio Idrico di Caserta, un Ente completamente da sciogliere, perché del tutto inutile. La Cisas – anche in attuazione del Decreto Monti sul risparmio delle spese, specie se inutili – ritiene urgente e necessario l’abolizione dell’ Ente che, oltre a non funzionare, è divenuto un centro di potere ove sistemare esponenti politici locali non più in (altro…)

CASERTA – Protestano vivamente i cittadini della zona di Via S.Antida, al centro di Caserta, per un increscioso evento a loro danno, verificatosi da alcuni giorni, improvvisamente e senza alcun preavviso, i quali si sono rivolti allo Sportello del Cittadino della Cisas per far sentire la loro voce pur avendo in silenzio accettato la ZTL. Nella angusta stradina, ove ha sede anche l’Istituto S.Antida, passato anni fa al Comune dalle suore, vi è sempre stato un piccolo spazio disponibile per i residenti, i quali potevano sostare anche (altro…)

CASERTA –(di Nunzio De Pinto)  Aumenta la paura nei casertani dopo l’aggressione e lo scippo ai 3 giovani verificatosi nei giorni scorsi, a prima sera in Via San Giovanni, solo a pochi metri da Via Vico e Piazza Correra, completamente all’oscuro, ormai da circa 10 giorni. I casertani, proprio in quest’ultimi giorni, stanno subendo continuamente furti, scippi e danni, specie dai soliti due giovani in motoretta  o da extracomunitari, per lo più ubriachi in cerca di denaro. Pertanto, sono (altro…)

CASERTA(Di Nunzio De Pinto) Mentre di mattina alcune strade della città hanno la pubblica illuminazione che è ancora in funzione con lampade accese, si deve registrare il (altro…)

CELLOLE(Ce)– (di Nunzio De Pinto)  La Segreteria della Cisas – poiché proprio in questi giorni stanno arrivando ai residenti valanghe di richieste di pagamento da parte del Consorzio Bonifica, anche a quelli che non sono affatto serviti dal Consorzio, né che utilizzano i servizi dello stesso Consorzio – si riserva di interessare l’attuale Commissario Barretta affinché vengano aggiornati i ruoli, escludendo quanti erroneamente hanno ricevuto le richieste di pagamento perché non dovuto per vari motivi, oltre che per errore materiale. Nel contempo, sempre la Cisas ha appreso, con vero piacere, (altro…)

CASERTA – Il Dipartimento della Cisas-Ambiente porta a conoscenza che è entrato finalmente in funzione il controllo della Tracciabilità dei Rifiuti, denominato SISTRI (Sistema Tracciabilità Rifiuti). Con il SISTRI, in effetti, si sostituiranno completamente le tradizionali modalità della gestione dei rifiuti e sarà incrementato il controllo dalla fase di trasporto dei rifiuti, che saranno monitorati Continua a leggere

MIGNANO MONTELUNGO(Ce) – (Di Nunzio De Pinto) Il lavoro che manca, la crisi economica mondiale che manda a casa centinaia di migliaia di lavoratori, posti di lavoro precari, a tempo determinato, Continua a leggere

CASERTA –(di Nunzio De Pinto)  Il vertice in Prefettura col Ministro degli Interni, oltre agli arresti del clan Belforte, si è anche interessato alle tutele ambientali, tanto a cuore ai cittadini casertani. Dopo la riunione, anche i lavoratori della Società Caserta ambiente sono stufi delle tante illegalità nel settore ambiente. L’inutile incontro dei giorni scorsi, tra Azienda e Sindacati Aziendali nel cantiere di Caserta Ambiente, ha creato ulteriori malumori dei lavoratori nei riguardi di alcuni loro capoccia, tra l’altro anche sindacalisti aziendali. In detto incontro, il romano presidente della Società, Antonio Diodati, ha cercato di scaricare i costi di un’errata gestione aziendale sui lavoratori, cercando di eliminare anche i ticket pasto e di cambiare l’organizzazione del lavoro con nuovi turni, in modo peggiorativo per i cittadini casertani, super tartassati. Avrebbe dovuto, invece, controllare Continua a leggere

ALVIGNANO(Ce)– In merito a due servizi giornalistici del Tg2, riguardanti  2  importanti problematiche, vissute dalle popolazioni dei Comuni di Alvignano e Falciano del Massico, in provincia di Caserta, la Segreteria della Confederazione Cisas è intervenuta presso le autorità competenti affinché finalmente le problematiche, denunciate da tempo dai cittadini dei 2 Comuni e vistosamente riprese dalla Tv nazionale, vengano risolte. Trattasi della mancanza dell’allacciamento all’ acquedotto in una zona del Comune di Alvignano, che lascia senza acqua potabile decine di famiglie, costrette ad andare nel vicino Comune di Caiazzo per poter prendere acqua potabile dalla fontana pubblica. Altrettanto grave il problema della mancanza di un cimitero nel Comune di Falciano del Massico, i cui defunti non possono più essere ospitati nel cimitero del vicino COntinua a leggere

CASERTA – Mentre i dipendenti comunali sono riusciti a ricevere la tredicesima e lo stipendio di Dicembre, ancora nulla hanno ricevuto i 178 dipendenti di Caserta Ambiente, fra cui gli Operatori Ecologici, ormai alla fame, cui va la Solidarietà di tutta la Confederazione Cisas di Caserta. In merito alla notizia, pubblicata da un giornale online, la Segreteria della Cisas fa presente che, da oltre 10 giorni, ha evidenziato che i crediti di Caserta Ambiente entrano nella competenza, a seguito del dissesto, della Commissione Straordinaria del Comune di Caserta, la Continua a leggere

CASERTA – A seguito delle proteste dei cittadini sul disservizio cronico dell’ Ente Poste nella distribuzione della corrispondenza nella città di Caserta, in particolare in alcune zone del centro, come evidenziato dallo Sportello della Cittadino della Cisas, è subito intervenuta sull’argomento la Prefettura di Caserta. Il Prefetto di Caserta, Ezio Monaco, con la sua Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto) Dopo la Conferenza stampa sui Trasporti di qualche mese fa, a cura della Provincia, ci saremmo aspettati un potenziamento del servizio Continua a leggere

CASERTA – La Segreteria della Confederazione Sindacati Cisas di Caserta, anche per le diverse segnalazioni pervenute allo Sportello del Cittadino della Cisas, registra con piacere alcuni interventi positivi da parte dell’Amministrazione Comunale per quanto Continua a leggere

CASERTA – La Segreteria della Cisas di Caserta è intervenuta, con una propria nota, sulla manovra finanziaria del Governo, evidenziando i futuri tagli, che colpiranno maggiormente lavoratori e pensionati: “Il Decreto Governativo, come al solito, colpisce solo i dipendenti pubblici, i lavoratori Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto) “Nulla è cambiato, ad oggi, negli Uffici Pubblici, ove si continua a fare regolarmente politica.” Ad affermarlo in una nota ufficiale è la Confederazione sindacale Cisas della Campania che sottolinea come “…in alcuni casi, gli Uffici sono divenuti Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto) Acque sempre più agitate alla Società Caserta Ambiente, azienda che gestisce l’appalto della raccolta dei rifiuti a Caserta. Questa volta l’azienda è stata denunziata dalla Confederazione sindacale Cisas alla Direzione Provinciale del Lavoro di Caserta, per la tutela dei lavoratori dipendenti. “Dopo la scarica di provvedimenti disciplinari, tutti impropriamente adottati nei riguardi di aderenti e di Rappresentanti Aziendali della Cisas” – si legge in una nota scritta della Cisas – “e tutti annullati dalla Direzione Continua a leggere

CASERTA -(Di Nunzio De Pinto)  Il Segretario della Confederazione Cisas, Mario De Florio, intervistato sull’argomento, ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito alle polemiche politiche in corso, precisando di non voler esprimere alcun tipo di giudizio politico, essendosi ritirato 9 anni fa completamente e silenziosamente dalla stessa politica: “Ritengo che il Presidente Napolitano, da me personalmente conosciuto quando era, qui a Caserta, Commissario della Federazione dell’ Pci, abbia ragione. Bisogna smetterla di polemizzare continuamente, specie dopo la convocazione in giudizio di Berlusconi. Bisogna pensare anche ai tanti problemi, che assillano veramente e da tempo gli italiani tutti, specie quelli della Regione Campania. Il Continua a leggere

CASERTA -(di Nunzio De Pinto)  La Segreteria della CISAS è dovuta intervenire nuovamente presso le Autorità competenti per denunciare un altro caso di discriminazione e di violazione delle leggi sul lavoro protetto. Questa volta, si tratta di Torre Continua a leggere

CASERTA – (Di Nunzio De Pinto) A seguito di continue e numerose lamentele, da parte di cittadini, Istituzioni ed Organi di Stampa, sul cronico disservizio postale, e che sono pervenute anche allo Sportello del Cittadino, istituito dalla Confederazione Sindacale CISAS per le esigenze di tutto il territorio provinciale, la Segreteria dell’ Unione CISAS ha effettuato un monitoraggio sull’attività delle Poste S.p.A. in provincia, specialmente nel capoluogo di Caserta. “Sono stati rilevati enormi ed ingiustificati ritardi nella Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto) “Anche in provincia di Caserta, in attesa dell’imminente passaggio all’Ente Provincia, boom di assunzioni nelle Società appaltatrici dei lavori di Raccolta Rifiuti Urbani”. È quanto ha affermato la Cisas di Caserta in una nota stampa. Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto) Il Comune di Caserta ha provveduto, anche a seguito delle sollecitazioni da parte della CISAS al Sindaco Petteruti (nella foto), ad emettere mandato per circa 250 mila euro al fine di liquidare il TFR e le varie altre competenze ai 178 dipendenti di Caserta Ambiente per il loro precedente rapporto con la Saba, terminato il 30 giugno scorso. A sei mesi dalla fine del rapporto, i lavoratori ancora non sono riusciti ad avere le liquidazioni, mentre sono ancora in attesa da anni per quelli della Sace. “Ora” – è scritto in una Continua a leggere

CASERTA – (di Nunzio De Pinto) Nuove e vibrate accuse del sindacato contro quelle che essa stessa definisce in una nota come le “assunzioni illegali e clientelari a favore di familiari ed esponenti sindacali – politici”. Nella tarda giornata di domenica scorsa si è tenuta una riunione d’urgenza, presso la sede della Confederazione CISAS, su richiesta di un nutrito gruppo di lavoratori, che, come è scritto nella nota – “non ne possono più delle continue minacce di licenziamento da parte di qualche violento ed analfabeta dirigente, che minaccia tutti per fare maggiormente il proprio comodo e consentire ai suoi familiari di percepire ancora lo stipendio senza essere presenti. Un nuovo incontro con i dipendenti di “ Caserta Ambiente ”” – prosegue la Cisas nel comunitato – “stanchi di essere discriminati, minacciati e di lavorare al posto dell’altra metà del personale, pagata per non lavorare ed appartenente, per lo più, a caratteristici personaggi del cantiere di Caserta, i quali umiliano continuamente solo i dipendenti che lavorano. Continua a leggere