Matese- Il prossimo 14 novembre, a Roma, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi, si svolgerà la manifestazione finale dell’edizione 2014 dell’OSCAR GREEN, l’evento annuale organizzato dalla (altro…)
novembre 10, 2014
MATESE- IL GAL ALTO CASERTANO all’ OSCAR GREEN 2014: CARA Terra a Roma
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Alto Casertano - Matesino, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Piedimonte Matese, Roma, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sindacati | Tag: CARA Terra a Roma, coldiretti, gal alto casertano, OSCAR GREEN 2014 |Lascia un commento
giugno 17, 2014
Campania e province: Allerta Maltempo. Coldiretti: RACCOLTI DISTRUTTI dalle bombe d’acqua
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Avellino Irpinia e provincia, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Maltempo, Napoli e provincia, Salerno e provincia, Sindacati | Tag: bombe d'acqua, coldiretti, maltempo campania, raccolti distrutti |Lascia un commento
Campania e province– E’ critica la situazione nelle campagne del territorio campano, a causa del forte maltempo. A fare il bilancio dei danni è la Coldiretti. Le cosiddette (altro…)
Maggio 23, 2014
Caserta- Coldiretti, Confagricoltura e Confindustria chiedono attenzione su stesura mnormativa Mozzarella di Bufala DOP
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Alimentazione & dintorni, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Sindacati | Tag: coldiretti, Confagricoltura, confindustria caserta, mozzarella di bufala dop |Lascia un commento
Caserta- La normativa nella nuova formulazione, deve rafforzare gli elementi sulla tracciabilità e sul controllo della produzione della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Nei tavoli tecnici ed istituzionali (altro…)
dicembre 18, 2013
COLDIRETTI CAMPANIA E COLDIRETTI GIOVANE IMPRESA PRESENTANO il 19 Dicembre: “TERRE DA AMARE”. LA RISPOSTA AL CLAMORE NEGATIVO CRESCIUTO INTORNO ALLA QUESTIONE “TERRA DEI FUOCHI”
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Sindacati | Tag: coldiretti, i love annurca, terre da amare |Lascia un commento
COLDIRETTI CAMPANIA E COLDIRETTI GIOVANE IMPRESA PRESENTANO “TERRE DA AMARE” (altro…)
giugno 26, 2013
CAMPANIA- COLDIRETTI: CONTRO LA CRISI NASCE UECOOP CAMPANIA LA NUOVA CENTRALE COOPERATIVA PROMOSSA DA COLDIRETTI. Il 27 GIUGNO LA PRESENTAZIONE
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Campania, Caserta e provincia, Crisi economica | Tag: beniamino daniele ufficio stampa, coldiretti, contro la crisi, uecoop campania |Lascia un commento
La presentazione domani 27 Giugno alle 11 all’Hotel Vesuvio di Napoli
Coldiretti Campania presenta UECOOP: l’appuntamento con l’assemblea e’ domani alle 10.30 all’Hotel Vesuvio con la partecipazione del presidente della Regione, Stefano Caldoro, del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, del presidente nazionale di Coldiretti e di UECOOP, Sergio Marini e del presidente di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello. (altro…)
Maggio 30, 2013
PRIMO PIANO- ALLARME COLDIRETTI: 6 FAMIGLIE SU 10 TAGLIANO SULLA QUALITA’ DELLA SPESA CON GRAVI CONSEGUENZE SULLA SALUTE UMANA. ECCO LA TABELLA DEI CIBI AD ALTO RISCHIO
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Crisi economica, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: cibo a basso costo e epatiti, cibo low cost e malattie renali, coldiretti, crisi economica |Lascia un commento
GLI ESPERTI: DA CIBO LOW COST RISCHIO EPATITI E MALATTIE AI RENI
NAPOLI, 30 MAG – Allarme di Coldiretti Campania, con la crisi economica 6 famiglie su 10 acquistano cibi low cost e, secondo gli esperti, le conseguenze per la salute (altro…)
marzo 8, 2013
CAMPANIA PRIMA REGIONE D’ITALIA PER IMPRESE ROSA. LE DONNE REINVENTANO IL SETTORE
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Sindacati | Tag: campania prima regione rosa, coldiretti, donne reinventano settore |Lascia un commento
CAMPANIA PRIMA REGIONE D’ITALIA PER IMPRESE ROSA.LE DONNE REINVENTANO IL SETTORE. TRA LE NOVITA’ PET TERAPHY E BIOCOSMESI
Sara’ per la capacita’ di recuperare antiche tradizioni o per la tendenza a portare nell’impresa i concetti di qualita’ della vita e di rispetto della natura. Fatto sta che l’agricoltura campana si tinge di rosa e a dire dai risultati e’ una novita’ che fa tanto bene al mondo delle imprese. Secondo i (altro…)
Maggio 14, 2012
Caserta- Coldiretti e Cisl unite in una convenzione nel nome della qualità e del risparmio
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi culturali a cura di Aldo Altieri, Istituzioni, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: agrimercato, CISL, coldiretti, giornalista salvatore candalino |Lascia un commento
Caserta – Non si entra a far parte di un Gruppo di Acquisto soltanto per risparmiare, ma anche per informarsi e prendere consapevolezza sui propri consumi, scegliendo il meglio e il più genuino sul mercato locale. E’ questo quanto dichiarato dal Presidente Coldiretti Caserta Tommaso De Simone alla sottoscrizione della convenzione firmata lunedì 14 maggio presso la sede Provinciale della Continua a leggere
gennaio 26, 2012
Caserta- 27 Gennaio Accordo tra gruppo Coldiretti, Ass. Hirta e Agrimercato per far conoscere l’agricoltura locale
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: agrimercato, ass. hirta, coldiretti, felice fabozzi |Lascia un commento
L’accordo volontario che sarà presentato alla stampa prevede delle azioni precise, tra le quali far conoscere l’agricoltura locale e i suoi prodotti ai cittadini casertani, favorire l’utilizzo di prodotti agroalimentari locali nei servizi di ristorazione collettiva come mezzo per creare un legame tra cittadini e territorio. Inoltre, si stimola l’educazione ambientale ed alimentare, accresce l’attenzione al risparmio idrico ed energetico in agricoltura, sostiene le produzioni locali a km zero attraverso la costituzione di gruppi di acquisto e gruppi di offerta in cui il legame tra cittadino e produttore sia protagonista. Continua a leggere
settembre 28, 2011
Casal di Principe(Ce)- Antonio Fontana(SEL) su ritrovamento rifiuti tossici interrati nelle campagne scrive a Coldiretti
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Camorra Mafia Ndrangheta, Casal di Principe, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: antonio fontana sel, coldiretti, rifiuti tossici interrati in campagne |Lascia un commento
Documento di Sel- Casal di Principe, alla Coldiretti su “Agricoltura e Bonifiche”
Casal di Principe(Ce)- L’ultimo ritrovamento di rifiuti tossici interrati nelle nostre campagne (sperando che sia davvero l’ultima) , ci ha riproposto la drammatica situazione dell’avvelenamento criminale delle nostre terre, scelleratamente consumato negli ultimi decenni. Il nostro comune è da anni inserito nel sito inquinato d’interesse nazionale (assieme ad altri 5 in Campania) denominato “Litorale Domitio-Flegreo ed Agro Aversano” ma la sua specificità è data dalla gravità della salute ambientale che riguarda i terreni, le falde acquifere, anche profonde, l’aria… In particolare per i terreni, esperti dicono siano intrisi di metalli pesanti, idrocarburi, diossine, furani e tante Continua a leggere
luglio 6, 2011
Caserta- L’ENDAS al fianco dei coltivatori nella lotta alla “vespa del castagno”: consigli utili per la prevenzione
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Ambiente, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: coldiretti, endas, vespa del castagno |Lascia un commento
Il direttore della Coldiretti Caserta: “E’ necessario l’intervento della Protezione Civile
Caserta- Sono in allerta ormai da diversi mesi le guardie ambientali dell’ ENDAS chiamate a vigilare sullo stato di salute dei castagni nella nostra regione minacciati dal “cinipide”, un insetto altamente nocivo per la pianta. L’ENDAS provinciale e regionale è al fianco dei coltivatori per aiutarli a vigilare ed a mettere in atto una prevenzione ed un attacco contro gli insetti che lentamente ma inesorabilmente Continua a leggere
settembre 29, 2010
Caserta- Prende il via progetto di valorizzazione Frumento duro prodotto nel casertano
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Sviluppo territorio | Tag: coldiretti, progetto frumento duro, vice presidente felice fabozzi |Lascia un commento
Caserta- È stato presentato ieri, nel corso dell’assemblea dei produttori cerealicoli di Coldiretti Caserta, il progetto “valorizzazione del frumento duro prodotto nel casertano” La cerealicoltura in provincia di Caserta vanta antiche tradizioni soprattutto nell’areale dei comuni che vanno dell’Agro Aversano fino all’area cosi detta dei Mazzoni. Continua a leggere
Maggio 10, 2010
Caserta- Camorra: Controllo ortofrutta, alleanza tra Mafia e Camorra
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Sicilia, Sindacati, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: alleanza tra mafia e camorra, arreesti boss casalesi, cintrollo ortofrutta, coldiretti, direzione antimafia napoli, ecomafie |Lascia un commento
CAMORRA: CONTROLLO ORTOFRUTTA CENTROSUD, ARRESTI E SEQUESTRI COLLEGAMENTI TRA FAMIGLIE CAMORRA E MAFIA
(ANSA) – NAPOLI, 10 MAG – Arresti, perquisizioni e sequestri di beni sono in corso in diverse zone del centro e del sud Italia nell’ambito di un’operazione della Dia di Napoli e della squadra mobile della questura di Caserta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, contro i clan camorristici dei Casalesi e Mallardo che, alleati con le famiglie mafiose dei Santapaola-Ercolano, agivano secondo l’accusa nel settore dell’ortofrutta e dell’autotrasporto ad esso collegato. La Dia di Napoli e la polizia di Caserta stanno eseguendo una settantina di ordinanze di custodia cautelare in carcere. L’operazione ha smantellato una presunta organizzazione criminale che imponeva il monopolio ai commercianti ed agli autotrasportatori di prodotti ortofrutticoli in tutto il centro-sud Italia, con la conseguente lievitazione dei prezzi della frutta. Continua a leggere
agosto 20, 2009
Cancello ed Arnone(Ce)- LAB su abbattimenti indennizzi “stalla sconosciuta” e nuovi sistemi di analisi: le quattro piste di lotta
Posted by informazioneattualita under Cancello ed Arnone(Ce), Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Sindacati, Speciale: "EMERGENZA Bufalina", Sviluppo territorio | Tag: avv. Carlo Taormina, coldiretti, crisi bufalina, giornalista raffaele raimondo, mozzarella di bufala doc, presidente lab Raffaele Ambrosca, Stati Generali al Borgo Appio |Lascia un commento
Abbattimenti, indennizzi, “stalla sconosciuta” e nuovi sistemi di analisi: le quattro piste di lotta. La prevede per settembre il presidente Raffaele Ambrosca
CANCELLO ED ARNONE(CE)- (di Raffaele Raimondo) – Nel settembre 2008, esattamente il giorno 27, vi fu il grande raduno al Borgo Appio degli allevatori bufalini. Targa dell’incontro? “Stati Generali” a convegno con illustri relatori fra i quali il celebre avv. Carlo Taormina. Continua a leggere
Maggio 28, 2009
Cancello ed Arnone(Ce)- Salute: Alimentazione da tutelare
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Attualità Informazione, Cancello ed Arnone(Ce), Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Salute Medicina, Sindacati, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: Alimentazione da tutelare, coldiretti, Francesco di Pasquale, Giovanni Ambrosca, salute e alimentazione |Lascia un commento
Cancello ed Arnone(Ce)- (di Francesco di Pasquale) S
econdo l’allarme della Coldiretti si prospetta la possibilità, dopo il vino senza uva, che anche frutta ed ortaggi, lo scarto, possano essere immessi in commercio addirittura con costi superiori ai prodotti di qualità. Quindi la preoccupazione della Coldiretti, che è di tutti noi, non di quelli che fanno questo, è quella di vedere sulla tavola invece di alimenti che fanno bene alla salute, alimenti che possono essere veleno per la salute. Continua a leggere
novembre 15, 2008
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- Assessore Curtopasso: Non buona la stagione per i funghi
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Sviluppo territorio | Tag: assessore cultura giovanni curtopasso, associazione micologica matese, coldiretti, comune sant'angelo d'alife, Istituto di Scienze atmosfera clima del Cnr, ricorrere all'importazione dall'estero, stagione negativa per fioritura funghi |Lascia un commento
Sant’Angelo d’Alife(Ce)- (da red. cultura Alife) “Non è stata una buona stagione per i funghi. Speravamo sia nella stagione estiva che in quella autunnale, ma quest’estate abbiamo avuto solo una settimana di fioritura, per il resto niente”. Così ha fatto sapere il segretario dell’Associazione Micologica del Matese, Giovanni Curtopasso, agronomo e assessore alla Cultura del Comune di Sant’Angelo d’Alife, in provincia di Caserta. Una stagione negativa per la fioritura dei funghi, sulla scia del trend dell’anno passato. “I ristoranti si riforniranno comunque – aggiunge – ma saranno costretti a ricorrere all’importazione dall’estero”. Insomma, conclude, ”troppo caldo e poche piogge hanno caratterizzato anche la tanto attesa stagione autunnale in cui riponevano le ultime speranze i cercatori di funghi”. Secondo i dati emersi dalle analisi preliminari dell’Istituto di Scienze dell’atmosfera del clima del Cnr (Isac-Cnr), e riportati dalla Coldiretti la pioggia degli ultimi giorni è arrivata dopo un mese di ottobre che si è posizionato al ventesimo posto tra i più caldi e al trentottesimo posto tra i meno piovosi degli ultimi duecento anni. Continua a leggere
settembre 12, 2008
IGP VITELLONE BIANCO, CASERTA NEL DISCIPLINARE DELL’AQUILA: “SI AMPLIA IL PATRIMONIO DI ECCELLENZE”
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Alimentazione & dintorni, Ambiente, Animali, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Economia, Istituzioni, Lavoro, Sindacati, Speciale Emergenza Agricoltura in Terra di Lavoro &, Storia cultura, Sviluppo territorio | Tag: 54 Comuni di Terra di Lavoro, Arac, assessore Politiche agricole Mimmo Dell'Aquila, cia, coldiretti, Confagricoltura, ministero Agricoltura, vitellone bianco Appennino centrale, vitellone bianco prodotto tipico territorio casertano |Lascia un commento
Caserta- (Ufficio stampa provincia)Il territorio della provincia di Caserta è stato inserito nel
disciplinare di produzione dell’Indicazione geografica protetta (Igp) “Vitellone bianco dell’Appennino centrale“. Il risultato è arrivato al termine dell’audizione pubblica tenutasi a Perugia, in cui è stata approvata la proposta di modifica dell’area geografica (articolo 2 del disciplinare), che comprenderà dunque ben 54 Comuni di Terra di Lavoro. Il vitellone bianco sarà pertanto prodotto tipico anche sul territorio casertano. L’iniziativa è stata promossa dal Consorzio di Tutela ed è stata sostenuta dalla Provincia di Caserta, attraverso il lavoro del vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, Mimmo Dell’Aquila: “Cogliamo oggi – commenta Dell’Aquila – il frutto di un’azione di lobbying portata avanti dal nostro Ente, insieme con Regione Campania, Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Arac Continua a leggere
agosto 1, 2008
Guardia Sanframondi(Bn)- 4 Agosto inaugurazione di “VINALIA 2008 “giunta alla sua 15ma ed.ne
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Guardia Sanframondi(Bn), Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Sannio - Benevento e prov, Storia cultura | Tag: 4 agosto inaugurazione vinalia 2008, 4-10 agosto vinalia 2008 programma, A.S. Carni e Food & Wine, Accademia Italiana Peperoncino, Agricola Antonio Orsini, Agricola De Nunzio Giovanni, Agricola Tedesco, Aia dei Colombi, Antica Masseria Venditti, Azienda agricola Meoli, Bacol, calici di stelle, camera commercio benevento, Cantina Sociale Solopaca, Cantine Foschini, cesare pavese, coldiretti, Colle Palladino, comune guardia sanfr., comunità montana titerno, convegno su vitivinicoltura, Corte Normanna, De Lucia Carlo, Di Bruno Falato Domenico, enoteca, Ente Provinciale Turismo Benevento, esposizione oli salumi, evento vinalia 2008, festival della tagliata, Folkabbestia, formaggi, funghi, gal titerno, gastronomia, i pentri, I piaceri del Duca, Iannella Salumi, Janare, La Guardiense, Laboratorio Teatrale Guardia Sanframondi, Marisa Pilla, marmellate, miele, Mimmo Epifani, nando citarella, osteria, percorso del gusto, Prodotti tipici del Matese, programma completo vinalia 2008, promossa da circolo viticoltori, provincia benevemto, rassegna enogastronomica, regione campania, slow food campania, ufficio stampa sandro tacinelli, Vincenzo Saetta, Vitivinicola Monte Pugliano, Wartalia |Lascia un commento
Sono oltre venti le aziende inserite nel “Percorso del Gusto”
Guardia SanFramondi(Bn)- Taglia il quindicesimo traguardo, Vinalia, la rassegna enogastronomica in programma da lunedì 4 fino al 10 agosto a Guardia Sanframondi, cittadina medievale della provincia di Benevento fra le più apprezzate e ricca di storia e di tradizioni. L’iniziativa, tesa alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici, è promossa ed organizzata dal Circolo Viticoltori in collaborazione con: Comune di Guardia Sanframondi, Provincia di Benevento, Regione Campania, Comunità Montana del Titerno, Camera di Commercio di Benevento, Slow Food Campania, Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, Gal Titerno, Coldiretti, Laboratorio Teatrale Guardia Sanframondi e Accademia Italiana del Peperoncino. Continua a leggere
giugno 19, 2008
Caserta- PARMALAT PALUMBO (UGL) CHIEDE DI SOSPENDERE MOBILITA’
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Piana di Monte Verna, Sindacati | Tag: coldiretti, confindustria caserta, palumbo ugl chiede di sospendere mobilità parmalat, Sindacati |Lascia un commento
Caserta– Si svolgerà domani presso gli uffici di Confindustria Caserta un incontro tra i vertici della Parmalat S.p.A. ed i responsabili delle sigle sindacali della provincia. La riunione si è resa necessaria a seguito della comunicazione con la quale in data 12 Giugno 2008 l’industria di Collecchio, aveva annunciato la messa in mobilità di 15 lavoratori della unità produttiva di Piana di Monte Verna e di cinque degli uffici commerciali di Napoli. “Le argomentazioni proposte non ci convincono” ha dichiarato il dirigente regionale della Ugl Agroalimentare Ferdinando Palumbo. “Sulla comunicazione del 12 Giugno abbiamo colto delle contraddizioni; la società sostiene che le misure prese si rendono necessarie poiché il mercato del latte ha evidenziato una contrazione dei volumi negli ultimi anni, e nella fattispecie nei primi mesi del 2008 . Peccato che un rapporto di Coldiretti Continua a leggere
marzo 28, 2008
Campania- Mozzarella di bufala è consumata da un italiano su due
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni Comuni, Campania, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Economia, Italia, Sindacati | Tag: coldiretti, educazione alimentare anna russo, emergeza mozzarella di bufala, made in italy, marchio denominazione origine protetta, mozzarella bufala campana |Lascia un commento
La mozzarella di bufala, afferma la Coldiretti, è un prodotto simbolo del Made in Italy alimentare ed è uno dei formaggi preferiti a livello nazionale e internazionale, al quarto posto per produzione tra i formaggi DOP in Italia.La mozzarella di bufala è consumata da quasi un italiano su due (48,8 per cento) ed è uno dei formaggi preferiti a livello nazionale e internazionale dove l’allarmismo sulla produzione italiana rischia di favorire le imitazioni straniere ottenute senza il rigoroso sistema di controllo delle produzioni a denominazioni di origine che ha consentito di individuare le irregolarità Continua a leggere
febbraio 11, 2008
SANTA MARIA LA FOSSA(CE)-Rifiuti, Agnese Ginocchio rivolge un messaggio a Lino Martone (SIAB)e Coldiretti
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Casal di Principe, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Italia, Legalità antimafia, Movimento per la Pace, Politica, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Rifiuti, Sindacati, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: agnese ginocchio messaggio a lino martone siab, agnese ginocchio premio impegno pace legalità, coldiretti, comitato ambientalista casal di principe, discarica santa maria la fossa, fermate il mostro, giornalista nunzio de pinto, giornalista raffaele raimondo, Rifiuti, vicesindaco ferdinando giordano santa maria la fossa |1 commento
SANTA MARIA LA FOSSA (Ce)- (di Nunzio De Pinto) Cronaca di una visita a Santa Maria la Fossa, in località Ferrandelle, la discarica di Terra di lavoro, o meglio Terra di nessuno per essere stata ridotta in questo stato. A parlare é Agnese Ginocchio( nelle due foto, cliccare sopra per ingrandire. Nella foto 2 con il presidio permanente dei Comitati civici ambientalisti le persone che figurano sulla foto sono del Comitato di Casal Di Principe. Autore foto Andrea Pioltini, fotoreporter), la testimonial e rappresentante del Movimento per la Pace, che per il suo “alzare la Voce e schierarsi” sta diventando l’emblema ed il simbolo delle lotte per i diritti
civili del nostro popolo. Accompagnata dal giornalista cronista locale Raffaele Raimondo il primo suolo su cui hanno messo piede é stato proprio quello del sito davanti all’ingresso della discarica Ferrandelle presidiato attualmente dalla forze dell’ordine, che hanno l’ordine di impedirne l’entrata. Il giornalista Raimondo ha condotto Agnese davanti all’ex presidio di fronte all’ingresso della discarica, ovvero l’ex presidio dei Coltivatori diretti. Dagli oggetti gettati a terra e abbandonati il giornalista ha detto che “Questo é il primo segno di sconfitta e di cedimento dei comitati”. La leader pacifista ha voluto lanciare un messaggio a Lino Martone della SIAB, alla Coldiretti e a tutti i comitati ambientalisti. “La battaglia per la difesa di questo territorio, uno dei più vasti di terra di lavoro deve continuare” – ha affermato – “I mostri avanzano inesorabilmente. Riprendete vigore Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.