CASERTA -(di Salvatore Candalino) Ciro Rossi, poeta. Lo conosciamo in tale veste attraverso la sua raccolta di liriche “Le mani in grembo”, pubblicata nella Collana di poesie “Il Liocorno” per i tipi della Bastogi Editrice Italiana, prefazione di Brandisio Andolfi. Non ci aveva mai parlato della sua vena poetica, molto ha contribuito – in tal senso – il suo carattere schivo. “Le sue liriche – scrive Salvatore Candalino – si leggono con piacere e toccano nel profondo. Sono fresche, intrise di spontaneità e questa peculiarità la apprezziamo in maniera particolare oggi, perché la troviamo sempre più raramente in un mondo in cui tantissimi tendono ad apparire e non ad essere. Il vissuto di Ciro Rossi ci appare come “Momenti di luce in alternanza di nebbia”, per esprimerci citando la poesia “Disordine” Continua a leggere
luglio 28, 2008
Caserta- Cultura e Poesia: “Le mani nel grembo”, liriche di Ciro Rossi (di Salvatore Candalino)
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Istruzione cultura storia, Italia, Poesie racconti & d, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: bastogli editrice italiana, collana poesie il liocorno, giornalista salvatore candalino, liriche "le mani in grembo" di ciro rossi, liriche che toccano nel profondo, Momenti di luce in alternanza di nebbia, poesia alla madre, poeta ciro rossi di caserta, prefazione di Brandisio Andolfi, recensione di salvatore candalino giornalista |Lascia un commento
Annunci