consorzio idrico terra di lavoroCONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO DI CASERTA IL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI

COMUNICATO STAMPA

Si è svolta martedì, nella sede di viale Lamberti, l’assemblea dei soci del Consorzio Idrico “Terra di Lavoro” di Caserta. La convocazione indetta (altro…)

Pubblicità

SARRO  SEN_ CARLO 2010Si è tenuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo di Caserta, un incontro tra l’On. Giovanna Petrenga, l’On. Carlo Sarro, il Sen. Enzo D’Anna ed il Prefetto Pagano per discutere della anomala situazione in cui versa, ormai da troppo tempo, il Consorzio Idrico Terra di Lavoro.

“Abbiamo rappresentato al Prefetto” – dichiarano i parlamentari Pdl – “la protratta inerzia nel rinnovodegli organi di vertice della struttura consortile,dovendosi quelli attuali considerare decaduti, ai sensi del D.L. n. 243/1994, per decorrenza del termine di scadenza statutariamente previsto e per il venir meno della legittima prorogatio. Tale situazione, oltre ad essere di per sé illegittima, genera ulteriori danni, in quanto tutti gli atti posti in essere dagli organi del Consorzio sono dalla Legge considerati nulli. Inoltre lo stesso procedimento di approvazione (altro…)

Raviscanina(CE)- (di Michela Vigliotti)  Interruzione inaspettata di acqua potabile da parte del Consorzio Idrico di Terra di Lavoro. Circa trenta famiglie, quelle che non si servono della condotta idrica del piccolo comune del Parco del Matese dal 28 giugno, sono senza acqua potabile. Motivo? Non si sa! Il Consorzio non ha comunicato nulla, non ha dato spiegazioni e continua a negarsi. Da ieri mattina il primo cittadino raviscaninese Ermanno Masiello con Italo Ciallella, assessore delegato alla (altro…)

Piedimonte Matese(Ce)- Il presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Prof. Pietro Andrea Cappella, di concerto con la deputazione amministrativa, ha disposto oggi il versamento di una prima trance di circa 100 mila euro, pari al 50% dei salari della mensilità di agosto spettanti ai 125 operai stagionali, tra acquaioli e pompisti, che potranno, già nelle prossime ore, ritirare gli assegni presso il tesoriere dell’Ente, ovvero la filiale piedimontese della Banca di Credito Popolare di Torre del Greco. A seguito di numerosi solleciti e richieste avanzate nelle ultime settimane dal presidente Cappella, l’istituto di credito torrese ha accolto l’istanza per concedere una nuova anticipazione di cassa in favore del Consorzio di Bonifica, per cui i nuovi fondi a disposizione sono stati immediatamente utilizzati per versare nelle tasche degli operai stagionali la metà delle Continua a leggere

Caserta- Si è tenuta oggi una riunione presso la Presidenza del Consiglio, alla presenza del Consigliere politico del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio On. Gianfranco Miccichè, il Sen. Giovanni Mauro, del Coordinatore Provinciale di Grande Sud, Paride Amoroso accompagnato dal Responsabile dell’Organizzazione e attività produttive Stanislao Pisani e del portavoce Pierluigi Schiavone con il Presidente del Consorzio Idrico della Provincia di Caserta dott. Pasquale Di Biasio accompagnato dal Consigliere Comunale del comune di Santa Maria a Vico nonché funzionario del Consorzio Idrico di bacino, Pasquale Iadaresta (Grande Sud), nella quale Continua a leggere

Santa Maria La Fossa(CE) – In riferimento ad alcuni articoli riportati da alcuni organi di stampa si precisa quanto segue: in data 5 ottobre i Sindaci dei Comuni interessati dalla sospensione idrica, a decorrere dal 10.10.2011 ad opera di Acquacampania S.p.A., si sono riuniti presso il CIA della Regione Campania. In tale occasione è emerso che la problematica è profondamente diversa per ciascun Comune. Per quanto riguarda il Comune di Santa Maria La Fossa, il CITL fattura direttamente ai Continua a leggere

IMPORTANTE: Anche il Sindaco di Alife Giuseppe Avecone (nella foto 2 a dx) ha aderito all’appello di “De Angelis”. Ci sarà un risparmio di 40 euro a famiglia.

MODIFICATE LE FASCE DELL’ACQUA POTABILE LE FAMIGLIE  DELLA PROVINCIA DI CASERTA RISPARMIERANNO CIRCA 40 EURO RISPETTO ALL’ATTUALE TARIFFA
UNA PROMESSA MANTENUTA Continua a leggere

Referendum e gestione pubblica dell’acqua a Caserta: Un modello disastroso. Presidente Zinzi, se ci sei batti un colpo ! 

Con il referendum del 12 e 13 giugno u.s. gli Italiani hanno sancito che vogliono la “Gestione pubblica” dell’acqua. Gli Italiani auspicano e richiedono fortemente una efficiente governance dell’acqua. La governance dell’acqua determina chi riceve l’acqua, quale acqua, come, quando, il costo. I molteplici sistemi di governance dell’acqua realizzati in Continua a leggere

Liberi(Ce)- (di Fabrizio Geremicca) C’è chi ne ha fatto un mestiere. Sale sul trattore, gira la chiave dell’accensione, esce dal paese e si ferma al primo pozzo utile. Riempie una ventina di damigiane e torna indietro, a Liberi, dove le vende a cinquanta euro. Sì, cinquanta euro. Perché in questo piccolo centro della provincia a nord di Caserta, meno di 1500 anime dedite in prevalenza all’agricoltura, l’acqua si acquista al prezzo del vino. Continua a leggere

Lorenzo Diana (nella foto, autore Andrea Pioltini) : «Bassolino ha voluto una leadership debole» «Un grumo nero condiziona le decisioni. Il Pd è ormai un partito allo sbando, senza più guida». Due giorni fa Lorenzo Diana, ex segretario della commissione Antimafia, ha polemicamente rassegnato le dimissioni dal coordinamento provinciale del Pd. Oggi spiega le ragioni del suo gesto con un durissimo j’accuse.

CASERTA — «Il Pd è ormai un partito allo sbando, senza più guida e direzione. D’altro canto, è la conseguenza naturale di quello che io definisco il peccato originale: l’accordo precongressuale tra Sandro De Franciscis e Antonio Bassolino. L’obiettivo era proprio quello di imporre una guida debole, affinché il partito a Caserta potesse essere eterodiretto. Solo che l’esito è stato ancora più disastroso di quanto si potesse immaginare e i danni prodotti rischiano di diventare irrimediabili». Due giorni fa Lorenzo Diana, ex segretario della commissione Antimafia, ha polemicamente rassegnato le dimissioni dal coordinamento provinciale del Pd. Oggi spiega le ragioni del suo gesto con un durissimo j’accuse. Continua a leggere

Forum-nazionale-acqua-pubblicaCaserta- (da Mena Moretta) Il Comitato Acqua Pubblica Caserta esprime grande soddisfazione per la decisione della presidenza del Consorzio idrico di Terra di Lavoro di revocare la delibera del 13 luglio 2009 in merito “Acquisto quote della Società Acquedotti SCPA ed affidamento gestione utenze private e reti idriche interne”.Contro la suddetta delibera, che avrebbe sancito una privatizzazione di fatto Continua a leggere

Castel Morrone (Ce)- (di Giuseppe Di Fonzo) Il Primo Cittadino di Castel Morrone Pietro Riello ha inviato nei giorni scorsi una nota di diffida all’indirizzo del Consorzio Idrico “Terra di Lavoro”, questo è quanto ci viene confermato da una nota inviata dall’Ente Municipale di Piazza Bronzetti. Nella nota si specifica che il motivo del contendere riguarda i vari lavori di manutenzione che il consorzio idrico effettua sul territorio morronese, infatti, in alcuni punti del paese e più precisamente nelle frazioni di Largisi e Casale, il Consorzio ha effettuato dei lavori di manutenzione sulla condotta idrica, lavori che alla fine, affidati a ditte esterne, non sono stati eseguiti a regola d’arte in quanto non sono stati ripristinati i luoghi com’erano all’origine. In pratica il Sindaco nella nota ha eccepito al Consorzio che nei suddetti lavori il manto stradale, rifatto di recente, risulta deteriorato o addirittura mancante. Continua a leggere