Caserta– E’ l’ennesima richiesta di aiuto che sopraggiunge all’artista – testimonial per la Pace casertana di origine matesina, brani e testi dal forte contenuto d’impegno civile vengono presi di mira e adottati in Italia e fuori Italia nell’ambito di progetti scolastici di educazione alla Pace, alla cittadinanza, alla legalità, alle pari opportunità. Ma non solo: molti studenti di scuole, fortemente motivati e decisi ad impegnarsi in “cause” adottano questi testi per affrontare le loro tesine d’esame. Da come si evince e abbiamo avuto modo di apprendere leggendo sulla sua stessa pagina pubblica di Facebook, è di qualche giorno fa l’ennesima richiesta pervenuta alla Ginocchio da parte di una giovane studentessa romana, che a giorni dovrà tenere l’esame scolastico. La giovane ha chiesto aiuto perché ha deciso di affrontare la tesina d’esame (altro…)
giugno 17, 2013
Caserta- Scuola: i brani di Agnese Ginocchio usati come tesine per gli esami
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Movimento per la Pace, Personaggi, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cittadinanza attiva, Diritti umani, ecucazione alla pace, giovanid el futuro, iqbal masih, pace, sfruttamento minorile, tesine d'esame |Lascia un commento
dicembre 12, 2011
Pignataro Maggiore(Ce)- La scuola diretta da Mesolella sugli scudi: Celebrata la giornata della Pace
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Pignataro Maggiore, Scuola Università, Solidarietà, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 8 obiettivi millennio, angelo martino, dirigente paolo mesolella, Diritti umani, presidente unicef emilia narciso, scuola per la pace |Lascia un commento
Pignataro Maggiore(Ce)- (di Angelo Martino) PIGNATARO MAGGIORE. All’IAC “Martone “Giornata della Pace con la presidente Unicef e Agnese Ginocchio. Gli Alunni protagonisti del cambiamento Pignataro Maggiore(Ce)- Nella mattinata di oggi 12 Dicembre presso L’IAC Martone di Pignatato Maggiore diretto dal dinamico preside Paolo Mesolella, si é celebrata la Continua a leggere
luglio 7, 2010
Napoli e Roma- 8 e 9 Luglio mobilitazione nazionale per la Liberazione dei profughi deportati nel deserto libico. Info e adesioni
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Immigrazione, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Roma, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: come un uomo sulla terra, Diritti umani, fermare politica respingimenti, lettera di dag profugo deportato, libertà profughi deportati in libia, mobilitazione nazionale, orrori e maltrattamenti polizia libica, una luce per la dignita |Lascia un commento
Mobilitazione nazionale per la liberazione dei profughi deportati nel deserto libico.
Leggi la lettera di Dag,(vedi in coda all’art) profugo deportato che ha subito sulla propria pelle i maltrattamenti della polizia libica.
8 LUGLIO ROMA dalle 18.30 davanti all’Ambasciata Libica in Via Nomentana 365 (altezza Via Asmara) NAPOLI dalle 19.00 in Piazza Bellini,
9 LUGLIO in tutta Italia davanti alle Prefetture. Portiamo tutti una candela davanti all’Ambasciata Libica e manifestiamo davanti alle Prefetture “UNA LUCE PER LA DIGNITA'”. Libertà e diritto d’asilo per 250 profughi eritrei deportati nel deserto Libico. Fermiamo le violenze della polizia libica contro i migranti. Rivediamo gli accordi Italia – Libia e fermiamo la politica dei respingimenti. Continua a leggere
novembre 25, 2009
25 Novembre – Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Cultura per la Pace, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Notizie dal Mondo, Pari opportunità, Ricorrenze, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 novembre, amnesty international, appello io pretendo dignità, Diritti, Diritti umani, discriminazioni, giornata mondiale contro violenza donne, Pari opportunità, povertà e istruzione, povertà e violenza, tutti i diritti umani di tutti |Lascia un commento
Rompiamo il circolo vizioso di povertà e violenza!
(foto a dx: Tagikistan: donne a un corso di formazione ©Archivio privato )
In occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Amnesty International dà un rinnovato impulso alla campagna “Mai più violenza sulle donne“, promuovendo nuove azioni per garantire a tutte le donne il diritto a vivere una vita dignitosa e libera dalla violenza. Questa data è stata scelta dal movimento internazionale delle donne in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana assassinate il 25 novembre del 1961 perché si opponevano al regime dittatoriale del loro paese. Il coraggio e la forza dimostrate dalle sorelle Mirabal hanno contribuito a renderle delle eroine internazionali; Continua a leggere
novembre 24, 2009
Casagiove(Ce)- Amnesty, 25 e 26 Novembre al Cineclub Vittoria: “Due Giornate per i Diritti umani!”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Casagiove, Caserta e provincia, Cinema Teatro attori registi, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: amnesty international, Diritti umani, giornata contro violenza donne, lucia d'onofrio amnesty |Lascia un commento
Casagiove(Ce)- Il gruppo di Caserta di Amnesty International in collaborazione con il Cineclub Vittoria di Casagiove vi invitano il 25 e il 26 novembre alle ore 21:00 a “Due giornate per i diritti umani”! Il 25 novembre in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne sarà proiettato il film vincitore del Premio Amnesty al Festival di Berlino del 2007 “Racconti da Stoccolma” di Anders Nilsson; Continua a leggere
dicembre 13, 2008
Caserta- 13 e 14 Dicembre “GIORNATE AMNESTY 2008 in via Mazzini
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sociale, Società civile, Solidarietà, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: amnesty Caserta Lucia D'Onofrio, campagne amnesty international, candela simbolo movimento, Diritti umani, giornate amnesty caserta, Mai più violenza sulle donne |Lascia un commento
Caserta- ( da Lucia D’Onofrio) Il 13 e 14 dicembre Amnesty International scenderà, come ogni anno, nelle piazze italiane per il proprio evento di raccolta fondi nazionale. Con un’offerta minima di 7 euro sarà possibile ricevere la candela simbolo del movimento da 47 anni, disponibile in due colorazioni e confezionata in una bustina di carta riciclata con il simbolo di Amnesty International. Sarà l’occasione per compiere un gesto importante perché ogni candela contribuirà a dare speranza a tutte le persone che vedono i propri diritti violati ogni giorno. E quest’anno è ancora più significativo perché il 10 dicembre si è celebrato il 60°anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani (DUDU). Continua a leggere
settembre 3, 2008
Bruxelles- Candidato il popolo ROM al PREMIO SAKHAROV. Una scelta coraggiosa contro ogni razzismo
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti umani, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Immigrazione, Intercultura e Integrazione popoli, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Notizie dal Mondo, Riconoscimenti Nomine e Premi, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: contro discriminazione e razzismo anti-Rom, Diritti umani, parlamento europeo, popoo rom candidato a premio sakharov, Roma Rights Centre (ERRC), sviluppo della democrazia, uguaglianza tra i popoli, vittorio agnoletto |Lascia un commento
Bruxelles, 3 settembre 2009 – «Il popolo Rom rappresenta oggi la principale vittima di una cultura razzista che sta crescendo in molte parti d’Europa. Con la candidatura dell’ European Roma Rights Centre (ERRC) al premio Sakharov il GUE/Gruppo della Sinistra Europea vuole dimostrare che esiste anche un’Europa fondata sulla solidarietà, la giustizia e l’uguaglianza tra i popoli» ha dichiarato Vittorio Agnoletto, capodelegazione del GUE nella sottocommissione sui diritti umani al Parlamento Europeo. Oggi il GUE ha formalizzato la candidatura proposta da Vittorio Agnoletto indicando l’ ERRC – http://www.errc.org/ – come proprio candidato per il premio Sakharov 2008. Il premio Sakharov é attribuito ogni anno dal Parlamento Europeo a chi si é distinto nella difesa dei diritti umani, nella tutela dei diritti delle minoranze e nello sviluppo della democrazia. Continua a leggere
luglio 19, 2008
Appello dal Mondo-TIBET: “Candle in My Window”. Partecipa alla piu’ grande protesta mondiale contro la violazione dei diritti umani nel Tibet
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Diritti, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Movimento per la Pace, Notizie dal Mondo, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: alla vigilia delle olimpiadi protesta nonviolenza pro t, appello umanitario, candela dalla tua finestra pro tibet, Candle in My Window, Diritti umani, giustizia, milioni di persone in tutto il mondo, pace, per la libertà in tibet, protesta nonviolenta pro tibet, violazione diritti umani tibet |Lascia un commento
Giovedi 7 agosto, la notte prima che comincino le Olimpiadi partecipa a Candle in My Window – for Tibet. Accendi una candela a casa tua, sul tuo posto di lavoro o in un posto pubblico. Non sarai solo. Milioni di persone nel mondo faranno la stessa cosa per la liberta e la speranza. E le nostre candele verranno viste da miliardi di persone sugli schermi televisivi di tutto il mondo il giorno di inizio delle Olimpiadi. Il Tibet non verra dimenticato. Visita http://www.candle4tibet.org/ da subito ed invita i tuoi amici a partecipare a questo evento. Possiamo farcela. Il mondo ci guarderà. Per favore, fai girare questo messaggio a tutti i tuoi contatti, e importante. Ognuno di loro può aiutarci a fare il massimo. Contro ogni violazione dei diritti Continua a leggere
luglio 13, 2008
Marcianise(CE)- Parte il “Treno della Solidarietà” di Ass. Noi voci di Donne
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Marcianise, Notizie dal Mondo, Società civile, Solidarietà, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Volontariato donazione | Tag: Diritti umani, diritti violati, imperante miseria, ingiustizia, marcianise treno della solidarietà, presidente Noi Voci di Donne" Pina Farina, progetto solidarietà, progetto villaggio isola Tumbatu a nord-ovest di Zanzib, socia ass. anna ercolano, sopravvivenza popolazione |Lascia un commento
Iniziativa umanitaria di beneficenza promossa dall’associazione”Noi Voci di Donne”
Nell’incontro di giovedì 10 luglio 2008, presso la biblioteca comunale di Marcianise, in una sale gremita di donne si è dato il via all’operazione umanitaria denominata “Treno della Solidarietà”. A presentare il progetto, la Presidente dell’associazione “Noi Voci di Donne” Pina Farina, la quale ha spiegato gli obiettivi e le finalità di questa iniziativa voluta fortemente:” Bisogna sforzarsi di creare una rete di solidarietà tra donne, che spesso manca a causa di un forte individualismo e di una estrema competizione fisica e professionale inculcata culturalmente. La strada della solidarietà, anche se impervia, è bella da percorrere insieme, tra amici e conoscenti, tra residenti di uno stesso quartiere, tra donne e uomini . Questa è la strada dove non conta la differenza sociale, il colore politico, ma si è uniti da un sentimento di unità sociale, consapevoli di essere vincolati in un intero, compatto e sano corpo, da cui si sprigiona quel grande amore per il prossimo! SOLIDARIETA’ è un termine che giuridicamente indica il modo di essere di un rapporto di obbligazione che lega il destino di un individuo a quello degli altri individui che uniti, agiscono per il suo bene Continua a leggere
giugno 30, 2008
Colli a Volturno(Is)-Successo per la 2^ ed.ne del “Cuore Collese”all’insegna della Solidarietà. Apprezzato l’intervento di Agnese Ginocchio
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Colli a Volturno & d(Is), Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Molise, Notizie dal Mondo, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Riconoscimenti Nomine e Premi, Sociale, Società civile, Solidarietà, Sport Calcio, Sport Tempo libero, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Volontariato donazione | Tag: 2 ed.ne cuore collese, adottati 26 bambini, adozioni a distanza, africa, associazione cerro, calcio, cerro al volturno, colli a volturno, Diritti umani, giornalista michele visco, giulio farocco presidente squadra del cuore, l'assessore regionale Filoteo Di Sandro, la squadra del cuore, patrocinio amministrazione comunale, Remo Di Ianni e Walter Rossi de la squadra del cuore, sindaco colli a volturno arcaro, società mutuo soccorso colli a volturno, Solidarietà, testimonial pace agnese ginocchio, tony incollingo, valle del volturno prov. isernia |Lascia un commento
Colli a Volturno(Is)- ( di Michele Visco) Non c’è che dire, a Colli a Volturno la solidarietà ha vinto ancora una volta. La seconda edizione della manifestazione denominata “Cuore collese” (nella foto a dx un momento. Autore: Andrea Pioltini fotoreporter) ha riscosso un successo inaspettato. L’evento si è svolto sabato 28 giugno nel comune della provincia di Isernia, organizzato dall’associazione la “Squadra del cuore” di Cerro al Volturno e con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Il programma elaborato dagli organizzatori, tra i quali va annoverato per l’impegno Visco Michele, come sottolineato più volte dal presidente della “Squadra del cuore” Giulio Farrocco, prevedeva diversi appuntamenti tutti molto eseguiti Continua a leggere
Maggio 22, 2008
Piedimonte Matese(Ce)-SCUOLA- Circolo didattico Giovanni Falcone nominato “Scuola per la Legalità aperta alla Pace”
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Casal di Principe, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Istituzioni, Istruzione cultura storia, Legalità antimafia, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese, Scuola Università, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: bullismo, circolo didattico giovanni falcone piedimonte m, comandante finanza liliano liberato, consegna croce missionaria pace, Diritti umani, don peppino diana, gianna capone, giovanna del vecchio, legalità, manifestazione palermo giovanni falcone, nicola ginocchio, nominata scuola per la legalità aperta alla pace, olimpia landolfi, pace, preside giacomo diana |Lascia un commento
Ha consegnato l’ attestato il comandante della Guardia di Finanza “Liliano Liberato“
Piedimonte Matese(Ce)- A conclusione della tappa sulla tematica della cultura della Pace, Legalità, Ambiente, diritti umani e bullismo svoltasi presso la sede centrale del 1° Circolo didattico “Giovanni Falcone” e plessi staccati di “Madonna del Pozzo” e di “Sepicciano“, che ha visto la presenza della Testimonial di Pace Agnese Ginocchio, già insignita del premio nazionale legalità Paolo Borsellino giudice antimafia, é avvenuta la Consegna dell’ Attestato simbolico di Merito di: “Scuola per la Legalità aperta alla Pace, alla salvaguardia del Creato e alla difesa dei Diritti umani” seguita dalla Consegna della singolare “Croce Missionaria della Pace“. La nomina simbolica é scaturita in seguito alla volontà manifestata da parte del neo dirigente scolastico del 1° circolo didattico dott. Giacomo Diana, dirigente molto attento e vicino alle problematiche sociali dei disagi giovanili, stretto amico del Testimone di Giustizia don Giuseppe Diana parroco anticamorra di Casal di Principe, di voler realizzare nei prossimi progetti scolastici una serie di percorsi didattici in collaborazione con la stessa Ginocchio, ormai simbolo della Pace e della lotta contro tutte le forme di mafia e di ingiustizia, come ben evidenziato dal preside intervenendo nel suo saluto di apertura durante l’incontro svoltasi presso il plesso di Sepicciano la cui referente é la docente Gianna Capone. A consegnare l’attestato di nomina un’eminente personalità istituzionale della zona che rappresenta il cardine e l’emblema per eccellenza della Legalità, si tratta del comandante della Guardia di Finanza della tenenza di Piedimonte Matese LILIANO Liberato. Il Comandante
Liliano, personalità molto attenta e sensibile a queste tematiche, accettando con gioia l’ invito di A. Ginocchio, ha portato il suo caloroso saluto riuscendo a coinvolgere appassionatamente alunni e insegnanti sugli argomenti della legalità e della sicurezza. Protagonisti della manifestazione sono stati proprio gli allievi, che coordinati dalle loro insegnanti hanno presentato i lavori sul tema della pace svolti durante l’anno. Ricordiamo che il circolo didattico Giovanni Falcone ha già avviato nella propria scuola il progetto sul tema della legalità ad opera del preside uscente Nicola Ginocchio e delle referenti dei rispettivi plessi Giovanna Del Vecchio, Olimpia Landolfi, Gianna Capone. Fra le attività svolte si ricorda in particolare quella extrascolastica della partecipazione alla manifestazione nazionale a Palermo, in occasione dell’annuale ricorrenza della morte del giudice antimafia Giovanni Falcone. (Comunicato stampa da redazione cultura matesina)* (Didascalia foto Manifestazione da sx: Preside Diana, Testimonial Agnese Ginocchio, Comandante Finanza Liliano, docente Gianna Capone. Cliccare su ogni singola foto per ingrandire immagine )
Pubblicato da red. prov. “Alto Casertano-Matesino & d”
Maggio 2, 2008
Ailano(CE)- Scuola: AGNESE GINOCCHIO Testimonial di PACE alla Scuola Media d. Carlo Monaco
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Ailano, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Pratella, Raviscanina, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Valle Agricola | Tag: Ailano, ailano città per la pace, Alife, Alto Casertano - Matesino, artista giancarlo offreda di alife, Cultura per la Pace, dirigente scolastico anna maria pascale, Diritti umani, educazione, giornata di pace, pace, plessi scolastici, Pratella, preside anna maria pascale, Raviscanina, scuola, scuola media ailano d. carlo monaco, Solidarietà, storia, Valle Agricola |Lascia un commento
Si parla di Pace e di DIRITTI Umani
AILANO(Ce) -Educazione, Scuola- All’insegna di una splendida giornata di sole è iniziata la tappa della Pace e dei Diritti Umani. Venerdi 2 Maggio la Scuola Media di Ailano, città per la Pace, ha ospitato la Testimonial del Movimento per la Pace Agnese Ginocchiouna delle espressioni più attive e più belle della nostra provincia, Regione e non solo. Lo ha annunciato la dirigente scolastica dell’ istituto comprensivo “d. Carlo Monaco” di Ailano dott.ssa Anna Maria Pascale (foto 1 a dx con Agnese Ginocchio, cliccare sopra per ingrandire), dirigente molto attenta e sensibile alle problematiche del territorio, all’educazione e formazione dei discenti Continua a leggere
aprile 7, 2008
SPARANISE(CE)-Convegno su Pace, Diritti umani e Legalità. Con Don Luigi Merola, Margherita Dini Ciacci e Agnese Ginocchio
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Legalità antimafia, Movimento per la Pace, Napoli e provincia, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Personaggi, Sparanise | Tag: agnese ginocchio, agnese ginocchio premio borsellino, alunni iovine e armando spinosa, ambasciatrice pace, annalisa durante, casa famiglia piccola casa di naszareth, Diritti umani, don luigi merola, galilei scuola polo didattica storia, giornalista prof. paolo mesolella, istituto tecnico commerciale e turistico g. galilei, legalità, margherita dini ciacci unicef, movimento pace, organizzatore prof. paolo mesolella, pace, padre angelo gutturiello missionario sparanisiano, preside di sorbo, prete anticamorra don luigi merola, progetti dedicati a madre teresa di calcutta, scorta, scuola media sparanise, settimana studente |Lascia un commento
SPARANISE(Ce)- MARTEDI’ 8 APRILE, ALLE ORE 11, PALESTRA SCUOLA MEDIA, UN CONVEGNO SULLA PACE, LA LEGALITA’ E I DIRITTI UMANI. ARRIVANO DON LUIGI MEROLA (il prete- anticamorra) MARGHERITA DINI CIACCI (Vicepresidente nazionale dell’Unicef) E AGNESE GINOCCHIO (Premio Paolo Borsellino 2007)
SPARANISE (di Paolo Mesolella)-Martedì 8 aprile arriveranno a Sparanise Don Luigi Merola, Margherita Dini Ciacci ed Agnese Ginocchio; il prete anticamorra, ex parroco di Forcella, la vice presidente nazionale dell’Unicef e la cantautrice per la Pace, vincitrice del Premio Paolo Borsellino 2007. Tutti e tre saranno ospiti degli alunni dell’Istituto Tecnico Commerciale e Turistico “G. Galilei” di Sparanise che ha organizzato un interessante convegno sulla pace, la legalità ed i diritti umani nella palestra della Scuola Media, a partire dalle ore 11 Continua a leggere
gennaio 27, 2008
Ischia(Na)- Scuola Media “G. Scotti” Giornata della Memoria all’insegna della Pace con Agnese Ginocchio
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, ischia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Napoli e provincia, Rifiuti, Solennità memorie cerimonie, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: agnese ginocchio artista testimonial ambasciatrice pace, Diritti umani, giornata memoria shoah, ischia napoli, preside lucia monti, professor mimmo castagna, Rifiuti, scuola media g. scotti ischia, shalom auschwitz |Lascia un commento
ISCHIA(Na)- Cultura per la PACE– Scuola Media “G. Scotti” di Ischia(Na), scuola di Pace. (Foto a dx la Manifestazione a Ischia. Da dx: Agnese Ginocchio, preside Lucia Monti, professore e alunni scuola. Autore. Andrea Pioltini fotoreporter) – Con un programma ricco di appuntamenti partito lunedi 21 gennaio scorso che ha visto le proiezioni per le classi Prime e Seconde di documentari e film sulla Shoah seguite da Dibattiti nelle classi e poi la suggestiva e commovente Cerimonia per ricordare i bambini vittime dello sterminio attraverso la simbolica: “Pianticella di rose bianche piantata nell’aiuola della scuola“, la Giornata della ‘Shoah‘ Memoria del 26 Gennaio 2007 é iniziata in prima mattinata con il saluto delle autorità civili della città dell’Isola di Ischia(Napoli) subito seguita da un momento di silenzio per ricordare tutte le vittime delle guerre, delle mafie e del terrorismo, ed é culminata all’ insegna di un forte Messaggio sulla Pace presso il Teatro del Cinema Excelsior dove i ragazzi della Scuola Media Giovanni Scotti diretta dalla dott.ssa Lucia Monti hanno incontrato Agnese Ginocchio, ‘voce di donna’ del nostro sud, una delle più note cantautrici italiane di impegno sociale, Continua a leggere
gennaio 24, 2008
Abruzzo- Associazione Società Civile presenta: “La Giornata della Memoria”
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Ricorrenze, Rievocazioni storiche, Società civile, Solennità memorie cerimonie, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Storia cultura, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: abruzzo teramo pescara, agnese ginocchio premio pace legalità borsellino, cantro nazionale cultura ebraica, Diritti umani, giornata memoria, incontro scuole medie roseto abruzzi, palazzo del mare roseto, parlamento italiano. Società civile leonardo nodari, roseto, shalom auschwitz, shoah |Lascia un commento
Sarà presente la testimonial “Ambasciatrice Pace” ed Artista per la Pace di origine campana -casertana Agnese
Ginocchio, ( nella foto a dx Autore Andrea Pioltini, fotoreporter)che incontrerà gli alunni delle Scuole per un Concerto di testimonianza in tema
23-01-2008 17:28:59
Abruzzo– Associazione Societa’ Civile in collaborazione con il Centro nazionale di cultura ebraica, con il patrocinio della Provincia di Teramo, del Comune di Roseto e del Comune di Pineto, organizza la ‘Giornata della Memoria’ 2008. La Giornata della memoria e’ stata istituita dal Parlamento Italiano nel 2000 per ricordare le vittime delle persecuzioni naziste degli ebrei, degli oppositori politici, degli zingari, dei gruppi etnici e religiosi, degli omosessuali, tutti dichiarati da Hitler indegni di vivere. La data prescelta e’ quella dell’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il 27 gennaio 1945. Complessivamente le vittime dei campi di sterminio furono 6 milioni. Il senso della Giornata della memoria, un evento che si celebra contemporaneamente in tutto il mondo occidentale, e’ quello di ricordare l’orrore perche’ non accada mai piu’. Molti sono i comuni che organizzano iniziative rivolte soprattutto ai giovani, proprio per ricordare con la forza della ragione la memoria di un tragico e oscuro periodo della storia del secolo passato. In Provincia di Teramo si svolgeranno le seguenti iniziative: Venerdi 25 gennaio alle ore 10,30 presso il Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi si svolgera’ il concerto incontro della cantautrice Agnese Ginocchio con gli studenti delle scuole medie di Roseto.
dicembre 23, 2007
Piedimonte Matese(Ce)- L’ ITC De Franchis “Scuola di Pace” per un giorno..
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese | Tag: Alife, Alto Casertano - Matesino, Diritti umani, istituto vincenzo de franchis, pace, Piedimonte Matese, preside dante bellofiore, professore antonio santo, scuola ragioneria |Lascia un commento
Agnese Ginocchio ha presentato nell’ auditorium scolastico il Video sui diritti umani
Piedimonte Matese(Ce)-Davanti ad una attenta assemblea di studenti mercoledì 19 dicembre, nell’ auditorium dell’Istituto Tecnico commerciale “Vincenzo De Franchis” di Piedimonte Matese, Agnese Ginocchio, cantautrice e Testimonial della Pace, ha presentato il video Continua a leggere
ottobre 15, 2007
Attualità dal Mondo- Cina: Se nasci donna rischi di essere buttata nella spazzatura[…]
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Governi mondiali, Istituzioni, Notizie dal Mondo, Storie & dintorni | Tag: bambini bolliti, cina, Diritti umani, diritti violati, dittatura, razzismo |Lascia un commento
Resti di bambini bolliti scoperti dalla polizia del Gansu
ECCO COSA FA LA CINA SE NASCI DONNA RISCHI DI ESSERE BUTTATA ALLA SPAZZATURA INVITO A PROTESTARE CON EMAIL ALL’AMBASCIATA CINESE IN ITALIA CHE E’ CINA , QUESTA E’ POLITICA DEL DRAGONE !!!!
Il Dipartimento pubblica sicurezza e la stampa locale confermano il ritrovamento di due braccia umane appartenenti ad un bambino fra i cinque e gli otto anni “condite con zenzero e peperoncino”.(L’articolo che si riporta di seguito é tratto dall’agenzia internazionale “Asia news“ ) Continua a leggere
ottobre 13, 2007
Dal Mondo- SPECIALE BIRMANIA: Il nuovo HITLER abita in Birmania. Cremate le vittime delle stragi
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Governi mondiali, Istituzioni, Movimento per la Pace, Notizie dal Mondo, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: appelli, Birmania libera, Diritti umani, firmate petizione, monaci, nonviolenza, pace, Solidarietà |Lascia un commento
Secondo le testimonianze, il fumo si è levato per giorni dalle ciminiere di Rangoon
«Birmania, cremate le vittime delle stragi» I dissidenti denunciano: «Almeno duecento cadaveri bruciati in segreto» BANGKOK (THAILANDIA) – La speranza della pacifica rivoluzione zafferano si è perduta, prima, nella violenza e nella crudeltà della repressione. E, ora, nell’orrore inimmaginabile dell’ultima rivelazione uscita dalla Birmania grazie al coraggio dei dissidenti. I militari starebbero utilizzando il crematorio pubblico che si trova a nordest di Rangoon per far sparire i corpi delle vittime della repressione, così da impedire ogni futura «conta del male».«Ho visto personalmente bruciare 71 cadaveri », ha rivelato un testimone oculare alle fonti del Corriere Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.