Salve, il mio nome è Luigi A. sono il figlio di un dipendente che lavora presso l’ipercoop di Afragola. Volevo sottolineare il mio grandissimo sdegno per questa vicenda che e venuta da poco alla luce.Un ipermercato (altro…)
agosto 13, 2013
CRISI- L’Ipercoop di Afragola chiude licenziando 250 persone. La Lettera del figlio di un licenziato: mio padre ha 57 anni come può trovare un altro lavoro se neanche io che sono giovane riesco a trovarlo?
Posted by informazioneattualita under Afragola(NA), Attualità Informazione, Campania, Crisi economica, Cronaca, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Lavoro, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: disoccupazione, ipercoop afragola chiude, lettera figlio di un licenziato, precarietà, sdegno |Lascia un commento
febbraio 5, 2013
Alife(Ce)- Politica. Raffaele DE SISTO: 7 domande ai candidati, fra cui: L’Alto Casertano Matesino é una zona con forte incidenza delle malattie tumorali: VOI CANDIDATI come affronterete questo PROBLEMA?
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Italia, Politica, Storie & dintorni | Tag: 7 domande ai candidati, altoc asertano matesino patologie tumorali in aumento, andare a votare, disoccupazione, raffaele de sisto |Lascia un commento
Raffaele DE SISTO: Ecco perché è consigliabile andare a votare. 7 domande ai candidati, fra cui: L’Alto Casertano Matesino é una zona con forte incidenza delle malattie tumorali: VOI CANDIDATI come affronterete questo PROBLEMA?
Alife(Ce)- L’enorme distanza creatasi tra classe politica e Paese è enorme! Molti di voi diranno perché dovrei andare a votare per eleggere gente che non ha la minima intenzione di cambiare le cose ma sale al governo solo per interessi personali! Il (altro…)
novembre 9, 2012
Capua(Ce)- CRISI: La OMA Sud corre il rischio di licenziare i dipendenti se il Ministero dell’Economia non caccia i soldi
Posted by informazioneattualita under Capua, Crisi economica, Cronaca, Industria, Informazione, Lavoro, Storie & dintorni | Tag: crisi economica, disoccupazione, giornalista nunzio de pinto, Industria, oma sud rischia chiusura |Lascia un commento
CAPUA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Lo stabilimento OMA SUD, Azienda Aeronautica che opera da anni nel territorio di Capua, aveva un progetto (altro…)
ottobre 3, 2012
Caserta- Terra di Lavoro chiede lo stato di crisi: la CLAAI raccomanda controlli e vigilanza sugli sprechi
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Istituzioni, Politica, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: adelaide tronco, claai, crisi lavoro caserta, disoccupazione, stato di crisi per terra di lavoro |Lascia un commento
Terra di Lavoro chiede lo stato di crisi: la CLAAI raccomanda controlli e vigilanza sugli sprechi
La CLAAI di Caserta appoggia la decisione del presidente della provincia di Caserta di chiedere alla Regione lo stato di crisi per Caserta. “Reclamare a gran voce il sostegno concreto delle istituzioni regionali e statali per questa terra che arranca e rischia di morire sotto i durissimi colpi della crisi mi sembra non solo una urgenza ma anche un dovere per chi rappresenta l’area casertana. – con queste parole la presidente (altro…)
settembre 6, 2012
ALIFE(Ce)- Raffaele De SISTO: AAA Cercasi esperti Professori e Tecnici per il governo Monti.L’Italia é diventata una nazione di disoccupati perenni…. BASTA!!!
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Crisi economica, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Governo Italiano, Informazione, Ingiustizie, Italia, Politica, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: aumento tasse, cercasi esperti tecnici, disoccupazione, governo montii, raffaele de sisto |Lascia un commento
Alife(Ce)- (di Raffaele De Sisto) Questi professori e tecnici di governo ci dicono ogni santo giorno, che noi dobbiamo spendere più soldi per aiutare la nostra economia! ma io mi domando con quali soldi se noi non ne abbiamo più! Noi italiani siamo i più tartassati (altro…)
gennaio 30, 2012
Crisi e cassa integrazione: Antonello Pirotto l’ operaio sardo dell’Eurallumina che ha mandato a quel paese l’ex Ministro Castelli, intervistato da Lucia Annunziata
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Crisi economica, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Lavoro, Storie & dintorni | Tag: cassa integrazione, crisi economica, disoccupazione, lucia annunziata, michele santoro, ministro castelli, operaio antonello pirotto operaio, servizio pubblica |Lascia un commento
29 gennaio 2012-Dopo il duro intervento
dell’operaio sardo in cassa integrazione che ha mandato a quel paese l’ex Ministro Castelli nel corso della trasmissione di Michele Santoro, “Servizio Pubblico“. Antonello Pirotto Continua a leggere
dicembre 10, 2011
Caserta- Crisi e disoccupazione. Gli INVISIBILI della 3M scrivono una commovente lettera a Gesù Bambino: “Ti preghiamo di darci un altro NATALE!”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Caserta e provincia, Crisi economica, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Politica, San Marco Evangelista(Ce), Sindacati, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: crisi economica, disoccupazione, invisibili operai 3 m caserta, lettera a gesù bambino, un altro natale |Lascia un commento
Caserta – “A grandi passi si avvicina il Natale e tutto sembra voler ritornare a rinverdire riti antichi, emozioni struggenti, inscritti in un copione che si ripete ogni anno. Ma per noi ex operai 3m si preannuncia un altro Natale grigio, cupo, c’è grande preoccupazione per il ritardato pagamento da parte dell’INPS di Caserta della cig in deroga del periodo luglio –novembre 2011,nonostante il decreto arrivato per il pagamento(luglio -dicembre 2011), i soldi non arrivano, e chissà quando ci pagheranno! , non percepiamo un
centesimo da giugno ,noi e le nostre famiglie come dobbiamo vivere? qualcuno se lo chiede??, sembrerebbe che la causa di questo ,sia la grande mole di lavoro che l’ INPS ha da fare ( devono pagare circa 100 decreti), ma per far fare un Natale da cristiani anche a noi ex operai non si potrebbe fare un poco di straordinario? ( magari lo potremmo fare noi , a noi non è consentito nemmeno “l’onore”di lavorare!). Che Continua a leggere
Maggio 15, 2011
Nuovo Comitato Operai Forestali: siamo ancora fermi e senza lavoro dal 15 Aprile!
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Molise, Sindacati | Tag: disoccupazione, nuovo comitato operai forestali, presidente iorio |Lascia un commento
Nuovo Comitato Operai Forestali 14 Maggio 2011
Siamo alle solite! Oggi 14 maggio 2011 noi operai forestali abbiamo svolto esclusivamente 39 giornate lavorative, e siamo fermi dal 15 aprile 2011. Ci chiediamo, purtroppo, ancora una volta, chi è responsabile di questa situazione, che come al solito Continua a leggere
gennaio 4, 2011
Alife(Ce)- 1 Gennaio 2011 “Fuoco della Pace” alle Torri. I residenti del vecchio castello diroccato chiedono più attenzione da parte delle istituzioni
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Movimento per la Pace, Politica, Sociale, Società civile, Solidarietà, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 1 gennaio giornata pace, disoccupazione, famiglie precarie, fuoco della pace alife, torri castello diroccato |Lascia un commento
Alife(Ce) – Il 1 Gennaio 2011, in cui si é celebrata la “Giornata Mondiale della Pace”, abbiamo acceso il “Fuoco della Pace” in una delle zone ‘simbolo’ della città considerate di serie ‘C’, si tratta della zona delle torri del castello diroccato (in alifano meglio conosciuta come n’gopp’ é turri), per invocare la Pace sulla città di Alife e sulla politica alifana. Si ringrazia per la Continua a leggere
novembre 14, 2010
Napoli e Campania sembrano essere l’ Editto delle “sette piaghe d’Egitto”(di R. Pirozzi e G. Biasco)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Sindacati, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: alluvioni, crollo pompei, disastri annunciati, disoccupazione, emergenza rifiuti, Giuseppe Biasco, illegalità camorra, le 7 piaghe d'egitto, Miseria, raffaele pirozzi, rivolte popolari |Lascia un commento
Napoli e Campania – ( di Raffaele Pirozzi e Giuseppe Biasco) In uno dei più bei racconti della Bibbia, si narra della lotta del popolo ebraico contro il Faraone d’Egitto che costringeva tutti gli ebrei in una schiavitù senza fine e senza speranza. Interprete delle rivendicazioni del suo popolo era Mosè, che più volte aveva avvertito il sovrano d’Egitto di non sfidare l’ira divina. Continua a leggere
giugno 4, 2010
Pietramelara(Ce)- E questa sarebbe la festa della Repubblica? I soldi spesi per la parata, schiaffo morale a 32mila precari.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Cronaca, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Italia, Pietramelara, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: crisi, disoccupazione, festa repubblica, parata militare 2 giugno, schiaffo morale a 32mila precari |Lascia un commento
Pietramelara(Ce)- (di Andrea De Luca) La parata militare del 2 giugno è uno schiaffo a 32.200 precari. Pensate che per organizzarla servono più o meno 10 milioni di euro. Alla faccia della crisi! Con gli stessi soldi spesi per organizzarla si potrebbe assicurare ai precari l’indennità di disoccupazione. Inoltre la festa della Repubblica Continua a leggere
novembre 2, 2008
Napoli- Pirozzi(CGIL): SIAMO IN RECESSIONE!!! CASSA INTEGRAZIONE aumenta del 70% da agosto a settembre
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Napoli e provincia, Sindacati, Società civile, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: cassa integrazione aumenta 70%, disoccupazione, Electrox, Fiat, Giuliano Amato ex presidente consiglio ministri, Ilva, Mario Draghi governatore banca d'italia, precarietà, recessione costerà 1 milione posti di lavoro, Siamo in piena recessione!, sindacalista cgil raffaele pirozzi |Lascia un commento
Napoli- (di Raffaele Pirozzi )Siamo in piena recessione! Infatti, come fanno notare gli economisti, dopo ben due trimestri consecutivi di mancata crescita, si deve parlare di recessione. E’ una fase economico-finanziaria che interessa l’Italia tutta. Giuliano Amato, ex -Presidente del Consiglio dei Ministri, afferma che la recessione costerà al nostro Paese un milione di posti di lavoro ed il prezzo più pesante sarà pagato, come sempre, dalla parte più debole del Paese ossia il Mezzogiorno. Intanto, da agosto a settembre la Cassa Integrazione guadagni è aumentata del 53%, mentre l’aumento tra settembre ed ottobre è stato del 70%. I lavoratori maggiormente colpiti sono i precari: cioè i lavoratori con contratto a tempo determinato, gli interinali ecc. Continua a leggere
giugno 3, 2008
San Nicola La Strada(CE)- Rifiuti, Uttaro 2: Roano scrive a presidente repubblica Napolitano
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: allarme sanitario, antonio roano leader comer scrive a presidente repubbli, assessore ambiente dr ganapini, decreto rifiutid el 23 maggio incostituzionale, disastro ambientale, disoccupazione, emergenza rifiuti, emergenza rifiuti arricchisce chi la gestisce, giornalista nunziod e pinto, indagine magistratura napoletana, investire in ricerca e sviluppo, lo uttaro 2 cava mastroianni torrione, lo uttaro discarica pericolosa, nostri terreni riempiti con rifiuti tossici di industri, parco saurino, pil, presa per i fondelli, principi solidarietà calpestati, violato art 119 costituzione |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)-( di Nunzio De Pinto) Il Comer le tenta tutte, non lascia nulla di intentato affinché Lo Uttaro 2 (Cava Mastroianni) non venga aperta. Antonio Roano, leader del Comitato (nella foto) ha preso carta e penna ed ha scritto al Capo dello Stato. Ecco il testo della missiva: “Caro Presidente, spero che, oltre ad ascoltare le parole di un governo e del suo capo che indicano soluzioni sbagliate ad un problema concreto come quello della cosiddetta emergenza rifiuti in Campania, Lei possa convocare il Dr. Ganapini, attuale assessore all’Ambiente della Regione Campania, che ha già risolto in modo egregio il medesimo problema in quel di Milano. Berlusconi ed il popolo leghista rappresentano coloro che, dopo averci riempito i terreni con i rifiuti tossici delle loro industrie del Nord, ora sdegnosi rifiutano di accettare i nostri rifiuti solidi urbani e pretendono, in un modo ignobile, si calpestare i principi di solidarietà insiti nella nostra Costituzione all’art. 119 con un federalismo tanto immorale quanto egoista Continua a leggere
febbraio 7, 2008
Valle di Maddaloni(Ce)- LICENZIAMENTO SIG. IANNONE. SCHERZO DI CARNEVALE
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Disabilità, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Pari opportunità | Tag: comune valle di maddaloni, diffamazione, disoccupazione, linda iannone dipendente licenziata per malattia, mi manda rai tre rai andrea vianello, Pari opportunità, violazione diritti |Lascia un commento
L’incredibile vicenda della Signora Linda Iannone, dipendente del Comune di Valle di Maddaloni e licenziata senza giusta causa, é approdata anche nella trasmissione: “Mi manda Rai Tre” condotta dal giornalista Andrea Vianello del 21 dicembre 2007. La signora Iannonre é dipendente del comune di Valle di Maddaloni, diversamente abile il 13 marzo 2007 è stata licenziata dalla giunta per malattia. Reintegrata al posto di lavoro dal giudice del lavoro, al comune ne ha subite di tutte i colori: non poteva lavorare , senza accesso alla documentazione, il computer scollegato, annullato il badge, chiusa la porta a chiave della sua stanza. Con l’accettazione del reclamo del comune contro la reintegra, la signora si é trovata di nuovo senza lavoro. Continua a leggere
ottobre 19, 2007
San Marco Evangelista(Ce)- Ex 3M Italia, accorato appello di Agnese Ginocchio in favore dei 191 lavoratori
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Istituzioni, Italia, Lavoro, San Marco Evangelista(Ce), Sindacati, Società civile, Storie & dintorni | Tag: 191 lavoratori ex 3m italia, agnese ginocchio cantautrice testimonial pace, caserta, disoccupazione, san marco evangelista, sindaco vincenzo zitiello, stefano cutillo, vescovo raffaele Nogaro |Lascia un commento
SAN MARCO EVANGELISTA (Ce)- Martedì
prossimo ci sarà un nuovo incontro a Roma presso il ministero delle Attività Produttive fra i vertici della ITP, sindacati e RSU della ex 3M, con la presenza del sindaco di San Marco Evangelista, Vincenzo Zitiello, per la sottoscrizione, si spera, del protocollo d’intesa che dovrebbe vedere un investimento di 30 milioni di euro e la ripresa produttiva delle attività. Agnese Ginocchio ( nella foto insieme a mons. Nogaro Vescovo Caserta, cliccare sopra per ingrandire), che ha ricevuto la nomination alcuni giorni orsono per l’ennesimo premio per la sua infaticabile attività in favore della Pace, rivolge un accorato appello, cui nessuno può far finta di non ascoltare, in favore dei 191 lavoratori dell’ex 3M Italia che da sette mesi sono anche senza cassa integrazione, praticamente sono sul lastrico Continua a leggere
ottobre 17, 2007
Marcianise(Ce)- Vescovo Nogaro su caso Ixfin scrive lettera al Presidente Napolitano
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Capua, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Lavoro, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sindacati | Tag: , caserta, disoccupazione, ixfin marcianise, lavoratori, presindete napolitano, vescovo raffaele Nogaro |Lascia un commento
Riportiamo di seguito la lettera che Mons. Raffaele Nogaro( nela foto 1, cliccare sopra per ingrandire, che partecipa alla manifestazione con i lavoratori IXFIN) vescovo di Caserta, da sempre vicino a sostenere le lotte per la difesa dei diritti dei lavoratori e della società civile, ha inviato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ( foto 2) sul caso SCANDALO della IXFIN e degli ex lavoratori esasperati perché disoccupati, dello stabilimento sito in Marcianise(Ce) Continua a leggere
ottobre 11, 2007
San Marco Evangelista(Ce)- Lettera 191 lavoratori ex 3M Italia ora I.T.P a Sindaco Zitiello
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Lavoro, Nord e sud, San Marco Evangelista(Ce), Sindacati | Tag: caserta, disoccupazione, lettera lavoratori ex 3 m italia, precariato, san marco evangelista, sindaco zitiello |1 commento
“ALTO CASERTANO-MATESINO & DINTORNI ESPRIME SOLIDARIETA’ a tutti i 191 lavoratori ex 3M italia in cassa integrazione che vivono un momento cruciale e precario per il loro futuro e ‘CHIEDE ‘ alle ISTITUZIONI come alle AMMINISTRAZIONI Regionali, provinciali e locali di IMPEGNARSI concretamente e di ADOTTARE provvedimenti CONCRETI per la risoluzione tempestiva del problema precariato, disoccupazione e lavoro in provincia di CASERTA, CAMPANIA e sud ITALIA”
San Marco Evangelista(Ce)- Lettera dai 191 lavoratori ex 3M Italia: “Caro Sindaco di San Marco Evangelista Vincenzo Zitiello , Lei che è tanto nostro amico , Lei che dopo 16 mesi di trattative e attese estenuanti, ci ha aiutato e continua ad aiutarci, per la sigla di un accordo tra i sindacati provinciali e nazionali del comparto Chimico, i rappresentanti della ITP (Italiana Trasformazione Petroli), i nuovi proprietari del sito industriale della ex 3M, e gli esponenti della Boschi e della Basf, industrie che entro i prossimi sei mesi avvieranno le attività di produzione nel sito industriale del comune di San Marco Evangelista Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.