Alife(Ce)- Il Vescovo Valentino Di Cerbo durante la celebrazione liturgica in onore del santo patrono S. Sisto I papa e martire, ha annunciato l’arrivo del nuovo parroco. Si tratta del giovanissimo don Arnaldo RICCIUTO di anni 29, con una forte esperienza formativa nei gruppi Scout di Piedimonte Matese. Ha studiato Teologia biblica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. In precedenza ha studiato presso l‘Istituto (altro…)
agosto 25, 2015
Alife(Ce)- Il Vescovo Di Cerbo durante la festa di S. Sisto ha annunciato l’arrivo del nuovo parroco. Si tratta del giovanissimo don Arnaldo RICCIUTO.
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Baia e Latina, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, No biogas Alife, Piedimonte Matese, Prata Sannita, Solennità memorie cerimonie, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE | Tag: don arnaldo ricciuto nominato parroco di alife, don domenico la cerra, festa san sisto, no biogas, vescovo valentino di cerbo |Lascia un commento
luglio 31, 2013
Alife(Ce)- 1 Agosto Solenne intronizzazione del Santo SISTO I Papa e Martire e Inizio novenario. Il Programma completo della Festa dal 1 al 15 Agosto 2013
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Storie & dintorni | Tag: comitato festeggiamenti, don domenico la cerra, fesrta san sisto 1 papa anno 2013, vescovo di cerbo |Lascia un commento
Con la solenne ascensione ed intronizzazione del Santo Patrono della CIttà e diocesi di Alife, prevista intorno alle ore 12:00 prendono inizio il 1 agosto 2013 i solenni festeggiamenti in onore di S. Sisto I papa e martire. Di seguito si riporta il programma intero della festa. (altro…)
settembre 20, 2012
Alife(Ce)- Festa della Madonna della Grazia. Il Programma della Festa 22 e 23 Settembre 2012
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: antimo zazzarino, don domenico la cerra, don emilio di muccio, festa madonna della grazia alife, santuario |Lascia un commento
Alife(Ce)- Dopo essere stato restaurato il Santuario dedicato alla Madonna della Grazia in Alife, si é aperto solennemente con una processione partita dal Duomo sino al luogo del Santuario, il novenario in onore della “Madonna della Grazia” che si venera presso detto (altro…)
agosto 4, 2012
Alife(Ce)- 9 Agosto al Duomo presentazione del Restauro della tela raffigurante “l’Ingresso solenne delle Reliquie di S. SISTO I nella Città di Alife”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Beni culturali architettonici, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: don domenico la cerra, ingresso san sisto alife, prof marcellino angelillo, restauro tela san sisto 1 |Lascia un commento
Alife(Ce)- Il 9 Agosto 2012 in occasione delle celebrazioni in onore al Santo patrono Sisto I papa e martire, protettore della Città e diocesi di Alife, presso il Duomo ci sarà la presentazione del Restauro della tela (altro…)
gennaio 29, 2012
Alife(Ce)- Habemus Papam! Fumata bianca per il nuovo Comitato Festeggiamenti in onore del Santo patrono SISTO I papa e martire
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Storie & dintorni | Tag: don domenico la cerra, ex presidente comitato angelo giammatteo, franco gaetani, nuovo comitato patronale festeggiamenti, san sisto 1 papa e martire, tommaso abbraccio presidente comitato |Lascia un commento
ALIFE(CE) – Finalmente si è avuta la fumata bianca per la proclamazione di un comitato e
x novo per i festeggiamenti del Patrono di Alife Sisto I papa e martire (nella foto 1 a x, il sacro busto argenteo del santo patrono). Il 27 gennaio scorso, alla presenza del parroco della cittadina Don Domenico La Cerra, in qualità di supervisore del comitato, si sono svelati i nomi ai quali saranno affidati i festeggiamenti di San Sisto I Papa e Martire. Dopo i sei anni di carica del vecchio comitato capitanato da Angelo Giammatteo quest’anno si è temuto fino all’ ultimo di non riuscire a portare avanti una festa che lega straordinariamente gli alifani, anche e Continua a leggere
luglio 31, 2011
Alife(Ce)- 1 Agosto solenne Intronizzazione Santo Patrono Sisto I papa e martire, Inizio Novenario e programma Festeggiamenti anno 2011
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi culturali a cura di Aldo Altieri, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Angelo Giammatteo, don domenico la cerra, festa san sisto anno 2011, raf, san sisto 1 papa e martire, vescovo valentino di cerbo |Lascia un commento
settembre 17, 2010
Alife(Ce)- 18 e 19 Settebre Festa della ‘Madonna della Grazia’ che si venera nell’ omonimo Santuario. Il programma
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: diocesi alife caiazzo, domitato festeggiamenti antimo zazzarino, don domenico la cerra, festa madonna della grazia alife, mons valentino di cerbo, santuario madonna della grazia alife |Lascia un commento
Alife(Ce)- Si ripota il programma della Festa della “Madonna della Grazia” che si venera presso il Santuario omonimo. L’ Unità pastorale di Alife (Caserta) ed il Comitato festeggiamenti del santuario Madonna della Grazia in Alife(Caserta), presieduti rispettivamantre da don Domenico La Cerra(parroco di Alife) e Antimo Zazzarino (presidente Comitato) invitano la cittadinanza tutta a partecipare in occasione della ricorrenza annuale, alla solenne Festa della: “Mado
nna della Grazia“( foto 1, la sacra effige venerata presso il santuario in Alife, cliccare sopra per ingrandire) che si terrà nei giorni 18 e 19 Settembre 2010. La chiesa é costruita su un mausoleo funerario a base circolare.
Per leggere il programma dettagliato della Festa clicare sopra locandina 2( a dx)
-Indicazioni per raggiungere il santuario. A circa 1 Km dal centro abitato di Alife. Continua a leggere
agosto 14, 2010
Alife(Ce)- Speciale Festa S. Sisto I Papa e Martire anno 2010. I Video che racchiudono i momenti più significativi della Festa.
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Solennità memorie cerimonie, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: don domenico la cerra, festa san sisto 1 papa e martire anno 2010 |Lascia un commento
Alife(Ce)- Speciale Festa di S. Sisto I Papa e Martire, patrono e protettore della Città e Diocesi di Alife, compatrono della Città di Alatri(Fr). I video sono relativi alla festa dell’ anno 2010. Di seguito riportiamo i Video relativi ai momenti più significativi di una delle Feste patronali più importanti di tutto Alto Casertano. La Festa di S. Sisto é molto sentita dal popolo alifano e dagli alifani residenti all’estero. La seguente pubblicazione vuole essere anche un ‘Omaggio’ ai concittadini emigrati e agli anziani che impossibilitati a partecipare perché non residenti oppure malati, da lontano si sono uniti spiritualmente alla nostra comunità alifana per rendere ‘Omaggio’ al Santo protettore Papa e Martire Sisto I. Continua a leggere
agosto 11, 2010
Alife(Ce)- Solennità San Sisto . Il Video del Discorso del Vescovo Valentino di Cerbo nella serata del 10 Agosto alla Cappella fuori le mura
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Solennità memorie cerimonie, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: alatri, cappella fuori le mura, don domenico la cerra, festa san sisto alife 2010. discorso vescovo di cerbo san sisto, sindaco ff maddalena di muccio, vescovo valentino di cerbo |Lascia un commento
Video Discorso Vescovo Di Cerbo (parte 1):
Video Discorso Vescovo Di Cerbo (parte 2):
Alife(Ce)- Il neo Vescovo della diocesi di Alife Caiazzo Valentino Di Cerbo al termine della processione che ha accompagnato la sacra effige del Santo protettore Sisto I papa e martire dal Duomo alla Cappella fuori le mura, ha tenuto per la prima volta il suo discorso su San Sisto. Sull’ esempio del Santo Papa Sisto I, settimo successore di Pietro,-ha ricordato S.E. Mons. Di Cerbo- anche i fedeli cristiani devono ritornare alla vera spiritualità, all’ essenzialità e al vero fervore. I cristiani devono’ fare la differenza’, essere persone capaci di ‘provocare’… La fede deve essere testimonianza di vita vissuta nel quotidiano. Oggi il cristianiesimo sembra essere diventato un cristianesimo dalla fede appiattita, dove i cristiani sembrano compor
tarsi troppo uguali ai non credenti. San Sisto ci ricorda che essere cristiani significa testimoniare con la vita il messaggio di Cristo, di rinunciare ai nostri idoli e di essere dei veri e coraggiosi seguaci di Gesù, segni di speranza in questo mondo per chi ci sta accanto, per chi è disorientato ed é in cerca di una meta. Continua a leggere
agosto 9, 2010
Alife(Ce)- 10 Agosto Tradizionale Fiera di S. Lorenzo e programma Festeggiamenti 2010 in onore del santo patrono Sisto I Papa e Martire
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 10 agisto fiera di san lorenzo alife, angelo giammatteo presidente, comitato san sisto, don domenico la cerra, festa patronale san sisto 1 papa e martire alife, vescovo valentino di cerbo |Lascia un commento
Alife(Ce)- FESTA Del SANTO patrono SAN SISTO I p e m. Nella giornata del 10 Agosto in occasione della Festa del Santo patrono di Alife Sisto I papa e Martire, si svolgerà in mattinata la “Tradizionale Fiera di San Lorenzo” per le strade del centro storico della cittadina alifana, che in questi giorni registra il boom delle presenze degli emigrati alifani, i quali nella ricorrenza annuale del santo patrono che coincide anche con le ferie di Ferragosto, tornano in Italia per assistere in diretta a quella che é una delle feste più importanti e maestose del comprensorio dell’alto casertano-matesino, Continua a leggere
aprile 2, 2010
Alife(Ce)- Il Triduo Pasquale in parrocchia affidato al padre gesuita Paolo Gamberini. Venerdi santo processione del Cristo morto
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: dialogo interreligioso, don domenico la cerra, ecumenismo, padre paolo gamberini gesuita, parrocchia s maria assunta alife, Pontificia Facoltà Teologica italia meridionale, triduo pasquale |Lascia un commento
Alife(Ce)- Il Triduo Pasquale iniziato la sera del Giovedi santo (Cena Domini) che culmimerà domenica di Pasqua 4 Aprile, quest’ anno per volontà di don Domenico La Cerra, parroco dell’ antica Cattedrale S. Maria Assunta di Alife, é stato affidato ad un sacerdote gesuita originario di Ravenna, laureato in filosofia e impegnato nell’ importantissimo compito dell’ ecumenismo e del Dialogo interreligioso, si tratta di: “Padre Paolo Gamberini” (nella foto 2 a dx). Attualmente padre Gamberini insegna a Napoli presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. Dinamico prete, già durante la cerimonia della “Cena Domini ” di Giovedi
santo celebrata nel duomo di Alife, il sacerdote gesuita ha saputo tenere ben alta l’attenzione dell’ assemblea e creare da subito un clima di familiarità e di amicizia, scuotendo così dal torpore il popolo alifano poco o per nulla abituato a reagire. Di grande interesse é stato il messaggio sviluppato durante l’omelia, sul significato dell’ Amore trasmessoci da nostro Signore, che proprio nella giornata del Giovedi santo, istituì il sacramento dell’ Eucarestia, massima espressione dell’ Amore di Dio per l’umanità. Infatti Egli disse: “Ecco io sono con voi tutti i giorni sino alla fine di questo tempo..”. E sulle orme di Cristo, ogni cristiano é chiamato a testimoniare concretamente nella vita d’ ogni giorno questo messaggio d’ Amore con tutti i fratelli che incontra sul suo cammino: in famiglia e nel mondo intorno. ” Continua a leggere
dicembre 26, 2009
Alife(Ce)- Inaugurata della Cripta Normanna del Duomo la mostra: “Alla Scuola del Presepe”, a cura del prof. Gianni Parisi
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Arte Cultura Spettacoli Musica, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cripta normanna alife, don domenico la cerra, mostra alla scuola del presepe, prof. gianni parisi |Lascia un commento
Alife(Ce)- Notevole successo e grande affluenza di pubblico, nonostante l’orario, per la VII Edizione della, ormai tradizionale Mostra d’Arte Sacra, che si è inaugurata martedì 22 dicembre, alle ore 16,30 nella Cripta Normanna della Cattedrale di S. Maria Assunta in Alife. Don Domenico La Cerra, parroco della Cattedrale, nel messaggio rivolto ai numerosi convenuti per la suggestiva cerimonia d’inaugurazione, ha sottolineato con accorate parole l’importanza della mostra d’Arte Sacra che quest’anno svolgeva il tema “Alla Scuola del Presepe”: “Nello spirito di Francesco di Assisi, Continua a leggere
luglio 31, 2009
Alife(Ce)- Nuovo Reportage fotografico su S. Sisto I papa e m. patrono della città (tra cui la processione), programma novenario e Festa 1-15 Agosto 09
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: andrea pioltini fotoreporter, don domenico la cerra, festa san sisto alife 09, luca carboni, novenario san sisto anno 09, preghiera a san sisto 1, san sisto 1 papa e martire, vescovo pietro farina |Lascia un commento
Alife(Ce)-Si avvisano tutti i lettori del portale che é stato aggiornato il Reportage Fotografico su: 1) Ascesa e Intronizzazione di S. Sisto I papa e martire, patrono della Città e diocesi di Alife ( evento del 1 Agosto); 2) Festa del 10 e 11 Agosto compresa la processione ( anno 2008) svoltasi per le strade cittadine e 3) Varie Immagini tratte dall’archivio storico e dalla devozione popolare. “Per visualizzare la pagina del Reportage Fotografico ( da questa pagina si può accedere alle altre pagine con le nuove immagini inserite) cliccare sopra questa scritta“.
Programma festeggiamenti Solenne Festa del S. patrono Sisto I papa e martire Alife(Ce) 1-15 Agosto 2009. Il tema di quest’anno del sacro Novenario (festa religiosa) é: “S. Sisto I, Apostolo del primo annunzio“.
Alife(Ce) Programma festeggiamenti Solenne Festa del S. patrono Sisto I papa e martire 1-15 Agosto 2008.
Il 1 Agosto alle ore 10,30 presso il Duomo (Cattedrale) di Alife S. Messa e solenne intronizzazione (ascensione) della sacra immagine del Patrono ( vedi foto 2 busto argenteo). Continua a leggere
dicembre 13, 2008
Alife e Matese(Ce)- Capitali della Pace. Consegnati premi Speciali Pace e Diritti Umani in memoria 60° Anniversario Dichiarazione Diritti dell’uomo
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, ATTIVITA' SCUOLA: Istituto Autonomo comprensivo ALIFE, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cultura per la Pace, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese, Raviscanina, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 60 anniversario dichiarazione universale, comandante liliano liberato, consigliere enzo di franco, diritti dell'uomo, don domenico la cerra, don Pasquale Bisceglia, dott.ssa santina ginocchio, fabrizio pepe, Marco Fusco, maresciallo giovanni aceto, mons. pietro farina, premio pace e diritti umani, preside anna maria pascale, preside dante bellofiore, preside nicola ginocchio, presidente angelo versaci, prof giovanni mesolella, sindaco roberto vitelli, sindaco vincenzo cappello, vescovo alife caiazzo |1 commento
%2012-12-08%2020081212(5%20of%205).jpg)
FOTONOTIZIA: Alife e Matese Capitali della Pace. Premio Pace e Diritti Umani in memoria 60° Anniversario Diritti dell'Uomo
GRANDE EVENTO PROVINCIALE . Celebrazioni 60° Anniversario Diritti dell’Uomo. Alife e Matese Capitali per la Pace e i Diritti Umani .
Consegnato il Premio Speciale per la Pace e i Diritti Umani alla Memoria al Presidente del distretto scolastico 21 Angelo Versaci (foto 2) e alla Preside dell’ Istituto Comprensivo statale di Alife Anna Maria Pascale (foto 3) . (Le foto dell’intera manifestazione sono a cura di Andrea Pioltini, fotoreporter, per “Alto Casertano-Matesino & d” Cliccare su ognisingola foto per ingrandire immagine)
Alife(Ce)- (da red. cultura ) Evento provinciale. Alife e tutto il Matese (foto 1 tutto il gruppo) scesi in campo per celebrare solennemente il 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo (Foto Manifestazione a cura di Andrea Pioltini ). E’ la prima volta che nel Matese si é riusciti ad organizzare un’evento della simile portata che ha visto riunite le massime Istituzioni di tutto il comprensorio Matesino e Provinciale. La Cerimonia del 60° Anniversario dei Diritti dell’ Uomo che si é svolta il giorno 12 Dicembre 2008 presso l’auditorium della Scuola media di Alife, é culminata con la consegna dei due “Premi Speciali Pace e Diritti Umani” alla Memoria del 60° anniversario, che sono stati assegnati a due personalità simbolo del Matese individuate per l’impegno profuso con grande senso d’umanità verso il mondo dell’ istituzione scolastica, si tratta del Presidente del distretto scolastico 21 dott. Angelo Versaci e della dott.ssa Anna Maria Pascale dirigente scolastico dell’ Istituto comprensivo statale di Alife. Continua a leggere
dicembre 11, 2008
Alife(Ce)- Comune: Festeggiati i 100 anni di Nonna Almerinda Lanni, detta Linda
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Auguri e Felicitazioni, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 100 anni nonna almerinda lanni, 5 figli Vladimiro, alifana esemplare, assess Alessandro Parisi, assess Antonio Amato, assess Raffaele Rao, cesto di fiori, chiesetta di san sisto, comune alife, don domenico la cerra, enzo perretta giornalista, Gaetano e Dora, Maria, pergamena ricordo, sindaco alife roberto vitelli, Sistina |Lascia un commento
Alife(Ce)- (di Enzo Perretta) Una folla di cittadini emozionata ma orgogliosa di poter annoverare al suo interno un’altra cittadina centenaria ha partecipato alla grande festa promossa in onore di Almerinda Lanni, la nonina alifana che ha compiuto i suoi primi 100 anni. Attorniata dall’amore dei suoi 5 figli Vladimiro, Maria, Sistina, Gaetano e Dora, dei nipoti e pronipoti tutti accorsi al suo fianco, e dall’affetto di tnati amici e concittadini, Nonna Linda è stata al centro di una cerimonia Continua a leggere
gennaio 27, 2008
Alife(CE)- Sgomento ai Funerali del sedicenne, morto per “ mononucleosi (malattia del bacio)”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Malasanità, Piedimonte Matese, Salute Medicina, Speciale Memoria "Pietro D'Ascoli- DASK" di Alife | Tag: 11 medici sotto accusa, agenzia teleradionews caiazzo giornalista gianni gosta, Alife, apnea, cordoglio e condanna di agnese ginocchio, don domenico la cerra, don emilio salvatore, don pasquale rubino, giovane pietro d'ascoli di alife, liceo scientifico galilei piedimonte, lutto, Malasanità, messa cattedrale duomo alife, mononucleosi(malattia bacio), morte ingiusta sedicenne pietro d'ascoli, preside pasquale izzo, salvatore d'ascoli, salvatore d'ascoli commerciante autoveicoli, secondo policlinico napoli, sindaco vitelli |[2] Comments
Alife(Ce)- Una folla trabocchevole e commossa si è ritrovata sabato pomeriggio nel duomo di Alife per dare l’ultimo saluto a Pietro Antonio D’Ascoli (nella foto sotto a dx) , il sedicenne scomparso la settimana scorsa, pare per i postumi di un bacio. “Sarà uno stuolo di angeli a riceverti nel Paradiso al fianco del Padre!” ha assicurato con commozione don Pasquale Rubino durante l’omelia, nel corso del rito funebre officiato davanti a una folla incredibile, accorsa da ogni dove per dare l’ultimo saluto a Pietro D’Ascoli, scomparso sabato 19 gennaio, a sedici anni, per una forma di mononucleosi, volgarmente detta “malattia del bacio” provocata dal virus di Epstein Barr o Ebv. Per tale disgrazia undici medici sono sotto accusa da parte della Procura della
Repubblica di Napoli, competente per territorio, in quanto la morte di Pietro è avvenuta presso il II Policlinico di Napoli. Ma qualunque sia l’esito dell’inchiesta, nessuno potrà ridare il diletto figlio a due genitori letteralmente distrutti dal dolore, Donatella e Salvatore, commerciante di autoveicoli a Piedimonte Matese, molto conosciuto e apprezzato. La messa è stata concelebrata da don Pasquale Rubino insieme don Domenico La Cerra e don Emilio Salvatore, alla presenza di tutto il corpo docenti del Liceo Scientifico G. Galilei di Piedimonte Matese e di tutta la la classe terza “E”, frequentata da Pietro. Molti studenti non hanno notato la presenza del preside Pasquale Izzo, mentre erano presenti i vertici dell’Amministrazione comunale, sindaco Vitelli in testa, e i rappresentanti di altri Comuni limitrofi. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.