foibe-10-febbraioPiedimonte Matese(Ce)- In occasione del Giorno del Ricordo, annuale ricorrenza dedicata alla memoria dell’esodo giuliano dalmata e di tutte le vittime (altro…)

Pubblicità

( a cura dello storico Giovanni Lafirenze) Miracolo a Sant’Anna, film di Spike Lee, è unicamente una pellicola, che narra la strage del 12 agosto del 1944, quando in località Sant’Anna di Stazzema, (Lucca), le SS, appartenenti alla sedicesima Divisione Panzergrenadier, stermina 560 civili, ( settanta, sono bambini d’età inferiore ai dieci anni), del paese. Il film, evidenzia come causa dell’eccidio, il tradimento di un partigiano. Apriti cielo! Spike Lee è investito da turbini polemici, fuori luogo e completamente ingiustificati.

“La proiezione di un film è un semplice momento di riflessione”.

…L’eterogeneo pubblico, raccoglie e riflette in maniera differente i numerosi messaggi del film. Ovviamente tutti i presenti raccolgono, l’orrendo massacro consumato sul piazzale della piccola Chiesa del paese. In tanti, colgono l’enorme difficoltà della truppa afroamericana, (Buffalo Soldiers), piuttosto maltrattata dal proprio Comando. Altri, sono attratti dal personaggio interpretato da Omar Benson Miller: ” Gigante di cioccolato“, che a dispetto dei propri superiori riesce a salvare il bambino che Continua a leggere