Castelvenere(Bn)- Con le degustazioni di sabato sera ed il convegno di ieri si è chiuso con un bilancio positivo l’appuntamento con Le Terre del Gusto. A questa prima tappa dell’iniziativa, promossa dall’Ente Provinciale per il Turismo di Avellino, Benevento e Caserta, hanno aderito: Antica Masseria Venditti, CasaldiVenere, Ca’stelle, Colle Palladino, Anna Bosco, Di Santo Ugo, Fattoria Ciabrelli, Fontana delle Selve, I Pentri, Petrare DMC, Podere Veneri Vecchio, Vigne Sannite e Vinicola del Sannio; con assaggi anche di taralli di Biscotti Monterbano e Pasquale Sagnella, dell’olio dell’Olivicola del Titerno, del miele dell’Apicoltura Zappoli di Castelvenere, dei salumi di Tomaso Salumi di Faicchio, dei formaggi di Iaquilat di San Salvatore Telesino e dei dolci e liquori della Dolciaria Parente di San Lorenzello. In vetrina anche opere dell’Associazione dei ceramisti di Cerreto Sannita e San Lorenzello “Nicola Giustiniano” Continua a leggere
aprile 1, 2008
CASTELVENERE (BN): Positivo primo appuntamento “Le TERRE del Gusto”
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Campania, Caserta e provincia, CastelVenere (Bn), Cerreto Sannita, Eventi Manifestazioni Mostre, Faicchio(Bn), Istituzioni, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sviluppo territorio | Tag: anna bosco, antica masserua venditti, associazione ceramisti cerreto sannita e san lorenzello, biscotti monterbani e pasquale sagnella, casaldivenere, castelle, castelvenere benevento, cigne sannirte, colle paladino, comunicare i vino coordinato da sandro tacinelli, di santo ugo, dolciaria parente san lorenzello, ente provinciale turismo avellino benevento e caserta, fattoria ciabrelli, fontana delle selve, formaggi iaquilat san salvatore telesino, gaetano pascale presidente slow food campania, i pentri, ipssar, luciano pignataro giornalista scrittore, mario scetta sindaco, miele zappoli, nicola giustiniano, nicola matarezzo comunicazione esperto, olio olivicola titerno, pasquale carlo presidente pro loco, petrare dmc, podere veneri vecchio, prima tappa le terre del gusto, rivalutazione territorio, salumi di tomaso faicchio, sandro tacinelli ufficiostampa, vinicola del sannio |Lascia un commento