natale alifeAlife(Ce)- La Festa delle 4 Porte di Lunedi 8 Dicembre apre gli festa 4 porte alifeEventi Natalizi Alifani. Cliccare sulle locandine per ingrandire. Di (altro…)

Pubblicità

locandina mercatino di natale gioiaGIOIA SANNITICA(CE) – Cresce insieme al Forum dei giovani l’organizzazione del Mercatino di Natale 2014 a Gioia Sannitica. Dopo la deliziosa atmosfera respirata con la prima edizione dello (altro…)

Pasqualina MannelloPiedimonte Matese(CE)- Il Consiglio comunale di Piedimonte Matese si occupa delle giovani generazioni: due dei sedici punti all’ordine del giorno della seduta dello scorso 25 settembre riguardavano i giovani cittadini e i loro organi di rappresentanza. Il primo prevedeva la nomina del nuovo Tutor del Consiglio Comunale dei ragazzi, a seguito delle dimissioni presentate dal quello precedente. Si tratta di una figura di guida e assistenza dei ragazzi che fanno parte di quest’importante organismo che si propone di avvicinare i giovanissimi al funzionamento del sistema di rappresentanza comunale e di consentire loro di cominciare a discutere e avanzare proposte all’Amministrazione comunale su questioni della vita cittadina che li toccano da vicino (scuola, sport, tempo libero, strutture al servizio dei giovani, ecc.). Il Civico consesso, chiamato a scegliere tra quattro candidature avanzate a seguito di un avviso pubblico, si è espresso all’unanimità, nominando il nuovo tutor nella persona della professoressa Pasqualina Mannello, docente presso la (altro…)

Grazzanise(Ce)- ( Di Raffaele Raimondo)  Per la Festa della Repubblica Italiana – che quest’anno precederà di quarantott’ore la “giornata di lutto nazionale” indicata dal presidente Napolitano per onorare le vittime del recente e grave terremoto in Emilia – il Forum dei Giovani ed il Cocevest hanno acquisito la disponibilità di due ospiti d’eccezione: Carlo De Michele, presidente di Carta 48, ed Agnese Ginocchio, tenace ambasciatrice del Movimento internazionale per la Pace. Due attesissimi interventi, per la notorietà dei personaggi e, specialmente, per la simbologia ideale che incarnano. Se Carta 48 si batte, in Terra di Lavoro da alcuni anni, in qualunque circostanza che richieda un supplemento d’impegno forte, a garanzia della giusta attuazione di Continua a leggere

GRAZZANISE(Ce)–(di Raffaele Raimondo)  “È Dio ca vo’ na pausa a tutte ‘e sofferenze” scrisse Raffaele Viviani nella drammatica composizione poetica “Fravecature”. E pausa sarà nella serata del 2 giugno, in Via Montevergine. Anzi, festosa pausa, nella ricorrenza del 66° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana. “Tutti in piazza! ” dicono al Forum dei Giovani, presieduto da Luigi Pellegrino, e al Cocevest (Comitato per la celebrazione degli Eventi storici), coordinato da Raffaele Raimondo, che, in fertile collaborazione stanno preparando una kermesse dal duplice eloquente titolo: “Mani Unite per i nostri Diritti e Doveri” e “La Costituzione in Continua a leggere

Il video della Manifestazione che raccoglie stralci della Marcia della Pace e della piantumazione dell’Albero della Pace. Il video é stato realizzato dal prof. Fernando Occhibove

S. Angelo d’Alife(Ce)-  Nell’antico borgo matesino si é acceso un grande fuoco,  il: “Fuoco della Pace”. Qualcuno di fronte a quello che si é visto ha esclamato di trovarsi di fronte ad un miracolo. Beh, un indubbio segnale dei tempi, un “miracolo” scaturito da un profondo desiderio di Pace nato in quella parte del popolo del Matese che si conserva Continua a leggere

S. ANGELO d’ALIFE(CE)-  L’ 11 SETTEMBRE 2011 ricorrerrà il 10° Anniversario dell’ attentato alle Torri gemelle USA. Grande EVENTO di PACE nel borgo matesino (di seguito il programma approssimativo..). A 50 anni dalla prima “Marcia per la Pace e la Fratellanza fra i popoli Perugia – ASSISI, proposta dal Movimento Nonviolento di Aldo Capitini (che quest’anno si svolgerà il 25 Settembre prossimo) ” lo spettro della BOMBA ATOMICA si ripresenta con inaudita violenza ed arroganza, minacciando l’umanità ed il mondo. I tempi che viviamo sono critici e allarmanti, viviamo sopra una polveriera pronta a scoppiare da un momento all’altro…La nostra vita, il nostro futuro dipendono dalle decisioni dei governi mondiali. L’ 11 settembre 2011 ricorrerà il decennale dell’ attentato alle Torri gemelle (Twin Towers) a New York in USA. Fu il giorno che cambiò la storia, dal quale il mondo ha iniziato a fare il conto alla rovescia… Quest’ anno 2011 poi, avrà una rilevanza particolare perché ricorrono anniversari e date storiche importanti che hanno segnato la storia della Pace, quali: il 50° della prima Marcia per la Pace Perugia – Assisi, il 50° della nascita del Movimento Nonviolento Italiano fondato da Aldo Capitini, il 150° dell’Unità d’Italia ed infine l’anno internazionale delle foreste. L’ 11 Settembre 2011 celebreremo tutte queste date per ricordare a tutti quanto sia importante coltivare ogni giorno nel nostro stile di vita quotidiano l’impegno per la Pace e la Nonviolenza. Sono le uniche strade che se adottate dai governi e dalla politica potranno scongiurare una volta per tutte il pericolo dell’Atomica che minaccia il mondo, e salveranno la nostra vita, la nostra storia, il futuro dei giovani. Tutto il resto é secondario….Quest’anno ricorrono date importantissime sulle quali é necessario soffermarsi a riflettere e cominciare a rendersi conto del significato della nostra vita e delle nostre scelte. Ecco perchè nel comune Continua a leggere

GRAZZANISE(CE)- ( di Raffaele Raimondo) – Il denso dibattito in programma per sabato 25 Settembre a Piazza Roma attirerebbe una folta presenza di schiere giovanili dell’intera area del Basso Volturno: almeno da Bellona a Cancello ed Arnone, considerato che il litorale probabilmente sta privilegiando ben più gravi emergenze. Infatti, sono in discussione nientedimeno che “la coscienza e la concreta operatività” di ragazze e ragazzi residenti in una zona in cui la complessiva qualità della vita rasenta indici drammatici e perciò preoccupanti e, fatalmente, a pagare lo scotto più grave sono per l’appunto coloro che alle dimensioni delle Continua a leggere

“MATESE 2. 0.: “COME PASSARE DAI PROGETTI ALLE BUONE PRATICHE” CONVEGNO SABATO 15 MAGGIO 2010 – ORE 18 AULA CONSILIARE DEL COMUNE DI ALIFE. COSTITUZIONE CONSORZIO DI COOPERATIVE

Alife(Ce)- Il documento dell’Episcopato Italiano “Per un Paese solidale. Chiesa Italiana e Mezzogiorno(21 febbraio 2010) nasce in preparazione della quarantaseiesima settimana sociale che si terrà, il prossimo mese di ottobre, a Reggio Calabria. L’attenzione dei Vescovi italiani dunque si sposta ancora una volta verso il Mezzogiorno. Di questo tema la Chiesa si è interessata a più riprese: col documento “Sviluppo nella solidarietà. Continua a leggere

S. Marco Evangelista(Ce)- (di Nunzio De Pinto) Con 48 voti su 90 preferenze validamente espresse, la lista “La storia siamo noi“, ha vinto le elezioni per il Consiglio del Forum dei Giovani svoltesi domenica 31 gennaio. Il primo Presidente dell’organismo di partecipazione giovanile voluto dall’Amministrazione targata Gabriele Zitiello, è dunque Giuseppe Paccone, 21 anni, studente universitario. Continua a leggere

Intervento di Salvatore Cantore PresidenteAl convegno parteciperanno: Salvatore Cantone, Agnese Ginocchio, Amato Lamberti e la giornalista de Il Mattino Rosaria Capacchione

San Vitaliano(Ce)- Appuntamento con la seconda tappa di “Sfidiamo il Racket”, venerdì 20 novembre alle 19:00 presso i locali del Centro Aggregazione Giovanile di San Vitaliano(foto di repertorio di un precedente incontro sullo stesso argomento). Tra i relatori, Amato Lamberti e Rosaria Capacchione. Il Forum dei giovani di San Vitaliano, l’associazione “La città invisibile”, in collaborazione con l’associazione antiracket di Pomigliano D’Arco “Domenico Noviello” e con il patrocinio del Comune di San Vitaliano, organizzano “Sfidiamo il racket”, convegno contro “il sistema” della camorra. Continua a leggere

SANT’ANGELO D’ALIFE(Ce)– (di Nunzio De Pinto) Il Forum dei giovani santangiolesi (foto di repertorio, consiglio comunale con il sindaco Salvatore Bucci. Autore Andrea Pioltini fotoreporter) si è costituito appena la scorsa domenica eppure hanno già in programma di organizzare un convegno sull’ influenza A H1N1 e le sue nefaste complicanze, con esperti dell’università che si terrà in città entro la metà del prossimo mese di novembre, mentre è in fase di organizzazione anche un cineforum che dovrebbe partire proprio durante il periodo natalizio. Continua a leggere

Castel Morrone(Ce)- (di Giuseppe Di Fonzo)  Come sta accadendo in moltissimi comuni d’Italia anche l’Amministrazione Comunale di Castel Morrone si è mobilitata ed ha sensibilizzato i cittadini per l’attuazione di una raccolta di fondi in favore dei terremotati dell’Abruzzo. Infatti, questa è stata una chiara volontà dell’amministrazione comunale morronese sancita nell’accordo preso tra i consiglieri di maggioranza ed opposizione durante lo svolgimento dell’ultimo civico consesso che si è tenuto lo scorso 8 aprile. Raccolta di fondi che è stata annunciata ai cittadini tramite una lettera aperta firmata sia dal Sindaco Pietro Riello che da tutti i consiglieri comunali e resa pubblica, nella giornata di venerdì scorso, tramite l’affissione della stessa negli appositi spazi comunali. Raccolta di fondi che ha avuto il suo epilogo proprio nella mattinata di Pasqua quando i ragazzi del Forum Giovani hanno allestito vari banchetti nelle frazioni del paese Continua a leggere

riccardelli-gaetanoCaserta- Sabato scorso si è tenuta l’ elezione del presidente del consiglio comunale dei ragazzi. Il forum dei giovani di Caserta, presieduto da Gaetano Riccardelli, (nella foto) ha preso parte all’iniziativa su invito dell’ assessore alle politiche giovanili Arturo Gigliofiorito. Tra i banchi dell’aula hanno preso posto i quaranta “baby” consiglieri eletti al termine dell’Election Day svoltosi lo scorso 18 febbraio e che ha coinvolto oltre duemila ragazzi, alunni delle quarte e quinte classi delle scuole elementari e delle tre classi della scuole medie della città. Continua a leggere

Casagiove(Ce)- (da Roberto Corsale) Con il Bollettino Ufficiale della Regione Campania n.1 del 5 gennaio 2009, è stata pubblicata l’attivazione della procedura a sportello di cui all’azione B del settore Istruzione, Educazione, Formazione professionale, Politiche giovanili – Promozione ed incentivazione della cittadinanza attiva. Si tratta di una misura utile per attivare la partecipazione istituzionale dei giovani alla vita delle Pubbliche Amminitrazioni. La Regione Campania, con questa iniziativa, intende promuovere lo sviluppo del sistema dei forum giovanili degli Enti locali quali organismi fondamentali nella partecipazione dei giovani alla attività dei Comuni e delle Province e quali organismi consultivi obbligatori in materia di politiche giovanili. Continua a leggere

Caiazzo(Ce)- Eccellente riuscita della gara podistica “Corri a Caiazzo” tenuta l’ultima domenica di settembre su iniziativa del Forum giovanile presieduto da Antonio Cervera in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Stefano Giaquinto. La manifestazione ha fatto registrare l’iscrizione di circa ottanta persone, di ogni età, provenienti anche dai vari paesi limitrofi ed in molti casi appartenenti anche ad associazioni sportive. Soddisfatti tutti i partecipanti anche per il pacchettino gara offerto dal Forum dei giovani, ma soprattutto i vincitori che oltre alle coppe hanni ricevuto anche dei cesti ricolmi di prodotti tipici offerti dalle stesse aziende espositrici presenti alla manifestazione Continua a leggere