shoahL’AVAMBRACCIO
Ho incontrato uno, roba di un quarto d’ora fa, un giovanotto sfatto con strani vestiti e le braccia tatuate. Bèh, il fatto stesso che, alla veneranda (altro…)

Pubblicità

Italia– (di Giampiero Casoni) Casomai non ce ne fossimo ancora accorti, siamo di nuovo in campagna elettorale. E non è una questione di sintomi, badate bene, ma di dati che solo un grullo non saprebbe considerare inequivocabili. Ora, che da A meno a BBB più Finch ci abbia sparati secchi anche un po’ per ubbia da superbroker siamo anche disposti a crederlo, ma la vocina che l’agenzia di rating, oltre che a fare il suo mestiere strategico, abbia voluto anche dirci “guaedate che la situazione attuale, senza un Governo certo dopo le urne di febbraio, (altro…)

(di Giampiero Casoni) E alla fine la storia, che piaccia o meno la piega che prende, arriva (altro…)

(di Giampiero Casoni) L’antimafia parolaia proprio non piace ad Elvio Di Cesare. Il pignolo presidente (altro…)

Cassino(Fr)- Dom Pietro Vittorelli, Abate di Montecassino, “richiama” non senza fermezza il suo gregge ad evitare deroghe dal raccoglimento quaresimale per festeggiare ex post un Carnevale che di fatto è già trascorso ma che oggi (ieri per chi leggesse in data 18 febbraio) è stato celebrato a Cassino con le sfilate forzosamente – e a parere dell’ alto prelato improvvidamente – procrastinate di qualche giorno causa maltempo nell’ occasione ufficiale. Inutile dire che, specie sui social forum, le parole dell’ abate hanno scatenato una bagarre di commenti: fra raziocinanti pro, altrettanto comprensibili contro e “non classificabili” se ne sono contati a decine in pochi minuti. “Carnem vale”, cioè “Arrivederci carne”, che rende il significato recondito di una manifestazione che prelude i quaranta giorni che preparano alla Pasqua, è una parola che, per Dom Vittorelli, avrebbe dovuto dar adito ad una maggior presa di coscienza dei doveri cristiani e non a pulsioni legate più a “Mammona”. Ecco la nota ufficiale, attinta in questa sede come fonte che consideriamo primaria dal fotoreporter Alberto Ceccon, vigile “segugio” di faccende cassinati e non solo, che per primo ha diffuso il testo. “Posso capire che le sfilate dei carri non si sono potute effettuare nel giorno previsto a causa del maltempo, ma è (altro…)

Italia- (di Giampiero Casoni) Esimi megabaroni della finanza io vi odio e non perché siete ricchi ma perché per restarlo o diventare sempre più tali avete cancellato la scelta promuovendo la crapula. Vi odio perché mi avete costretto (altro…)

Alto Casertano- (di Giampiero Casoni) “Le donne, i cavalier, l’arme e gli amor…”. Così cantava l’ ineguagliato Ariosto nel carme dell’ Orlando Furioso, solo che oggi, a (altro…)

Alto Casertano e provincia(Ce)- (Di Giampiero Casoni) Una spina nel fianco che sanguina, questo pare essere diventato, di riflesso con la situazione nazionale e globale, il problema del lavoro in Terra di Lavoro. I dati Istat parlano chiaro, per la fetta di terra (altro…)

Mignano Montelungo(Ce)- (Di Giampiero Casoni) Carteggi poco chiari sulla benzina in dotazione alle autopattuglie… ma non solo: tanto sarebbe bastato a scatenare l’orrore, ma ci sono precedenti precisi per la tragedia dell’Arma a Mignano Montelungo, Salta intanto, secondo la versione ufficiale dei vertici (altro…)

Mondragone(CE)- (Di Giampiero Casoni) L’hanno chiamata “Bufalo” ma pare che bufala non sia: il Noe e la Direzione investigativa antimafia di Napoli hanno battezzato così l’operazione con cui è stato tratto in arresto assieme ad altre tre persone Giuseppe Mandara, sultano caseario del formaggio Dop italiano più famoso al mondo. L’uomo è considerato, secondo una delicatissima ordinanza controfirmata dal Gip del Tribunale di Napoli, un referente del clan dei Casalesi a tutto tondo che, grazie ai buoni uffici della cosca (altro…)

Mignano Monte Lungo(Ce)- (Di Giampiero Casoni ) Carteggi poco chiari sulla benzina in dotazione alle autopattuglie… ma non solo: tanto sarebbe bastato a scatenare l’orrore, ma ci sono precedenti precisi  per la tragedia del’Arma a Mignano Montelungo, (altro…)

Tragedia in caserma a Mignano Montelungo

-Aggiornamenti leggere quì

Mignano Monte Lungo(Ce)– ( a cura dell’ inviato Di Gampiero Casoni) Un omicidio-suicidio sarebbe alla base della tragedia di Mignano Montelungo che avrebbe portato alla Continua a leggere

Pignataro Interamna (Fr)- (Di Giampiero Casoni) Dalla concussione all’abuso d’ufficio continuato fino a giungere all’ inadempienza nei confronti della salute pubblica, minata da un numero spropositato di tumori, in merito alla cattiva gestione dei rifiuti, il tutto dietro presunto vincolo dell’ associazione a delinquere e chiamando in causa una sorta di “malcostume familiare” attribuito al Sindaco, al tecnico comunale e ad alcuni personaggi vicini all’ amministrazione. Tre denunce penali, pesantissime seppur tutte da verificare, a carico Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (Di Giampiero Casoni ) Scosse di assestamento sismico a San Pietro Infine… del terremoto del 1984; solo che stavolta la magnitudo è quella delle Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)– (Di Giampiero Casoni)Come al solito la forbice taglia il colletto della camicia invece dei capelli lunghi. Accade spesso, accade male, accade in questi giorni di messianica austerithy in cui il Governo in carica ha deciso di molare la ghigliottina per Continua a leggere

Sanremo- ( Di Giampiero Casoni) Concione minuscola e maiuscola al contempo, quella del ragazzo della via Gluk all’ombra dei crisantemi sanremesi. La vita è un scherzo che, se non fosse tale, punterebbe all’eguaglianza e scarterebbe via lo strapotere degli stati assassini che applicano la pena di una morte che non esiste; davanti a Dio ci si dovrebbe vergognare della morte intesa come banalità. La morte, in quanto strumento di resurrezione, è l’ultimo gradino prima del grande inizio. Perciò vai col cazziatone regolamentare ai preti che, di quel giudizio, propinano un’idea giornalistica, “sintetica” e Continua a leggere

Casapesenna(Ce)- (Di Giampiero Casoni )Arresto eccellente messo a segno con una indagine condotta tra il Casertano e il Basso Lazio dalla Direzione investigativa Antimafia in merito al presunto favoreggiamento del clan dei Casalesi, orfano da poco di Michele “Capastorta” Zagaria, generalissimo riconosciuto arrestato dagli uomini in pettorina blu di recente. Schiavettoni in salsa 416/bis per Fortunato Zagaria, sindaco di Casapesenna, tana storica del superboss, che secondo una circostanziata ipotesi di reato avallata dalla firma del Gip avrebbe minacciato il suo predecessore in amministrazione, Giannino Zara, noto sindaco “anticamorra”. Secondo l’ordinanza esposta per sommi capi dal Procuratore aggiunto di Napoli, Federico Cafiero de Rhao, ex super Pm del Processo “Spartacus”, al primo cittadino di Casapesenna sarebbero risultati sgraditi eventi come Convegni in beni confiscati, interviste in COntinua a leggere

Piove, governo ladro(Fr)- (di Giampiero Casoni )“Piove, governo ladro”, si diceva una volta, ma stavolta la pioggia non censita potrebbe inguaiare il governo cittadino di un comune cassinate, Pignataro Interamna, diventato suo malgrado simbolo di gestione allegra dell’emergenza rifiuti. Coi tempi che corrono scusate se è poco. Facciano fa di nuovo boom e si ricandida a sito destinato a fare storia nello smaltimento della “monnezza” con annesse Continua a leggere

LA DITTATURA DELLE MINORANZE
S. Pietro infine(Ce)- Di Giampiero Casoni La dittatura delle minoranze è come il letterario sonno della ragione: genera mostri; mostri che avviluppano le città in anomale cappe di paura e che inquinano il giudizio della storia su un diritto bello e sacrosanto come quello di incazzarsi e manifestare senza distruggere. Si Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampieo Casoni) Pace e progresso sono biada ancora da rumine per la cittadinanza di San Pietro Infine dopo un voto ancora troppo recente per palesare gli scenari futuri nel comune Altocasertano ma il Patto di Stabilità, quello pare che nel Comune di Piazza Continua a leggere

Caserta– ( Di Giampiero Casoni )I Servizi impelagati nella offuscata vicenda della gestione dei rifiuti in Campania secondo due direttrici ipotetiche ma inquietanti, una depistatoria ed un’ altra di supporto a Forze dell’ Ordine isolatamente troppo “integrate” con il territorio su cui operare e con l’appoggio permanente delle Istituzioni che contano? Da stanotte è un dato di fatto: ed una delle innumerevoli chiavi di volta dell’ agghiacciante teorema porta un nome Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)-Di Giampiero Casoni ) Tripoli torna ad essere “bel suol d’amore” ma stavolta per amore delle Borse mondiali e grazie ai soliti giochini in mimetica senza contrassegni: il precipitare degli avvenimenti nella strana guerra contro il colonnello Mumammar Gheddafi infatti non solo offre spunti di riflessione da corsivo “acuto”, ma presenta oggettivi riscontri su quanto, in realtà, politica ed economia siano lo specchio davanti al quale la guerra si agghinda per mascherare la sua vera, inconfessabile quanto evidente ragion d’essere. Dopo le strombazzate mediatiche infatti sulla cattura del terzetto decisivo nella numerosa e variegata prole del colonnello, proprio il più “velenoso” di questi figli, quello con patronimico califfoide di “Spada dell’ Islam”, quasi fosse un Solimano de no’ antri catapultato in avanti dal’orologio del tempo, appare sulla Bbc e smentisce di aver subito gli schiavettoni degli insorti. Trapelano nello stesso momento notizie mielate dalle scalcagnate Borse europee, Piazza Affari per prima che recupera più del 2% nelle stesse ore in cui Tripoli pare cambiare (?) rotta, che sono ossigeno ed allucinogeno al tempo stesso, vediamo perché. Giusto sette giorni fa, tramite la fonte occulta di un’ambasciata dell’est europeo, passa la notizia che alle task forces messe a

Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) La battaglia finale di Magdeburg: un epos cugino del caos, un tuono che contiene tutti i tuoni, una pacchianata da far sorridere un sudario il 2 novembre a mezzanotte. Dirò perché, a mio avviso. La consuetudine fissata dalla Lega Anseatica era che, dopo l’ingaggio finale, quello che prevedeva la discesa in campo di tutte le forze, si procedesse, nello stabilir la vittoria finale, alla conta delle forze residue; chi n’avesse in Continua a leggere

S. Pietro Infine( Ce)- (di Giampiero Casoni) Le Cronache di Sbornia 10. Gli avvenimenti intanto incalzavano. Nervoso come una mantide, sfiduciato dall’ennesima, legittima richiesta di conio Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) Le Cronache di Sbornia (9 parte). A questo corso dell’opra è giusto che io, Sbornia, spieghi in un certo senso il “leggero livore” che traspare dalle mie parole, quando Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) La terza battaglia di Magdeburg passò alla storia… perché io non vi partecipai. Già, Sbornia era al tappeto, dopo la seconda tenzone che lo aveva visto quasi soccombere. In quel caso, va scritto, i buoni consigli di Aloysius, che era pur sempre un Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) Simpatico come un gatto aggrappato ai coglioni, il generalissimo-germano Von Kakkien si crogiolava, il giorno dopo la prima battaglia contro lo Shloss, nell’arte a lui meno adatta ma che lo faceva star meglio di tutte perché gli creava una claque intima che non faceva altro che suggerirgli “bravo!”, “ma tu sei un genio, un drago!” o “certo che con te non ce n’è per nessuno eh?”: quella di interpretare tatticamente uno scontro. “Abbiamo la vittoria in tasca – assicurava col tono di chi lo deve Continua a leggere

S. Pietro Infine(Ce)- (di Giampiero Casoni) Parliamo un po’ del mio medicamento e del ruolo, punto marginale, che ebbe in questa strana vicenda. Consegnatomi dal mio pozionista circa 9 Continua a leggere