Fornelli(Is)- (di Michele Visco) E’ arrivata anche l’Associazione Culturale. Dopo la recente inaugurazione del centro di aggregazione giovanile, ora Fornelli potrà contare anche su un valido gruppo di persone (una quarantina per ora) che cercheranno di Continua a leggere

Fornelli(Is)– (di Michele Visco) Sabato 3 marzo 2012 con inizio alle ore 11:30, con una cerimonia ufficiale, verrà inaugurato a Fornelli (Is), il nuovo centro di aggregazione giovanile realizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi. La cerimonia sarà preceduta da un convegno che si svolgerà presso Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) A partire da mercoledì 1 settembre torna in edicola il quotidiano regionale più letto in assoluto. Stiamo parlando de “Il Nuovo Molise”, riproposto con una nuova veste grafica, tutto a colori e a soli 50 centesimi a copia. Continua a leggere

Cerro al Volturno: il presidente della Regione Molise Michele Iorio ricorda l’amico Mario Di Ianni in occasione dell’anniversario della morte. In paese si sta realizzando un libro sul personaggio politico

CERRO AL VOLTURNO(Is)- (di Michele Visco) Continua in paese l’iniziativa portata avanti da un comitato spontaneo di cittadini e di giovani che stanno lavorando alla stesura e alla futura pubblicazione di un libro che rievochi la vita e la storia umana e politica del compianto Mario Di Ianni. In molti vorrebbero che in paese gli venisse dedicata anche una piazza. Ricorre oggi, domenica 18 luglio, l’anniversario di morte di Mario Di Ianni e anche il presidente della Regione Molise, Michele Iorio, ha voluto ricordare l’amico e il grande uomo con un toccante messaggio. Continua a leggere

Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) sabato 12 giugno la presentazione del volume “Colli nel Cuore” di Giuseppe D’Acchioli. Ambito culturale in primo luogo in occasione della festività dedicata a Sant’Antonio di Padova. L’arcipretura curata di Colli a Volturno e il comitato feste nell’ambito dei festeggiamenti dedicati a Sant’Antonio di Padova per quest’anno hanno inteso di dare molto risalto anche all’aspetto culturale e come sempre a quello ricreativo. Nel pomeriggio di sabato 12 giugno alle ore 17.30 all’interno dell’aula consiliare, verrà presentato il libro intitolato “Colli nel Cuore” di Giuseppe D’Acchioli. Continua a leggere

Rocchetta al Volturno(Is)- (di Michele Visco) Il consigliere regionale Tony Incollingo (nella foto) scrive al presidente Iorio. <La strada di Monte Marrone va assolutamente sistemata>. Puntuale il monito lanciato dal politico anche in vista degli eventi che riguarderanno il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. La questione delle condizioni pessime in cui versa la strada che da Castelnuovo al Volturno (frazione di Rocchetta) conduce fino a Monte Marrone, luogo storico per eccellenza della Valle del Volturno, si riapre improvvisamente. Il conigliere regionale del Pdl, Tony Incollingo, originario di Colli a Volturno, nei giorni scorsi ha inviato una missiva diretta al presidente Michele Iorio. Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) L’associazione cacciatori “Valle del Volturno” protagonista alla ventesima edizione del “Game Fair” di Tarquinia. L’evento accoglie gli appassionati della caccia e di altri sport in genere. Continua a leggere

Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) riaperto il circolo “Tre Colli”. Riservato alla terza età, ospiterà tutti coloro che vorranno trascorrere momenti di aggregazione e di spensieratezza. Iniziativa dell’amministrazione comunale che ha messo a disposizione nuovi locali. Presenti gli assessore regionali Velardi e Di Sandro.

Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco)  allargamento della Provincia pentra, i cittadini sarebbero entusiasti. Diversi i sindaci dei comuni di zona che concordano con l’ingresso di Castel Di Sangro (nella foto, veduta panoramica)  e altre località in Molise. (altro…)

Cerro al Volturno(Is)- (di Michele Visco) <Allargamento della Provincia di Isernia, io sono favorevole>. Il sindaco Vincenzo Iannarelli (nella foto) esprime parere favorevole alla possibile entrata dei comuni dell’Alto Sangro. <Una linfa vitale per il nostro territorio>. Il possibile e paventato ingresso di alcuni comuni abruzzesi, posti quasi ai confini regionali con il Molise, stuzzica ed anima il dibattito politico in questi giorni. La volontà di Castel Di Sangro di voler entrare a far parte del territorio molisano e di conseguenza della provincia pentra è stata accolta da tutti con grande interesse e stupore. Uno dei primi ad esprimersi in tal senso è stato proprio il presidente dell’ente di via Berta, Luigi Mazzuto, che ha incontrato anche il promotore di questa iniziativa, il vicesindaco di Castel Di Sangro Angelo Caruso. Interessata da vicino a questa operazione è anche la Valle del Volturno. Continua a leggere

Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) sabato 5 giugno riapertura del circolo d’incontro per anziani “Tre Colli”. La struttura ubicata in una nuova e più accogliente sede. Presenzieranno alla cerimonia anche l’assessore regionale Di Sandro e Velardi. Si svolgerà sabato 5 giugno a partire dalle ore 18 la cerimonia di riapertura del circolo comunale d’incontro per anziani denominato “Tre Colli”. Continua a leggere

Pozzilli(Is)- (di Michele Visco) <Innovazione industriale del terzo millennio? Occorrono nuove scuole di formazione lavorativa>. Così il segretario generale della Uilcem di Isernia Nicandro Cacscardi (nella foto) che commenta positivamente il nuovo accordo riguardante l’Unilever. Con un comunicato stampa il segretario generale della Uilcem Isernia, Nicandro Cacscardi, ha voluto scendere nei dettagli e nello specifico, esaminando l’accordo stipulato e sottoscritto lo scorso 15 maggio, denominato “Unilever 2010/2020. <Fortunatamente nel Nucleo industriale di Isernia  non si parla solo di crisi. Infatti – spiega il sindacalista nella nota – lo stabilimento più importante nel settore chimico, l’ Unilever ha appena siglato con le organizzazioni sindacali FILCTEM-CGIL, UILCEM-UIL e FEMCA-CISL, un accordo che getta le basi per un pieno rilancio industriale Continua a leggere

Cerro al Volturno(IS)- (di Michele Visco)  nel pomeriggio la proiezione della seconda parte del Dvd intitolato “La storia di Cerro tra persone, luoghi e tradizioni” a cura della redazione de “L’Eco del Castello”. Si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 2 giugno a partire dalle ore 18.30 all’interno della chiesa dei Santissimi Apostoli Pietro e Paolo la presentazione al pubblico e la proiezione del Dvd intitolato “La storia di Cerro tra persone, luoghi e tradizioni”. Continua a leggere

Scapoli(Is)- (di Michele Visco)  venerdì 28 maggio la “Giornata del Ricordo”. Manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale in ricordo dei caduti civili della Regione Molise e i militari del Corpo Italiano di Liberazione. Continua a leggere

Colli a Volturno(IS)- (di Michele Visco) Statale 158: Orazio Ciummo torna alla carica. L’ex presidente dell’Unione dei Comuni invita i comuni interessati a “mobilitarsi” più velocemente anche perché l’Anas attende. Per il primo tratto riguardante Colli a Volturno non ci sarebbero problemi. Continua a leggere

Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco) “Biodiversità è vita”. Un successo per lo stand promozionale allestito dall’Osservatorio Ambientale in occasione della giornata internazionale della Biodiversità indetta dall’Onu. Tanti i curiosi che hanno visitato l’area. Una giornata all’insegna della Biodiversità. Continua a leggere

Valle del Volturno(Is)- (di Michele Visco) questa estate appuntamento da non perdere con le “Volturniadi”. Un mix i giochi e divertimento dedicato ai giovani. Continuano le riunioni organizzative. Alto Volturno in fermento per la prima edizione delle “Volturniadi”, un mix si giochi e divertimento dedicato ai giovani e meno giovani della zona. I comuni di Rocchetta a Volturno, Cerro al Volturno, Colli a Volturno, Castel San Vincenzo, Pizzone e Scapoli sono i promotori dell’iniziativa che per ben tre giorni conferirà visibilità all’intera zona. Continua a leggere

Colli a Volturno(Is)- (di Michele Visco)  la Pro-loco festeggia la mamma con l’ iniziativa denominata “I colori della mamma”. Appuntamento a sabato 22 maggio. L’associazione turistica Pro-loco di Colli a Volturno in occasione della ricorrenza della festa della mamma nel mese di maggio ha promosso l’iniziativa che prende il nome “I colori della mamma”. Continua a leggere

PNALM (Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise) -(di Michele Visco) Sincadi al fianco delle aree protette nella sfida di “Abruzzo sostenibile” mirata a conquistare spazi nel settore del turismo didattico naturalistico di Roma e dell’area campana. La squadra mista, pubblico-privato, formata da Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, parco regionale Sirente-Velino e riserve naturali di Monte Velino e grotte di Pietrasecca in collaborazione con la cooperativa “Sherpa” ed il finanziamento di Legacoop Abruzzo conquista il sostegno dei comuni di Magliano dei Marsi, Carsoli, Rocca di Mezzo, Villavallelonga e Massa D’Albe, chiamati a condividere linee guida e strategie per stimolare la crescita del turismo scolastico nella regione verde d’Europa. Continua a leggere

Barrea(Aq)- (di Michele Visco) E’ stata veramente una bella sorpresa per i cittadini di Barrea, piccolo centro abruzzese del Pnalm, dove nella mattinata di ieri (martedì 18 maggio) lungo via Roma è stato avvistato un piccolo esemplare di cervo.  Denominato immediatamente “Bamby”, come la fiaba di Walt Disney, il cervo, evidentemente curioso, ha voluto scoprire qualche angolo del caratteristico paese, arrivando fino all’imbocco del centro storico per tornare poi di corsa sui suoi passi. Continua a leggere

Rionero Sannitico(Is)- (di Michele Visco)  l’amministrazione  comunale le prova tutte per salvare la scuola. Convocato un incontro per la creazione di un comitato inter-comunale. L’impegno del primo cittadino Ferdinando Carmosino (nella foto). Proseguono le iniziative del comune di Rionero Sannitico per scongiurare la chiusura definitiva della scuole nei piccoli comuni montani della regione. Continua a leggere

Pescasseroli(Aq)- La biodiversità costituisce la ricchezza naturale della terra, la base della vita e delle prosperità del genere umano. Ma le risorse si stanno assottigliando ad un ritmo allarmante. Il messaggio è chiaro, ci stiamo privando del nostro futuro. E’ vitale quindi intensificare le azioni per salvaguardare le diversità della vita sulla terra. Il parco ha aderito all’invito del ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare partecipando a “Natura Aperta”, la giornata dedicata alla biodiversità. L’appuntamento si svolgerà domenica 23 maggio e vedrà lo svolgimento di un ricco programma di attività, volto ad avvicinare i cittadini ed i visitatori al patrimoio del territorio. Continua a leggere

San Vincenzo al Volturno(Is)- (di Michele Visco)  sabato 15 maggio la “notte dei musei”. Il sito archeologico parteciperà all’iniziativa di livello europeo grazie all’impegno della Uilbac e di Emilio Izzo. Previsti diversi eventi. Un altro importante risultato è statoi raggiunto dalla Uilbac e dal segretario regionale Emilio Izzo per quel che concerne il sito archeologico di San Vincenzo al Volturno. Continua a leggere

 Ne ha dato notizia l’assessore Gino Apollonio. Ora al via il reclutamento dei volontari.

Fornelli(Is)- (di Michele Visco) A Fornelli la “giovane” amministrazione cittadina guidata dal sindaco Giovanni Tedeschi compie un altro passo in avanti verso l’offerta di servizi qualificati alla cittadinanza. Nei giorni scorsi, una operazione “positiva” è stata compiuta dall’assessore comunale Gino Apollonio che si  è prodigato per far registrare presso l’albo della Regione Molise, il gruppo comunale di “Protezione Civile” di Fornelli. Continua a leggere

Colli a Volturno(IS)- (di Michele Visco)  dopo mesi di attesa riaperta al culto la chiesa di San Leonardo. Mirati interventi di ristrutturazione ne hanno permesso il riutilizzo. Realizzata la nuova pavimentazione e l’impianto di riscaldamento. Soddisfatti tutti i fedeli. A Colli a Volturno da qualche giorno il parroco locale, don Paolo Mazzoleni, si è “riappropriato” per così dire della sua amata chiesa centrale che è anche quella del santo patrono. Stiamo parlando della meravigliosa struttura della chiesa di San Leonardo da Limoges, patrono e protettore della comunità collese. Continua a leggere

Pnalm: collaborazione intensa tra l’ente parco e Panda Avventure. Iniziative mirate allo sviluppo del parco. Interessato anche il versante molisano.

Mainarde-(di Michele Visco) Nell’ormai prossima estate saranno ancora e nuovamente potenziate le attività turistiche ed educative che Panda Avventure svolge in collaborazione con l’ente parco, nel territorio dell’area protetta. Nei giorni scorsi sono state aperte le iscrizioni ai “Campi avventura” e “Vacanze Natura” che aderiscono alla carta di qualità del turismo responsabile del WWF Italia. Ogni anno più di 5mila tra bambini e ragazzi partecipano a questi programmi in giro per l’Italia e l’Europa e il parco è da sempre tra le mete preferite. Continua a leggere

Castel San Vincenzo(Is)- (di Michele Visco) fervono i preparativi per l’undicesima edizione del raduno equestre sulle rive del lago. L’evento dedicato a Sante Scarselli e Nicola Pacitti si svolgerà i prossimi 28,29 e 30 maggio. Il tutto organizzato dalla Pro-loco. Grande fermento in questi giorni all’interno della sede della Pro-loco “Pro Mainarde” di Castel San Vincenzo dove si stanno delineando gli ultimi preparativi e dettagli in vista dell’ XI edizione del radino equestre “Memorial Sante Scarselli e Nicola Pacitti”. La manifestazione, ormai divenuta un appuntamento irrinunciabile sia per gli allevatori ma anche per i tanti amanti dei cavalli, si terrà come sempre presso la zona camping sul lago, nei giorni 28, 29 e 30 maggio prossimi. Continua a leggere

Rocchetta a Volturno(Is)- (di Michele Visco) Domenica “Voler bene all’Italia”. Il comune ha aderito alla manifestazione nazionale in collaborazione con Legambiente. Eventi in programma in paese nel segno del rispetto ambientale. Il comune di Rocchetta a Volturno in collaborazione con Legambiente ha organizzato per domenica 9 maggio una passeggiata ecologica denominata “Conosci il tuo paese..amalo e rispettalo”. Il tutto nell’ambito della manifestazione nazionale “Voler bene all’Italia”. Continua a leggere