100 donne matese caiSAN GREGORIO MATESE(CE)- Torna “Cento Donne sul Matese”, in memoria della compianta Giulia D’Angerio, fondatrice del Cai matesino, (altro…)

Pubblicità

100 donne mateseQuest’anno l’evento si svolgerà in concomitanza con “Giornata Europea del Paesaggio” e ” Sicuri sul sentiero 2015 “-Manifestazione del CNSAS-Campania. (altro…)

monte miletto mateseNOTTURNA AL MILETTO “Classica” d’estate per le sezioni del Club Alpino Italiano di Piedimonte Matese e Benevento

L’obiettivo è quello di raggiungere la vetta di Monte Miletto che, con i suoi 2.050 metri, sovrasta l’intero massiccio del Matese. L’ascesa è ormai un classico dell’estate matesina: da ormai molti anni infatti, l’intento è (altro…)

1383228_10200424591410132_580560345_nOriginale inziativa posta in essere dal CAI sez. di Piedimonte Matese in collaborazione con il Comune di San Gregorio Matese

Lodevole iniziativa posta in essere domenica 6 ottobre dal Club Alpino Italiano sezione di Piedimonte Matese in collaborazione con il Comune di San Gregorio Matese nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario di fondazione del CAI: un cippo di alluminio, del diametro di 140 cm, è stato messo in posa in un luogo denominato PUNTA GIULIA (m 1917), in ricordo del past president Giulia d’ Angerio, lungo il sentiero che porta alla vetta della Gallinola, cima più alta (altro…)

foto 0 bis albero pace

Alife(Ce)- Inaugurato ad Alife, comune storico nel cuore nel Parco regionale del Matese, l’ Albero della Pace e della Giustizia con solenne Targa dedicata alla memoria dei tre cittadini “simbolo” (altro…)

Domenica 29 Settembre Il Dott. ANTONIO MARFELLA ad ALIFE INAUGURERA’ L’ALBERO DELLA PACE dedicato alla memoria di “Alfonso DEL GIUDICE”, “Giulia D’ ANGERIO” e “Amedeo BRUNELLI” e a tutte le Vittime dell’ inquinamento ambientale.

ALIFE(Ce)- L’Associazione di Volontariato Onlus del “Movimento Internaz. per la (altro…)

100 DONNE SUL MATESE
Si rinnova anche quest’anno, domenica 16 giugno, il tradizionale appuntamento “CENTO DONNE SUL MATESE”, organizzato dalla Sezione del Club Alpino Italiano di Piedimonte (altro…)

Bocca della Selva(Ce)- Domenica 9 ottobre u.s., si è svolta per il quarto anno consecutivo, come da programma , già portato a conoscenza del pubblico, la manifestazione in epigrafe indicata. In una anomala giornata, tipicamente invernale, già preannunciata, da giorni, dai vari bollettini meteo, ha preso il via, alle ore 10,15 da Miralago, in Continua a leggere

Piedimonte Matese(Ce)- Referendum.  Il Matese si mobilita. E non poteva che nascere da ” Carlo PASTORE” , fondatore storico della sezione matesina del CAI (Club Alpino Italiano) insieme alla compianta compagna dott.ssa Giulia D’ ANGERIO ( sorella del dott. Nicola D’Angerio, segretario di Legambiente Caserta e presidente della Pro Loco Bocca della Selva), l’ idea di comporre una lirica ambientalista a favore dei “SI” al referendum del 12 e 13 Giugno. Mancava solo la musica, Carlo Pastore non ha esitato di contattare in questi giorni un’ altra personalità artistica di notevole spessore morale che per il suo forte impegno civile onora tutto il Matese e non solo: la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio, amica del CAI, già autrice di  bellissime canzoni fortemente ambientaliste, quali il “Canto per l’Acqua” e “Salviamo la Terra” . Compatibilmente con i suoi numerosi impegni per le scuole in questo periodo, e anche a Continua a leggere

SAn Potito Sannitico(Ce)- (Di Anna Lisa Golvelli) Rinnovata la fiducia al direttivo della sezione CAI di Piedimonte Matese. Si è svolta sabato 28 marzo 2009, presso la sede sita in San Potito Sannitico, l’elezione degli organi statutari: il consiglio direttivo, il collegio dei revisori dei conti ed il delegato. Nella sua relazione sulle attività del 2008, il Presidente uscente Franco Panella (nella foto), poi riconfermato nella prima riunione del Consiglio Direttivo svoltasi martedì 31 marzo, ha ringraziato prima di tutto il dott. Angiolo Conte, Sindaco di San Potito Sannitico e tutta l’Amministrazione Comunale per l’ospitalità e la concessione dei locali della sede sezionale, quindi gli sponsor che hanno permesso la realizzazione dei calendari sezionale e regionale, i soci che hanno contribuito a completare l’arredo della sede e tutte le donne del CAI, cuore pulsante della sezione. Continua a leggere

San Potito Sannitico(Ce)- Venerdi  9 maggio, alle ore 18.30, si terrà, presso la sede della sezione matesina del CAI club alpino italiano, sita a San Potito Sannitico,  fortemente voluta dal Presidente Franco Panella e dall’attuale Consiglio Direttivo, la presentazione del libro  “DAL MATESE ALL’EUROPA SUL SENTIERO ITALIA” segmento Matese Campano. Autori della pubblicazione, i fondatori della sezione  Giulia d’Angerio e Carlo Pastore, entrambi ex presidenti. Gli autori illustreranno inoltre la loro nuova cartina dei sentieri del Parco Regionale del Matese Continua a leggere