Napoli- (del prof. Franco Ortolani) La stampa ha evidenziato che l’affare inceneritore di Napoli est vale circa 400milioni di euro che pagheranno gli stessi cittadini a favore di imprese già saldamente inserite nell’affare rifiuti della Campania. Si legge che la Provincia di Napoli garantirà al futuro gestore dell’impianto guadagni superiori a quelli che l’A2A percepisce attualmente per l’impianto di Acerra. Un affarone perché grazie agli incentivi CIP6, pagati Continua a leggere
Maggio 25, 2011
Scandalo rifiuti in Campania: la raccolta differenziata sarà ancora boicottata
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: Cip6, inceneritore acerra, prof. franco ortolani, raccolta differenziata boicottata, scandalo rifiuti campania |Lascia un commento
novembre 3, 2010
Emergenza Rifiuti Campania: L’Italia rischia una seconda condanna, U.E. giudica ridicolo il tentativo di aprire discariche
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Europa, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: cava vitiello, inceneritore acerra, ministro stefania prestigiacomo, unione europea condanna 2 volte l'italia |Lascia un commento
Campania- Potocnik ha riferito di aver “incontrato brevemente” il ministro italiano dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, alla Conferenza internazionale sulla biodiversità di Nogoya, la settimana scorsa, e ha ribadito l’ intenzione di inviare una missione di esperti della Commissione in Campania. “Per ora non posso dire di più, non ho niente da aggiugere a quanto ho già detto nella mia dichiarazione” del 22 ottobre, ha concluso il commissario. Le autorità italiane, hanno aggiunto nel pomeriggio le fonti della Commissione parlando con Apcom, “stanno spingendoci verso una direzione che non ci lascia scelta: di questo passo dovremo chiedere una seconda sentenza alla Corte europea di giustizia, che vorremmo evitare, perché costerà cifre infernali all’Italia e renderà la situazione ancora più grave”. A parte una battuta ironica sull’impegno preso dal governo italiano di risolvere la crisi in 10 giorni (“forse intendevano dire 10 giorni lavorativi”), le fonti della Continua a leggere
ottobre 26, 2010
S. Salvatore Telesino(Bn)- CoReRi(Cordinamento regionale rifiuti Campania): “La solita emergenza rifiuti”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Guardia Sanframondi(Bn), Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, San Salvatore Telesino (Bn), Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: coordinamento regionale rifiuti campania, coreri, discarica maruzzella s tammaro, inceneritore acerra, la solita emergenza rifiuti, maria pia cutillo |Lascia un commento
S. Salvatore Telesino(Bn)- “La solita emergenza rifiuti…”. Annunciata ormai da un mese, preannunciata anche dal Presidente Cimitile ( minacciava le barricate, ricordate ?) e dall’Assessore all’Ambiente, l’emergenza rifiuti in Campania è puntualmente scoppiata. Benevento non è Terzigno. Per strada non c’è nessuno; il clima non è abbastanza amabile per fare una passeggiata tra Sant’Arcangelo Trimonte e Paduli, e nemmeno a Ponte Valentino, per ri-guardare il suolo dove” ovviamente “ sarà costruita la Luminosa. Continua a leggere
ottobre 12, 2010
Acerra(Na)- Per l’ ARPAC, diretta dal collaudatore dell’ inceneritore, le emissioni sono in regola
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Campania, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Storia cultura | Tag: arpac, inceneritore acerra, prof gennaro volpicelli, prof. franco ortolani |Lascia un commento
Acerra(Na)- (del prof. Franco Ortolani) Il 15 luglio 2009 la Giunta regionale della Campania, su proposta del presidente Antonio Bassolino e dell’assessore all’Ambiente Walter Ganapini ha nominato il prof. Gennaro Volpicelli direttore generale dell’Arpac. Continua a leggere
ottobre 6, 2010
Acerra(Na)- 9 e 10 Ottobre: “Festival dell’Ambiente Acerra”
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Concorsi Festival, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: dott gennaro esposito, festoval dell'ambiente acerra, inceneritore acerra |Lascia un commento
Acerra(Na)- Il 9 e 10 Ottobre 2010 si svolgerà in Piazza Castello il Festival dell’Ambiente Acerra. Continua a leggere
giugno 3, 2010
Caserta- Dal Monte Virgo di Nola, si osserva tutta la Campania, la catena del Matese e la valle Telesina.. (di Alessandro Santulli)
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Istruzione cultura storia, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: alessandro santulli, catena del matese, inceneritore acerra, la montagna degli asparagi, monte virgo, valle telesina |Lascia un commento
Nola(Na)- (di Alessandro Santulli) Pochi sanno che una delle montagne più panoramiche in Campania si trova a pochi chilometri da Caserta, subito al di sopra di Casertavecchia; io la chiamo la montagna degli asparagi per via delle grandi raccolte fatte sui suoi pendii, per tutti si chiama monte Virgo, cima principale e centrale delle colline Tifatine, che con i suoi 620 mt d’altezza rappresenta anche la massima elevazione. Fin dalla prima volta che l’ ho scalata in effetti sono subito stato affascinato dal suo imponente panorama, come credo poi chiunque, ma quello che colpisce è soprattutto il grande
contrasto, sempre più accentuato, tra pace e casino, tra antropizzazione e natura, tra sacro e profano che si intuisce dalla sua cima. Continua a leggere
Maggio 17, 2010
Napoli- Prof. Ortolani: Scandalo rifiuti in Campania: in caso di nuova grave emergenza si “…valorizzeranno” i responsabili
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cava mastroianni, discarica lo uttaro, inceneritore acerra, prif. franco ortolani geologo, scandalo rigfiuti campania, unione europea |Lascia un commento
Napoli-(a cura del geologo prof. Franco Ortolani) Poco dopo (10 Luglio 2008) l’emanazione del DL 90/08 scrissi una nota dal titolo “i decreti legge di maggio (n. 61 del 11 maggio 2007 e n. 90 del 23 maggio 2008) a chi servono?” nel quale evidenziavo che i provvedimenti di legge sono serviti solo a mantenere sempre uno stato di precarietà in modo che potesse sempre accadere una “riesplosione” della crisi ambientale. Continua a leggere
aprile 28, 2010
Napoli- Allarme Vesuvio: L’ area dell’Ospedale del MARE é a 100 m dalla zona rossa ad alto rischio vulcanico e vicino all’inceneritore di Acerra.
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scienza Geologia Astronomia, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: allarme vesuvio, eruzione vesuvio, inceneritore acerra, istituto nazionale geofisica e vulcanologia, Ospedale del Mare, prof franco ortolani geologo, rischio vulcanico, zona rossa |Lascia un commento
Discutiamo dei problemi ambientali dell’area dove è costruito l’Ospedale del Mare. La zona dell’ Ospedale si trova a 100 m. dalla zona rossa, ad alto rischio vulcanico e a 4 Km dall’ inceneritore di Acerra (zona altamente inquinata). Ma non si poteva pensare prima a questi problemi e conseguentemente scegliere un’ area ambientalmente sicura?
A cura del prof. “Franco Ortolani” Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II – 26 aprile 2010
Napoli- (del prof. Franco Ortolani) Alle falde occidentali del Vesuvio, al limite orientale del territorio comunale di Napoli, è in via di ultimazione un moderno e grande ospedale denominato Ospedale del Mare. La struttura è tra le più grandi d’Europa e sorge a un centinaio di metri dall’area definita ufficialmente “zona rossa” (massimo rischio vulcanico) nel Piano di Protezione Civile relativo al rischio vulcanico vesuviano. Continua a leggere
dicembre 2, 2009
Acerra(Na)- Ambiente: I Comitati contro l’inceneritore a Bruxelles sono stati ascoltati dal Parlamento Europeo. La Commissione Europea decide di ascoltare governo Regione Campania e di venire in missione in Campania. Grande soddisfazione dei Comitati
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Europa, Eventi Manifestazioni Mostre, Governi mondiali, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: cip 6, comitato contro inceneritore acerra, commissione europea, inceneritore acerra, parlamento europeo bruxelles, tommaso esposito portavoce comitato |Lascia un commento
Acerra(NA)- (da portavoce) Ascoltati dalla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo, i comitati cittadini contro l’inceneritore di Acerra, a seguito delle violazioni del diritto comunitario sollevate per l’autorizzazione alla combustione del rifiuto indifferenziato in deroga al parere della commissione ministeriale VIA, nonché della
concessione allo stesso impianto dei finanziamenti di Stato (Cip6), riservati alle energie rinnovabili. Ad argomentare le ragioni dei comitati l’avv. Tommaso Esposito (nella foto 2 a dx) che ha chiesto alla commissione di sollecitare la Corte di Giustizia ad emettere la sentenza relativa alla mancanza di una valida rete di infrastrutture di gestione dei rifiuti in Campania ed in Italia, questione tuttora aperta, e che, in ossequio del principio di precauzione per cui “nessun rischio è perseguibile se è evitabile” ha altresì chiesto la sospensione dell’esercizio provvisorio dell’ impianto, in attesa della pronuncia della Corte di Giustizia. Continua a leggere
ottobre 23, 2009
Acerra(Na)- 24 Ottobre: Premio Internazionale “Colomba della Pace” al IV Circolo didattico
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Alife, Alto Casertano - Matesino, Bellona Vitulazio, Camorra Mafia Ndrangheta, Castel Volturno, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Napoli e provincia, Riconoscimenti Nomine e Premi, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Solennità memorie cerimonie, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 3 ed.ne premio colomba pace, colomba pace IV Circolo acerra, dirigente lorenzo antonelli, giornalista nunzio de pinto, inceneritore acerra, IV circolo didattico acerra, rosanna bianco docente legalità, vescovo rinaldi |Lascia un commento
Fra le Istituzioni presenti il vescovo di Acerra Mons. Giovanni Rinaldi
Acerra(Na)- Sabato 24 Ottbre 2009 presso la sede centrale del IV Circolo didattico di Acerra(NA) in Via Spiniello, si svolgerà la Cerimonia di Consegna del premio internazionale de: “La Colomba della Pace“, importantissimo riconoscimento che viene assegnato a Scuole ed Istituzioni che si prodigano e promuovono percorsi formativi e progetti di educazione alla Pace, alla Legalità, alla difesa dell’Ambiente e tematiche correlate. “L’ importantissimo evento annuale promosso dal nuovo “Movimento internazionale della Pace e la Salvaguardia del Creato (III Millennio)” -ha fatto sapere la Testimonial del Movimento Internazionale della Pace-III Millennio Agnese Ginocchio referente del Movimento- ” giunge così alla sua terza edizione. Dopo la consegna della Colomba alla scuola IAC Dante Alighieri di Bellona(Ce)nell’anno 2007- 2008 (dirigente Luca Antropoli) e al 1° Circolo Didattico di Castel Volturno(Ce) nell’anno 2008-2009(dirigente Comune Patrizia), quest’ ultima avvenuta appena dopo la strage di camorra di San Gennaro, e non a caso si decise di scegliere proprio la città di Castel Volturno per rilanciare un forte messaggio di Pace, quest’anno il premio é stato assegnato ad una scuola con la quale ho collaborato, si tratta del IV Circolo didattico diretto dal dott. Lorenzo Antonelli , da quest’anno passato alla dirigenza del IV Circolo”. Continua a leggere
Maggio 27, 2009
Acerra(Na)- Inceneritore Disastro Ambientale. Documento medici per l’Ambiente: emissioni pericolose 9 volte superiori alla norma
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: arpac campania, dott. gaetano rivezzi, emissioni pericolose, Idrocarburi Policiclici, inceneritore acerra, inquinamento, medici per l'ìambiente, Monossido di Carbonio, polveri sottili |Lascia un commento
Acerra(Na)- (dal dott. Gaetano Rivezzi) Il coordinamento Campano dell’ Associazione dei Medici per l’ Ambiente riprendendo la notizia già pubblicata delle emissioni pericolose nell’ aria di polveri inquinanti ( sforamento di Pm 10 per 9 volte su 35 giorni di funzionamento dell’ inceneritore di Acerra inaugurato a fine Marzo) e della liberazione nell’ aria di alte concentrazioni medie di Monossido di Carbonio e Idrocarburi Policiclici Aromatici, sottolinea quanto sia importante il monitoraggio di tali elementi potenzialmente tossici e ancor di più di quanto l’ incenerimento dei rifiuti indifferenziati (ritenuto a torto e in maniera superficiale toccasana dello smaltimento sia una pratica dannosa per l’ambiente e la salute dei cittadini). La gestione industriale (profumatamente pagata con il CIP 6) deve tener conto degli effetti sulla Salute delle emissioni gassose senza sottostimarne i rischi, perché l’aria è di tutti ed è assurdo il concetto di “discarica aerea ..controllata!” Continua a leggere
marzo 27, 2009
Caserta- Dopo Acerra. Lettera aperta alla società civile (di Giuseppe Messina)
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: affare rifiuti, bassolino, berlusconi, de gasperi, elezioni, giuseppe messina, Impregilo, inceneritore acerra, Politica |Lascia un commento
Caserta– (di Giuseppe Messina) Le parole di Berlusconi e del suo sodale Bertolaso ad Acerra, in occasione dell’apertura dell’ inceneritore, dovrebbero far riflettere tutti: dalla magistratura irrisa, all’imprenditoria campana ignorata, dalla classe politica messa a tacere, alla società civile colpevolizzata e con un’ informazione prevalentemente allineata e autocensurata. In questa condizione ha prevalso un’idea di sviluppo e di paese rappresentato da una classe dirigente sconsiderata quanto furba, ma capace di mantenere il potere che, in netta contraddizione con quanto affermava De Gasperi (gli uomini di Stato pensano alle future generazioni) si preoccupa delle prossime elezioni come punto irrinunciabile del suo obiettivo. In questa direzione il centro sinistra non ha fatto altro che da violino di spalla a Berlusconi Continua a leggere
marzo 25, 2009
Acerra(Na)- Disastro ambientale e sanitario: Medici per l’Ambiente contro apertura inceneritore
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Nola, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: dott. gaetano rivezzi, inceneritore acerra, medici per l'ambiente |Lascia un commento
Acerra(Na)- (Del Dott. Gaetano Rivezzi-Medici per l’Ambiente) Impegnati per la tutela dell’ Ambiente e della Salute riteniamo che la costruzione e la prossima accensione del megaimpianto di incenerimento di Acerra rappresenta un grave atto di irresponsabilità scientifica e sanitaria e un molto discutibile intervento industriale.Le nostre neomamme e i loro figli subiranno un molto probabile danno di salute irreversibile con l’accumulo degli invisibili contaminanti ambientali che si produrranno dall’ incenerimento di ogni tipo di materiale, anche di plastiche, gomme, assemblaggio di sostanze chimiche.più o meno pericolose che si accumulano nel nostro organismo producendo danni al DNA. Continua a leggere
marzo 25, 2009
Acerra(Na)- Inaugurazione inceneritore i comitati ambientalisti si mobilitano e indicono manifestazione il 25 e 26: il “funerale della salute”
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Informazione, Napoli e provincia, Nola, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: acerra disastrata per diossina, allarme salute, Cip6, città di pulcinella, disastro ambientale, Funerale della Salute', Gennaro Esposito medico, inceneritore acerra, medici per l'ambiente |Lascia un commento
ACERRA(Na) – La Federazione Assocampaniafelix parteciperà alle manifestazioni indette il 25 (ore 16) e 26 marzo (ore 10) ad Acerra per protestare contro l’inaugurazione dell’inceneritore e lo fa organizzando il ‘Funerale della Salute’, insieme ai Medici per l’Ambiente e alle altre organizzazioni di associazioni e comitati. “Riteniamo ” ha dichiarato Gennaro Esposito (nella foto) , medico ambientalista e delegato della Federazione per l’area nolana ” che bruciare rifiuti tal quale per legge è un crimine contro l’umanità, in quanto è stato dimostrato scientificamente che nelle popolazioni che vivono intorno ad un’inceneritore aumenta la mortalità per alcune patologie come il cancro e non esistono filtri sufficienti per trattenere diossine, metalli pesanti e nano particelle spigionate dalla combustione di tali rifiuti commisti”. “Acerra ” continua Esposito ” è già stata dichiarata da un Decreto del Consiglio dei Ministri ‘disastrata per diossina’, per cui incenerire le balle di tal quale accumulate in Campania per i prossimi vent’anni è assolutamente rischioso per la salute pubblica. Continua a leggere
marzo 10, 2008
Capua(Ce)-La TERMODISTRUZIONE dei DIRITTI FONDAMENTALI: Invito di DEL CASTELLO (CCAR) a riflettere sull’ordinanza
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Capua, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Politica, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Rifiuti, Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: alex zanotelli appello, allarme inquinamento diossina, allarme sanitario, antonio del castello comitato rifiui capuano, attacco alla vita, biutiful cauntri, Capua, chiusura ordinanza prodi, cip 6, comitato capuano allarme rifiuti tossici, contro decisione prodi, crimine contro l'umanità, emergenza rifiuti, fermate il mostro, ferrandelle, giornalista raffaele raimondo, inceneritore acerra, termodistruzione dei diritti, triangolo morte |Lascia un commento
LA TERMODISTRUZIONE DEI DIRITTI FONDAMENTALI: UN INVITO DI DEL CASTELLO (CCAR) A RIFLETTERE SU UN’ORDINANZA CRITICATA DA ZANOTELLI ED ALTRE CINQUE PERSONALITA’ DELLA CUTURA E DELLE ISTITUZIONI FOTOGRAFIA: Antonio Del Castello (Portavoce del Comitato captano allarme rifiuti)
CAPUA(CE)- (di Raffaele Raimondo, giornalista)-A seguito del pressante ed attualissimo invito alla pubblicazione lanciato da Antonio Del Castello, portavoce del Ccar (Comitato capuano allarme rifiuti), riportiamo l’appello firmato da Alex Zanotelli, Gerardo Marotta e altri contro la decisione di Prodi di autorizzare la combustione nel futuro inceneritore di Acerra delle ecoballe di cui la magistratura ha denunciato nel 2005 l’irregolarità e la pericolosità. Continua a leggere
ottobre 14, 2007
Rifiuti- Zanotelli: la magistratura apra un fascicolo
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Governi mondiali, Istituzioni, Napoli e provincia, Notizie dal Mondo, Personaggi, Rifiuti | Tag: agnese ginocchio, alex zanotelli, discarica korogocho, discarica lo uttaro, fermate il mostro, inceneritore acerra, Rifiuti, veleni |Lascia un commento
Su discariche e rifiuti– Intervento di Alex Zanotelli. Ecco la dettagliata ricostruzione di quanto accaduto a proposito della discarica di Korogocho, secondo la denuncia di Alex Zanotelli ( nella foto a sx insieme ad Agnese Ginocchio. Manifestazione nazionale ad Acerra(Na) contro i rifiuti 13 Ottobre 07. Autore foto Andrea Piotlini. Cliccare sopra per ingrandire ) e la sintesi della redazione di Nigrizia. C’è una società: Eurafrica management and consulting che ha sede legale a Napoli, è operativa a Roma con filiale a Nairobi. Capitale sociale, 10 mila euro. C’è la più grande discarica di Nairobi: Dandora, un inferno di rifiuti che “avvelena” circa 700 mila persone, quelle che vivono nei dintorni, compreso lo slum di Korogocho. C’è uno studio di fattibilità che ha come oggetto la bonifica e lo spostamento della discarica: costo 721 mila euro. C’è un ministro, Alfonso Pecoraro Scanio, che di fatto sfiducia l’azione del direttore generale [Corrado Clini] del suo stesso ministero [Politiche ambientali] Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.