ALIFE(CE)- Un’ altra brutta notizia che arriva come un fulmine a ciel sereno in tardi serata del 30 Marzo che ha letteralmente scioccato l’ intera comunità. La morte di un giovane di 20 (altro…)
marzo 31, 2016
Alife(Ce)- La città sotto shock per la scomparsa di Alessandro Zazzarino figlio del fotografo Bruno. Il messaggio della sorella
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Cronaca, Ingiustizie, Messaggi Cordoglio, Piedimonte Matese, Sant'Angelo D'Alife, Storie & dintorni | Tag: federica messaggio, inquinamento ambientale, male incurabile, morte di alessandro zazzarino, scomparsa |Lascia un commento
ottobre 26, 2014
SALUTE- PARLIAMO DI “MCS” SENSIBILITA’ CHIMICA MULTIPLA, OVVERO LA NUOVA MALATTIA CAUSATA DALL’INQUINAMENTO AMBIENTALE
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Cronaca, Informazione, Italia, Salute Medicina, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: associazione adas, contaminazione da agenti chimici, inquinamento ambientale, M.C.S. Sensibilità chimica multipla, malattia causata dall'inquinamento |[2] Comments
Se n’è parlato durante la 2a puntata di “Adam Kadmon” in onda domenica 26 ottobre su Italia 1. Di seguito un interessante articolo tratto dall’ associazione ADAS che si occupa di studiare da vicino la M.C.S. Sensibilità chimica multipla, una gravissima malattia causata dall’inquinamento. Purtroppo in Italia non è stata ancora riconosciuta, per questo i malati che ne sono affetti pagano un peso doppio, a causa della Sanità e delle Istituzioni che continuano come un muro di pietra a far finta di nulla….
L’inquinamento, che noi abbiamo creato, sta portando danni all’ambiente e anche (altro…)
dicembre 18, 2013
MATESE- Veleni nei fiumi Carpino e Volturno. Melma biancastra e morìa di pesci. Il Gip ordina il sequestro dei depuratori
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Degrado e scempio ambientale, Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Molise | Tag: corpo forestale stato, inquinamento ambientale, melma bianca, moria di pesci, sequestro depuratori, Veleni nei fiumi Carpino e Volturno |Lascia un commento
ottobre 16, 2013
Si chiede al “POTERE” il Lutto Nazionale per la Campania
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: inquinamento ambientale, lutto nazionale per la Campania, terra dei fuochi |Lascia un commento
C’è un forte oscuramento morale per tutto quello che sta avvenendo intorno a quella che viene definita terra dei fuochi. Collera e dolore per una terra a cui prima è stata scavata la fossa, e adesso gli è stato fatto anche il funerale. Quando si parla di funerali dovuti a fatti tragici, di conseguenza si indice il lutto nazionale. Per la Campania va indetto il lutto nazionale a tempo indeterminato, fino a quando la regione Campania e il ministero (altro…)
ottobre 11, 2013
Scandalo Veleni Terra dei Fuochi- L’Oncologo ambientalista Antonio Marfella torna in Commissione Sanità del Senato: Manca uno studio tossicologico di massa, nessuno ha inibito i terreni contaminati. I dati della Coldiretti
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Caivano(Na), Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: inquinamento ambientale, oncologo antonio marfella commissione sanità senato, ritardi regione campania, studi biomonitoraggio, studio tossicologico, terra dei fuochi |Lascia un commento
Risponderà per iscritto. Perché le domande erano tali e tante che non è stato possibile concludere l’audizione. Antonio Marfella, tossicologo e oncologo del Pascale, è stato sentito dai componenti della commissione Sanità del Senato.
“C’è stata una grande attenzione nei confronti delle tante problematiche legate alla Terra dei fuochi – spiega il medico del Pascale – ma ci sono due dati che secondo me meritano di essere presi in considerazione”. Marfella sottolinea che proprio in queste ore la Coldiretti ha reso noto un dato importante: in Campania, su 150mila ettari, risultano essere contaminati non più di mille ettari. “È un dato che (altro…)
ottobre 5, 2013
PER RIFLETTERE- Messaggi dalle “MAMME CORAGGIO” e dai Figli della Terra dei Fuochi: Ciao sono KAROL e pago per gli errori degli altri. Anche io grido “PIANURA NON DEVE MORIRE!”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Campania, Caserta e provincia, Diritti umani, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Salute Medicina, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: inquinamento ambientale, mamme coraggio del paosillipon, messaggi dalla terra dei fuochi, messaggio della piccola karol, rifiuti tossici, terra dei fuochi |Lascia un commento
Poi c’è la tenerissima Karol che manda a dire questo messaggio a tutta la politica italiana e all’ex deputato del Pd Adinolfi:
“Ciao sono Karol…..io pago per gli errori degli altri…..anche io grido “PIANURA NON DEVE MORIRE!” (altro…)
luglio 2, 2013
Capodrise(Ce)- Francesco, un bambino di 8 anni è morto di cancro. LETTERA al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dalla provincia di Terra di Lavoro, Terra dei veleni
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Capodrise - Portico di Caserta, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Politica, Rifiuti, Salute Medicina, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: comitato fuochi, franca abbate, francesco de crescenzo 8 anni morto di cancro, inquinamento ambientale, ministro salute lorenzin, padre maurizio patriciello, roghi tossici, terra dei fuochi |Lascia un commento
Morto bambino Francesco De Crescenzo a Capodrise, Caserta: l’appello di don Maurizio Patriciello
Francesco viveva nella “Terra dei fuochi”, l’area fra Napoli e Caserta dove morire di cancro è più facile che nel resto d’Italia. Inquinamento e rifiuti la fanno da padrone. Ma per il ministro Lorenzin contano di più “gli stili di vita”“Morto bambino Francesco De Crescenzo a Capodrise, Caserta: l’appello di don Maurizio Patriciello (altro…)
aprile 22, 2013
Presenzano(Ce)- Riuscita la Manifestazione NO TURBOGAS DAY: ribadita la necessità di continuare la lotta! Reportage foto
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Presenzano, Storie & dintorni, Venafro | Tag: inquinamento ambientale, movimento giovanile venafrano, no turbogas day, Presenzano |Lascia un commento
Presenzano(CE)– Il 20 aprile 2013 in Piazza Margherita in quel di Presenzano si sono raccolti tutti i movimenti, comitati, associazioni e liberi cittadini uniti tutti attorno allo (altro…)
dicembre 14, 2012
Sessa Aurunca(Ce) – 30 anni di avvelenamento in Campania. Nelle acque marine tra Ischia e il Circeo é stato rilevato cobalto 60 e cesio 137. L’Istituto Superiore di Sanitа ha appurato che proviene dalla centrale del Garigliano.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Campania, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Sessa Aurunca, Speciale "No Centrale Nucleare" | Tag: carmen corrado, centrale nucleare garigliano, cobalto e cesio acque ischia, disastro ambientale, giulia casella legambiente, inquinamento ambientale, lucertola a 2 teste, nucleare garigliano, reattore nucleare garigliano |[2] Comments
Sessa Aurunca(Ce)- Campania Infelix. (di Carmen Corrado) La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un’inchiesta. Tra gli indagati Marco Iorio, responsabile della disattivazione della centrale nucleare del Garigliano. Un fisico nucleare del Centro interforze studi applicazioni militari di Pisa, un fisico della Federico II di Napoli e i sommozzatori della Finanza hanno effettuato prelievi nelle acque del fiume Garigliano, che per legge dovrebbe essere tenuto sotto costante osservazione, ma i controlli che Arpa Campania dovrebbe fare ogni 6 mesi, non vengono effettuati da 7 anni. La centrale, situata sull’ansa del fiume, venne fermata in seguito ad un’esondazione avvenuta nel (altro…)
novembre 25, 2012
L’Associazione italiana Medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment – Italia) chiede alla Commissione Europea di rigettare lo schema di decreto interministeriale che pretenderebbe di consentire di erogare come potabile acqua inquinata da sostanze tossiche e cancerogene come cianobatteri e relative microcistine
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: acqua contaminata per potabile, inquinamento ambientale, isde, medici per l'ambiente, salute, unione europea |Lascia un commento
Sostegno all’iniziativa dell'”Associazione italiana medici per l’ambiente” affinche’ sia rigettato (ovvero revocato) lo schema di decreto interministeriale che pretenderebbe di consentire di erogare come potabile acqua inquinata da sostanze tossiche e cancerogene.
2. INIZIATIVE. L’ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDICI PER L’AMBIENTE – ISDE (INTERNATIONAL SOCIETY OF DOCTORS FOR THE ENVIRONMENT – ITALIA) CHIEDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI RIGETTARE LO SCHEMA DI DECRETO INTERMINISTERIALE CHE PRETENDEREBBE DI CONSENTIRE DI EROGARE COME POTABILE ACQUA INQUINATA DA SOSTANZE TOSSICHE E CANCEROGENE COME CIANOBATTERI E RELATIVE MICROCISTINE
[Dall’Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment – Italia) di Viterbo (per contatti: tel. 3383810091, e-mail: isde.viterbo at gmail.com) riceviamo e diffondiamo. (altro…)
ottobre 20, 2012
Caso Don Maurizio PATRICIELLO: la società civile Indignata per il comportamento del Prefetto. CHIEDA SCUSA a don MAURIZIO! Nasce la pagina su FACEBOOK.
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caivano(Na), Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Napoli e provincia, Rifiuti, Solidarietà, Storie & dintorni | Tag: don maurizio patriciello, inquinamento ambientale, luca antonio, prefetto chieda scusa a don patriciello, prefetto di napoli, roghi tossici, terra dei fuochi |[3] Comments
E’ diventato proprio un caso! Da qualche giorno infatti su internet e sui giornali non si parla di altro. Si é diffusa rapidamente la notizia della meritocrazia e dei cosiddetti ” titoli ” di appartenenza, una sorta di comica alla “Totò e Peppino” se così vogliamo definirla, avvenuta (altro…)
luglio 4, 2012
L’ inchiesta: Albicocche e verdura, i frutti avvelenati dell’Agro Aversano che vanno a finire sulle nostre tavole…
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, agro aversano, Casal di Principe, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Rifiuti, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: agro aversano frutta avvelenata, anna simone, cibi avvelenati, inquinamento ambientale, triangolo della morte |1 commento

giugno 11, 2012
S. Nicola La Strada(Ce)- Caiazza(Cisas): Troppi decessi per cancro. Attivare immediatamente registro dei tumori provinciale
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Politica, Rifiuti, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce) | Tag: aumento decessi per cancro. attivare registro tumori provinciale, giornalista nunzio de pinto, inquinamento ambientale, luciano caiazza cisas |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) In merito al nesso di causalità fra aumento dell’incidenza tumorale sulla popolazione residente nei pressi delle discariche è sempre stato scontro fra i Comitati cittadini, medici, scienziati, che propendono per la sua causalità, e gli amministratori locali, provinciali, regionali e nazionali che, invece, propendono per la sua assoluta infondatezza. “Noi che viviamo dalla nascita nell’ambito della conurbazione casertana (Caserta, Marcianise, San Nicola La Strada e San Marco Evangelista) circondata dalle discariche, prima la Ecologica Campania, poi la Migliore Carolina, la Masseria Monti e, infine, Lo Uttaro, sappiamo che l’aumento delle morti per tumore è dovuto proprio ai danni causati dalle discariche”. È quanto ha affermato Luciano Caiazza, dirigente nazionale della CISAS – ANAS e dell’ associazione culturale “Casa nostra per il Rinnovamento del Sud”, che lancia ai politici provinciali e regionali l’appello “…ad istituire Continua a leggere
Maggio 13, 2012
Scandalo Emergenza Rifiuti Campania. Prof. Ortolani: Inquinamento ambientale: i “mercenari” delle lobby tradiscono le loro MADRI!
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: inquinamento ambientale, mercenari delle lobby, mercenari tradiscono le madri, scandalo emergenza rifiuti campania |1 commento
Per mercenari delle lobby intendiamo quelle persone che agiscono come rappresentanti di istituzioni pubbliche usando in maniera deviata il loro potere per favorire gli interessi spesso parassitari di “clan economici” contro la tutela delle risorse ambientali quali acqua, suolo, aria e la salute di tutti Continua a leggere
aprile 21, 2012
PRIMO PIANO Disastro Ambientale al sito di stoccaggio di Bellona(Ce). Il portavoce del Comitato Rifiuti Zero Merola: L’ ARPAC non dice la verità. I giornali fanno solo disinformazione. I fatti sono altri!
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bellona Vitulazio, Beni Comuni, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Politica, Rifiuti, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: analisi arpac fasulle, disastro ambientale, disinformazione dei giornali, inquinamento ambientale, michele merola portavoce comitato rifiuti zero, patologie tumorali in aumento, rogo doloso sito stoccaggio bellona |[2] Comments
Questo nostro portale é nato con lo scopo di diffondere la verità e di dare voce al territorio, senza piegarsi a compromessi o a giornalismi di comodo. Ecco perché riteniamo opportuno dare voce a chi si batte ogni giorno per difendere la verità e cercare di contrastare l’illegalità e l’ignoranza di base che anziché costruire propositivamente, contribuisce a dividere e a confondere ancora di più la matassa che c’é intorno a noi. In merito alle ultime informazioni sul rogo di Bellona, che ha causato un disastro ambientale senza precedenti in una zona considerata già a forte rischio di inquinamento, riportiamo il Comunicato diramato dal portavoce del Comitato Rifiuti Zero di Vitulazio Michele Merola. I veleni sprigionatisi dal rogo attraverso la nube tossica che ha Continua a leggere
aprile 13, 2011
Piedimonte Matese, Alvignano, Alife(Ce)- Inquinamento ambientale e aggressioni: arresti e denunce dell’Arma
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Ambiente, Degrado e scempio ambientale, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: carabinieri matese, inquinamento ambientale |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- I carabinieri hanno passato al setaccio l’intero territorio dell’Alto Casertano. Nelle ultime ore la compagnia carabinieri di Piedimonte Matese, ha predisposto una vasta operazione per contrastare varie tipologie di reato. Ad agire i militari delle stazioni di Alvignano, Piedimonte e Alife in collaborazione con il Nucleo operativo e radiomobile. Ad Alvignano, intercettato su Corso Umberto I un camion che trasportava circa dieci quintali di rifiuti speciali anche di tipo pericoloso. Carcasse e parti di veicoli, fusti e filtri di olio motore esausti, elettrodomestici in disuso, pneumatici, batterie, bombole di gpl e vari rottami Continua a leggere
dicembre 16, 2010
Recale(Ce)- Allarme inquinamento: Caso Elettrodotto ad alta tensione nei pressi della scuola materna. L’Ass Cruna chiama l’ARPAC
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Capodrise- Portico di C.-Recale- San Clemente Casapulla, Degrado e scempio ambientale, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: arpac, ass cruna, caso elettrodotto alta tensione, elettrodotto località camposciello, inquinamento ambientale, scuola materna |Lascia un commento
Sopralluogo dell’Arpac all’elettrodotto ad alta tensione in zona Camposciello, dove sta nascendo una scuola materna
RECALE(CE)- Cruna chiama, l’Arpac risponde. Per i risultati bisognerà attendere, ma il sopralluogo effettuato, martedì mattina, dai tecnici dell’Arpa Campania, a Recale, nei pressi dell’elettrodotto ad alta tensione in località Camposciello, dimostra che siamo di fronte a un’ area critica del territorio. Una zona da tenere sott’occhio, soprattutto in previsione Continua a leggere
aprile 30, 2010
Dal mondo- Continuano i disastri ambientali: Marea nera petrolio, dichiarato stato emergenza in Louisiana
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Informazione, Notizie dal Mondo, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: inquinamento ambientale, onda nera petrolio messico, presidente obama, stato di emergenza louisiana |Lascia un commento
L’onda nera di petrolio, provieniente dal Messico, sembra proprio stia per invadere le coste della Louisiana e il disastro ambientale è imminente. Non lo si è potuto evitare in alcun modo e adesso nonostante gli sforzi del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che si è adoperato in tutti i modi per cercare di evitare il peggio, ci si deve rassegnare alla catastrofe in arrivo per l’ambiente. Continua a leggere
novembre 7, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Convegno sul tema: Inquinamento Ambientale e Patologie connesse
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Rifiuti, Salute Medicina, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: giornalista nicola iannitti, inquinamento ambientale, patologie, Rotary Club Alto Casertano |Lascia un commento
PIEDIMONTE MATESE – SABATO 7 NOVEMBRE CONVEGNO SUL TEMA: INQUINAMENTO AMBIENTALE E PATOLOGIE CONNESSE – SEDE ASSOCIAZIONE STORICA DEL MEDIO VOLTURNO ORE 17,30. ORAGAIZZAZIONE: ROTARY CLUB ALTO CASERTANO PIEDIMONTE MATESE E A.S.M.V.
PIEDIMONTE MATESE (Ce)– (di Nicola Iannitti) Promosso dal Rotary Club Alto Casertano Piedimonte Matese in collaborazione con l’Associazione Storica del Medio Volturno stasera, sabato 7 novembre, alle ore 17,30, si svolge l’atteso convegno sul tema: l’inquinamento ambientale e le patologie connesse. Sede del convegno l’aula dell’Associazione Storica del Medio Volturno dedicata al sua fondatore Dante B. Marrocco, in via sorgente 6. Relatori d’eccezione il dr. Andrea Buondonno – docente universitario della facoltà di Scienze Ambientali – 2 Università di Napoli – sede di Caserta, dr. Gaetano Rivezzi – Asl Ce 1 – Continua a leggere
giugno 18, 2009
Caserta- Il mare casertano resta il più inquinato della Campania. Altro grave problema l’Erosione
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Baia domizia, Caserta e provincia, Castel Volturno, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Litorale domitio, Mondragone, Storie & dintorni | Tag: inquinamento ambientale, mare casertano inquinato, problema erosione |Lascia un commento
Caserta e prov.- Anche i dati sulla balneazione per il 2009, non sembrano lasciar intravedere grandi miglioramenti nella difesa e nella tutela delle nostre spiagge e dei nostri mari. I dati raccolti dall’Arpac, dimostrano che la situazione resta molto preoccupante anche in provincia di Caserta. Molto di più della metà del mare delle nostre coste non è balneabile. Ci avviciniamo al settanta per cento. Per la precisione, dai dati Arpac emerge che ben il 66% della costa casertana non è assolutamente balneabile. Eppure parliamo di una zona ricca di depuratori, il problema è che i nostri depuratori anche se ci sono non funzionano come dovrebbero o non funzionano affatto. Continua a leggere
settembre 24, 2008
Caserta- 25 Settembre libreria Mondadori Paolo Rabbiti presenta libro: “Ecoballe” Tutte le verità su discariche, inceneritori, smaltimento abusivo dei rifiuti…
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Italia, Libri Cultura, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 25 settembre presentazione libro ecoballe, affari più loschi dello smaltimento rifiuti, inceneritori, inquinamento ambientale, libreria mondadori caserta, Matteo Di Fusco mondadori caserta, Non lo chiamanoveleno", Paolo Rabitti ingegnere urbanista e docente universitar, pietro treccagnoli, Pietro Treccagnoli (edni Aliberti 2008), presentazione libro ecoballe di paolo rabbiti, processo al presidente regione Campania, processo vertiti impregilo, smaltimento abusivo dei rifiuti, spiega i meccanismi che bloccano soluzioni, testimonianza shock su Napoli e Campania, verità su discariche |Lascia un commento
Giovedi 25 Settembre Libreria Mondadori ore 19:00 Presentazione libro “Ecoballe” Tutte le verità su discariche, inceneritori,smaltimento abusivo dei rifiuti – Testimonianza shock su Napoli e la Campania Pietro Treccagnoli(edizioni “Aliberti” 2008) Con l’autore ne parla Pietro Treccagnoli, autore di “Non lo chiamano veleno”
Caserta– Paolo Rabitti è ingegnere e urbanista. Docente universitario, ricercatore, consulente di diversi enti pubblici. Ma soprattutto, negli ultimi quindici anni, consulente tecnico delle Procure in alcuni dei più delicati casi degli ultimi anni, dal Petrolchimico di Marghera per conto del pm Felice Casson, al processo Enel di Porto Tolle, dal Petrolchimico di Brindisi, alla causa per l’inquinamento da Ddt del Lago Maggiore. Le sue relazioni tecniche per la Procura di Napoli sono un fulcro dell’accusa nel processo al presidente della regione Campania e ai vertici dell ‘Impregilo. Qui spiega le tare, i sotterfugi, la ragione per cui gli impianti di trattamento rifiuti della Campania non hanno mai funzionato a dovere, i metodi usati per aggirare la legge Continua a leggere
settembre 1, 2008
Lobbycrazia e rifiuti in Campania: maggio 2009, il decreto legge che verrà (D.L.P.C.M.)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Carinola, Caserta e provincia, Chiaiano Marano Qualiano, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Giugliano, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Marigliano (Na), Napoli e provincia, Pignataro Maggiore, Rifiuti, Salerno e provincia, Sannio - Benevento e prov, Sant'Arcangelo Trimonte(Bn), Santa Maria la fossa(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio | Tag: 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche, 4 discariche, cittadini campani parte lesa nello scandalo rifiuti, commissari di governo per oltre 14 anni, emergenza rifiuti, fermate il mostro, inquinamento ambientale, la truffa, Lobbycrazia e rifiuti in Campania, mancata dequalificazione ambientale, mancato sviluppo socio-economico, militarizzazione del territorio, Ordinario di Geologia, prof. franco ortolani, prof. franco ortolani ordinario di geologia universita, salvacampania, Università di Napoli Federico II |Lascia un commento
Napoli– (Intervento a cura del prof. Franco Ortolani, Ordinario di
Geologia, Università di Napoli Federico II ) Maggio si è caratterizzato come il mese dei decreti legge, indipendentemente dal tipo di coalizione di Governo Nazionale. I DL del 2007 (maggioranza di centro sinistra) e 2008 (maggioranza di centro destra) dovevano fare scrivere, con la mano dello stesso Commissario di Governo Bertolaso, resa ferma, decisiva e infallibile da poteri speciali sempre più “invasivi” e preoccupanti, la parola fine all’annoso e costoso scandalo-emergenza rifiuti. Il DL del 11 maggio 2007 “salvacampania” prescriveva la costruzione di 4 discariche; il Commissario di Governo Pansa invece di realizzarle ha provocato, dopo 7 mesi, la gravissima e inquietante crisi ambientale di dicembre. Il DL 90 del 23 maggio 2008 impone la costruzione e la militarizzazione di 3 nuovi inceneritori e di 10 discariche. Continua a leggere
giugno 6, 2008
Caserta- Rifiuti: “Manifestazione 15 Giugno. Lo Uttaro e Mastroianni 2 discariche al prezzo di una”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: allarme sanitario, cava mastroianni lo uttaro 2, comitato emergenza rifiuti, decreto rifiuti inquinano terreno acqua e aria, diritto manifestare liberamente contro scempio ambienta, discarica lo uttaro, don oreste farina, dott bertolaso, due discariche al prezzo di una, inquinamento ambientale, lorenzo territore comer, manifestazione 15 giugno, presidio cava mastroianni loc torrione tutti i giorni, scandalo rifiuti, sistema imperniato su attività fittizia |Lascia un commento
Lo Uttaro e Mastroianni: Due discariche al prezzo di una
Caserta-Ti è bastata la discarica illegale e pericolosa di Lo
Uttaro (foto a sx : Giugno 2008-La discarica di Lo Uttaro, foto a dx: Giugno 2008-La cava Mastroianni. Cliccare sopra per ingrandire immagine ) chiusa da ben due provvedimenti della magistratura perché sono stati sversati illecitamente rifiuti industriali pericolosi che hanno inquinato il terreno, l’acqua e l’aria? Con il nuovo decreto del governo il Sottosegretario Bertolaso ne vuole aprireun’altra da 1.500.000 mc nella confinante cava Mastrioanni, ben 4 volte più grande, e stavolta non potremo più nemmeno ricorrere alla Magistratura per ottenerne la chiusura a causa dello sversamento di rifiuti pericolosi come le ceneri e i fanghi industriali che il governo ha legalizzato e che nulla hanno ache fare con l’emergenza rifiuti ma molto con affari illeciti ai danni della salute dei cittadini. Saranno 3 anni di puzze Continua a leggere
Maggio 25, 2008
SAN NICOLA LA STRADA(Ce)- Rifiuti. Bertolaso 2, la vendetta. Bertolaso ha scelto la cava Mastroianni. Il ComEr sul piede di guerra, previste manifestazioni di protesta
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Movimento per la Pace, Napoli e provincia, Rifiuti, San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: agnese ginocchio movimento pacifista, allarme, appello alla mobilitazione, attacco alla salute, bertolaso 2 la vendetta, caserta terra di lavoro, cava mastroianni lo uttaro 2, cava mastropietro lo uttaro 1, chiaiano, comer, comitato emergenza rifiuti, danno sanitario, discarica maledetta, dott bertolaso viola patto di ippocrate, fermate il mostro, foto manifestazione contro discarica lo uttaro, giornalista nunzio de pinto, inquinamento ambientale, repressione, Rifiuti |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- ( di Nunzio De Pinto) “Bertolaso 2, la vendetta“. Potrebbe essere
lo spot pubblicitario per il lancio cinematografico di un film d’azione del tipo “RAMBO” o “ROCKY”, purtroppo è molto peggio. Mentre nei sequel di Silvester Stallone il lieto fine era assicurato, nel ritorno del dottore (Ippocrate si rivolterebbe nella tomba vedendo come il dottore ha tradito il giuramento fatto di salvare la vita umana) non esiste alcun lieto fine, anzi tutti i cittadini della conurbazione casertana debbono rassegnarsi ad assistere ad un forte aumento della mortalità tumorale solo perché il dottore Bertolaso ha deciso così. Dopo l’apertura della Uttaro (poi chiusa dalla magistratura per evidente contaminazione dell’ambiente da veleni della peggiore specie), il dottore ha deciso che i 200.000 residenti della conurbazione casertana andavano puniti perché si erano permessi di contestare le sue direttive quando era commissario straordinario dei rifiuti Continua a leggere
marzo 19, 2008
Sant’Angelo D’Alife(CE)-Crisi Bufalina: Sindaco Bucci invoca intervento prefetto
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Animali, Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Rifiuti, Sant'Angelo D'Alife, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Speciale: "EMERGENZA Bufalina" | Tag: allarme sanitario, ambiente minacciato, capamia crisi bufalina, crisi bufalina alto casertano matesino. emergenza rifit, enzo perretta giornalista, inquinamento ambientale, latte, prefetto ezio monaco, prodotti agro alimentari, produzione calo, risorse lavoro minacciato, sindaco salvatore bucci invoca intervento prefetto, terra di lavoro agricoltura e allevamento minacciati |Lascia un commento
Sant’Angelo d’Alife(Ce)
– Il sindaco Salvatore Bucci invoca l’intervento del Prefetto sulla grave crisi che sta attanagliando la filiera bufalina a seguito dell’allarmismo provocato dal perdurare dell’emergenza rifiuti con i notevoli danni arrecatiall’immagine in tutta Italia ai prodotti agro-alimentari. (foto: particolare nel centro storico della cittadina matesina) L’allarme sanitario suscitato dai mass media in ordine alla tossicità delle produzioni della Regione Campania, correlata alla crisi dello smaltimento dei rifiuti, difatti, sta inducendo le società operanti nel settore ritiro e commercializzazione del latte bufalino prodotto nell’Alto Casertano, dove pure l’emergenza è stata avvertita relativamente tanto da mantenere la salubrità del territorio e quindi gli standards di qualità della produzione lattearia, alla risoluzione contrattuale per la sopravvenuta impossibilità di reimmettere sul mercato il latte stesso Continua a leggere
marzo 19, 2008
Caserta- Rischio diossina, sequestrati 82 allevamenti. Torna incubo mozzarella
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Animali, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Aversa, Beni Comuni, Campania, Capua, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Economia, Lavoro, Marcianise, Napoli e provincia, Pietravairano, Rifiuti, Salute Medicina, Sindacati, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Speciale: "EMERGENZA Bufalina" | Tag: 82 allevamenti sequestrati, agro aversano, allarme sanitario, allevamento minacciato, alto casertano, angelo agrippa giornalista corriere del mezzogiorno, antonio guarnieri, asl caserta 2 riemerso pericolo, blocchi proteste capua, danno di oltre 100 mila euro al giorno, esodo, francesco de stefano, incubo su mozzarella di bufala campana, inquinamento ambientale, Lavoro, lino martone siab, Marcianise, Pietravairano, rifiuti e diossina, risorse minacciate, stabilimento parmalet, sversamento rifiuti legali ed illegali, trasferimento aziende bufaline alto casertano, volturno |Lascia un commento
Sigilli «preventivi» alle aziende, gli allevatori bloccano
l’autostrada a Capua (Foto: Recente Manifestazione di protesta degli allevatori bufanini Caserta)
Torna l’ incubo della mozzarella contaminata nell’agro aversano Secondo il sindacato dei produttori il danno ammonterebbe ad oltre 100 mila euro al giorno
Caserta – È come uno spettro che ritorna. Un vero e proprio incubo: la mozzarella alla diossina. Nel 2003 seminò tanto di quel panico da far precipitare il settore lattiero-caseario in una vertiginosa crisi di mercato che costò non meno di 20 milioni di euro, tra indennizzi per i capi abbattuti e attività di controllo dell’Apat. Ora, da poco più di una settimana e a seguito del monitoraggio predisposto dal piano regionale che dallo scorso novembre sta passando al setaccio caseifici e punti vendita della Asl Caserta 2, è riemerso lo stesso pericolo. Sono 78 gli allevamenti di bufale sequestrati in via preventiva nell’agro aversano e 4 quelli appartenenti all’area della Asl Caserta 1 (tra Marcianise e Pietravairano) perché sospettati di produrre latte con percentuali di diossina superiori ai limiti vigenti Continua a leggere
marzo 14, 2008
Caserta- Dibattito 194 a cura di Macchina da Presa e Spazio Donna per i diritti delle donne
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Pari opportunità, Rifiuti, Salute Medicina | Tag: ass spazio donna caserta, assessore adriana d'amico, dibattito su legge 194 diritti donne, diossina rifiuti tossici e procreazione, dott giovanni santamaria, festa della donna, giornalista salvatore candalino, gravidanza, inquinamento ambientale, m. rosa izzo, macchina da presa ass caserta, Pari opportunità, procreazione, prof. riccardo bonafiglia, salute donna, salvaguardia salute fisica |Lascia un commento
CASERTA – Martedì 11 marzo SPAZIO DONNA e MACCHINA da PRESA hanno collaborato per la realizzazione di un comune intento: dibattere e difendere la legge 194, (foto a dx un momento del dibattito) prendendo spunto dalle esperienze del professore Riccardo Bonafiglia, responsabile dell’unità operativa di ginecologia sociale dell’ospedale casertano e della ginecologa di consultorio M. Rosa Izzo, previa visione del film rumeno, palma d’oro a Cannes 2007, 4 mesi, 3 settimane 2 giorni, C. Mungiu. Come ha chiaramente esposto l’intervento dell’assessora alle Politiche sociali Adriana D’Amico, la legge conserva a distanza di trent’anni tutta la sua efficacia, se è vero che ha come presupposto il riconoscimento del valore sociale della maternità la tutela della vita umana fin dal suo inizio e garantisce ALLA DONNA IL DIRITTO ALLA PROCREAZIONE COSCIENTE E RESPONSABILE, salvaguardando la salute fisica e psichica Continua a leggere
marzo 9, 2008
Gallo Matese(Ce)- Il Lago é avvelenato. Blitz dei sommozzatori
Posted by informazioneattualita under Agriturismo e vacanze, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Gallo Matese, Istituzioni, Letino, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Vigili del Fuoco | Tag: agenzia teleradionews caiazzo giornalista gianni gosta, aziende agriturismo, blitz dei sommozzatori al lago di letino e gallo matese, danno ambientale, danno ecologico, divieto di pesca, gallo matese lago avvelenato, inquinamento ambientale, miralago, moria di carpe, moria di pesci, silenzio istituzioni, sommozzatori vigili del fuoco, veleni tossici |Lascia un commento
Gallo Matese(Ce)- Morìa di pesci, ma la gen
te lo mangia e… lo fa mangiare! Blitz a sorpresa dei Sommozzatori al Lago di Gallo Matese e Letino (Miralago) che domenica pomeriggio si sono calati nel lago e lo hanno ispezionato, a quanto si vocifera, alla ricerca di prove del suo inquinamento, dimostrato, secondo molti residenti, anni addietro dalla moria di carpe e conseguente imposizione del divieto di pesca, in seguito revocato, secondo la stessa fonte senza una plausibile motivazione. Ora i sommozzatori hanno effettuato altri sopralluoghi e prelievi sul fronte di Letino come a Miralago, senza però dare nessuna spiegazione ai cittadini che intanto continuano a consumare pesce e soprattutto ai titolari di ristoranti ed aziende agrituristiche che continuano a somministrarlo ai clienti. Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.