Le Segreterie CGIL – CISL – UIL unitamente alle Federazioni della Funzione Pubblica vista la grave situazione epidemiologica determinatasi sul territorio e registrata anche dallo studio effettuato dall’ I.S.S. in merito all’ incidenza delle patologie tumorali in provincia di Caserta, hanno indetto un ciclo di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni preposte. Invitano, pertanto, le SS.LL. a partecipare alla prima azione il giorno 5 febbraio 2016 alle ore 17.30 con raduno nel piazzale ferrovia (inizio fiaccolata ore 18:00) quando sarà tenuta una FIACCOLATA che percorrerà il Capoluogo e si concluderà al Duomo di Caserta con la celebrazione della Santa Messa. Si tratta della prima giornata di mobilitazione con fiaccolata per le strade della città (altro…)
febbraio 3, 2016
CASERTA- Il 5 Febbraio FIACCOLATA CONTRO I VELENI promossa da CGIL-CISL-UIL
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Sindacati | Tag: fiaccolata contro i veleni, inquinamento, Sindacati, terra dei fuochi |Lascia un commento
ottobre 3, 2014
ALIFE(CE)- RAFFAELE DE SISTO SU: BIOMASSE E GLI EFFETTI SU L’ALTO CASERTANO – MATESINO. “CARI AMMINISTRATORI DOVE SIETE?”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Politica, Rifiuti, Salute Medicina | Tag: biomasse alife, biomasse conseguenze, inquinamento, pericolo salute umana, raffaele de sisto |Lascia un commento
Alife(Ce)- FATTI: Bruciare biomassa per l’energia emette grandi quantità d’inquinamento atmosferico, e pericolo per la salute umana! (altro…)
agosto 30, 2014
MATESE TERRA DI PACE- MESSAGGIO PER LA 9° GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO. Un MESSAGGIO PER SVEGLIARE LE COSCIENZE E UN MONITO ALLA POLITICA! (Del prof. Marco FUSCO)
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Fontegreca, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: 9 giornata custodia creato, educare alla custodia del creato, inquinamento, monito per la politica, prof. marco fusco, svegliare le coscienze |Lascia un commento
MESSAGGIO PER LA 9 GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO 1 SETTEMBRE 2014
Di Marco Fusco
ILLUMINANTE IL MESSAGGIO DEI VESCOVI ITALIANI. OCCASIONE PER SVEGLIARE LE COSCIENZE ANCHE NEL NOSTRO TERRITORIO, CONTINUAMENTE COLPITO A MORTE NELLE SUE BELLEZZE NATURALISTICHE
Il messaggio dei vescovi italiani per la nona giornata per la custodia del creato, pare quasi scritto per il nostro territorio. Sì, proprio così. Un territorio che viene colpito a morte, tra l’indifferenza di chi dovrebbe ispirare politiche di salvaguardia del creato, nelle sue bellezze naturalistiche che rappresentano l’unica ricchezza certa della nostra area. “Educare alla custodia del creato, per (altro…)
agosto 30, 2014
ALIFE(Ce)- 31 Agosto il Movimento per la Pace celebra Giornata della Custodia del Creato con un’ importante iniziativa
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, AMBIENTE: EARTH Day Giornata della TERRA, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Movimento per la Pace, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: 2014, al gore una scomoda verità, alie giornata custodia creato, Ambiente, fiaccola della pace, inquinamento, matese terra di pace, messaggio vescovi 9 giornata creato, pace |Lascia un commento
Alife(Ce)- Parco regionale del Matese. Ad Alife il 31 Agosto 2014 la Celebrazione della 9° Giornata della Custodia del Creato sul tema: “Educare alla custodia del Creato, per la salute dei (altro…)
febbraio 20, 2014
Caposele(Av)- 22 febbraio Convegno con il prof. ORTOLANI su Terre da avvelenare o salvaguardare?
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Avellino Irpinia e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: forum ambientale dell'appennino, inquinamento, prof. franco ortolani, valle del sele |Lascia un commento
Dall’ Irpinia alla Valle Del Sele – terre da avvelenare o salvaguardare? Caposele – 22 febbraio ore 17.00
Sabato 22 febbraio, a Caposele, nella Sala Polifunzionale Comunale le associazioni della Valle del Sele S.I.L.A.R.I.S., Gruppo Attivo Luciano Grasso, SeLeDonne, Dodekathlos Contursi, in collaborazione con il Forum Ambientale dell’Appennino, promuovono l’incontro sulla correlazione tra inquinamento ambientale e salute “Irpinia e Valle del Sele in silenzio: terre da avvelenare o salvaguardare?”.
La giornata inizia alle 15.30 con la visita alle Sorgenti del Sele e al Museo Leonardiano e delle Acque, prosegue alle 17.00 con il dibattito e si (altro…)
febbraio 9, 2014
CASTELLO DEL MATESE(CE)- SCEMPIO ambientale: Dopo il Sava a Fontegreca un altro pericolo incombe nel Matese. Una cascata di liquami che scende dal depuratore? Ma dove andrà a finire?
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Castello del Matese, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese | Tag: cascata di liquami dal depuratore, Castello del Matese, fiume sava fontegreca, inquinamento |1 commento
SCEMPIO ambientale: Dopo il Sava a Fontegreca un altro pericolo incombe nel Matese in località Castello del Matese. Da quanto (altro…)
dicembre 6, 2013
CASERTA- 5 DICEMBRE CORTEO STUDENTESCO CONTRO L’INQUINAMENTO
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Diritti, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Politica, Rifiuti | Tag: corteo studenti caserta, inquinamento |Lascia un commento
Caserta- Giovedì 5 Dicembre 2013 circa 3000 studenti di Terra di Lavoro hanno attraversato la città di Caserta, chiudendo il primo ciclo di lotte, rappresentato dalla campagna di occupazioni avviata lo scorso 25 Novembre. Abbiamo occupato le nostre scuole in (altro…)
ottobre 11, 2013
Caserta- Ambiente e Salute: Pubblicazioni scientifiche ISDE CASERTA sulle Diossine e PCB nel latte materno di donne alla prima gravidanza
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Salute Medicina | Tag: diossina nel latte materno, gravidanza, inquinamento, isde caserta dott. gaetano rivezzi, PCB NEL LATTE MATERNO, pubblicazioni scientifiche, veleni |Lascia un commento
Caserta- Carissimo Presidente ISDE Romizi e
carissimi iscritti dell’ Associazione Medici per l’Ambiente, Dopo un iter abbastanza lungo e travagliato, che ha registrato anche un “rallentamento” da parte dello stesso finanziatore della ricerca finalizzata IZSAM11/06 ( Dip Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute) adesso però (altro…)
ottobre 7, 2013
Emergenza rifiuti Campania, Cooperativa Agriverde: l’agricoltura campana è vittima di una campagna denigratoria.
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Ingiustizie, Rifiuti, Santa Maria a Vico (Ce), Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: agricoltura campana oggetto di denigrazione, coop agriverde, emergenza agricoltura, emergenza rifiuti, inquinamento, terra dei fuochi |Lascia un commento

Ancora una volta, a causa della scarsa attenzione e professionalità degli operatori dell’informazione, il cui scopo precipuo sembra essere quello di fare audience e vendere giornali, piuttosto che fare una corretta informazione, l’agricoltura campana è vittima di una campagna denigratoria.
Vale la pena di ricordare che la regione Campania è la seconda regione italiana per PIL ortofrutticolo, dopo la Sicilia e prima dell’Emilia Romagna.
In una regione già duramente provata dalla crisi economica, che si è innestata su una situazione già di per sé critica, è (altro…)
luglio 20, 2013
Denuncia di Lino Martone (Altragricoltura-SIAAB) sulla grave situazione degli allevamenti nelle campagne del Basso Volturno
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Cronaca, Diritti, Grazzanise, Sindacati, Speciale: "EMERGENZA Bufalina", Storie & dintorni, Villa Literno(Ce) | Tag: allevatori basso volturno, altragricoltura, denuncia lino martone, furti, inquinamento, SIAAB |Lascia un commento
Nei giorni scorsi e mesi a ridosso abbiamo assistito a qualche film televisivo con il solito immaginario accostamento dell’allevamento bufalino di Caserta alla camorra; poi come è scattata la primavera la coincidenza di una conferenza stampa della Procura che annunciava il sequestro di una azienda, rea di aver utilizzato in modo non conforme il vaccino RB51 che sarebbe stato utilizzato per “nascondere la presenza della brucellosi”; tutt’ora uno schieramento di decine di agenti della Forestale ha sottoposto sotto controllo altri 5 allevamenti, unificati dalla consulenza dello (altro…)
aprile 8, 2013
Caserta e prov.- L’ Allarme di Costagliola (Terra Nostra): l’inquinamento del cementificio Moccia ha raggiunto livelli insostenibili per la popolazione
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Salute Medicina | Tag: allarme inquinamento, arpac, cementificio moccia, giornalista nunzio de pinto, ilva taranto, inquinamento, pasquale costagliola terra nostra |Lascia un commento
CASERTA –(di Nunzio De Pinto) “Dopo le prove di inquinamento il cementificio Moccia ha oramai inaugurato il nuovo corso di degrado ambientale dopo la tregua dovuta (altro…)
febbraio 11, 2013
Caserta- Costagliola (Terra Nostra), Prove tecniche di inquinamento del cementificio Moccia
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Storie & dintorni | Tag: cementificio moccia, giornalista nunzio de pinto, inquinamento, pasquale costagliola(terra nostra) |Lascia un commento
CASERTA – “Pochi hanno compreso, a Caserta e dintorni, che il Cementificio Moccia di San Clemente è stato messo nella condizione di non operare, ovvero sospeso nelle sue attività per conclamato inquinamento”. È quanto ha affermato Pasquale Costagliola, Presidente dell’Associazione ambientalista “Terra Nostra”. “Causa emissioni di sostanze nocive prodotte con pericolosa continuità e sforamenti dei limiti previsti per legge” – ha aggiunto l’ambientalista, da sempre in prima linea nel combattere le mille situazioni di degrado ambientale che attanagliano la nostra provincia – “l’ARPAC ha sanzionato (pour cause, necessitata dalle circostanze e da pressanti denunce dei cittadini) il blocco dell’attività produttiva dello stabilimento per due mesi. Se qualcuno riuscisse a controllare (opera improba vista la oscurità dei dati) i monitoraggi ambientali avrebbe la nozione (altro…)
gennaio 31, 2013
NO AL DECRETO CLINI CHE AUTORIZZA A BRUCIARE RIFIUTI NEI CEMENTIFICI
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Campania, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Politica, Rifiuti | Tag: bruciare rifiuti negli inceneritori, Coordinamento COMITATI rifiuti-energia, diossina, disastro ambientale, ilva taranto, inquinamento, no a decreto ministro clini rifiuti |Lascia un commento
Dopo aver salvato l’ILVA condannando i cittadini di Taranto, dopo aver prorogato la gestione commissariale dei rifiuti, dopo aver aggravato ulteriormente la tassa sui rifiuti sostituendo TARSU e TIA con la TARES, il governo Monti, a Camere ormai sciolte, si sta avviando all’approvazione dello “Schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento recante disciplina dell’utilizzo di combustibili solidi secondari (CSS), in parziale sostituzione di combustibili fossili tradizionali, in cementifici soggetti al regime dell’autorizzazione integrata ambientale”. Ottenuto il parere favorevole da tutti i partiti nella 13 commissione “Territorio, ambiente, beni ambientali” del Senato, il provvedimento sarà discusso l’11 febbraio. (altro…)
gennaio 26, 2013
SALUTE- Di smog si può morire, soprattutto di ictus, infarto e scompenso. Ecco le prove!
Posted by informazioneattualita under Cronaca, dati epidemiologici, Informazione, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: crisi respiratorie, di smog si può morire, inctus, infarto, inquinamento |Lascia un commento
Giorno dopo giorno, anno dopo anno, l’inquinamento dell’aria può uccidere. Di tumore, insufficienza respiratoria, ma soprattutto infarto, ictus, scompenso. Alcuni studi soprattutto statunitensi avevano già osservato una relazione tra l’esposizione protratta a (altro…)
dicembre 27, 2012
Acerra(NA)- Delusione al processo Montefibre: il tribunale ridimensiona la vicenda dei 300 lavoratori uccisi dal cancro. L’ indignazione dell’oncologo MARFELLA
Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Ingiustizie, Rifiuti, Salute Medicina | Tag: acerra processo montefibra, disastro ambientale, inquinamento, morti di cancro |Lascia un commento
A pochi giorni dal verdetto la sensazione è che la montagna abbia partorito il topolino. Dodici anni di processo su una delle fabbriche chimiche più inquinanti d’Italia sono infatti serviti ad accertare che appena 6 dipendenti dell’impianto che produceva fibre di poliestere sono stati certamente uccisi dall’amianto. Le “esigue” conclusioni dell’inchiesta compiuta dalla commissione scientifica nominata dal tribunale sono state da poco consegnate nelle mani del giudice monocratico, Daniela Critelli, (altro…)
dicembre 4, 2012
Caso ILVA Taranto, una mamma scrive a Napolitano «Venga a visitare i bimbi ammalati»
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Attualità Informazione, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Puglia, Salute Medicina, Società civile, Storie & dintorni | Tag: bambini devastati dal cancro, ilva e tumori, ilva taranto mamma scrive a napolitano, inquinamento, tonia marsella |1 commento
Dopo la firma del presidente per l’ok al decreto legge. La donna: «I nostri figli sono devastati dal cancro»
TARANTO – «Venga qui, venga a visitare i nostri bambini devastati dal cancro (e non solo), li guardi negli occhi e sostenga il loro sguardo, se ci riesce, gli spieghi perché lo Stato ha preferito dare loro in pasto al mostro, quel mostro che ha distrutto il nostro mare, violentato la nostra terra, insozzato il nostro cielo». Lo scrive una cittadina di Taranto, Tonia Marsella, in una lettera aperta al presidente della (altro…)
novembre 22, 2012
VIDEO: UNA RAGAZZA SBUGIARDA “MAGNIFICO” RETTORE, MINISTRO CLINI e GOVERNO MONTI!
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Politica, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: corteo studenti, inquinamento, manifestazione scuola, ministro clini governo monti, video giovane sbugiarda magnifico rettore |1 commento
Questo video appena caricato su youtube sta facendo il giro del web. Una giovane studentessa durante una cerimonia universitaria prendendo la parola attacca il ministro Clini ed il Governo Monti e sbugiarda anche il Magnifico Rettore. Una giovane davvero coraggiosa…Ascoltate! (altro…)
novembre 12, 2012
Campania Infelix: ADERITE ALL’ APPELLO PER IL “RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI RIFUGIATO AMBIENTALE” DALLA DEVASTAZIONE DELLE NOSTRE TERRE
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Caivano(Na), Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti violati violenze dittature, Frattamaggiore e Frattaminore, Informazione, Ingiustizie, Rifiuti, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: campania infelix, inquinamento, pasquale costanzo, petizione per stato rifugiato ambientale, Rifiuti, terra dei fuochi, terra martire |Lascia un commento
ADERITE ALL’ APPELLO LANCIATO DA PASQUALINO COSTANZO E CHE FACCIAMO NOSTRO. CLICCATE SUL LINK E FIRMATE PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI RIFUGIATO AMBIENTALE DALLA DEVASTAZIONE DELLE NOSTRE TERRE (altro…)
ottobre 3, 2012
Inquinamento e Caso ILVA di TARANTO, Lettera a BALLARO’: LE PECORE, LA DIOSSINA E LA FIOM
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Cronaca, Difesa del cittadino, Ingiustizie, Istituzioni, Italia, Puglia, Salute Medicina, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: alessandro marescotti, caso ilva taranto, diossina e formaggio, Fiom, inquinamento, lettera a ballarò |Lascia un commento
LE PECORE, LA DIOSSINA E LA FIOM
Lettera a Ballarò
Francesca Re David, responsabile organizzativa della FIOM, nella puntata televisiva di Ballarò del 2 ottobre ha dichiarato che “il caso Ilva nasce da una denuncia che abbiamo fatto noi in tribunale rispetto agli effetti sulla salute”.
Con questo comunicato PeaceLink intende specificare quanto segue. (altro…)
settembre 19, 2012
DEGRADO E INQUINAMENTO- Il MATESE ancora OGGETTO di SCEMPI Ambientali. SCOPERTE ALTRE DISCARICHE ABUSIVE A CIEL APERTO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Camorra Mafia Ndrangheta, Degrado e scempio ambientale, Letino, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: aumento tumori, discarica abusiva sul matese, elio leggero gem, inquinamento |Lascia un commento
MATESE(CE)- La foto scattata da Elio Leggero, escursionista del gruppo GEM (Gruppo Escursionisti del Matese) é stata scattata alcuni giorni fa nella località di RIO TORNORO, appena dopo il lago Matese, vicino la strada che conduce a Letino. La foto dcocumenta (altro…)
settembre 7, 2012
Tora e Piccilli(Ce)- ORRORE, MOSTRO “RADIOATTIVO”: ANZIANO trova LUCERTOLA a 2 TESTE. Si TEME CONTAMINAZIONE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Roccamonfina, Salute Medicina, Speciale "No Centrale Nucleare", Storie & dintorni, Tora e Piccilli | Tag: avv marcantonio tibaldi, centrale del garigliano, inquinamento, lucertola a 2 teste tora e piccilli, montesantacroce, parco regionale roccamonfina, radioattività |Lascia un commento
Una scoperta da film di Orrore! E’ il Blog locale “Montesantacroce” a darne notizia. Purtroppo il Mostro della morte della Centrale del Garigliano anche a distanza di anni continua a seminare i suoi orrori. Sono ancora attuali quelle rivelazioni dell’avvocato Marcantonio Tibaldi, leader dei Comitato antinucleare del Garigliano, noto per le battaglie e le denunce contro la Centrale della morte, che (altro…)
agosto 17, 2012
CASO ILVA TARANTO- GOVERNO E MAGGIORANZA VERGOGNOSI COI SOLDI DI RIVA ASSASSINANO I TARANTINI
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Ingiustizie, Puglia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Salute Medicina, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: caso ilva taranto, disastro ambientale, inquinamento |Lascia un commento
GOVERNO E MAGGIORANZA VERGOGNOSI COI SOLDI DI RIVA ASSASSINANO I TARANTINI. In DATA ODIENRA 17 Agosto 2012 LA CITTA di TARANTO E’ SCESA IN PIAZZA PER PROTESTARE CONTRO IOL MOSTRO ILVA.
Stamattina due ministri della Repubblica sono corsi a Taranto, ma non per difendere i cittadini da una fabbrica che li avvelena e li uccide, che viola impunemente la legge, che corrompe e inganna per continuare a inquinare. (altro…)
aprile 24, 2012
ITALIA – Inquinamento: i tumori infantili aumentano dell’8% annuo
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Italia, Rifiuti, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: brescia aumento tumori, inceneritori, inquinamento, tumori infantili in aumento |1 commento
ITALIA-Inquinamento: i tumori infantili aumentano dell’8% annuo
Nel 2011 nel Bresciano i carcinomi infantili sono cresciuti dell’8% rispetto all’anno precedente. Ogni anno si registrano in tutto 25/30 nuovi casi. Secondo gli esperti, il dato è da attribuirsi all’inquinamento ambientale.
Inquinamento: i tumori infantili aumentano dell’8% annuo
Nel 2011, in provincia di Brescia, i tumori infantili sono cresciuti dell’8% rispetto all’anno precedente. Ad aumentare sono soprattutto i carcinomi nel primo anno di età. Il dato è allarmante, dato che conferma il rapporto tra tumore e inquinamento ambientale: a pochi mesi dalla nascita, la malattia non si può di certo attribuire a sbagliati stili di vita, quindi la causa si deve cercare in qualcosa accaduto durante la gravidanza. Continua a leggere
aprile 23, 2012
Alto Matese(Ce)- La FARSA della RACCOLTA DIFFERENZIATA annunciata e mai partita, perché di differenziato c’é ben poco. Ma FATECI il PIACERE!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Raviscanina, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: farsa raccolta differenziata zona matese, giornalista quinzio de sisto, inquinamento |Lascia un commento
Alto Matese(Ce)– (di Quinzio De Sisto) Siamo alle solite, e lo dico con molto rammarico: troppe chiacchiere e niente fatti! Dell’annunciatissima raccolta differenziata, che dovrebbe interessare molti comuni della zona del Matese, di differenziato c’è ben poco. Forse perché la campagna di sensibilizzazione della Continua a leggere
aprile 18, 2012
Altra Informazione: Cosa si nasconde nell’aria che respiriamo? Avete mai sentito parlare di H.A.A.R.P. – Scie chimiche? Imparariamo ad essere “SVEGLI” e a difenderci!
Posted by informazioneattualita under 2012 catastrofi e segni nel mondo, Ambiente, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Clima e cambiamenti climatici, Difesa del cittadino, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Notizie dal Mondo, Storie & dintorni | Tag: controllare il clima, HAARP, inquinamento, ionosfera, Nikola Tesla, scie chimiche |Lascia un commento
Haarp è un programma di ricerca nato per studiare le proprietà della ionosfera e le avanzate tecnologie nelle comunicazioni radio applicabili nel campo della difesa. Il termine HAARP indica l’acronimo di High-frequency Active Auroral Research Project: Programma di Ricerca Aurorale Attivo ad Alta frequenza. E’ un progetto del Dipartimento della Difesa Statunitense (DoD), coordinato dalla Marina e dall’Aviazione e considerato il nucleo del programma “Guerre Stellari” avviato sotto le amministrazioni Regan–Bush negli anni ’80. Continua a leggere
marzo 16, 2012
“Cemento Spa”. Legambiente presenta il dossier su mafia, corruzione e abusivismo edilizio nel Nord Italia
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Italia, Storie & dintorni | Tag: dossier legambiente su cemento spa, inquinamento, mafia corruzione abusivismo edilizio nord italia |Lascia un commento
La Liguria è la prima regione per numero d’illeciti, seguono Lombardia ed Emilia Romagna. Sono 26 i clan censiti dalla Direzione nazionale antimafia, 1.431 i beni confiscati. Lombardia al terzo posto in Italia per aziende sottratte alle organizzazioni mafiose. Milano è al quinto posto per gli immobili tolti ai clan
Mafie, corruzione, illegalità: sono l’altra faccia dell’Italia, tre criticità che colpiscono Continua a leggere
marzo 12, 2012
NO alla Discarica del CASTAGNARO! La città di QUARTO proclama il Lutto cittadino e si ferma martedì 13 contro la discarica
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Ingiustizie, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: diossina, disastro ambientale, inquinamento, lutto cittadino quarto, no a discarica castagnaro a quarto |Lascia un commento
Lutto cittadino – Quarto si ferma martedì 13 contro la discarica. Quarto, lutto cittadino discarica Quarto 13 marzo 2012. La decisione é stata presa nella seduta consiliare Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.