Liceo-scientifico-DiazUfficio Scolastico regionale e Mathesis scelgono il Diaz per la Conferenza dei Servizi e per il Seminario sulle prove di matematica dell’Esame di Stato.

Una bella affermazione per il Dirigente Luigi Suppa che, alla vigilia (altro…)

Pubblicità

image001Caserta- Dopo il successo alla conferenza nazionale Express Yourself di Napoli del 15 aprile e, dopo essere stato individuato come miglior lavoro tra quelli delle 5 scuole italiane coinvolte nel progetto, alla conferenza internazionale di Sheffield, UK, del 13 maggio. 2014, il Diaz approda alla Città della Scienza da protagonista. Infatti, all’evento scientifico “Picnic della (altro…)

Al preside del Liceo Scientifico A. Diaz, Al Sig. Questore, Al Sindaco della Città di Caserta, Alla DIGOS, ALLA STAMPA

OGGETTO: COMUNICATO STAMPA

Oggi 29 novembre 2012 gli studenti del Liceo Scientifico A. Diaz di Caserta dopo l’assemblea che ieri si è tenuta al Monumento ai Caduti hanno deciso di dichiarare “occupato” il liceo in appoggio e sostegno al movimento studentesco che sta attraversando tutta Italia. (altro…)

Caserta- A seguito del tam tam su Facebook di ieri, oggi gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico A. Diaz (sede centrale) col supporto di tutti i rappresentanti d’istituto hanno deciso di protestare come in tantissime altre scuole della Provincia di Caserta e in tantissime scuole italiane contro il DDL Aprea (che mira a privatizzare la scuola pubblica e a cancellare i diritti degli studenti) e contro i tagli alla pubblica istruzione ai servizi. Gli studenti durante la prima ora si sono riuniti in un sitin per spiegare (altro…)

Caserta – (di Salvatore Candalino) – Con un frase, del grande meridionalista Gaetano Salvemini: “Per sconfiggere la camorra nel nostro paese ci vogliono i maestri elementari”, il procuratore aggiunto Silvio Marco Guarriello ha iniziato la sua relazione rivolta agli studenti del Liceo Diaz di Caserta. Una verità ed una constatazione molto apprezzata dai maestri del lavoro d’Italia del CeSAF che, insieme al dirigente scolastico Luigi Suppa, hanno organizzato l’evento. Maestro come educatore che rispecchia il compito che sono stati chiamati a svolgere gli insigniti dal presidente della Repubblica. Il convegno ha visto la presenza della massime autorità delle forze Continua a leggere

Un’astrofisica casertana alla Nasa Loredana Vetere alla scoperta di una stella

Alife(Ce)- (di Lidia Luberto) Loredana Vetere, quasi trent’anni, casertana doc (è nata e vissuta a Caserta, figlia di genitori alifani), astrofisica, è la coordinatrice del gruppo di ricerca della Pennsylvania State University che, con il satellite Swift, realizzato dalla Nasa in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e il telescopio a raggi gamma «Fermi», ha scoperto, a trentamila anni luce dalla Terra, una particolarissima stella. Si tratta di un corpo celeste di neutroni che emette raggi simili a fuochi d’artificio cosmici. Continua a leggere

Caserta- Lunedì 20 ottobre gli studenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” hanno dato vita per le strade della città ad un corteo di protesta contro la riforma Tremonti-Gelmini. «La riforma che taglia i fondi alla scuola pubblica minaccia di privarci del diritto allo studio, e assicura ai giovani un futuro senza preparazione e senza nessuno sbocco lavorativo in un mondo in cui le conoscenze diventano sempre più fondamentali.» così ha dichiarato un rappresentante degli studenti del Giannone durante la manifestazione. Dopo aver percorso le strade del centro, circa trecento giovani hanno organizzato un sit-in davanti al palazzo del Provveditorato agli Studi di via Ceccano, dove sono stati raggiunti da una delegazione del Liceo Scientifico “A. Diaz”, per chiedere al Provveditore un incontro Continua a leggere