SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (Di Nunzio De Pinto) E’ allerta maltempo per l’arrivo della tempesta di Halloween: pioggia e temporali imperverseranno su gran parte dell’Italia e la Protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni (altro…)
ottobre 31, 2012
S. Nicola La Strada(Ce)- Allarme Protezione civile per l’arrivo della tempesta di Halloween. DE MAIO avverte i cittadini
Posted by informazioneattualita under Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Informazione, Maltempo, Protezione Civile, San Nicola La Strada(Ce) | Tag: allarme protezione civile, cirod e maio protezione civile, giornalista nunzio de pinto, Maltempo, tempesta di halloween |Lascia un commento
febbraio 4, 2012
S. Angelo d’Alife(Ce)- Il maltempo colpisce il borgo matesino. Un intero paese in ginocchio a causa del black-out causato dalla fitta nevicata
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Informazione, Maltempo, Sant'Angelo D'Alife | Tag: black out, Maltempo, neve sant'angelo d'alife |Lascia un commento
S. Angelo d’Alife(Ce)- Un intero paese in ginocchio. Dagli anni ’50 a Sant’Angelo d’Alife non nevicava in maniera così fitta. E le conseguenze sono state drammatiche. Dalle prime ore della mattinata, un black-out ha acuito i disagi per la popolazione. La cabina Enel in Continua a leggere
febbraio 1, 2012
Alife e Matese(CE)- Gelo e Neve sull’Italia: aggiornamenti e previsioni. Venerdì neve fin in pianura sulle regioni del Centro, Campania interna e Comuni matesini
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Campania, Informazione, Maltempo, Piedimonte Matese | Tag: freddo polare, gelo siberiano sull'italia, Maltempo, neve in campania, neve sul matese |Lascia un commento

novembre 4, 2011
Genova- Primo piano: Emergenza alluvione. Un 4 Novembre da morte e distruzione. Il maltempo fa sette vittime fra cui 2 bimbe
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Italia, Maltempo, Storie & dintorni, Tragedie incidenti su lavoro | Tag: genoa in ginocchio, Maltempo, nubifragio genova |Lascia un commento
Genova in ginocchio. Sarebbero almeno sette le persone che hanno perso la vita nell’alluvione. Delle sette vittime al momento ne sono state identificate sei. Si tratta di Shpresa Djala, albanese di 28 anni, e delle figlie Gianissa Diann di un anno e Gioia, 8 anni. Le altre due donne identificate sono Angela Chiaramonte, 40 anni, e S.C., 20 anni. Ancora da identificare una sesta donna, dell’apparente età di 50 anni. Continua a leggere
novembre 25, 2010
Giovedi 25 Novembre 2010 la “Prima neve sul Matese”.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Piedimonte Matese, PREVISIONI METEO, Storie & dintorni | Tag: calo temperature, freddo, Maltempo, prima neve sul matese |Lascia un commento
Dopo la pioggia continua che ha interessato le nostre zone a partire dall’ ultimo week-end, durante la scorsa notte un calo di temperature ha favorito la caduta della prima neve sul Massiccio Appenninico del Matese ( nella foto la cime di Monte Miletto innevato) . La comunità della Valle Continua a leggere
novembre 11, 2010
Bellona(Ce)- Alluvione alla frazione di Triflisco(vedi foto). Sindaco Della Cioppa esprime vicinanza e solidarietà ai commercianti e ristoratori locali.
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Bellona Vitulazio, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Maltempo, Solidarietà, Storie & dintorni | Tag: giornalista paola roma, Maltempo, solidarietà ai commercianti, straripamento del volturno |Lascia un commento
BELLONA(CE)- (di Paola Roma) – A seguito del recentissimo alluvione che ha colpito Triflisco, frazione del Comune, l’Amministrazione Comunale esprime la sua vicinanza e solidarietà ai commercianti e ai ristoratori locali. “Quest’anno il profondo disagio è stato causato dall’ inaspettata piena e dallo straripamento del Volturno derivato dal maltempo degli scorsi giorni che ha colto di sorpresa la località di
Triflisco” ha affermato la delegata alla frazione l’assessore Rosamaria Ramella, che ha proseguito: “Intendiamo portare all’attenzione delle varie altre Istituzioni il grave disagio che vive ogni stagione invernale il territorio trifliscano, affinché si possa pianificare un piano di interventi per prevenire disastri geologici che sono, come evidente dagli avvenimenti degli ultimi giorni a livello nazionale, all’ordine del giorno”. Continua a leggere
novembre 8, 2010
Vairano Scalo(Ce)- Il sottopassaggio della stazione inondato dall’acqua piovana. Una forte tromba d’aria tra Ruviano ed Alvignano. Il Maltempo in tutta la regione continuerà fino a giovedi
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Maltempo, Napoli e provincia, Ruviano, Storie & dintorni, Vairano Scalo | Tag: Maltempo, maltempo campania, stazione vairano scalo inondata d'acqua, tromba d'aria a ruviano |Lascia un commento
Vairano Scalo(Ce)- L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Campania durante l’intera mattinata ha causato rallentamenti e disagi alla circolazione ferroviaria su alcune linee regionali. Il sottopassaggio della stazione di Vairano Scalo è stato inondato dall’acqua piovana ha interessato la zona. Il servizio viaggiatori si è svolto sul primo binario. Una Tromba d’aria invece nel primo pomeriggio ha interessato la zona compresa tra Ruviano e Alvignano all’ altezza del miglio 25, provocando lo sradicamento di alcuni alberi. Continua a leggere
Maggio 25, 2010
Pietramelara(Ce)-La protezione civile impegnata alla messa in sicurezza dei fabbricati dove viene custodito il bestiame
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Informazione, Maltempo, Pietramelara, Protezione Civile, Storie & dintorni | Tag: andrea de luca, Maltempo, messa in sicurezza, protezione bestiame, Protezione Civile |Lascia un commento
Pietramelara(Ce)- (di Andrea De Luca) La Protezione Civile di Pietramelara è stata impegnata in questi giorni di maltempo nella messa in sicurezza dei fabbricati in cui viene custodito il bestiame. In località pantani, zona agricola, sono numerosi gli allevamenti, e i temporali hanno messo in difficoltà le aziende. Il responsabile Carmelo Colapietro solleva di nuovo la questione della pulizia dei fossati che dovrebbero contenere e far defluire l’acqua piovana. Per quanto riguarda il resto, a breve verranno apportate modifiche al piano antincendio, che verrà rimodulato per rispondere al meglio alle esigenze del luogo. Continua a leggere
aprile 30, 2009
Cremona- Crolla ponte sul Pò. Auto nel fiume, un ferito
Posted by informazioneattualita under Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Italia, Maltempo, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: auto nel fiume, crollo pontee sul pò, feriti, Maltempo, piena pò |Lascia un commento
Crolla un’arcata, precipitano 4 macchine. La ristrutturazione conclusa pochi mesi fa
L’onda distrugge la Motonautica a Cremona. Allerta in Emilia Romagna. La Coldiretti stima in 100 milioni di euro i danni all’agricoltura
CREMONA – Crolla il ponte sul Po che collega Piacenza a Lodi, sulla sponda lombarda. Un’arcata ha ceduto alla furia della piena del fiume e l’asflato si è piegato verso l’acqua trascinando quattro auto. La strada si è piegata in una sorta di “v”. Le macchine sono scivolate verso il fiume incastrandosi l’una nell’altra. Continua a leggere
dicembre 10, 2008
Alife(Ce)- Maltempo: ancora neve al Nord, vento e temporali al Centro-Sud 10-12-2008
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Caserta e provincia, Informazione, Italia, Maltempo, Protezione Civile | Tag: domenico russo consigliere, Maltempo, neve, pioggia, Protezione Civile, venti forti |Lascia un commento
Alife(Ce)- (di Mimmo Russo)Prolungato l’avviso di avverse condizioni meteo di ieri. Maltempo in pianura e Neve sul Matese. Persistono, così come preannunciato dall’avviso meteo diramato ieri dal Dipartimento della Protezione Civile, le condizioni di marcato maltempo che stanno interessando gran parte del Paese, con piogge abbondanti, neve anche a basse quote al Nord e un generale rinforzo dei venti al Sud e sulle isole maggiori. Restano quindi validi gli inviti alla prudenza e al rispetto delle norme di
sicurezza alla guida diffusi in questi giorni. Alla luce delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso, infatti, un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche, valido dalla notte di oggi, che integra ed estende quello diffuso già ieri, e che prevede precipitazioni abbondanti su gran parte delle regioni italiane, anche a carattere nevoso sulle regioni settentrionali. Continua a leggere
dicembre 9, 2008
Alife(Ce)- Allagamenti, crisi idrica e Sorgente Maretto inquinata causa piogge. Intera giornata senza acqua nel comune alifano
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Alife, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caiazzo, Cronaca, Diritti, Informazione, Istituzioni, Maltempo, Piedimonte Matese | Tag: acqua potabile inquinata, alife sorgente maretto inquinata, black out energia elettrica, interruzione servizio idrico, Maltempo, piogge battenti, strada provinciala allagata |Lascia un commento
Alife(Ce)- (da red cronaca Alife) L’ acqua potabile nei comuni matesini é ancora una meta irraggiungibile. Nell’ intera giornata odierna di martedi 9 Dicembre, il comune del centro storico alifano é stato colpito senza preavviso (come già accaduto qualche settimana fa dopo il forte temporale che causò anche il black- out dell’energia elettrica) da crisi idrica. A distanza di sette mesi ( il fenomeno è stato frequente anche durante l’estate scorsa) la sorgente del Maretto è andata ancora in tilt da torpidità eccessiva a causa delle piogge battenti ed abbondanti che hanno afflitto le giornate scorse non solo del comune alifano, ma di tutto il comprensorio matesino, fino a Caiazzo, e che addirittura in alcuni tratti hanno provocato dei veri e propri allagamenti impedendo agli autisti di circolare in particolare sulla strada provinciale di collegamento tra Caiazzo in direzione di Alvignano, la stessa strada provinciale che conduce fino Alife e Piedimonte Matese. Continua a leggere
Maggio 22, 2008
Vico Equense(Na)- Rinviato evento tartarughe marine stazione zoologica
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Animali, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Vico Equense(Na) | Tag: ilenia de rosa addetto stampa, Maltempo, stazione zoologica anton dohn, tartarughe marine caretta, vico equense |Lascia un commento
Vico Equense(Na)- La Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli comunica che il 22 maggio non sarà possibile liberare le tartarughe marine Caretta Caretta a causa del mal tempo. Le condizioni
meteo sfavorevoli e soprattutto il mare molto mosso metterebbero a rischio la vita degli animali, da un anno lontani dal loro habitat d’origine. L’evento si terrà, dunque, mercoledì 28 maggio.
(Segue articolo precedente evento)
Liberazione di cinque tartarughe Caretta Caretta. Grazie ai minicomputer posizionati sul carapace verranno registrati i loro comportamenti. Ritorneranno nel loro habitat naturale ed i minicomputer posizionati sul loro carapace ne registreranno i movimenti. Si tratta di cinque tartarughe marine Continua a leggere
ottobre 21, 2007
Matese- Maltempo, ondata di freddo in Campania. Nevica sul MATESE e in molte regioni italiane
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Campitello Matese, Cronaca, Gallo Matese, Isernia e provincia, Italia, Letino, Maltempo, Molise, Salerno e provincia, Sannio - Benevento e prov, Vigili del Fuoco | Tag: alto casertano matese, burrasche, Campania, Campitello Matese, Gallo Matese, Italia, Letino, Maltempo, neve, pioggia, salerno, sannio, sarno, vento, vesuvio |Lascia un commento
NEVE SUL massiccio del MATESE. Campania e Molise- Neve sull’ Appennino del Matese sopra i mille metri.
Termometro in picchiata, temperature e freddo record attraversano i comuni dell’alto casertano -matesino, della provincia di Terra di lavoro e del Sannio con pioggia, nubifragi, vento, neve e burrasche.
La prima vera nevicata della stagione. Neve sulle cime del Matese Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.