serpenti bastonati nel mateseCastello del  Matese(CE)– E’ accaduto a Castello del Matese in località Valle Orsara. La denuncia é arrivata da Massimo Carnevale, uno degli amministratori del gruppo Facebook “Matesenostrum”. Questo è (altro…)

Pubblicità

Lo scandalo del depuratore fermo, già fu denunciato dal nostro portale lo scorso gennaio 2011,  in seguito alla segnalazione foto di denuncia di Massimo Carnevale(leggi quì l’art). Oggi l’epilogo della vicenda: il sequestro dal parte del Nicleo Operativo Ecologico di Caserta a prova che quando veniva precedentemente denunciato da queste pagine era tutto vero….

S. Gregorio Matese(Ce)- Continuano i servizi di controllo per la tutela dell’ambiente predisposti nel territorio di competenza della compagnia carabinieri di Piedimonte Matese, i militari della stazione di San Gregorio Matese e quelli del Nucleo Operativo Ecologico di Caserta Continua a leggere

S. Gregorio Matese(Ce)- Ancora sullo scandalo del depuratore fermo. La notizia sbarcata agli onori della cronaca grazie al servizio fotografico realizzato dal matesino Massimo Carnevale (vedi quì art.), ha destato forte sconcerto e malumore nell’ intera area matesina  e della provincia casertana. Ma non é ancora finita, perché dietro la faccenda continuano altri retroscena inquietanti, tutti a danno dei citatdini. A informarcene é sempre il sign. Carnevale. Continua a leggere

San Gregorio e Castello Matese, impianti out. I depuratori sono guasti, i reflui finiscono nella falda .La sorgente del Maretto inquinata dagli scarichi, Asl costretta a chiudere periodicamente l’acquedotto

San Gregorio Matese(CE) —(di Giancarlo Izzo)  La sorgente del Maretto — che alimenta un acquedotto che disseta anche Napoli e Provincia — inquinata dagli scarichi fognari. Incredibile ma vero. Sotto accusa finiscono San Gregorio Matese (991 abitanti) e Castello Matese (1.639 Continua a leggere

Piedimonte Matese(CE) – “Salviamo il Matese dalla devastazione. Custodire il creato per coltivare la Pace!”. Questo é il titolo del Manifesto lanciato dal “Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato” della provincia, in merito agli ultimi fatti avvenuti nella Continua a leggere