Buon FERRAGOSTO 2013 dal MATESE a tutti gli amici e lettori che ci seguono. Quest’anno lo facciamo in maniera particolare pubblicando una bella notizia che abbiamo da poco appreso da Fb, riguardante
proprio il bellissimo “Parco del MATESE con la sue catena appenninica dei Monti del Matese” . Ed in in coincidenza con la data ferragostana la pubblichiamo ben volentieri per far conoscere tutte le realtà (altro…)
agosto 14, 2013
Buon FERRAGOSTO 2013 dal MATESE a tutti gli amici e lettori che ci seguono. “ISSATA la “Bandiera della PACE” su “MONTE MILETTO”. Buon FERRAGOSTO!”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Auguri e Felicitazioni, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese, Storie & dintorni, Trekking escursioni | Tag: buon ferragosto 2013, issata la bandiera della pace, monte miletto, monti del matese, solennità assunta |Lascia un commento
agosto 13, 2013
Alife(Ce)- Solennità patronale S. SISTO I p. e m.: Consegnata la “Bandiera della Pace” al prof. “Carlo Pastore”. Sarà issata su Monte Miletto
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Informazione, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Movimento per la Pace, Pace Spiritualità, Riconoscimenti Nomine e Premi, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: affidamento a s sisto, cappella san sisto fuori le mura, consegnata bandiera pace a carlo pastore, croce della pace, monte miletto, monti del matese, solennità msan sisto alife, via porta romana, Via San Sisto |Lascia un commento
Alife(CE)- Nel pomeriggio dell’ 11 agosto 2013, in occasione della solennità del santo protettore Sisto I papa e martire, presso la cappella di S. Sisto fuori le mura sita in via S. Sisto e confinante con via Porta Romana, è avvenuta la consegna della “Bandiera della Pace” al prof. Carlo Pastore ( già storico fondatore della sezione matesina del Cai insieme alla compianta Giulia D’Angerio), attuale Consigliere del direttivo della nostra Associazione di Pace. Con alcuni amici, Carlo PASTORE fra qualche giorno in occasione dell’ escursione organizzata dalla sezione matesina del CAI, si recherà sulle cime più alte dei monti del Matese, ovvero su (altro…)
Maggio 26, 2010
S. Potito Sannitico(Ce)- 30 Maggio CAI organizza Giornata nazionale dei Sentieri a Monte Miletto
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Eventi culturali a cura di Aldo Altieri, Informazione, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Potito Sannitico, Trekking escursioni | Tag: annalisa golvelli, capi piedimonte matese, Franco Panella presidente cai, giornata nazionale sentieri, monte miletto |Lascia un commento
GIORNATA NAZIONALE DEI SENTIERI Monte Miletto m. 2050. Giorno 30 Maggio 2010. Partenza dalla Chiesa di San Michele (raduno ore: 09:30) Dislivello: m. 1050
Referenti: Gino Guadalupo 3357570256 – Pino Ciaburri 3209075064
Il PresidenteFranco PANELLA info@caipiedimontematese.it – www.caipiedimontematese.it Via Sala 2 – 81016 San Potito Sannitico (CE) Tel./Fax presidenza 0823783603 – Cell. Presidente +393293728748 Continua a leggere
agosto 22, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- Da domani prende il via 1^ ed.ne Campionato nazionale Italiano di parapendio
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Campania, Caserta e provincia, Cusano Mutri (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, San Potito Sannitico, Sport Deltaplano Parapendio, Sport Tempo libero, Sviluppo territorio | Tag: 130 piloti, 23-30 agosto campionato naz parapendio, 33 anni, Alberto Vitale, Ambiente, ass. il ritrovo degli amici, atterraggio a san potito sannitico, bocca della selva, campionato nazionale parapendio san potito sannitico, campione italiano parapendio 2007, catena matese, club locale 'le streghe, cusano mutri, divertiamoci sotto le stelle, Gallinola, il ritrovo degli amici, matese cup, monte miletto, musica, parco regionale matese, pilota bolognese alberto vitale, Sant'Angiolillo |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700. Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico, comune molto attento alla promozione di iniziative di elevata qualità culturale e sportiva Continua a leggere
agosto 16, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- Tutto pronto per 1^ ed.ne Campionato nazionale Italiano di parapendio, 23 – 30 agosto
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Caserta e provincia, Cusano Mutri (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Potito Sannitico, Sport Deltaplano Parapendio, Sport Tempo libero, Sviluppo territorio | Tag: 130 piloti, 23-30 agosto campionato naz parapendio, 33 anni, Alberto Vitale, Ambiente, ass. il ritrovo degli amici, atterraggio a san potito sannitico, bocca della selva, campionato nazionale parapendio san potito sannitico, campione italiano parapendio 2007, caqtena matese, club locale 'le streghe, cusano mutri, divertiamoci sotto le stelle, Gallinola, il ritrovo degli amici, matese cup, monte miletto, musica, parco regionale matese, pilota bolognese alberto vitale, Sant'Angiolillo |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700. Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico Continua a leggere
agosto 15, 2008
Buon FERRAGOSTO 2008 dalla redazione “Alto Casertano Matesino & dintorni”. A Maria SS.ma Assunta in Cielo invochiamo Pace per il Causaso, per la Russia e Pace per il mondo
Posted by informazioneattualita under Agriturismo e vacanze, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Auguri e Felicitazioni, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Pace Spiritualità, Piedimonte Matese, Portale Alto Casertano -Matesino & d, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio, Trekking escursioni | Tag: 15 agosto solennità assunta in cielo, auguri di buon ferragosto da red alto casertano matesin, auguri di buon ferragosto da redazione alto casertano m, auguri e vacanze, azienda agriturismo falode, bici, birdwatching, borghi e cinte medioevali, buon ferragosto 2008, buon ferragosto da red alto casertano matesino & d, dal sito paleontologico di Pietraroja, ferragosto nel parco del matese, Gallinola, giornalista Pietro Rossi, i Castelli, la cipresseta di Fontegreca, le Grotte del fiume Lete, Maria ss.ma assunta in cielo, maria ss.ma regina della Pace, monte miletto, mountain bike, pace in caucaso, pace in ossezia, pace per il mondo, pace per il tibet e per il mondo intero, pace per la georgia e la russia, parco regionale matese, passeggiate a cavallo, quad, risciò, trekking |Lascia un commento
“Il Coordinamento della REDAZIONE PROVINCIALE del portale ” ALTO CASERTANO MATESINO & DINTORNI” AUGURA a tutti i lettori, amici, collaboratori e redattori del portale, di trascorrere serenamente un BUON FERRAGOSTO e un buon prosieguo di VACANZE”!!! (Di seguito dopo le notizie sulla Festa religiosa che ricorre in giornata odierna, riportiamo articolo su: “FERRAGOSTO nel PARCO del MATESE”)
“A Maria SS.ma Regna della Pace, Assunta in cielo, invochiamo Pace per i popoli traviati dalla guerra, in particolare invochiamo Pace per il Caucaso (Ossezia, Georgia, leggi quì art. ), la Russia, una terribile guerra che potrebbe minacciare l’umanità intera…e ancora Pace e libertà per il il Tibet ed il mondo intero”
Oggi ricorre anche la Solennità religiosa dell’ Assunzione della gran Madre di Dio Maria SS.ma, Regina della Pace. La Donna vestita di Sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici (Immagine della Chiesa formata dai 12 Apostoli), di cui parla il Capitolo 12mo dell’Apocalisse é proprio l’ Immacolata Concezione di Maria, Assunta in Cielo. La redazione “Alto Casertano- Matesino & dintorni” Porge gli Auguri alla Gran Madre di Dio. Auguri inoltre a tutti Coloro che oggi festeggiano il Compleanno, l’Onomastico o altre ricorrenze, anniversari e feste particolari. Affidiamo tutti questi amici e persone care sotto la cura, la custodia e la protezione materna di Maria, invocando per Loro alla Celeste Madre la speciale Benedizione.
L’Immacolata Vergine, preservata immune da ogni colpa originale, finito il corso della sua vita, fu assunta alla celeste gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell’universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, Signore dei dominanti e vincitore del peccato e della morte’. (Conc. Vat. II, ‘Lumen gentium’, 59). L’Assunta è primizia della Chiesa celeste e segno di consolazione e di sicura speranza per la chiesa pellegrina. La ‘dormitio Virginis’ e l’assunzione, in Oriente e in Occidente, sono fra le più antiche feste mariane. Questa antica testimonianza liturgica fu esplicitata e solennemente proclamata con la definizione dommatica di Pio XII nel 1950. (Mess. Rom.) E’ presente nel Martirologio Romano.
Maria compare per l’ultima volta negli scritti del Nuovo Testamento nel primo capitolo degli Atti Continua a leggere
agosto 12, 2008
Piedimonte MAtese(Ce)- REGIONE CAMPANIA AFFIDA RISORSE FINANZIARIE AL PARCO REGIONALE DEL MATESE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Gallo Matese, Isernia e provincia, Istituzioni, Letino, Molise, Piedimonte Matese, Sannio - Benevento e prov, Sviluppo territorio | Tag: 53 ettari, Appennino centro-meridionale, benevento- isernia, borghi e cinte medioevali, cipresseta di fontegreca, Coordinamento N. 5 - Ecologia, DGR n. 3811 del 22.12. 2003, Disinquinamento, giornalista Pietro Rossi, Grotte del fiume Lete, i Castelli, la Gallinola, laghi (Matese Gallo e Letino), monte miletto, parco regionale matese estensione per 33.326virgola53 e, piana alto casertano e territorio molisano, Protezione Civile, regione campania finanzia parco regionale matese, sito paleontologico di Pietraroja, stanziata somma di € 132.666virgola67, Tutela dell'Ambiente, zone di maggiore interesse naturalistico ambientale |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- (di Pietro Rossi) La Giunta Regionale nella Seduta del 18 luglio scorso, preso atto che la DGR n. 3811 del 22.12. 2003 stabiliva di procedere all’assegnazione delle risorse finanziarie da trasferire ai Parchi ed alle Riserve Naturali Regionali individuando una quota base fissa uguale per tutti, cui sommare un importo aggiuntivo in rapporto alla estensione della superficie territoriale, con la Deliberazione N. 1225 dell’Area Generale di Coordinamento N. 5 – Ecologia, Tutela dell’Ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile ha assegnato le risorse finanziarie ai Parchi Regionali ed alle Riserve Naturali Regionali. Continua a leggere
Maggio 19, 2008
Matese, il più bel parco d’Italia. Il perchè non può trasformarsi in sversatoio di rifiuti di Eco-balle. L’ambiente é patrimonio dell’umanità e va salvaguardato
Posted by informazioneattualita under Acqua bene comune, Agriturismo e vacanze, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, AMBIENTE: EARTH Day Giornata della TERRA, Animali, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Beni Comuni, Campania, Campitello Matese, Caserta e provincia, Diritti, Gallo Matese, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Molise, Piante fiori alberi flora fauna, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: boiano, campania e molise, Campitello Matese, comitato parco matese, l'importanza del parco del matese, matese patrimonio dell'umanità, matese ricco di risorse idriche, mauro di murzio altromolise, monte miletto, natura geologica, no ecoballe alife, parco più bello d'italia, salvaguardia del nostro patrimonio, stazione sciistica, tutela salvaguardia ambiente |Lascia un commento
MATESE, IL PIU’ BEL PARCO d’ITALIA. I MOTIVI PER I QUALI NON PUO ESSERE INDIVIDUATO COME SVERSATOIO DI RIFIUTI O SITO DI STOCCAGGIO DI ECO-BALLE mortali. L’AMBIENTE E’ PATRIMONIO DELL’UMANITA e va SALVAGUARDATO come la NOSTRA STESSA VITA. SALVIAMO E SALVAGUARDIAMO NOSTRA MADRE TERRA MATESINA DI CUI SIAMO FIGLI.
(di MAURO DI MUZIO) Ampio massiccio calcareo dell’estensione complessiva di circa 1000 chilometri quadrati, con le cime che superano di poco (Miletto, 2050 m.) o sfiorano i duemila metri di altezza (Colle Tamburo 1982 m., Gallinola 1923 m.), a cavallo tra Molise e Campania, il Matese rappresenta l’estremo lembo meridionale della serie di imponenti gruppi montuosi che caratterizzano l’Appennino centrale, ai quali è assimilabile anche dal punto di vista geologico (massicci carbonatici). Sotto il profilo naturalistico, Il Matese possiede una straordinaria varietà di ricchezze, tanto più notevole se rapportata all’estensione del massiccio in confronto con gli stessi gruppi abruzzesi, più vasti o meglio collegati tra loro, in particolare per gli aspetti botanici e vegetazionali. Sul Matese è possibile ritrovare la serie pressoché completa delle formazioni vegetali tipiche dell’ambiente mediterraneo, dalla fascia temperata a quella altomontana Continua a leggere
ottobre 10, 2007
Matese- Guardie Ambientali a tutela del Matese( di Pietro Rossi)
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Democrazia, Diritti, Istituzioni, Piedimonte Matese | Tag: Alto Casertano - Matesino, federcaccia, Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), incendi boschivi, monte miletto, Piedimonte Matese, pietro rossi giornalista |Lascia un commento
Piedimonte Matese(CE)- Il problema degli incendi boschivi che
hanno distrutto durante l’estate scorsa, migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea in tutta la penisola, in Campania, e in special modo nel territorio dell’alto casertano, è stato esaminato con attenzione da varie Associazioni di Volontariato e dagli organi preposti alla salvaguardia dell’ambiente in primis la Guardia Forestale. Una interessante proposta è stata formulata dal segretario della Sezione cittadina di Piedimonte Matese della Federcaccia Franco Iannotta Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.