Piana di Monte Verna(Ce)- Nell’ambito della manifestazione “Borghi SottoSopra” che si terrà a Piana di Monte Verna il 31 agosto e il 1 settembre , l’Associazione Culturale “Progresso”, organizza una mostra fotografica all’interno della chiesa di Santa Maria del Suffragio .”Piana ieri e oggi, “è il titolo della mostra , un viaggio che implica la ricerca nel passato attraverso immagini , in cui l’osservatore ritrova racconti ricchi di particolari ,di dettagli, e passione. Una serie di scatti “antichi”dove i cittadini pianesi possono ammirare il passato, rivivere , o vedere per la prima volta come si viveva e come è cambiato il paese . L’evento espositivo è curato dalla prof:ssa , Angela D’Agostino che ha privilegiato l’essenziale ,segno distintivo del suo stile artistico. Lo scopo dell’ Associazione Culturale è la volontà di “operare “per recuperare la memoria e ripercorrere ,momenti di particolare importanza per la comunità.Da dove veniamo ? Chi siamo ? E dove andiamo. (altro…)
agosto 30, 2013
Piana di Monte Verna(Ce)- 31 Agosto e 1 Settembre a “Borghi SottoSopra” la Mostra fotografica a cura dell’Ass. Progresso.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Beni culturali architettonici, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Informazione, Piana di Monte Verna, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: ass progresso, borghi sottosopra, chiesa santa maria del suffragio, giovanna petruccelli, mostra fotografica, prof.ssa angela d'agostino |Lascia un commento
novembre 18, 2012
Alife(Ce)- Il Forum Giovani Organizza Mostra Fotografica a tema libero
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Concorsi Festival, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: festività natalizia, forum giovani alife, mostra fotografica |Lascia un commento

luglio 3, 2012
Alvignano(Ce)- L’Ass. Umanità Nuova ha presentato Mostra Fotografica” Percorsi di Vita Insieme”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Disabilità, Eventi culturali a cura di Aldo Altieri, Informazione, Sociale, Storie & dintorni | Tag: ass umanità nuova, mostra fotografica, percorsi di vita insieme |Lascia un commento
Alvignano(Ce)- Il giorno 24 Giugno 2012 l’associazione ” Umanità Nuova” ha presentato, nella Chiesa di San Nicola in Alvignano, la mostra fotografica ” Percorsi di (altro…)
ottobre 28, 2011
Calvi Risorta(Ce)- 30 ottobre inaugurazione Mostra fotogrtafica: “L’ Immagine dei diritti”
Posted by informazioneattualita under Calvi Risorta, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Informazione, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: immagine diritti, mostra fotografica |Lascia un commento
Domenica 30 ottobre alle ore 18, sarà inaugurata la mostra fotografica “L’immagine dei diritti – la visione di un mondoiniquo, il sogno di un mondo più giusto”.
Autori provenienti da tutto l’agrocaleno esporranno i proprilavori contenenti quella che è la loro idea di diritto, intesa nell’accezionepiù generale e personale che esista.
La scelta di questo tema nasce dall’idea che troppospesso il concetto di diritti è stata appiattito al concetto di cittadinanza,tralasciando il concetto di uguaglianza tra individui, possessori di diritti inquanto uomini e non in quanto cittadini. La responsabilità di tutto questo nonva relegata al solo spazio “istituzionale”, perchè è obbligo di tuttigarantire sempre il rispetto di ogni diritto.
A questo propositoè bene ricordare il primo articolo della Dichiarazione universale dei dirittiumani: «Tutti Continua a leggere
febbraio 4, 2011
Caserta- 6 Febbraio Mostra Fotografica “Naturalmente” di Alessandro Santulli
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura | Tag: alessandro santulli, mostra fotografica |Lascia un commento
Mostra fotografica “NATURALMENTE” domenica 6 febbraio 2011 presso il locale Sud Etnic-hall – via Sardegna 28 Caserta Continua a leggere
dicembre 9, 2010
Caserta- 12 dicembre prima mostra fotografica “Sguardi di vita”
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Santa Maria Capua Vetere | Tag: le blondies, mostra fotografica, sguardi di vita |Lascia un commento
Caserta- Le Blondies sono lieti di presentarvi la prima mostra fotografica “Sguardi di vita” che si terrà presso il Lounge Bar Slow Down, via Segesta, San prisco il giorno 12 dicembre a partire dalle 19,00. L’ingresso è gratuito e avrete la possibilità di apprezzare il lavoro di alcuni dei più attivi fotografi della provincia. La mostra sarà accompagnata da un ricco buffet e tanti aperitivi, insomma il modo migliore per passare un po’ della vostra domenica in pieno relax.
Questi sono gli artisti in mostra:
Alessandro Santulli
Girolamo Geronimo
Gilda Rotello
Vincenzo Pagliuca
Maria Teresa Palladino Continua a leggere
novembre 16, 2010
Alife(Ce)- 20 Novembre Convegno e mostra fotografica sull’ ultimo conflitto mondiale che ha interessato anche la cittadina matesina
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: alife città dimezzata, convegno su guerra mondiale, gianni parisi, giornalista maria rosaria martino, Giuseppe Angelone, mostra fotografica |Lascia un commento
Alife(Ce)- (di Maria Rosaria Martino) “A-27. Alife, una città dimezzata“: l’ultima fatica letteraria di Giuseppe Angelone che sarà presentata il 20 novembre p.v. alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Alife. Il libro narra le vicende belliche che portarono al bombardamento della città d’Alife il 13 Ottobre del 1943 da parte delle forze aeree americane che contrastavano l’esercito tedesco in ritirata. Giuseppe Angelone, dottore di ricerca in conservazione e valorizzazione dei beni culturali, è cultore della materia in storia contemporanea e in storia del cinema presso la facoltà di lettere e filosofia della seconda Università degli Studi di Napoli. Borsista presso istituzioni italiane ed estere, si occupa dello studio delle fonti audiovisive per la ricerca e la didattica della storia. E’ autore di numerosi saggi sulla storia e Continua a leggere
Maggio 4, 2010
S. Agnello di Sorrento (Na)- Dal 9 Maggio parte XXIV edizione della Festa Internazionale della Primavera
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cinema Teatro attori registi, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sorrento, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 24 festa internazionale primavera, ass cypraea cecilia coppola, giornalista angie cafiero, mostra fotografica, sant'agnello napoli |Lascia un commento
S. Agnello di Sorrento(Na)- (Da Angie Cafiero) Associazioni Culturale Cypraea – onlus Organizza la 24a edizione 2010 della Festa Internazionale della Primavera, quest’anno incentrata sul tema del mare quale fonte di alimentazione, salute, vita e lavoro, nonché come simbolo di sacrificio, coraggio e pace, si apre con la mostra fotografica “Altri di noi al di là del mare” del maestro Gigino Nostrale. Il famoso artista campano ha puntato l’obiettivo della sua macchina fotografica su realtà vicine e lontane, rincorrendo emozionanti giochi di luce e ombra e cogliendo gli scorci più suggestivi del territorio e degli antichi edifici della penisola sorrentina. Continua a leggere
marzo 17, 2010
Casal di Principe(Ce)- 19 Marzo inaugurazione mostra fotografica ‘Don Peppino Diana – per Amore del mio popolo’
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Casal di Principe, Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Legalità antimafia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: agrorinasce, don peppino diana, Francesca de' Fonseca Pimentel, mostra fotografica |Lascia un commento
Casal di Principe(Ce)- Una croce dentro un muro e dall’altra parte Don Peppino Diana che benedice i tanti devoti; una foto emblematica della sua natura di testimone di pace, di legalità e soprattutto di un pastore devoto della Chiesa, così inizia la mostra fotografica che Agrorinasce, la Parrocchia S. Nicola e la Fondazione Polis della Regione Campania hanno voluto per ricordare ancora una volta la vita e le opere di Don Peppino Diana. L’inaugurazione avverrà il prossimo venerdì 19 marzo 2010 alle ore 16’30 presso la Parrocchia di S. Nicola di Casal di Principe ed è stata intitolata “Don Peppino Diana – Per amore del mio popolo”. La mostra ha avuto l’importantissimo riconoscimento dell’adesione e della medaglia del Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano. ‘Siamo orgogliosi dell’ attenzione che ancora una volta ci ha voluto riservare il Presidente della Repubblica – dichiara la dott.ssa Immacolata Fedele, Presidente di Agrorinasce – con la sua personale adesione e il dono di una medaglia commemorativa della mostra. Continua a leggere
gennaio 26, 2010
Frattamaggiore(Na)- Città ricorda la Giornata della Memoria della Shoah
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Frattamaggiore e Frattaminore, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Ricorrenze, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Solennità memorie cerimonie, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: giornalista emilio marchese, giornata memoria shoah, mostra fotografica |Lascia un commento
Frattamaggiore(Na)- (di Emilio Marchese) Giornata della Memoria. Frattamaggiore ricorda le vittime dell’Olocausto Domani, mercoledì 27 gennaio, giornata della memoria dell’Olocausto, Frattamaggiore ricorderà le vittime del nazionalsocialismo, con un’esposizione fotografica. Titolo della mostra: “Auschwitz – Birkenau : 65 anni dopo”. Continua a leggere
dicembre 28, 2009
Cerreto Sannita(Bn)- Dal 27 al 3 Gennaio: Mostra fotografica “Terre di…. contaminazione – Paesaggio, identità di un territorio”
Posted by informazioneattualita under Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cerreto Sannita, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: ass da sempre per cerreto, giovanni pio marenna, mostra fotografica, terre di contaminazione, tratturo |Lascia un commento
Cerreto Sannita(Bn)- E vanno pel tratturo antico al piano quasi per un erbal fiume silente su le vestigia degli antichi padri”. Con questa frase di D’Annunzio sugli archi sovrastanti inizia il percorso dei visitatori alla mostra fotografica “Terre di…. contaminazione – Paesaggio, identità di un territorio” presso l’Istituto Leone XIII di Cerreto Sannita, in piazza Roma, organizzata dall’associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto”. Continua a leggere
marzo 23, 2009
Marcianise(Ce)- Mostra fotografica: Omaggio alle donne africane
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Marcianise, Notizie dal Mondo, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Ass. "Noi Voci di Donne", donne africane, mostra fotografica, pina farina |Lascia un commento
Marcianise(Ce)- E’ stata inaugurata sabato 21 Marzo, nel convento dei frati minori, in piazza Buccini a Marcianise dall’associazione Noi Voci di Donne, la mostra fotografica a cura di Salvatore Scolaro “Donne d’Africa”. La mostra, in collaborazione con la Fondazione Mondragone di Napoli, Fondazione Cini, Associazione Gaetano Parente, Continua a leggere
marzo 19, 2009
Marcianise(ce)- Ass. Noi voci di donne presenta Mostra fotografica: “Donne d’Africa”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Informazione, Istruzione cultura storia, Marcianise, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Ass. "Noi Voci di Donne", donne d'africa, mostra fotografica, presidente pina farina |Lascia un commento
Marcianise(Ce)- (da segreteria) Sabato 21 Marzo alle ore 16.00 presso la casa dell’Ordine Francescano Secolare Fraternità di Marcianise, in Piazza O. Buccini, l’associazione Noi Voci di Donne guidata da Pina Farina, inaugura la mostra fotografica “Donne d’Africa”. La mostra organizzata da Noi Voci di Donne con il patrocinio della provincia di Caserta, è in collaborazione con: Fondazione Mondragone di Napoli, Fondazione Cini,
associazione Gaetano Parente di Aversa, Unicef Caserta, Serra Club International , ecodiaversa, Punto Shop Unicef di Aversa, aprirà il sipario con una conferenza stampa dove saranno presenti rappresentanti delle vari associazioni. Un inedito che mette in evidenza tracce di un percorso africano attraverso la fotografia che con il suo aspetto così reale e diretto lascia sempre la porta aperta all’interpretazione mettendo in evidenza la realtà. Continua a leggere
gennaio 29, 2009
Caiazzo(Ce)- 6, 7 e 8 Febbraio 09 Raduno Internazionale Cittaslow
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caiazzo, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: ass fotografica elvira porto, assess Antonio Chichierchia, assess Antonio Di Sorbo, chiave della città di caiazzo, consorzio parmigiano reggiano, gorgonzola ed i formaggi, magistrato Donato Ceglie, manifestazione antichi usi e tradizioni, ministro on.Bondi, mostra fotografica, on.Guido Bertolaso, palazzo mazziotti, presidente ept enzo iodice, presidente provincia de franciscis, raduno internazionale cittaslow, sindaco stefano giaquinto, Slow Food del Volturno, Teatrino Jovinelli, vescovo pietro farina, vice sindaco Tommaso Sgueglia |Lascia un commento
Caiazzo(Ce)- La Città di Caiazzo si appresta ad ospitare il
raduno internazionale delle cittaslow evento di straordinaria importanza sia per la cittadina dell’alto casertano che per l’intera provincia di Caserta. Oltre al coordinamento internazionale che dovrà discutere sul futuro ruolo delle cittaslow e circa gli indirizzi che dovranno scaturire da questo incontro, l’evento sarà arricchito da una serie di manifestazioni collaterali. Innanzitutto le vetrine del gusto dove numerose città italiane rappresentate dagli amministratori locali giungeranno a Caiazzo portando in esposizione e degustazione i loro prodotti tipici: Abbiategrasso con il gorgonzola ed i formaggi della tradizione lombarda, Castelnovo ne Monti
e Bazzano con il consorzio del parmigiano reggiano, San Daniele del Friuli con il pregiato prosciutto dell’omonimo consorzio, Orvieto con vini e salumi, Levanto con vini e pesto. Caiazzo ed i comuni del comprensorio saranno presenti con i vini pallagrello e casavecchia, conciato romano, mozzarella di bufala ed il pregiato olio ottenuto dalla spremitura di olive della varietà caiazzana. La filosofia di sviluppo e crescita delle cittaslow è fondamentalmente caratterizzata dalla tutela delle identità locali, dalla valorizzazione dei prodotti tipici e relativa commercializzazione, dalla volontà di ritornare ad una dimensione più umana della vita. Le Cittaslow offrono, quindi, un modello per un nuovo concetto del vivere, del produrre, del consumare basato sulle “qualità lente”. Continua a leggere
dicembre 13, 2008
Santa Maria Capua Vetere(Ce)- Domenica 14: “Non affrancare”, inaugurazione mostra fotografica del matesino Marcello D’Andrea
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Degrado e scempio ambientale, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Informazione, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Piedimonte Matese, Santa Maria Capua Vetere, Sociale, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: ass culturale il pilastro, critico d'arte Giorgio Agnisola, emergene sociali, emergenza rifiuti, giornalista Gianfrancesco D'Andrea, marcello d'andrea fotografo, mostra fotografica, Mostra per non vedenti, non affrancare, paradossi del mondo d'oggi, Terra Promessa |1 commento
“Non affrancare”, mostra fotografica di Marcello D’Andrea. Paradossi e discrepanze della società contemporanea: dall’emergenza rifiuti alle emergenze sociali.
Santa Maria Capua Vetere(Ce)– ( G.D.A.) -A Santa Maria Capua Vetere dal 15 al 31 dicembre 2008, presso la sede dell’associazione culturale “Il pilastro” sita in via Roberto D’Angiò, 54, galleria fotografica dell’artista. Il degrado sociale e il degrado ambientale raccontati per immagini. Inaugurazione domenica 14 dicembre 2008, ore 11. Interverrà il critico d’arte Giorgio Agnisola. Continua a leggere
dicembre 4, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- 6 e 7 Dicembre Mercatino di Natale ed.ne 2008
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Informazione, Istituzioni, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sagre Feste Fiere & dintorni, San Potito Sannitico, Società civile, Storia cultura | Tag: Associazione "Dopo il Silenzio, Esperienze di YAP, maestro SILVANO D'ORSI, mercatino natale 2008 san potito sannitico, mostra fotografica, MUSEO DI ARTE E CULTURA CONTADINA, vittorio imperadore e roberto gaetano |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- La Pro Loco e l’Ammnistrazione Comunale di San Potito Sannitico sono liete di invitare la S.V. al MERCATINO DI NATALE 6 e 7 dicembre 2008. Programma : SABATO 6 DICEMBRE ore 16:00. Apertura stands ore 19:00 CONCERTO DI PIANOFORTE CHIESA DI SANTA CATERINA V. e M. PIANISTE: ALESSIA e MARILENA GAMBELLA Musiche di J. S. Bach, F. Cilèa Suite, W. A. Mozart, G. Petrassi, F. Chopin, R. Cognazzo, E. Satie. ore 22:00. Chiusura stands. DOMENICA 7 DICEMBRE ore 10:00. Apertura stands ore 16:00. DANZE e SUONI ITINERANTI ore 18:00 CONCERTO DI CHITARRA CLASSICA PALAZZO PIETROSIMONE MAESTRO A . FONTANELLA ore 22:00 Chiusura Stands Continua a leggere
novembre 12, 2008
Caserta- Successo dell’iniziativa: “Un lavoro dignitoso per una vita dignitosa” organizzato a Caserta da Ass. Il Picchio e Iscos cisl
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Lavoro, Sindacati, Sociale, Società civile, Solidarietà, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: ass Adriana D'Amico, associaz il picchio caserta, Carmine Crisci Cisl Caserta, Chiostro di S. Agostino, Diritti, Gianni Italia Presidente ISCOS, iscos cisl, Lavoro, mostra fotografica, partecipazione sociale, Un lavoro dignitoso per una vita dignitosa |Lascia un commento
Caserta- Notevole successo di pubblico e di critica all’iniziativa “Un lavoro dignitoso per una vita dignitosa” organizzato a Caserta da ASSOCIAZIONE IL PICCHIO ed ISCOS CISL. Inaugurata, tra un nutrito guppo di giovani e meno giovani, la mostra fotografica che illustra condizioni di vita e di lavoro in tutti i continenti, e i diritti calpestati di lavoratori in tanti diversi paesi. La mostra, che resterà aperta al pubblico sino al 16 Novembre 2008 presso il Chiostro di S. Agostino, Continua a leggere
ottobre 26, 2008
Caserta- Ass. Il Picchio organizza da 8 a 16 Novembre iniziativa: “Lavoro Dignitoso per una Vita Dignitosa”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Immigrazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Lavoro, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sociale, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: "Lavoro Dignitoso per una Vita Dignitosa", (ETUC), (ITUC), Adriana D'Amico - Assessore politiche sociali, al Global Progressive Forum, al Social Alert, associaz il picchio caserta, Carmine Crisci - Segretario Provinciale Cisl, condizioni di vita in tutti i continenti, Gianni Italia - Presidente Iscos Cisl, Massimo Viggiano - Presidente Ass IL PICCHIO, mostra fotografica, SOLIDAR |Lascia un commento
In occasione della campagna internazionale “DECENT WORK DECENT LIFE”, ISCOS CISL e l’Associazione IL PICCHIO organizzano a Caserta dall’ 8 al 16 novembre 2008 l’iniziativa: “Lavoro Dignitoso per una Vita Dignitosa”.
Caserta- Attraverso una mostra fotografica che illustra condizioni di vita e di lavoro in tutti i continenti, e i diritti calpestati di lavoratori in tanti diversi paesi, l’iniziativa veicola la campagna “Lavoro Dignitoso per una Vita Dignitosa”, che è una campagna internazionale, un’alleanza per promuovere il Lavoro Dignitoso guidata dalla Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC), assieme alla Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC), al Social Alert, al Global Progressive Forum e a SOLIDAR. La mostra fotografica, allestita in maniera partecipata con associazioni giovanili Continua a leggere
agosto 4, 2008
Castel San Vincenzo(Is)- Boom di presenze alla mostra fotografica e mercatino di S. Stefano
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Fotografia, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Molise, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio, Valle del Volturno(Is) | Tag: allestimento mostra di raffaella martino, ass culturale tremisse, castel san vincenzo, chiesa san filippo, eventi collaterali moliselive, giornalista michele visco, mercato artigianale, mostra fotografica, Pro-loco "Mainarde", prodotto tipici locali, successo mostra e mercatino san vincenzo |Lascia un commento
Castel San Vincenzo(IS)-(di Michele Visco) mostra fotografica e mercatino di Santo Stefano, boom di presenze nel centro dell’alta Valle del Volturno. Il picco di visite raggiunto domenica. Apprezzati gli scatti d’epoca esposti all’interno della chiesa di San Filippo. Si è conclusa nella giornata di domenica l’annuale edizione del mercatino di Santo Stefano organizzato dall’associazione culturale “Tremisse” di Castel San Vincenzo in collaborazione con altri enti ed istituzioni. La manifestazione annuale, che ha visto la contemporanea organizzazione di eventi collaterali, come mostre e convegni, ha riscosso il meritato successo. Durante la tre giorni di eventi in migliaia hanno affollato i vicoli, le piazze ed i musei del comune della provincia di Isernia. Botteghe artigianali, prodotti tipici locali e divertimenti di ogni tipo. E’ questo il clima e l’accoglienza che i visitatori hanno trovato a Castel San Vincenzo. Continua a leggere
luglio 11, 2008
Valle Agricola(Ce)- Sabato e Domenica 12 e 13 luglio Festa della Montagna. Il programma
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Libri Cultura, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio, Trekking escursioni, Valle Agricola | Tag: 12-13 luglio festa montagna, alto casertano matese, borgo valle agricola, ceda matese, COMUNITA MONTANA DEL MATESE, convegno tematiche ambientali, degustazione prodotti tipici, escursione, escursioni a cavallo, escursioni cai, gruppi folkloristici, laboratorio riusarte, mostra didattica, mostra fotografica, parco regionale matese, presentazione libro, rosalba conte, sandro de franciscis, traversata del matese cea |Lascia un commento
Valle Agricola(Ce)- Si svolgerà Sabato 12 e Domenica 13 luglio la Festa della Montagna organizzata dalla Comunità Montana Zona del Matese nella piccola cittadina di Valle Agricola. La festa, personalmente curata dall’Assessore Delegato Rosalba Conte, vedrà coinvolti tutti i comuni e le associazioni della Comunità Montana Matesina e si avvarrà in particolar modo della collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Valle Agricola, dell’Associazione i Quattu Pizzi e del CEA del Parco del Matese di Valle Agricola, che ne cureranno l’ospitalità. Obiettivo della manifestazione è l’attirare quanti più visitatori possibili nella piccola cittadina, permettendo non solo a Valle Agricola Continua a leggere
luglio 1, 2008
Valle Agricola(Ce)- 12 e 13 Luglio “FESTA della MONTAGNA”
Posted by informazioneattualita under Agriturismo e vacanze, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Sviluppo territorio, Valle Agricola | Tag: 12 e 13 luglio festa della montagna, alto casertano matese, borgo valle agricola, ceda matese, COMUNITA MONTANA DEL MATESE, convegno tematiche ambientali, degustazione prodotti tipici, escursioni a cavallo, escursioni cai, gruppi folkloristici, laboratorio riusarte, mostra didattica, mostra fotografica, parco regionale matese, traversata del matese cea, Valle Agricola |Lascia un commento
La Comunità Montana Zona del Matese è lieta di invitare la S.V. alla FESTA DELLA MONTAGNA Valle Agricola 12 e 13 luglio 2008
Programma
Sabato 12 luglio 2008
- ore 10.00. Saluto delle autorità
- ore 10.00. Apertura stands dei comuni e delle associazioni nel centro storico
- ore 10.30. Tavola Rotonda – convegno su tematiche ambientali
- ore 12.30 Degustazione di prodotti tipici matesini offerto dall’Amministrazione Comunale
- dalle ore 15. Servizio Officina per MTB – a cura dell’Associazione Avanmtb di Sant’Angelo d’Alife. Per contatti 340/6701589 – 338/8869997
- ore 18 Seminario informativo e didattico sui Funghi del Matese Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.