L’ASSOCIAZIONE ATANA – CIRCOLI DELL’AMBIENTE approda al Parlamento europeo: Una folta delegazione dell’ Associazione presieduta dalla Dott.ssa Maia Rosaria Laudisio e’ stata i visita al parlamento europeo al seguito dell’euro-parlamentare On. Aldo Patriciello che ha illustrato ai delegati presenti il funzionamento dell’ organo rapprewsentativo dell’ unione europea L’occasione e’ stata utile anche per fare il punto sulle tematiche della tutela dell’ambiente e faunistica ,oggetto della legislazione europea ” Siamo grati all’eurodeputato On. Patriciello afferma il Presidente Maria Rosaria Laudisio ” per la (altro…)
ottobre 20, 2014
L’ASSOCIAZIONE ATANA – CIRCOLI DELL’AMBIENTE approda al Parlamento europeo
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre | Tag: on. patriciello, presidente maria rosaria laudisio, unione europea |Lascia un commento
marzo 6, 2009
Venafro(IS)- Usura, On. Patriciello: “A rischio anche il Molise, ruolo centrale degli istituti di credito”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Italia, Molise, Politica, Storia cultura, Storie & dintorni, Venafro | Tag: allarme usura, on. patriciello |Lascia un commento
Venafro(IS)- (da ufficio stampa on. P.)La grave crisi economica e finanziaria che si sta producendo su scala internazionale e la conseguente recessione economica sta ampliando il divario tra le regioni meridionali e quelle settentrionali del nostro Paese e rischia di trascinare le imprese del Mezzogiorno nella morsa dell’usura ed, in ultima istanza, della criminalità organizzata. L’allarme, già lanciato da Antonello Montante delegato del presidente di Confindustria per i rapporti con le istituzioni sul territorio è emerso da “Check up Mezzogiorno” una guida aggiornata alla lettura dei principali indicatori economici e sociali territoriali, curata dal Comitato Mezzogiorno di Confindustria e dall’IPI (Istituto per la Promozione Industriale). Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.