SAN POTITO SANNITICO (Ce) – A seguito dell’ adesione al Polo Formativo Tecnico Professionale Sistema Turistico del Matese, l’Ente Parco Regionale del Matese lancia la proposta di sottoscrivere un (altro…)
dicembre 24, 2014
S. Potito Sannitico(Ce)- L’Ente Parco Regionale del Matese lancia proposta protocollo d’intesa con la Regione per avviare percorsi formativi
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Campania, Corsi di formazione lavoro concorsi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, San Potito Sannitico, Sviluppo territorio | Tag: parco regionale matese, protocollo intesa |Lascia un commento
ottobre 3, 2014
Parco del Matese- Domenica 5 Ottobre Escursione guidata alla Cipresseta di Fontegreca e al “Soffione” di Ciorlano – Meraviglie della natura ai piedi del Matese
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Ciorlano, Eventi Manifestazioni Mostre, Fontegreca, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Trekking escursioni, Vairano Patenora | Tag: as mtb e trekking volturno, cipresseta fontegreca, parco regionale matese, soffione ciorlano, visita guidata |Lascia un commento
L’escursione è un evento di promozione turistica e divulgazione ambientale delle bellezze del territorio dell’ Alto Casertano, è organizzata dall’associazione MTB e Trekking Volturno con sede a Vairano Patenora (CE). (altro…)
aprile 11, 2014
Gioia Sannitica(Ce)- Ciclismo: 12 Aprile all’Aula Consiliare presentazione della II Edizione della Maratona del MATESANNIO che si terrà Domenica 8 Giugno 2014
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ciclismo, Eventi Manifestazioni Mostre, Gioia Sannitica, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sport Atletica | Tag: 2 maratona matesannio 2014, asd matesannio, gran fondo matesannita, parco regionale matese, presidente claudio melillo |Lascia un commento
Partita la macchina organizzativa della II Maratona del Matesannio, la gran fondo del Matese giunta quest’anno alla seconda edizione, in programma per domenica 8 giugno all’interno del Parco Regionale del Matese. Promossa dall’omonima associazione Asd Maratona del Matesannio, la manifestazione ciclistica sarà presentata sabato 12 aprile (altro…)
aprile 23, 2013
Boiano(Cb)- Dal 25 al 28 APRILE CORSO di AGGIORNAMENTO NAZIONALE per INSEGNANTI nel PARCO REGIONALE del MATESE
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Campobasso e provincia, Corsi di formazione lavoro concorsi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: boiano, cai, corso aggironamento insegnante, parco regionale matese |Lascia un commento
agosto 10, 2012
S. Angelo d’Alife(Ce)- Per le vostre vacanze estive vi invitiamo a visitate il “Sentiero della Pace” nel Cuore del “Parco regionale del Matese”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Cultura per la Pace, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Movimento per la Pace, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: albero della pace, atleta antonio alfano, parco regionale matese, sentiero della pace |Lascia un commento
Per le vostre vacanze estive, vi invitiamo a visitare il “Parco Regionale del Matese”. Dall’ anno 2011 esiste anche il “Sentiero della Pace“, metà turistica in direzione del borgo matesino di S. Angelo d’ Alife (Caserta), dove é sito l’ “Albero della Pace“. Possibilità di visite guidate (contattare via e-mail la nostra segreteria per concordare giorni e orari, in coda le info..) presso il luogo dove é stato piantato l’ “Ulivo della Pace“. Vi racconteremo la storia dell’ Albero e la storia di tanti giovani volontari che si sono impegnati perché si realizzasse questo importante evento di Pace. Vi parleremo di impegno per la Pace, vi racconteremo la storia dell’ atleta alifano Antonio Alfano che ha percorso a piedi tutto il Matese per raggiungere la cima più alta ed issare da lì sopra per noi, la (altro…)
luglio 9, 2011
Piedimonte Matese(CE) – 9 Luglio CENSIMENTO NOTTURNO dell’ ULULONE APPENNINICO & dei RAPACI NOTTURNI
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Piedimonte Matese, Roccamonfina, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: bombina pachypus, ceda matese, censimento ululone appenninico, parco regionale matese, Parco regionale Roccamonfina-Foce Garigliano |Lascia un commento
Piedimonte Matese(CE) – Il CEDA Matese del Parco Regionale del Matese ed il Museo Natura Viva del Parco Regionale Roccamonfina-foce Garigliano, organizzano per domenica 9 luglio 2011 il censimento dell’ululone appenninico o Bombina pachypus nel Parco Regionale del Matese, basato sull’ascolto dei vocalizzi emessi dal raro anf ibio. I partecipanti si ritroveranno alle 20,00 presso la sala proiezione Continua a leggere
febbraio 7, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- Anno internazionale delle Foreste 2011. Evento a S. Maria Occorrevole promosso dal Parco regionale del Matese. Il Video.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Piedimonte Matese, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 2011 anno internazionale foreste, onu italia, parco regionale matese, presidente pino falco, prof. Fernando Occhibove |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- “Il 20 dicembre 2006, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (vedi quì) ha adottato una risoluzione proclamando il 2011 Anno Internazionale delle Foreste per sostenere l’impegno di favorire la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste di tutto il mondo. Le foreste sono parte Continua a leggere
dicembre 6, 2010
Piedimonte Matese(Ce)- Ottima la partecipazione all’incontro promosso dal Parco per affrontare il problema degli insetti, con l’ intervento del prof. Trematerra
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Molise, Piedimonte Matese, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: parco regionale matese, presidente pino falco, problema insetti, prof pasquale trematessa |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Progetto: Interventi volti al contenimento della proliferazione di insetti, ratti ecc. nel territorio del Parco. Ottima la partecipazione all’ incontro promosso dal Parco Regionale del Matese (nella foto il presidente Pino Falco) con gli allevatori del territorio per affrontare il problema della presenza di insetti e altri naturali veicoli di malattie nelle aziende agricole. L’ incontro ha visto come relatore il Prof. Pasquale Trematerra, docente di Entomologia Generale all’ Università agli Studi del Molise – Campobasso – Facoltà di Scienze Agrarie. Il Parco Regionale del Matese sostiene la ricerca proposta in modo da contenere la presenza degli insetti, dei ratti, degli scarafaggi ecc. nelle aziende agricole e nel territorio in modo da rendere le nostre produzioni agricole e la nostra qualità di vita sempre migliore, degna di un’area protetta. Continua a leggere
novembre 29, 2010
Matese(Ce)- Sul caso della moria delle carpe: ma gli addetti alla tutela del lago dov’erano?
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Degrado e scempio ambientale, Gallo Matese, Letino, Piedimonte Matese, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: caso moria carpe lago, inquinamento, manifesto salviamo il matese, movimento pace salvaguardia creato, parco regionale matese, salviamo il matese dalla devastazione |Lascia un commento
Matese (Ce)- Il caso della moria delle carpe nel Lago di Letino – Gallo Matese continua a destare sconcerto e a sollevare una serie di interrogativi. Il “Movimento per la Pace e la Salvaguardia del Creato” della provincia di Terra di lavoro fortemente preoccupato per quanto accaduto Continua a leggere
novembre 24, 2010
Piedimonte Matese(Ce)- Assegnati al Parco regionale circa 100 mila euro dei finanziamenti
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Storie & dintorni | Tag: 100milaeuro al parco del matese, parco regionale matese, presidente pino falco, sindaco vincenzo cappello |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Soddisfazione per il provvedimento intrapreso dalla Regione Campania che dona nuovo impulso all’attività dell’Ente matesino. Una bella boccata d’ossigeno nelle casse del parco regionale del Matese presieduto da Giuseppe Falco (circa centomila euro). La Regione, infatti, ha sbloccato le due annualità pregresse dei finanziamenti per la programmazione e gestione dell’ Continua a leggere
novembre 19, 2010
Piedimonte Matese(Ce)- II Settimana Europea riduzione rifiuti. Parco Regionale del Matese dal 22 al 28 Novembre lancia evento “Il parco rifiuta i rifiuti”
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Piedimonte Matese, Rifiuti, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Potito Sannitico, Scuola Università, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 2 settimana europea riduzione rifiuti, parco regionale matese, parco rifiuta rifiuti, presidente pino falco, scuole |Lascia un commento
S. Potito Sannitico(Ce) – Il Parco rifiuta i rifiuti Far spesa col riciclo. Il Parco Regionale del Matese dal 22 al 28 Novembre lancia l’evento “Il parco rifiuta i rifiuti”, aderendo alla seconda edizione della “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti”, iniziativa di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea con il supporto del programma Life+, per la sensibilizzazione alla riduzione dei rifiuti. La legge istitutiva dei Parchi e Riserve naturali della Regione Campania prescrive tra i compiti dei Parchi e delle aree protette la
promozione di attività educative per la conoscenza del patrimonio naturale e la corretta fruizione del patrimonio naturale. Destinatari prioritari di queste azioni sono individuati nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che gravitano sul territorio. La Settimana Europea si svolgerà negli istituti scolastici elementari e medi del territorio matesino, secondo il seguente calendario: Lunedì 22 Continua a leggere
settembre 14, 2010
S. Angelo D’Alife(Ce)- 17 Settembre convocazione del consiglio generale della Comunità del Parco ed elezione dei 4 componennti direttivo
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Raviscanina, Sant'Angelo D'Alife, Storie & dintorni | Tag: parco regionale matese, pirap, presidente pino falco, sindaco ermanno masiello |Lascia un commento
S. Angelo D’Alife(Ce) – La Comunità del Parco Regionale del Matese è stata convocata per Venerdì 17 settembre. Il Consiglio Generale della Comunità del Parco si dovrà occupare tra l’altro dell’ elezione dei quattro componenti di competenza nel consiglio direttivo scaduto come stabilito dall’ultima riunione dell’ organo collegiale presieduto dal Sindaco di Raviscanina Ermanno Masiello. In seguito al rientro del personale di distaccato dalla Provincia di Caserta, il Presidente Pino Falco(nella foto) si è trovato ad operare praticamente da solo e l’ente si trova in una situazione di difficoltà operativa tale da pregiudicare l’iter burocratico del Pirap, il piano degli investimenti approvato dalla regione con le misure di valorizzazione del territorio del parco. Continua a leggere
agosto 30, 2010
Miralago Matese(Ce)- Cordialità e semplicità nell’ incontro con il Presidente del Parco Pino Falco
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Storie & dintorni | Tag: hotel miralago, incontro associazioni, parco regionale matese, pino falco, presidente parco matese, Sci Club Fondo Matese, sindaco voncenzo cappello |Lascia un commento
Miralago Matese(Ce)- Cordialità e semplicità nell’ incontro svoltosi domenica 29 agosto mattina a Miralago, presso l’InfoPoint del Parco Regionale del Matese, tra il Presidente dell’Ente Pino Falco e i rappresentanti delle associazioni accredidate. Continua a leggere
luglio 30, 2010
Letino(Ce)- Parco del Matese: Video relativo al ‘Festival del Folklore 2010’
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Folklore e tradizioni popolari, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Letino, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: 1 sagra del matese 1929, festival folklore letino 2010, fitp campania, la scalinata del folklore, Luigi Paolella, parco regionale matese, pro loco letizia, sindaco antonio orsi, video fernando occhibove |Lascia un commento
Video realizzato dal prof. Fernando Occhibove
Letino(Ce)- (Dal Prof. Fernando Occhibove) L’evento, fortemente voluto a Letino dalla Fitp Caserta del Pres. Di Meo, dalla Fitp Campania, Pres. Enzo Cocca e dalla Fitp Nazionale guidata dal Pres. Benito Ripoli, ha avuto come sostenitori e collaboratori, l’ Unpli Caserta con il sempre presente. Pres. Franco Pezone, nonchè la Pro Loco Letizia e l’Amministrazione Comunale di Letino rappresentati rispettivamente da Luigi Paolella e Antonio Orsi.Il Festival Casertano del Folklore, questo il nome dell’evento, ha racchiuso al suo interno una grande ed importantissima manifestazione, la Scalinata del Folklore, da cui nasce ogni anno il Calendario artistico della Fitp. Nello scenario naturale del Parco del Matese, i partecipanti hanno assaporato l’aria fresca della montagna e l’atmosfera spettacolare creata dalla tradizione locale. Continua a leggere
luglio 18, 2010
Isernia- Importante incarico per prof. Marco Fusco, nominato nuovo coordinatore di FAREAMBIENTE per la regione Molise
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Molise, Piedimonte Matese, Storie & dintorni | Tag: dott vincenzo pepe, marco fusco coordinatore fareambiente molise, parco regionale matese |Lascia un commento
PRESTIGIOSO INCARICO PER MARCO FUSCO gia presidente Comitato Eda Matese, NOMINATO DAL PRESIDENTE NAZIONALE DOTTOR VINCENZO PEPE RESPONSABILE PER IL MOLISE DI FAREAMBIENTE. FUSCO:” ACCOLTE DUE MIE PROPOSTE: TRASFORMARE IL PARCO REGIONALE DEL MATESE IN PARCO INTERREGIONALE E INTRODURRE L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE TRA LE DISCIPLINE CURRICULARI”
Isernia- La nomina è arrivata nei giorni scorsi. Il professore Marco Fusco è il nuovo coordinatore di FAREAMBIENTE per la regione Molise. “Non posso non esprimere la mia gratitudine per il professore Universitario Vincenzo Pepe, che mi ha voluto assegnare questo incarico di grande prestigio. L’Associazione è giovane, ha appena tre anni di vita e già conta oltre cento mila iscritti. Fa parte del gruppo ecologista europeo. Continua a leggere
giugno 4, 2010
Miralago Matese(Ce)- 6 Giugno 2^ Giornata volontariato per un “Matese Pulito”
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Castello del Matese, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storie & dintorni | Tag: comitato matese pulito, giornata volontariato, parco regionale matese |Lascia un commento
Miralago Matese(Ce)- “Matese pulito” è il neo comitato costituito da giovani volontari residenti in alcuni comuni matesini che dopo gli scempi verificatosi anche dopo della nascita del Parco Regionale del Matese, hanno deciso di riappropriarsi del proprio territorio e di ricominciare da zero, cercando di ridare la giusta dignità ad una delle zone montuose più belle d’Italia. Continua a leggere
aprile 8, 2010
Ailano(Ce)- Carabinieri sequestrano camion con 10 quintali di rifiuti speciali
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alto Casertano - Matesino, Cronaca, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Storie & dintorni | Tag: capitano salvatore vitiello, parco regionale matese, sequestrato camion 10 quintali rifiuti speciali |Lascia un commento
Ailano(Ce)- Un camion che trasportava, senza autorizzazione, circa dieci quintali di rifiuti speciali anche di tipo pericoloso, tra cui elettrodomestici in disuso, batterie, fusti e filtri di olio motore esausti, reti metalliche ed altri rottami ferrosi altamente inquinanti è stato sequestrato ad Ailano, in pieno parco regionale, dai carabinieri di Piedimonte Matese al comando del capitano Salvatore Vitiello. Continua a leggere
marzo 13, 2010
Piedimonte Matese(Ce)-Candidato alla regione del PD Vincenzo Cappello su riequilibrio zone interne PIRAP
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Politica, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: candidato pd regione vincenzo cappello, parco regionale matese, pirap |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Il riequilibrio delle risorse per le zone interne della nostra regione e le opportunità offerte dai finanziamenti pubblici sono tra le priorità della campagna elettorale di Vincenzo Cappello, candidato al Consiglio Regionale della Campania nella Lista del Partito Democratico a sostegno del Presidente Vincenzo De Luca. “Le Aree interne del territorio della Regione Campania, ha ribadito Vincenzo Cappello, sono interessate dai progetti PIRAP che mirano migliorare, per quanto riguarda il campo agricolo e rurale, lo stato di conservazione del patrimonio naturalistico e paesaggistico. Tali progetti sono le opportunità giuste per adeguare le dotazioni infrastrutturali del territorio per rendere maggiormente e più efficacemente fruibili i servizi essenziali alle popolazioni locali prevenendo i rischi ambientali. Ben 107,5 milioni di euro sono stati messi a disposizione dalla Regione Campania per la promozione dei Partenariati pubblici e l’elaborazione dei PIRAP (Progetti Integrati Rurali per Aree Protette). Continua a leggere
agosto 30, 2009
Piedimonte Matese(CE)- Grande successo per traversata Parco regionale Matese ed.ne 2009
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Capriati al Volturno, Caserta e provincia, Castello del Matese, Cerreto Sannita, Eventi Manifestazioni Mostre, Gallo Matese, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Letino, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Napoli e provincia, Piedimonte Matese, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Trekking escursioni | Tag: annalisa golvelli, cai piedimonte matese, centro educazione ambientale, parco regionale matese, traversata matese edne 09 |Lascia un commento
Piedimonte Matese(CE)- (da Annalisa Golvelli Cai)Grande successo e soddisfazione per l’ edizione 2009 della Traversata del Parco Regionale del Matese: una settimana nel cuore del Parco nella quale vivere in prima persona gli incantevoli paesaggi del Matese, dai boschi ai laghi di Matese, Letino e Gallo, dalle vette delle montagne ai pianori carsici, dai pascoli ai sentieri del brigantaggio, in un incontro di natura, cultura, storia, sport e curiosità. Continua a leggere
ottobre 19, 2008
Piedimonte M.(Ce)- Varati provvedimenti per sviluppo turistico località ‘Bocca della Selva’.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Campania, Campobasso e provincia, Caserta e provincia, Degrado e scempio ambientale, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Molise, Piedimonte Matese, Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d, Sport Tempo libero, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: bocca della selva località sciistica, Consigliere Benedetto Iannitti, degrado ambientale, faggeta a bocca della selva, giornalista Pietro Rossi, Giunta Comunale di Piedimonte Matese, manifestazione podistica bocca della selva, parco regionale matese, reportage fotografici alto casertano matesino & d, sci di fondo e area attrezzata per il pic-nic, sindaco vincenzo cappello, Srl Impianti Scioviari del Matese, sviluppo turistico bocca della selva |Lascia un commento
Si avvisa i lettori che nella pagina dedicata ai “Reportage fotografici di Alto Casertano-Matesino & d” é stato pubblicato il reportage fotografico relativo a “I Manifestazione podistica Bocca della Selva (vedi foto a sx autore Andrea Pioltini), promossa da pro loco Bocca della Selva del 7 Settembre 2008″
Piedimonte Matese(Ce)-(di Pietro Rossi) La Giunta Comunale di Piedimonte Matese guidata dall’Avv. Vincenzo Cappello (nella foto a sx il 2 da dx)) ha approvato una serie di provvedimenti miranti al potenziamento dello sviluppo turistico della località di Bocca della Selva che versa attualmente in una fase di degrado ambientale. Al confine con la Regione Molise, la località fa parte del Parco Regionale del Matese ed è il crocevia naturale tra le province di Caserta, Benevento e Campobasso. Continua a leggere
settembre 11, 2008
Miralago Matese(Ce)- 13 e 14 Settembre Ass. ACSC organizza Escursione a cavallo sui sentieri della transumanza
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Animali, Capriati al Volturno, Eventi Manifestazioni Mostre, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Piedimonte Matese, Pietravairano, Prata Sannita, Raviscanina, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Sport Ippica, Storia cultura, Sviluppo territorio, Trekking escursioni, Valle Agricola | Tag: agriturismo Le falode, cavalieri provenienti da versante caserta, escursione a cavallo, escursione a cavallo di ass acsc, Fiera di Verona 2008, International House Festival, Miralago C/.da Acqua di S. Maria, parco regionale matese, presidente ass fernando de felice, regi tratturi, Selva Piana / Campo Braga, sentieri transumanza, tratturo |Lascia un commento
Miralago Matese(Ce)- (da red. cultura matesina) L’Associazione “A.C.S.C.” ha organizzato per il 13 e il 14 settembre una Escursione a Cavallo di fine estate, sui sentieri della transumanza nei territori del Parco Regionale del Matese. Presieduta da Fernando De Felice e costituita da un gruppo di amici uniti dalla passione per il cavallo e la natura, l’Associazione ACSC intende unire le proprie esperienze per formulare una proposta diversa, entusiasmante e di qualità. L’obiettivo fondamentale che si propone è quello di offrire a tutti l’opportunità di riscoprire la natura attraverso la passione per il cavallo. Un tuffo quindi nel passato, nella vita di un tempo, quando i regi tratturi rappresentavano infrastrutture di trasporto specializzate per i grandi spostamenti di greggi e bestiame. Il tutto alla riscoperta di questa via di comunicazione, fondamentale per l’economia e la cultura di un tempo. All’evento del 13 e 14 settembre prossimo parteciperanno cavalieri provenienti da quasi tutti i comuni del massiccio del matese ” Versante Caserta”. Continua a leggere
agosto 22, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- Da domani prende il via 1^ ed.ne Campionato nazionale Italiano di parapendio
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Campania, Caserta e provincia, Cusano Mutri (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, San Potito Sannitico, Sport Deltaplano Parapendio, Sport Tempo libero, Sviluppo territorio | Tag: 130 piloti, 23-30 agosto campionato naz parapendio, 33 anni, Alberto Vitale, Ambiente, ass. il ritrovo degli amici, atterraggio a san potito sannitico, bocca della selva, campionato nazionale parapendio san potito sannitico, campione italiano parapendio 2007, catena matese, club locale 'le streghe, cusano mutri, divertiamoci sotto le stelle, Gallinola, il ritrovo degli amici, matese cup, monte miletto, musica, parco regionale matese, pilota bolognese alberto vitale, Sant'Angiolillo |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700. Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico, comune molto attento alla promozione di iniziative di elevata qualità culturale e sportiva Continua a leggere
agosto 16, 2008
San Potito Sannitico(Ce)- Tutto pronto per 1^ ed.ne Campionato nazionale Italiano di parapendio, 23 – 30 agosto
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Bocca della Selva(Matese), Caserta e provincia, Cusano Mutri (Bn), Eventi Manifestazioni Mostre, Italia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Potito Sannitico, Sport Deltaplano Parapendio, Sport Tempo libero, Sviluppo territorio | Tag: 130 piloti, 23-30 agosto campionato naz parapendio, 33 anni, Alberto Vitale, Ambiente, ass. il ritrovo degli amici, atterraggio a san potito sannitico, bocca della selva, campionato nazionale parapendio san potito sannitico, campione italiano parapendio 2007, caqtena matese, club locale 'le streghe, cusano mutri, divertiamoci sotto le stelle, Gallinola, il ritrovo degli amici, matese cup, monte miletto, musica, parco regionale matese, pilota bolognese alberto vitale, Sant'Angiolillo |Lascia un commento
San Potito Sannitico(Ce)- Dal 23 al 30 agosto nel suggestivo scenario del parco regionale del Matese, il comune di San Potito Sannitico (Caserta) ospiterà il Campionato Italiano Parapendio, per la prima volta nel sud Italia. L’evento è organizzato dal club locale “Le Streghe” e si prevede una partecipazione di circa 130 piloti che voleranno per sei giorni in una cornice ideale per il volo libero, vale a dire il volo senza motore. La catena del Matese si estende tra Campania e Molise ed ha nel monte Miletto (2050 m) la sua vetta più alta, seguita dalla Gallinola con 1980 m. Secondo le condizioni meteo, i piloti utilizzeranno diversi decolli, come Sant’Angiolillo a quota 1150, quello di Bocca della Selva a Cusano Mutri (m 1200), o quelli delle Bocca della Selva a Cusano Mutri , o sul versante sud della Gallinola, entrambi a quota 1700. Dal decollo prescelto i piloti dovranno eseguire un percorso studiato dall’organizzazione tenendo conto delle condizioni meteo del momento e che si snoderà per decine di chilometri, toccando punti salienti del territorio, detti in gergo “boe”, prima di raggiungere l’atterraggio ufficiale a San Potito. L’aggiramento delle boe è certificato dal GPS in dotazione a ciascun pilota. Vince chi impiega meno tempo. La somma dei punti conseguiti nelle varie manches darà la classifica finale per assegnare il titolo del 2008. Il pilota da battere è il bolognese Alberto Vitale, 33 anni, campione italiano 2007. Da cornice all’evento stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti, esposizione di attrezzature per il volo e per la montagna. La premiazione è prevista per le 19,30 del 29 agosto nella piazza di San Potito Sannitico Continua a leggere
agosto 15, 2008
Buon FERRAGOSTO 2008 dalla redazione “Alto Casertano Matesino & dintorni”. A Maria SS.ma Assunta in Cielo invochiamo Pace per il Causaso, per la Russia e Pace per il mondo
Posted by informazioneattualita under Agriturismo e vacanze, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Auguri e Felicitazioni, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Pace Spiritualità, Piedimonte Matese, Portale Alto Casertano -Matesino & d, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio, Trekking escursioni | Tag: 15 agosto solennità assunta in cielo, auguri di buon ferragosto da red alto casertano matesin, auguri di buon ferragosto da redazione alto casertano m, auguri e vacanze, azienda agriturismo falode, bici, birdwatching, borghi e cinte medioevali, buon ferragosto 2008, buon ferragosto da red alto casertano matesino & d, dal sito paleontologico di Pietraroja, ferragosto nel parco del matese, Gallinola, giornalista Pietro Rossi, i Castelli, la cipresseta di Fontegreca, le Grotte del fiume Lete, Maria ss.ma assunta in cielo, maria ss.ma regina della Pace, monte miletto, mountain bike, pace in caucaso, pace in ossezia, pace per il mondo, pace per il tibet e per il mondo intero, pace per la georgia e la russia, parco regionale matese, passeggiate a cavallo, quad, risciò, trekking |Lascia un commento
“Il Coordinamento della REDAZIONE PROVINCIALE del portale ” ALTO CASERTANO MATESINO & DINTORNI” AUGURA a tutti i lettori, amici, collaboratori e redattori del portale, di trascorrere serenamente un BUON FERRAGOSTO e un buon prosieguo di VACANZE”!!! (Di seguito dopo le notizie sulla Festa religiosa che ricorre in giornata odierna, riportiamo articolo su: “FERRAGOSTO nel PARCO del MATESE”)
“A Maria SS.ma Regna della Pace, Assunta in cielo, invochiamo Pace per i popoli traviati dalla guerra, in particolare invochiamo Pace per il Caucaso (Ossezia, Georgia, leggi quì art. ), la Russia, una terribile guerra che potrebbe minacciare l’umanità intera…e ancora Pace e libertà per il il Tibet ed il mondo intero”
Oggi ricorre anche la Solennità religiosa dell’ Assunzione della gran Madre di Dio Maria SS.ma, Regina della Pace. La Donna vestita di Sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici (Immagine della Chiesa formata dai 12 Apostoli), di cui parla il Capitolo 12mo dell’Apocalisse é proprio l’ Immacolata Concezione di Maria, Assunta in Cielo. La redazione “Alto Casertano- Matesino & dintorni” Porge gli Auguri alla Gran Madre di Dio. Auguri inoltre a tutti Coloro che oggi festeggiano il Compleanno, l’Onomastico o altre ricorrenze, anniversari e feste particolari. Affidiamo tutti questi amici e persone care sotto la cura, la custodia e la protezione materna di Maria, invocando per Loro alla Celeste Madre la speciale Benedizione.
L’Immacolata Vergine, preservata immune da ogni colpa originale, finito il corso della sua vita, fu assunta alla celeste gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell’universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, Signore dei dominanti e vincitore del peccato e della morte’. (Conc. Vat. II, ‘Lumen gentium’, 59). L’Assunta è primizia della Chiesa celeste e segno di consolazione e di sicura speranza per la chiesa pellegrina. La ‘dormitio Virginis’ e l’assunzione, in Oriente e in Occidente, sono fra le più antiche feste mariane. Questa antica testimonianza liturgica fu esplicitata e solennemente proclamata con la definizione dommatica di Pio XII nel 1950. (Mess. Rom.) E’ presente nel Martirologio Romano.
Maria compare per l’ultima volta negli scritti del Nuovo Testamento nel primo capitolo degli Atti Continua a leggere
luglio 15, 2008
Alife(Ce) Ciclismo Mtb: Ferritto vince 1 Gran fondo del Matese
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Casagiove, Caserta e provincia, Ciclismo, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Piedimonte Matese, Riconoscimenti Nomine e Premi, Sport Tempo libero | Tag: 1 gran fondo del matese, Andrea Delli Noci, Antonello Fasulo, Assessore Sport Comunità Montana Matese Angelo Ferrazz, òuigi ferritto vince 1 gran fondo del matese, giro della campania off road 08 mtb, luigi ferritto festeggia sua 50 vittoria, Luigi Ferritto portacolori del G.S. Montecornobike-TEAM, Mariateresa Mosca (Reaction Velo Sport Sant'Aniello), Nicola Di Lauro del ASD Center Bike Libertas, parco regionale matese, Pierluigi Pagliaro del G.S. Center Bike Casagiove, portacolori del G.S. Ciclica, portacolori del G.S. Esercito, premiazione alife, presidente comunità montana matese fabrizio pepe, sindaco piedimonte matese vincenzo cappello, Wonderly Michael (ASD New Valley) |Lascia un commento
L’atleta pedemontano vince il 1 Gran Fondo del Matese di MTB e festeggia la sua 50^ vittoria in
assoluto della promettente carriera
Alife(Ce)- Domenica 13/07/’08 si è svolta ad Alife (CE) la 1^ Gran Fondo di Mountain Bike del Matese(leggi), sotto l’ottima organizzazione del neo-nato G.S. Comunità Montana Zona del Matese, e valevole come ultima tappa del Giro della Campania Off Road ’08 di MTB. Il percorso, un unico anello di 46 Km, era dislocato interamente nel Parco Regionale del Matese e prevedeva una difficilissima salita iniziale di 9 Km, dove tutti gli atleti sono stati costretti a scendere a piedi per la forte pendenza e per il fondo molto sdrucciolevole e un’ultima parte caratterizzata da brevi “strappi” in salita che hanno messo a dura prova le gambe dei partecipanti. Alle ore 10 circa i 70 partecipanti, provenienti da Campania, Molise e Puglia hanno cominciato a darsi battaglia sulle prime rampe della salita iniziale e, subito, Luigi Ferritto (nella foto a dx), portacolori del G.S. Montecornobike-TEAM GIANNINI Continua a leggere
luglio 11, 2008
Valle Agricola(Ce)- Sabato e Domenica 12 e 13 luglio Festa della Montagna. Il programma
Posted by informazioneattualita under Ailano, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Libri Cultura, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni, Sviluppo territorio, Trekking escursioni, Valle Agricola | Tag: 12-13 luglio festa montagna, alto casertano matese, borgo valle agricola, ceda matese, COMUNITA MONTANA DEL MATESE, convegno tematiche ambientali, degustazione prodotti tipici, escursione, escursioni a cavallo, escursioni cai, gruppi folkloristici, laboratorio riusarte, mostra didattica, mostra fotografica, parco regionale matese, presentazione libro, rosalba conte, sandro de franciscis, traversata del matese cea |Lascia un commento
Valle Agricola(Ce)- Si svolgerà Sabato 12 e Domenica 13 luglio la Festa della Montagna organizzata dalla Comunità Montana Zona del Matese nella piccola cittadina di Valle Agricola. La festa, personalmente curata dall’Assessore Delegato Rosalba Conte, vedrà coinvolti tutti i comuni e le associazioni della Comunità Montana Matesina e si avvarrà in particolar modo della collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Valle Agricola, dell’Associazione i Quattu Pizzi e del CEA del Parco del Matese di Valle Agricola, che ne cureranno l’ospitalità. Obiettivo della manifestazione è l’attirare quanti più visitatori possibili nella piccola cittadina, permettendo non solo a Valle Agricola Continua a leggere
luglio 1, 2008
Valle Agricola(Ce)- 12 e 13 Luglio “FESTA della MONTAGNA”
Posted by informazioneattualita under Agriturismo e vacanze, Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Arte Cultura Spettacoli Musica, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Piedimonte Matese, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sant'Angelo D'Alife, Storia cultura, Sviluppo territorio, Valle Agricola | Tag: 12 e 13 luglio festa della montagna, alto casertano matese, borgo valle agricola, ceda matese, COMUNITA MONTANA DEL MATESE, convegno tematiche ambientali, degustazione prodotti tipici, escursioni a cavallo, escursioni cai, gruppi folkloristici, laboratorio riusarte, mostra didattica, mostra fotografica, parco regionale matese, traversata del matese cea, Valle Agricola |Lascia un commento
La Comunità Montana Zona del Matese è lieta di invitare la S.V. alla FESTA DELLA MONTAGNA Valle Agricola 12 e 13 luglio 2008
Programma
Sabato 12 luglio 2008
- ore 10.00. Saluto delle autorità
- ore 10.00. Apertura stands dei comuni e delle associazioni nel centro storico
- ore 10.30. Tavola Rotonda – convegno su tematiche ambientali
- ore 12.30 Degustazione di prodotti tipici matesini offerto dall’Amministrazione Comunale
- dalle ore 15. Servizio Officina per MTB – a cura dell’Associazione Avanmtb di Sant’Angelo d’Alife. Per contatti 340/6701589 – 338/8869997
- ore 18 Seminario informativo e didattico sui Funghi del Matese Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.