Nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulla Donna che quest’anno viene dedicata in maniera particolare alla giovane iraniana “Reyhaneh Jabbari“, impiccata per essersi difesa contro l’uomo che l’aveva stuprata, si pubblica di seguito l’intervento di testimonianza di una delle Donne impegnate della (altro…)
marzo 7, 2014
MATESE- 8 Marzo: la Giornata internazionale della Donna.“NON PIU’ VIOLENZE SULLE DONNE”. Non SOLO L’8 MARZO E’ L’ 8 MARZO”!
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Pari opportunità, Spunti per riflettere, Storia cultura | Tag: donne impegnate, giornata della donna, no femminicidio, Pari opportunità |Lascia un commento
“NON PIU VIOLENZE SULLE DONNE”, AGNESE GINOCCHIO RICORDA:” NON SOLO L’8 MARZO E’ L’8 MARZO”
Matese- Non solo l’8 Marzo è l’8 Marzo. Non più violenze sulle donne: questo é il filo conduttore delle Donne impegnate. Di seguito l’intervento di testimonianza di una di (altro…)
marzo 8, 2013
Venafro(Is)- All’ISISS “A.Giordano” celebrato l’8 Marzo: “NON PIU VIOLENZE SULLE DONNE”. Una giornata MEMORABILE!
Posted by informazioneattualita under Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità, Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Isernia e provincia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Molise, Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità, Pari opportunità, Scuola Università, Venafro | Tag: isiss giordano venafro, non più violenze sulle donne, non solo l8 marzo é l'8 marzo, Pari opportunità, prof. marco fusco |Lascia un commento
“NON PIU VIOLENZE SULLE DONNE”, AL GIORDANO INTERESSANTE MANIFESTAZIONE CULTURALE. AGNESE GINOCCHIO (MOVIMENTO PER LA PACE):” NON SOLO L’8 MARZO E’ L’8 MARZO”
Venafro(Isernia)- (Di Marco Fusco) “Non più violenze sulle donne”: questo il filo conduttore della manifestazione culturale che ha visto coinvolto tutto l’Istituto Statale “Antonio Giordano”. Dalla sede del liceo classico di via del Carmine, alla sede centrale di via Maiella che accoglie scientifico, commerciale e geometri. La festa della donna è stata ricordata con momenti forti, di grande impatto sociale e storico. Protagonisti assoluti gli studenti e le studentesse del “Giordano” che (altro…)
settembre 28, 2011
S. Felice a Cancello(Ce)- Nuovo traguardo dell’Ass. “Noi Voci di Donne” con la Commissione Pari Opportunità
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Pari opportunità, San Felice a Cancello(Ce), Storie & dintorni | Tag: emilio nuzzo, noi voci di donne, Pari opportunità, pina farina |Lascia un commento
San Felice a Cancello(Ce) – Nuovo traguardo per l’associazione antiviolenza “Noi Voci di Donne”, presieduta da Pina FARINA. Arriva una Commissione Pari Opportunità al Comune di San Felice a Cancello. Il regolamento dell’ organismo preposto alla tutela dei diritti della donne in ogni ambito e settore della vita quotidiana, ha come finalità la più ampia partecipazione delle donne della città alla sua organizzazione sociale, culturale, politica ed amministrativa intervenendo nei processi di formazione delle decisioni che Continua a leggere
novembre 8, 2010
Caserta- Alla frazione di Falciano successo del Convegno su Stalking promosso da “Noi Voci di Donne”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Mobbing - stalking, Pari opportunità, Storie & dintorni | Tag: Ass. "Noi Voci di Donne", facciamo falciano, frazione di falciano, on giovanna petrenga, Pari opportunità, presidente pina farina, stalking, teresa gentile ufficio stampa |Lascia un commento
Caserta- Alla fine il ‘miracolo’ c’è stato anche se questo non era di certo il fine che ‘Noi Voci di donne’ si prefiggeva. Una sala gremita, quella della chiesetta dell’Assunta di Falciano, ma soprattutto un’ampia apertura e piena Continua a leggere
gennaio 15, 2010
Brusciano(Na)- Consigliera comunale Maria Pia Di Monda del PD richiama attenzione su Pari Opportunità
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Brusciano(Na)&d, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Pari opportunità, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: consigliere maria pia di monda, giornalista antonio castaldo, Pari opportunità, presidente Antonio Di Palma, Sindaco Angelo Antonio Romano |Lascia un commento
Brusciano(Na)- (di Antonio Castaldo) Consigliera comunale Maria Pia Di Monda (nella foto) del Partito Democratico richiama l’attenzione dell’Amministrazione e del Consiglio comunale sulle “Pari Opportunità”. La professoressa Maria Pia Di Monda, Consigliera comunale per il Partito Democratico, ha posto all’attenzione dell’Amministrazione comunale di Brusciano, guidata dal Sindaco dott. Angelo Antonio Romano, al Presidente del Consiglio, Antonio Di Palma ed all’intero Consiglio comunale, l’ultimo del 2009, durante la seduta del 30 novembre, la problematica delle “Quote Rosa”. Nella sua interrogazione ha affermato: “L’uguaglianza tra uomo e donna è sancita non solo dalla Costituzione, ma anche dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. E’ un diritto che va tutelato mediante azioni sinergiche a tutti i livelli ed in ogni ambito della vita quotidiana, da quello culturale a quello sociale, da quello lavorativo a quello politico. Ed essendo gli Enti locali gli organismi più vicini al cittadino, essi sono i più idonei a rappresentare i bisogni, i più indicati a porre in essere azioni e progetti volti al loro benessere. […] Continua a leggere
novembre 25, 2009
25 Novembre – Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Cultura per la Pace, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Movimento per la Pace, Notizie dal Mondo, Pari opportunità, Ricorrenze, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: 25 novembre, amnesty international, appello io pretendo dignità, Diritti, Diritti umani, discriminazioni, giornata mondiale contro violenza donne, Pari opportunità, povertà e istruzione, povertà e violenza, tutti i diritti umani di tutti |Lascia un commento
Rompiamo il circolo vizioso di povertà e violenza!
(foto a dx: Tagikistan: donne a un corso di formazione ©Archivio privato )
In occasione del 25 novembre, Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Amnesty International dà un rinnovato impulso alla campagna “Mai più violenza sulle donne“, promuovendo nuove azioni per garantire a tutte le donne il diritto a vivere una vita dignitosa e libera dalla violenza. Questa data è stata scelta dal movimento internazionale delle donne in onore delle sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana assassinate il 25 novembre del 1961 perché si opponevano al regime dittatoriale del loro paese. Il coraggio e la forza dimostrate dalle sorelle Mirabal hanno contribuito a renderle delle eroine internazionali; Continua a leggere
marzo 14, 2008
Caserta- Dibattito 194 a cura di Macchina da Presa e Spazio Donna per i diritti delle donne
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Pari opportunità, Rifiuti, Salute Medicina | Tag: ass spazio donna caserta, assessore adriana d'amico, dibattito su legge 194 diritti donne, diossina rifiuti tossici e procreazione, dott giovanni santamaria, festa della donna, giornalista salvatore candalino, gravidanza, inquinamento ambientale, m. rosa izzo, macchina da presa ass caserta, Pari opportunità, procreazione, prof. riccardo bonafiglia, salute donna, salvaguardia salute fisica |Lascia un commento
CASERTA – Martedì 11 marzo SPAZIO DONNA e MACCHINA da PRESA hanno collaborato per la realizzazione di un comune intento: dibattere e difendere la legge 194, (foto a dx un momento del dibattito) prendendo spunto dalle esperienze del professore Riccardo Bonafiglia, responsabile dell’unità operativa di ginecologia sociale dell’ospedale casertano e della ginecologa di consultorio M. Rosa Izzo, previa visione del film rumeno, palma d’oro a Cannes 2007, 4 mesi, 3 settimane 2 giorni, C. Mungiu. Come ha chiaramente esposto l’intervento dell’assessora alle Politiche sociali Adriana D’Amico, la legge conserva a distanza di trent’anni tutta la sua efficacia, se è vero che ha come presupposto il riconoscimento del valore sociale della maternità la tutela della vita umana fin dal suo inizio e garantisce ALLA DONNA IL DIRITTO ALLA PROCREAZIONE COSCIENTE E RESPONSABILE, salvaguardando la salute fisica e psichica Continua a leggere
marzo 7, 2008
Caserta. Maria De Marco (Cgil Fp): “2008. L’8 marzo compie 100 anni”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Pari opportunità, Ricorrenze, Rievocazioni storiche, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Sindacati, Società civile | Tag: 8 marzo festa della donna 100 anni, Diritti, giornalista maria beatrice scrisci, gravidanza, impegno, naria de marco sindacati cgil fp, Pari opportunità, salvatore candalino prof., uguaglianza |Lascia un commento
Caserta- ( di Maria Beatrice Crisci) Maria De Marco, della
Segreteria Provinciale Cgil Fp di Caserta, ha rilasciato la seguente dichiarazione sui 100 anni dell’8 marzo: “Sono passati 100 anni da quel lontano 8 marzo del 1908 quando a Chicago morirono 129 operaie, arse vive, in un incendio scoppiato nella fabbrica dove lavoravano. Sono trascorsi 30 anni da quei fatidici anni ’70, quando la parola “libertà” diventa parola d’ordine del movimenti femminili e femministi, eppure ci ritroviamo ancora a parlare di parità e a difendere quei diritti conquistati in quegli anni, con tanta fatica, Continua a leggere
febbraio 18, 2008
San Marco Evangelista(Ce)-Alla AZ Surgelati 40 donne si iscrivono all’UGL
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Diritti, Istituzioni, Pari opportunità, San Marco Evangelista(Ce), Sindacati | Tag: 40 lavoratrici di az surgelati lasciano cgil e passano, angelica pezzuti, calaudia giannini, cristiana coppola, diritti donne, Ferdinando Palumbo, giornalista nunzio de pinto, Pari opportunità |Lascia un commento
SAN MARCO EVANGELISTA(Ce) – ( di Nunzio De Pinto) In una realtà industriale di media grandezza, la notizia della contemporanea iscrizione di circa 40 donne lavoratrici ad un sindacato che non sia della cosiddetta “triplice”, merita sicuramente attenzione e la ribalta. È accaduto alla “Az Surgelati” di San Marco Evangelista, dove ben quaranta maestranze femminili hanno voluto aderire alla UGL. “Sono convinta” – ha affermato Claudia Giannini, dirigente sindacale del settore agroalimentare dell’UGL casertana – “che le motivazioni che hanno spinto così tante donne a coalizzarsi e ad iscriversi in massa alla Ugl hanno certamente a che fare col mondo delle problematiche femminili e delle pari opportunità. È stato lanciato un grido d’aiuto” – ha proseguito la sindacalista – “ed io intendo raccoglierlo. Continua a leggere
febbraio 16, 2008
Caserta- Villa Vitrone Dibattito: IL BILANCIO DI GENERE
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Democrazia, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: abbate giovanna, adriana d'amico, arturo gigliofiorito, co.de.par., Comitato per la Democrazia Partecipativa, dibattito bilancio di genere, Pari opportunità, pericle amartya sen, presidente mario mastrostefano, sansonetti silvia, villa vitrone caserta |Lascia un commento
Comitato per la Democrazia Partecipativa , tra trasparenza ed
innovazione amministrativa, da Pericle ad Amartya Sen- Co. De. Par. con il patrocinio della Provincia e Comune di Caserta.
Caserta– La S.V. è invitata il 20 febbraio 2008 alle ore 17,00 presso la Sala delle Conferenze della Villa Vitrone sita a Caserta in Via F.Renella n°. 98 all’incontro/dibattito su : ” IL BILANCIO DI GENERE ” Presiedono ed introducono : D’Amico Adriana, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Caserta ; Gigliofiorito Arturo, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Caserta . Relazionano: Mastrostefano Mario, presidente del Co. De. Par. , su : “Gli aspetti, i tempi e i modi”. Sansonetti Silvia, ricercatrice Fondazione Brodolini di Roma, su : “Il caso MARCHE”. Interviene : Abbate Giovanna, presidente della Commissione Provinciale per le Pari Opportunità. Continua a leggere
febbraio 7, 2008
Valle di Maddaloni(Ce)- LICENZIAMENTO SIG. IANNONE. SCHERZO DI CARNEVALE
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Disabilità, Istituzioni, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Pari opportunità | Tag: comune valle di maddaloni, diffamazione, disoccupazione, linda iannone dipendente licenziata per malattia, mi manda rai tre rai andrea vianello, Pari opportunità, violazione diritti |Lascia un commento
L’incredibile vicenda della Signora Linda Iannone, dipendente del Comune di Valle di Maddaloni e licenziata senza giusta causa, é approdata anche nella trasmissione: “Mi manda Rai Tre” condotta dal giornalista Andrea Vianello del 21 dicembre 2007. La signora Iannonre é dipendente del comune di Valle di Maddaloni, diversamente abile il 13 marzo 2007 è stata licenziata dalla giunta per malattia. Reintegrata al posto di lavoro dal giudice del lavoro, al comune ne ha subite di tutte i colori: non poteva lavorare , senza accesso alla documentazione, il computer scollegato, annullato il badge, chiusa la porta a chiave della sua stanza. Con l’accettazione del reclamo del comune contro la reintegra, la signora si é trovata di nuovo senza lavoro. Continua a leggere
dicembre 28, 2007
Valle di Maddaloni(Ce)-La triste vicenda di Iannone, la dipendente licenziata dal Comune, approdata su Rai 3 a “Mi manda Rai Tre”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Istituzioni, Italia, Legalità antimafia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Mobbing - stalking, Pari opportunità, Politica | Tag: andrea vianello, comune valle di maddaloni, donna oltraggiata, illegalità, licenziamento per malattia, linda iannone, Pari opportunità, politica corrotta |Lascia un commento
Valle di Maddaloni(Caserta)-Italia- Il giorno 21 dicembre 2007 su
RAI TRE nella trasmissione “MI MANDA RAI TRE” condotto dal giornalista Andrea Vianello è stato affrontato anche il caso di Linda Iannone, una nostra conterranea di madre terra casertana, dipendente del Comune di Valle di Maddaloni e licenziata ingiustamente ed illegalmente dello stesso ente istituzionale. Il caso della Iannone é una triste vicenda di lavoro che a causa dell’arroganza del piccolo potere non si ferma, ma continua ad estendere la sua radice e a macchiarsi di colpe illegali. In diretta a Rai tre con la propria ignoranza il vicesindaco di Valle di Maddaloni ha dimostrato davanti a tutta l’Italia il loro modo illegale di gestire il comune. Si parla di difendere i valori della LEGALITA’!!!!! Ma I NOSTRI POLITICI CHE FANNO? Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.