Salve, il mio nome è Luigi A. sono il figlio di un dipendente che lavora presso l’ipercoop di Afragola. Volevo sottolineare il mio grandissimo sdegno per questa vicenda che e venuta da poco alla luce.Un ipermercato (altro…)
agosto 13, 2013
CRISI- L’Ipercoop di Afragola chiude licenziando 250 persone. La Lettera del figlio di un licenziato: mio padre ha 57 anni come può trovare un altro lavoro se neanche io che sono giovane riesco a trovarlo?
Posted by informazioneattualita under Afragola(NA), Attualità Informazione, Campania, Crisi economica, Cronaca, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Lavoro, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: disoccupazione, ipercoop afragola chiude, lettera figlio di un licenziato, precarietà, sdegno |Lascia un commento
agosto 13, 2012
Campania- Sindacato Polizia: MA IN QUALE STATO VIVIAMO??? Aumentano i furti, non c’é alcuna sicurezza…
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Napoli e provincia, Storie & dintorni | Tag: aumento furti, e ma in quale stato viviamo?, pnfi naziona, precarietà, sindacato polizia |Lascia un commento
La provincia di Napoli, e non solo, è sotto attacco!!! Centinaia sono i furti nelle abitazioni dei cittadini che, vivendo già in condizioni economiche precarie, si vedono quei pochi beni che hanno sottratti da una criminalità spietata, e senza (altro…)
marzo 30, 2011
Caserta- Mario Cozzolino(SEL) ai candidati sindaci: Precarietà, Cosa ne sarà dei disoccupati ?
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Lavoro, Politica, Storie & dintorni, Sviluppo territorio | Tag: disoccupati, lettera a candidati sindaci ce, mario cozzolino sel caserta, precarietà |Lascia un commento
Cozzolino Mario SEL Caserta Cari candidati a Sindaco di Caserta: Precarietà Cosa ne sarà dei disoccupati ?
Caserta– Parlare di lavoro, disoccupazione , precarietà e dramma del futuro dei giovani, in questo contesto elettorale,alla luce dell’ attuale crisi occupazionale globale, sembrerebbe fuori luogo. Tuttavia, bisogna tentare ad ogni costo, di avviare una visione diversa, con l’ amministrazione vincente alle prossime elezioni . Per questo, sollecito i candidati a sindaci ad una riflessione comune sul tema lavoro e disoccupazione in genere. Immaginate una possibile rivoluzione democratica , non di piazza, ma nuova, incisiva,inedita,a tutela del proprio futuro e dignità di tutti gli uomini e donne disoccupati della città di Caserta,nel senso che questi si riuniscono , non in strada, non in corteo , ma in una lista civica con l’ unico punto in programma: il loro futuro occupazionale. Stando il loro notevole numero potrebbero vincere le elezioni? Senza alcun timore, cosicché potrebbero da soli, salvaguardare il proprio Continua a leggere
luglio 21, 2010
Italia- Storie dalla generazione perduta “Ci avete traditi, restituiteci la vita”
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Lavoro, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: ci avete traditi, crisi, diritti violati, federico pace, politica malaffare, precarietà, storie di generazione perduta, storie di giovani delusi, tagli |Lascia un commento
Già 800 testimonianze a Repubblica.it. Racconti di chi si vede negata ogni chance
Dagli stagisti ai piccoli imprenditori, in diretta la condizione giovanile in Italia
Italia- C’è collera e disincanto. Avvilimento e indignazione. Nelle ottocento email spedite dai giovani, in poco meno di quarantotto ore, a Repubblica.it, si sovrappongono parole rabbiose e spietate analisi. I ragazzi che sono stati mandati a casa con la crisi, sono mortificati per il lavoro che non c’è. Pentiti del tempo e della dedizione riservata agli studi. Arrabbiati per l’assenza di meritocrazia che li tiene ancora fuori da tutto. Continua a leggere
novembre 2, 2008
Napoli- Pirozzi(CGIL): SIAMO IN RECESSIONE!!! CASSA INTEGRAZIONE aumenta del 70% da agosto a settembre
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Italia, Lavoro, Napoli e provincia, Sindacati, Società civile, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: cassa integrazione aumenta 70%, disoccupazione, Electrox, Fiat, Giuliano Amato ex presidente consiglio ministri, Ilva, Mario Draghi governatore banca d'italia, precarietà, recessione costerà 1 milione posti di lavoro, Siamo in piena recessione!, sindacalista cgil raffaele pirozzi |Lascia un commento
Napoli- (di Raffaele Pirozzi )Siamo in piena recessione! Infatti, come fanno notare gli economisti, dopo ben due trimestri consecutivi di mancata crescita, si deve parlare di recessione. E’ una fase economico-finanziaria che interessa l’Italia tutta. Giuliano Amato, ex -Presidente del Consiglio dei Ministri, afferma che la recessione costerà al nostro Paese un milione di posti di lavoro ed il prezzo più pesante sarà pagato, come sempre, dalla parte più debole del Paese ossia il Mezzogiorno. Intanto, da agosto a settembre la Cassa Integrazione guadagni è aumentata del 53%, mentre l’aumento tra settembre ed ottobre è stato del 70%. I lavoratori maggiormente colpiti sono i precari: cioè i lavoratori con contratto a tempo determinato, gli interinali ecc. Continua a leggere
settembre 9, 2008
Caserta- Lettera aperta su Gomorra e Saviano (di Ilaria Senatore)
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Immigrazione, Informazione, ischia, Lavoro, Legalità antimafia, Rifiuti, Sociale, Società civile, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: camorra, fermate il mostro, ilaria senatore 28 anni precaria, immigrata da caserta, ingiustizia, lettera aperta su gomorra e saviano di ilaria senatore, magistrati, montagne di rifiuti, precarietà |Lascia un commento
Caserta– (di Ilaria Senatore, immigrata da Caserta, precaria). Avete scritto tanto su Gomorra anche in tempi non sospetti. Avete scritto tanto del coraggio e della forza con cui un ragazzo si è affacciato sullo schifo del suo luogo e del suo tempo. E tutti si sono poi sentiti in dovere di scrivere qualcosa sul coraggio e sulla forza di questo ragazzo. Ma come ogni buono ha bisogno del suo antagonista cattivo per essere un eroe, così Saviano, per essere l’eroe mediatico quale suo malgrado è diventato, ha bisogno della camorra e di ciò che quella bestia (si, bestia nera) rappresenta nella sottocultura del nostro Paese. Che nessuno mi fraintenda, io non lo accuso naturalmente di collusione, ma di ingenuità. Se di accusa si può parlare. E lui forse questa cosa l’ha capita quando parla del giornalismo colluso e del continuo (ma non più così forte…) clamore che accompagna i suoi interventi. Non so se Roberto (ex compagno di kollettivo studentesco e poi di un centro sociale casertano, che insieme a tanti altri ragazzi abbiamo contribuito ad occupare più di dieci anni fa) sapeva già che pubblicando il suo libro sarebbe stato messo sotto scorta. Continua a leggere
giugno 16, 2008
Alife(Ce)- prof. Venditti, ancora su morti bianche: “ADESSO BASTA”!!!
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Governo Italiano, Istituzioni, Italia, Lavoro, Politica, Società civile, Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Tragedie incidenti su lavoro | Tag: 6 morti bianche in sicilia e 3 in italia, 9 operai morti in un giorno, Alife, aumento morti sul lavoro, Diritti, evitare stragi, extracomunitari, lavoratori in nero, precarietà, prof. giacomo venditti e morti bianche, sicilia morti bianche mineo, sicurezza, spreco di denaro pubblico per eventi ma nulla di risolt, strage di mineo, tutela del lavoro e della salute |Lascia un commento
Alife(ce)- ( del prof. Giacomo Venditti) “Adesso basta! Volevo non parlare più di questo problema,
anzi speravo di non farlo più ma gli ultimi tragici eventi sono una dura realtà che ha bisogno di essere denunciata nuovamente: nove morti in un solo giorno, 6 a Mineo in Sicilia e 3 nel resto d’Italia. Cambiano i governi, i ministri, si spendono soldi per meeting, tavole rotonde ed inutilità varie ma non si fa nulla in concreto. Anzi, mentre si annuncia che in Europa c’è un morto sul lavoro ogni tre minuti e mezzo, i ministri del lavoro dei 27 Stati europei hanno raggiunto un accordo sulla direttiva europea sull’orario di lavoro, licenziando un testo che decreta la fine delle 48 Continua a leggere
aprile 22, 2008
Caserta- “Responsabilità” Vescovo Raffaele Nogaro condanna i clan e la Camorra in Campania: Nega ogni forma di amore del prossimo
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Fede Religione Spiritualità, Istituzioni, Legalità antimafia, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Pace Spiritualità, Personaggi, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: amore, camorra nega forma di amore verso prossimo, camorra si infiltra nelle istituzioni per gestire tutto, carità, chiesa deve anteporre bisogni della gente a propria aff, chiesa deve esercitare forza istitutrice di etica e civ, chiesa preoccupata solo dai nemici ideologici, chiesa tace per falso amore di pace, degrado, Diritti, don peppe diana prete anticamorra, emarginazione, giustizia, legalità, liberi da potere politici e di casta, lucia villano predidente azione cattolica diocesi caser, mancanza di democrazia nella gestione comunitaria, massoni, messaggio di cristo non può avere vita, Movimento per la Pace, non si può rimanere in disparte, nostre terre prive di progresso senza sviluppo, pace, per amore del mio popolo, precarietà, raffaele nogaro vescovo testimone pace del nostro tempo, ruolo della chiesa, scaricando realtà competente allo stato, se camorra diventa mentalità di polopo, senza preferenze o categorie, servizio incondizionato all'uomo, sottosviluppo sud disoccupazione, vescovo raffaele nogaro condanna camorra campania |Lascia un commento
Intervento del vescovo di Caserta Raffaele Nogaro (nella foto, autore Andrea Pioltini fotoreporter) sulla presenza della Camorra nel Casertano e in Campania.
CASERTA – (Di Raffaele Nogaro Vescovo) La camorra, in Campania, impedisce le riforme strutturali, indispensabili per organizzare la speranza del futuro. Procura le dimissioni di ogni imprenditoria intelligente e produttiva.Una politica che crei progetti, stabilisca obiettivi, dia la spinta alla soluzione dei problemi è impensabile. E le dirigenze di ogni tipo confondono facilmente il bene comune con l’interesse privato. Il degrado, il sottosviluppo e la disoccupazione fanno sì che l’emigrazione dei giovani volenterosi sia enorme Continua a leggere
marzo 19, 2008
Caserta- Senatrice Anna Miranti (SA) chiede interventi urgenti per agricoltori
Posted by informazioneattualita under Agro Caleno, Alimentazione & dintorni, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Beni Comuni, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Economia, Istituzioni, Italia, Mondragone, Rifiuti, Sparanise, Speciale Emergenza Agricoltura in Terra di Lavoro &, Speciale: "EMERGENZA Bufalina", Storie & dintorni | Tag: Ambiente, aziende agricole minacciate da debiti e rifiuti, cappella seminario, crisi, crisi mozzarella di bufala, diritti agricoltori, interventi urgenti, Lavoro, paola fiore sciopero fame imprenditrice agricola sparan, posti lavoro a rischio, precarietà, senatrice anna miranti sinistra arcobaleno a favore agr, terra di lavoro in subbuglio, tre agricoltori in sciopero fame caserta |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto)Nella cappella del seminario di Caserta, da molti giorni, tre agricoltori della provincia di Caserta fanno lo sciopero della fame. Due uomini ed una donna denunciano in questo modo la crisi del settore agricolo e zootecnico. Le loro aziende sono minacciate da una montagna di debiti, già pregressi, e le vendite crollano ai minimi storici, sotto il peso dei rifiuti che ammorbano buona parte della nostra regione. Lo scorso 10 marzo, gli agricoltori hanno incontrato la politica: Rifondazione Comunista, i Verdi, Alleanza Nazionale, Forza Italia. “Sono stati presi degli impegni precisi” – ha affermato Anna Miranti, candidata al Senato per la Sinistra Arcobaleno – “per sollecitare la dichiarazione di uno stato di emergenza, disporre il ricorso a misure straordinarie che consentano di rientrare dai debiti e realizzare un piano di recupero Continua a leggere
marzo 4, 2008
Alife(CE)- Prof. Venditti(PdCI): Incidenti lavoro. Subito i decreti attuativi
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Istituzioni, Italia, Lavoro, Politica, Sindacati, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: cdm, confindustria, dare strumenti e mezzi per attuare sicurezza, infortuni sul lavoro, morti bianche, politicha elezioni, precarietà, prof.giacomo venditti pdci alife, sicurezza, Sindacati, sinistra a difesa dei lavoratori, tragedie sul lavoro, tutela dei diritti del lavoro, tutela della salute |Lascia un commento
Alife(Ce)- ( di Giacomo Venditti) Ennesima, quotidiana tragedia sul lavoro.Gli operai di Molfetta sono altre quattro morti annunciate. Sarebbe un errore tragico se il Governo non procedesse immediatamente all’attuazione della legge delega continuando a rimanere prigioniero dei veti di Confindustria. Questa infatti è sempre pronta, a parole, a schierarsi a fianco dei lavoratori, in difesa della sicurezza, salvo poi comportarsi diversamente quando si tratta di attuare le norme sui posti di lavoro e fare gli opportuni investimenti. Quindi, questo esecutivo deve affrontare, prima dell’elezioni, in un Cdm convocato con urgenza i decreti attuativi della legge 123.Gli infortuni mortali sul lavoro denunciati dall’Inps nel 2006 sono stati 1302: 28 in più rispetto al 2005. Continua a leggere
ottobre 19, 2007
Roma. Manifestazione 20 Ottobre contro la precarietà.Notizie utili per chi vuole partecipare dalla nostra provincia
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Italia, Lavoro, Lazio e prov, Politica, Rubriche Appuntamenti & dintorni | Tag: 20 ottobre manifestazione roma, autobus, caserta, Lavoro, partenze, precarietà, sviluppo |Lascia un commento
Notizie utili per chi partecipa dalla
nostra provincia di Caserta alla manifestazione nazionale di Roma 20 Ottobre.
Partenze dei pulman:
a) Per far fronte alle richieste di ulteriori adesioni a San Marcellino il pullman n. 4 (San Marco-San Nicola, circa 30 partecipanti) partirà dalle ore 9,00 dal Bar D’Alessio su Corso Italia a San Marcellino con i primi 20 partecipanti; inoltre il pullman 3 (Aversa) Continua a leggere
settembre 27, 2007
Storie da Cagliari- Pensionato Ruba Per Fame. Perdonato dal Bottegaio
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Diritti, Italia, Sociale, Società civile, Solidarietà, Storie & dintorni | Tag: , cagliari, pensionato, precarietà |Lascia un commento
Cagliari – Un pensionato, costretto a rubare per fame, e’ stato perdonato dal bottegaio che ha anche mobilitato il quartiere per organizzare una colletta a favore dell’uomo. Protagonista della vicenda, avvenuta a Cagliari, un anziano di 75 anni sorpreso all’interno del negozio di alimentari nel quartiere di is Mirrionis mentre tentava di portare via un pacco di pasta e un pezzo di parmigiano Continua a leggere