Giampaolo Giuliani è in grado di anticipare di 6-24 ore il manifestarsi di un terremoto. La sua ricerca sui precursori sismici ha salvato la vita a quanti, nel 2009 in Abruzzo e in questi giorni in Emilia Romagna, hanno dato ascolto ai suoi allarmi. Continua a leggere
Maggio 30, 2012
Non si puo’ morire di terremoto! Intervista a GIAMPAOLO GIULIANI
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Informazione, Interviste, Italia, L'Aquila, Storie & dintorni, Terremoto Emilia Romagna 20 Maggio 2012 | Tag: giampaolo giuliani, precursore sismico, prevenzione civile |Lascia un commento
Maggio 29, 2012
TERREMOTO EMILIA: GIULIANI, ”ERA PREVEDIBILE. Devono smetterla di dire che il terremoto non si può prevedere..”.
Posted by informazioneattualita under Calamità catastrofi, Informazione, Italia, L'Aquila, Speciale Terremoto ABRUZZO, Terremoto Emilia Romagna 20 Maggio 2012 | Tag: gas radon, giampaolo giuliani, precursore sismico, terremoto emilia prevedibile |Lascia un commento
L’AQUILA – “Devono smetterla di dire che il terremoto non si può prevedere. Si sapeva che ci sarebbe stata una nuova forte scossa lì. Bisogna dire alla gente di fare attenzione, questo non significa creare allarmismo. Dire che non c’è pericolo è un atto criminale!”.
Si dice “infuriato, anzi incazzato a morte” l’ex tecnico dell’Istituto di Fisica dello Spazio Continua a leggere
marzo 12, 2010
Terremoto in Campania il 12 Marzo? E’ una bufala. Giuliani smentisce tutto!
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Napoli e provincia, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: gas radon, giampaolo giuliani profeta terremoto, precursore sismico, predizione terremoti, terremoto a napoli 12 marzo bufala, vesuvio |Lascia un commento
Tam tam sul web, terremoto a Napoli il 12 marzo? Giuliani: «Una bufala». Da Yahoo a Facebook la «previsione» attribuita al ricercatore che aveva «predetto» il sisma in Abruzzo
NAPOLI – La voce aveva preso a circolare sempre più insistente nei giorni scorsi: ci sarà un terremoto in Campania il 12 marzo. Fonte non meglio identificata, una sola certezza animava le discussioni del popolo della rete che da Facebook a Yahoo aveva finito per mettere in agitazione molti cittadini: l’ha detto Giuliani. E dalla voce dello stesso Giampaolo Giuliani arriva la smentita che farà dormire sonni più tranquilli ai napoletani: «È una bufala, c’è qualcuno che dal terremoto del 6 aprile cerca proditoriamente di gettare discredito sul mio lavoro». È andato in pensione lo scorso novembre il ricercatore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso che nei giorni precedenti il terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009 aveva notato un incremento dell’attività sismica in Abruzzo mettendo in guardia la popolazione sulla possibilità del verificarsi di un evento catastrofico. ( Per vedere il Video dell’Intervista a Giuliani cliccare quì sopra)
«PRECURSORI SISMICI» TROPPO LONTANI – Continua nel capoluogo abruzzese le ricerche che gli hanno procurato la notorietà, Giuliani, affidandosi ai «precursori sismici» di sua invenzione. Continua a leggere
aprile 27, 2009
Altro Terremoto previsto dal profeta Giampaolo Giuliani quello del 17 Marzo scorso a Valle Peligna. Il video
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Italia, L'Aquila, Scienza Geologia Astronomia, Speciale Terremoto ABRUZZO | Tag: giampaolo giuliani profeta terremoto, laboratori nazionali Gran Sasso, precursore sismico, radon, sismografo, tecnico Roberto Ianni, terremoto abruzzo, Valle Peligna |Lascia un commento
L’AQUILA – Era stato previsto con 24 ore d’anticipo il terremoto che il 17 marzo scorso ha svegliato la valle Peligna. A confermarlo Giampaolo Giuliani che da qualche tempo sta facendo parlare di se perché impegnato nel mettere a punto un sistema per prevedere i terremoti. Una sfida sicuramente tra le più affascinanti per l’uomo. Un sogno che sta prendendo forma negli studi di questo tecnico di ricerca dei laboratori nazionali del Gran Sasso. L’idea di fondo è molto semplice e si basa sulla constatazione che ogni volta che c’è un terremoto aumenta il livello di radon
nell’area. Quindi misurando la concentrazione di questo gas radioattivo che resta nell’area per soli 3, 8 giorni, si può capire dove avverrà il prossimo sisma. Un equazione semplice come l’uovo di Colombo che sta dando i suoi frutti. Infatti, anche l’ultimo terremoto in valle Peligna era stato previsto. Inoltre Giuliani insieme al tecnico Roberto Ianni, ha previsto tutti i terremoti dello sciame sismico che in questi giorni ha interessato il circondario di L’Aquila. In pratica dopo otto anni di ricerche e stato realizzato un sistema in grado di rilevare il radon nell’area, il cosiddetto PM4. Se non fosse che per la realizzazione ci sono voluti circa otto anni, a vederlo altro non sembrerebbe che una banale scatola di piombo con delle “orecchie”. Continua a leggere
aprile 15, 2009
Napoli- Il profeta del terremoto Giampaolo Giuliani all’ Università per spiegare dosaggio del Radon
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, L'Aquila, Napoli e provincia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Scuola Università, Società civile, Speciale Terremoto ABRUZZO, Spunti per riflettere, Storia cultura | Tag: facoltà scienze federico 2, giampaolo giuliani radon, giuliani profeta terremoto, inaf, istituto nazionale astrofisica, Istituto nazionale di astrofisica, monitoraggio rischio ambientale, Paolo Gasparini, precursore sismico, radon, terremoto abruzzo, università napoli |Lascia un commento
Napoli- (da red. cronaca Reg) Il profeta dei terremoti Giampaolo Giuliani, tecnico dell’ istituto nazionale di astrofisica che aveva preconizzato la possibilità di un forte sisma in Abruzzo, (per questo denunciato dalla Protezione civile per procurato allarme alla vigilia del sisma del 6 aprile) ritiene il dosaggio del radon un precursore sismico certo. La sua teoria, considerata dalla comunità scientifica internazionale priva di scientificità, sarà illustrata a Napoli, giovedi 16 Aprile alle ore 20,30 presso l’aula Ciliberto (Complesso universitario di Monte
Sant’Angelo, in via Cinzia). Interviene anche Paolo Gasparini, geologo, ordinario di Fisica terrestre presso la Facoltà di Scienze della Federico II e presidente dell’Amra scarl, Centro di Competenza nel settore dell’analisi e monitoraggio del rischio ambientale. L’interrogativo sulla possibilità di prevedere scientificamente i terremoti ricorre nei secoli. L’utilizzo del radon come premonitore dell’approssimarsi di un evento sismico è ampiamente riportato nella letteratura scientifica mondiale. Continua a leggere
aprile 8, 2009
Terremoti. Il precursore sismico di Giampaolo Giuliani
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Interviste, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, L'Aquila, Scienza Geologia Astronomia, Sociale, Società civile, Speciale Terremoto ABRUZZO | Tag: esperti di geofisica, Giampaolo Giuliani ricercatore, grafico giuliani, precursore sismico, Rivelatore di radon, Roberta Galeotti |Lascia un commento
L’Aquila- Risale al 25 marzo scorso l’intervista che Roberta Galeotti, giornalista del Capoluogo.it ha rivolto all’ormai noto tecnico di laboratorio dell’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Giampaolo Giuliani. Ancora ignaro di quanto sarebbe accaduto a distanza di giorni, lo studioso descrive all’ intervistatrice il funzionamento del suo Rivelatore di radon, lo stesso precursore sismico che gli ha consentito di prevedere le scosse del 29 e 30 marzo, rivelatesi poi meno intense di quanto annunciato e precedenti al violento sisma che ha sconvolto il Capoluogo aquilano questa notte. Continua a leggere
aprile 6, 2009
Terremoto Abruzzo, la profezia di Gioacchino Giuliani, tecnico abruzzese che aveva previsto il sisma
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Italia, L'Aquila, Protezione Civile, Speciale Terremoto ABRUZZO | Tag: 8 scala Richter, autostrade A24 e A25 chiuse, Dicastero di Porta Pia, elemento chimico Radon, Gioacchino Giuliani tecnico, governo berlusconi, guido bertolaso, magnitudo 5, morti e feriti, precursore sismico, stato di emergenza nazionale, violento terremoto abruzzo |Lascia un commento
Il tecnico abruzzese, denunciato per procurato allarme, spiega a un blog il funzionamento del suo “precursore sismico”
“Così posso prevedere i terremoti In Abruzzo ci sono 5 apparecchi”
ROMA – Gioacchino Giuliani (nella foto) , il tecnico denunciato per procurato allarme dopo aver previsto che un terremoto di grande entità avrebbe potuto colpire la zona di L’Aquila, era stato intervistato il 24 marzo anche dal blog DonneDemocratiche.it . Nell’intervista, dopo aver raccontato com’è nato il suo apparecchio, aveva corretto la sua prima previsione, dicendo: “Mi sento di poter tranquillizzare i miei concittadini”. In un’altra intervista, rilasciata ad una tv locale, ora visibile su You Tube e sul sito di Repubblica.it, era stato più determinato e aveva detto che una rete di “precursori” potrebbe garantire una capacità predittiva di grande rilevanza umana e sociale. Sulle sue dichiarazioni, che in queste ore fanno il giro dei mezzi di informazione, si sta scatenando una polemica, se è vero che l’ Istituto di Geofisica e Vulcanologia ribadisce oggi in un comunicato ufficiale: “Si sottolinea la circostanza secondo la quale, allo stato attuale delle conoscenze, non è possibile realizzare una previsione deterministica dei terremoti (previsione della localizzazione, dell’istante e della forza dell’evento). Continua a leggere
aprile 6, 2009
Terremoto in Abruzzo, decine di morti. Migliaia di sfollati e di edifici crollati.Si continua a scavare sotto le macerie
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, L'Aquila, Protezione Civile, Speciale Terremoto ABRUZZO, Vigili del Fuoco | Tag: 8 scala Richter, autostrade A24 e A25 chiuse, Dicastero di Porta Pia, elemento chimico Radon, Gioacchino Giuliani tecnico, governo berlusconi, guido bertolaso, magnitudo 5, morti e feriti, precursore sismico, stato di emergenza nazionale, violento terremoto abruzzo |Lascia un commento
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha firmato un decreto per dichiarare lo stato di emergenza nazionale con il quale il responsabile della protezione civile Guido Bertolaso verrà nominato commissario straordinario del governo per gestire questa situazione.
Situazione drammatica, la peggiore tragedia da inizio millennio
Almeno 27 le vittime, oltre 50 feriti. Tra i morti ci sarebbero 5 bambini. Il sisma di magnitudo 5,8 della scala Richter ha colpito all’alba la zona tra L’Aquila, Collimento e Villagrande. L’evento sismico è avvenuto alle 3.32. In mattinata avvertita nuova scossa. Berlusconi ha firmato il decreto per lo stato di emergenza nazionale. Bertolaso: ”Situazione drammatica, è la peggiore tragedia da inizio millennio”. Matteoli: ”Vertice operativo per misure urgenti”
ultimo aggiornamento: 06 aprile, ore 10:36
Roma, 6 apr. (Adnkronos/Ign) – E’ di 27 morti e 50 dispersi il bilancio provvisorio del sisma che ha colpito all’alba l’Abruzzo. Lo riferiscono fonti ospedaliere. Mentre si continua a scavare sotto le macerie a l’Aquila e nei paesi circostanti, la Protezione civile ha reso noto che gli sfollati potrebbero arrivare a 45-50mila. Gli edifici inagibili potrebbero essere tra i 10 e i 15mila. Tra le vittime accertate ci sono anche 5 bambini. Panico tra la popolazione che si è riversata in strada, difficile l’accesso alla citta’. Particolarmente colpiti gli edifici del centro storico. Cittadini, volontari della protezione civile e vigili del fuoco scavano tra le macerie. Evacuato l’ospedale. Crollato anche l’Hotel Duca degli Abruzzi, uno dei piu’ noti alberghi cittadini. Parzialmente crollata la Casa dello Studente dell’Aquila in via XX Settembre, sotto le macerie potrebbero essercicinque giovani . Nel crollo dell’edificio e’ morto uno studente mentre altri due sono stati estratti vivi dalle macerie. Diverse testimonianze riferiscono di perdite d’acqua di odore di gas percepibile in diversi palazzi della zona. Il terremoto di magnitudo 5,8 della scala Richter (pari all’ottavo, nono grado Mercalli), avvenuto intorno alle 3.32, si è verificato nella zona tra L’Aquila, Collimento e Villagrande. Secondo quanto hanno riferito i Vigili del Fuoco, la zona più colpita sarebbe Paganica, una frazione a sette chilometri dall’Aquila ai piedi del Gran Sasso d’Italia.La fortissima scossa di terremoto è stata avvertita anche a Roma. Sono cinque i comuni più colpiti dal devastante sisma. Oltre all’Aquila, a essere colpiti dal terremoto in maniera drammatica, sono Roio Coggio, Massa, Paganica e Fossa, tutti in provincia dell’Aquila. Continua a leggere