Piedimonte Matese(Ce)- I Sindaci del Matese riuniti in conclave presso l’ente montano, chiamati dal Presidente dell’esecutivo Fabrizio Pepe per aggiornare la questione della Comunità Montana alla luce delle ultime disposizioni. Anche il Prefetto casertano Ezio Monaco scrive al Ministro degli Interni per avere lumi sul da farsi in merito agli impegni degli enti montani, vista la latitanza della Regione Campania. Ma né Regione né Ministero rispondono: neppure loro sanno come comportarsi. Intanto è stato già fissato un incontro, per l’inizio della settimana prossima a Napoli, tra i vertici delle Comunità Montane e Giuseppe Allocca, Dirigente Settore Enti Locali della Regione Campania, unitamente all’assessore Pasquale Sommese. Continua a leggere
novembre 9, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- I Sindaci del Matese convocati dal presidente della Comunità Montana Pepe per aggiornare su questione Comunità Montana
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Diritti, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Storie & dintorni | Tag: prefetto ezio monaco, presidente fabrizio pepe, questione comunità montana, sindaco matese |Lascia un commento
novembre 9, 2011
Caserta- Disservizi alle POSTE. Interviene il Prefetto Ezio Monaco, vittoria della Cisas
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Sindacati, Storie & dintorni | Tag: cisas, disservizi poste, giornalista nunzio de pinto, prefetto ezio monaco |Lascia un commento
CASERTA – A seguito delle proteste dei cittadini sul disservizio cronico dell’ Ente Poste nella distribuzione della corrispondenza nella città di Caserta, in particolare in alcune zone del centro, come evidenziato dallo Sportello della Cittadino della Cisas, è subito intervenuta sull’argomento la Prefettura di Caserta. Il Prefetto di Caserta, Ezio Monaco, con la sua Continua a leggere
gennaio 27, 2011
Caserta- SHOAH: Il prefetto Monaco consegna al Generale Lops la Medaglia d’onore per il padre che fu internato nei lager nazisti
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caserta e provincia, Commemorazione defunti ed eroi, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Solennità memorie cerimonie, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Generale Lops medaglia d' onore, giornalista nunzio de pinto, giornata memoria, lager nazisti, medaglie d'onore, Medaglie d'oro, prefetto ezio monaco |Lascia un commento
CASERTA –(di Nunzio De Pinto) In occasione delle celebrazioni della “Giornata della Memoria”, in commemorazione delle vittime dell’olocausto, nel corso di una cerimonia in forma solenne, presso il salone di rappresentanza della Prefettura di Caserta, vengono consegnate dal Prefetto Continua a leggere
novembre 24, 2010
Grazzanise(Ce)- Medaglia d’Onore a Costantino Cristiano. La cerimonia il 25 presso la prefettura
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Riconoscimenti Nomine e Premi, Speciale la "GRANDE GUERRA", Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Costantino Cristiano (classe 1924), costantino cristiano deportato lager nazista, giornalista raffaele raimondo, medaglia d'onore a costantino cristiano, prefetto ezio monaco, prefettura caserta |Lascia un commento
GRAZZANISE(CE)- (di Raffaele Raimondo) – Giovedi 25 novembre, alle ore 10, presso la Prefettura di Caserta, sarà conferita a Costantino Cristiano (nella foto, classe 1924), residente a Brezza (frazione di Grazzanise), la “medaglia d’onore”, un riconoscimento previsto per tutti i cittadini italiani – militari e civili – deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto, durante la seconda guerra mondiale. Il nostro saggio 86enne fu catturato a Bolzano il 16 settembre 1943; condotto, durante tre giorni di estenuante viaggio in treno, a Crems nella città di Lesin (Austria), venne schedato, fotografato, vaccinato ed adibito a mansioni di scarico dei vagoni (armi e merce varia) per conto dei tedeschi. Successivamente, si vide costretto a duro lavoro in uno stabilimento nei pressi del campo di Continua a leggere
agosto 9, 2010
Camigliano(Ce)- Il Volantino che informa sulle cause dello scioglimento del consiglio comunale
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camigliano, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia | Tag: andrea de luca, commissariamento comune camigliano, prefetto ezio monaco, sindaco vincenzo cenname |Lascia un commento
Volantino informativo sulle cause dello scioglimento del consiglio comunale di Camigliano
Camigliano(Ce)- (di Andrea De Luca) Una legge, la n. 26 del 2010, che regolamenta la raccolta dei rifiuti per la SOLA regione Campania, centralizza le operazioni del servizio rifiuti all’ ente Provincia. La legge, attribuendo alla provincia il servizio di rimozione dei rifiuti, permette la creazione di una gigantesca azienda, facilmente controllabile da componenti criminali, incapace di fornire un servizio di eccellenza ma capace da subito di far aumentare le tariffe a carico dei cittadini. Continua a leggere
agosto 8, 2010
S. Maria Capua Vetere(Ce)- Gerardo D’Amore: Sindaco di Camigliano vittima della legalità.
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Camigliano, Istituzioni, Legalità antimafia, Santa Maria Capua Vetere, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: camigliano commissariamento, gerardo d' amore abitanti attivi, prefetto ezio monaco, sindaco camigliano vincenzo cenname |Lascia un commento
S. Maria Capua Vetere(Ce)- (di Gerardo D’Amore) DURA LEX, SED LEX. Uno dei cavalli di battaglia di molti dei nostri politici è stato l’eliminazione delle Province fatta dipendere dall’istituzione dell’Ente Regione nato ormai , da circa 30 anni senza, però, che si verificasse, al contempo, l’evento auspicato. Continua a leggere
aprile 28, 2010
Sessa Aurunca(Ce)- Allarme, avvistato coccodrillo. Chiuso il lago di Falciano
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Animali, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Sessa Aurunca, Storie & dintorni | Tag: avvistato coccodrillo, lago falciano, prefetto ezio monaco, sindaco giulio cesare fava |Lascia un commento
Sindaco Fava ha emesso il divieto di ingresso nel Parco. Nelle ultime ore si è intensificato il monitoraggio dell’area
Sessa Aurunca(Ce)- Nel lago di Falciano c’è qualcosa che turba pescatori e visitatori dell’area. Come riporta il Corriere di Caserta quello che sembrava potesse essere uno scherzo, invece si è tramutato in un segnale di allerta. In seguito ad una nota provenienti dall’Asl Ce – Servizio verinario Area C Sessa Urunca, nelle acque del lago si nasconde un alligatore o un coccodrillo. Continua a leggere
aprile 27, 2010
Carinola(Ce)- Sindaco Mannillo e Capo SME Gen. Valotto inaugurano stadio alla memoria di Pezzulo
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Campania, Carinola, Caserta e provincia, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Solennità memorie cerimonie | Tag: cerimonia intitolazione stadio memoria, generale valotto, giornalista nunzio de pinto, prefetto ezio monaco, sindaco mannillo, sottotenente giovanni pezzulo |Lascia un commento
CARINOLA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Si è svolta, con inizio alle ore 10.30, la cerimonia di intitolazione dello stadio comunale di Carinola alla memoria del Sottotenente Giovanni PEZZULO, ucciso il 13 febbraio del 2008 da talebani mentre nella valle di Uzeebin, in Afghanistan, era intento ad effettuare una attività di distribuzione di viveri e di vestiario alla popolazione dell’area. “L’Esercito non dimentica i suoi uomini che hanno offerto tutto se stessi, sino al bene supremo della vita, in operazioni di pace”. È quanto ha affermato il Generale Valotto, Capo di SME presente alla cerimonia, alla presenza di centinaia di cittadini. “Oggi non potevo fare a meno di essere presente perché ad Oderzo (città di
residenza di Pezzullo) non ho potuto parteciparvi per precedenti impegni istituzionali. Il nome di Giovanni Pezzullo” – ha aggiunto – “rimarrà scolpito per sempre nei nostri cuori, non verrà dimenticato. Attualmente l’Esercito ha circa 8.000 uomini e donne impegnati sui diversi teatri operativi mondiali, ma sempre nell’ambito di missioni di pace. In Italia, inoltre, abbiamo 6.000 militari impegnati nelle operazioni “Strade Sicure” e “Strade Pulite” in sinergia con le altre Forze di Polizia”. All’evento ha partecipato l’Amministrazione comunale di
Carinola, guidata dal sindaco Gennaro Mannillo, la signora Maria D’Agostino, vedova Pezzullo, la mamma dell’ufficiale ucciso ed i suoi quattro fratelli, il Comandante del 2° Comando Forze di Difesa (F.O.D.), Generale di Corpo d’Armata Francesco Tarricone, il Prefetto di Caserta, Ezio Monaco, il Generale di Brigata Claudio Attilio Borreca, comandante del R.U.A. di Capua, il Generale di Brigata Luigi Roberto Epifanio, Comandante militare Esercito “Campania”, Continua a leggere
aprile 15, 2010
Camigliano(Ce)- Su Raccolta Differenziata: Il Sindaco Cenname pronto a consegnare il proprio mandato amministrativo
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Camigliano, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: giornalista alessandrea tommasino, prefetto ezio monaco, raccolta differenziata, sindaco vincenzo cenname |Lascia un commento
IL PREFETTO DIFFIDA IL SINDACO, MA CENNAME NON VUOLE RISCHIARE CHE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA FINISCA NELLE MANI DI CHI NON GARANTISCE EFFICIENZA E CONTENIMENTO DEI COSTI. PER QUESTO, PUR DI DIFENDERE I DIRITTI DEI CITTADINI, SI DICE PRONTO A CONSEGNARE IL PROPRIO MANDATO AMMINISTRATIVO
Camigliano(Ce)- (di Alessandre Tommasino) Il prefetto di Caserta Ezio Monaco ha diffidato il sindaco di Camigliano Vincenzo Cenname (nella foto) a trasmettere nel giro di pochi giorni, alla società provinciale che gestisce la raccolta dei rifiuti, gli archivi della Tarsu e della Tia. Se questo non avverrà, sarà nominato un commissario e al contempo avviata la procedura di scioglimento del consiglio comunale. Una eventualità che tuttavia non fa cambiare idea al sindaco che, puntando sulla concreta attuazione di politiche sostenibili, ha ottenuto l’inserimento dell’ente che amministra nell’elenco nazionale dei comuni virtuosi grazie soprattutto alla realizzazione di progetti innovativi e mirati al risparmio dell’energia e delle risorse finanziarie. Continua a leggere
gennaio 19, 2010
Caserta- Immigrati Ghanesi e Senegalesi in sit a piazza Vanvitelli per i Diritti e contro il razzismo
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Aversa, Casal di Principe, Caserta e provincia, Castel Volturno, Cronaca, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Diritti umani, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Immigrazione, Istituzioni, Napoli e provincia, San Nicola La Strada(Ce), Teano | Tag: giornalista nunzio de pinto, immigrati ghanesi e senegalesi, lavoro nero, no razzismo, prefetto ezio monaco, questore Guido Longo, sit in piazza vanvitelli, vescovo raffaele Nogaro |Lascia un commento
Caserta- (di Nunzio De Pinto) Decine di immigrati di origini ghanesi e del Senegal, facenti parte della folta comunità che risiedono a San Nicola La Strada, ha preso parte ieri mattina in piazza Vanvitelli a Caserta, davanti al Palazzo Acquaviva che ospita la Prefettura e la Questura, alla manifestazione promossa dal movimento dei migranti e rifugiati, dal centro sociale ex Canapificio, dall’associazione dei senegalesi, dai padri Sacramentini e da Rifondazione comunista con in testa il segretario provinciale il sannicolese Pasquale Panico. Presente alla manifestazione anche il vescovo uscente di Caserta Raffaele Nogaro, da sempre vicino ai diritti dei fratelli immigrati. Alcune centinaia di immigrati, per la maggior parte africani che vivono nel Casertano, a Castel Volturno, Casal di Principe, Aversa, Teano, San Nicola La Strada, ma anche nei confinanti comuni napoletani di Afragola, Pianura, S.Antimo hanno sostato insieme con rappresentanti dei promotori dell’iniziativa in attesa dell’incontro con il prefetto, Ezio Monaco ed il questore, Guido Longo. Continua a leggere
luglio 30, 2009
Casal di Principe(Ce)- 31 Luglio inaugurazione “Centro Agricoltura sociale- Antonio Di Bona”
Posted by informazioneattualita under Agricoltura, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Casal di Principe, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: antonio di bona, Centro Agricoltura sociale, cooperativa agrorinasce, Difesa Casale, Francesca De Fonseca Sinopia, prefetto ezio monaco |Lascia un commento
Parte la raccolta delle pesche nei terreni confiscati nel nome di Antonio Di Bona, agricoltore e vittima innocente della camorra’
Casal di Principe(Ce)- (da Francesca De Fonseca)Venerdì 31 luglio alle ore 8’30 a Casal di Principe in località Difesa Casale, sui terreni agricoli confiscati a Sebastiano Ferraro, verrà inaugurato il ‘Centro di agricoltura sociale – Antonio Di Bona’, vittima innocente ucciso dalla camorra a Villa Literno il sei agosto 1992 presso un’officina meccanica dove attendeva la riparazione del proprio trattore. Continua a leggere
giugno 2, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Senatore Sarro condanna atti intimidatori a Teverola a danno del candidato sindaco Caserta
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Piedimonte Matese, Politica, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Teverola | Tag: attentati intimidatori teverola, candidato sindaco Caserta, commissione antimafia, condanna on carlo sarro pdl, prefetto ezio monaco |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Ferma condanna da parte del Senatore della Repubblica Carlo Sarro (Pdl) verso gli atti intimidatori verificatisi tra ieri e l’altro ieri a Teverola, dove nella notte di domenica sono stati esplosi diversi colpi d’arma da fuoco contro il portone d’ingresso dell’abitazione in via Cavour del candidato sindaco del Popolo della Libertà Gennaro Caserta,(nella foto) e all’alba di ieri mattina è stato appiccato il fuoco all’interno della sede cittadina del Pdl. “Quanto accaduto nelle ultime ore a Teverola desta forte preoccupazione,-dichiarta il Senatore Carlo Sarro-risultando il clima fortemente condizionato da manifestazioni di chiara portata intimidatoria sulla cui natura è necessario che gli organi inquirenti indaghino con la massima sollecitudine. Continua a leggere
aprile 28, 2009
Caserta- On. Carlo Sarro: visita Commissione Parlamentare Antimafia mercoledì alla Prefettura
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Informazione, Istituzioni, Legalità antimafia, Politica, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: Beppe Pisanu, colonnello manozzi, comandante burgio, commissione antimafia, on carlo sarro pdl, prefetto ezio monaco, prefettura caserta, Questore Longo |Lascia un commento
Caserta- Visita della Commissione Parlamentare Antimafia domani mercoledì nella Prefettura di Caserta. Al termine della due giorni presso l’Ufficio Territoriale di Governo di Napoli, la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, presieduta dall’ex Ministro degli Interni Beppe Pisanu e con la presenza del Senatore della Repubblica Carlo Sarro (Pdl), l’unico parlamentare casertano a fare parte dell’importante comitato d’inchiesta, terranno una serie di audizioni per comprendere le condizioni in cui versa Terra di Lavoro e le modalità, i mezzi e gli strumenti di lotta alla criminalità organizzata che sono attualmente a disposizione di forze dell’ordine e Magistratura, comprese carenze strutturali e in termini di unità di personale che dovranno essere colmate per garantire una sempre più efficiente e puntuale politica di prevenzione e repressione dei fenomeni malavitosi riscontrati sul territorio provinciale. (altro…)
aprile 5, 2009
Caserta- Tavolo tecnico in prefettura con onorevole Sarro su vertenza latte fresco Alta qualità
Posted by informazioneattualita under Alife, Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Alvignano, Appelli e notizie, Caiazzo, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Dragoni, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Piana di Monte Verna, Piedimonte Matese, Sindacati, Società civile, Speciale Emergenza Agricoltura in Terra di Lavoro &, Speciale: "EMERGENZA Bufalina", Sviluppo territorio | Tag: Dott. Luciano Bonanomi parmalat, latte fresco alta qualità, prefetto ezio monaco, Prefettura di Caserta, senatore pdl carlo sarro, sindaco angelo di costanzo, sindaco Antimo Nocera, sindaco roberto vitelli, sindaco stefano giaquinto, Vice Prefetto Vicario Franco Provolo |Lascia un commento
Caserta- (da ufficio stampa senatore Sarro) Tavolo tecnico lunedì pomeriggio, con inizio alle ore 18, presso la Prefettura di Caserta sulla vertenza del latte fresco di Alta Qualità apertasi all’indomani della decisione assunta da centrali del latte, in primis Parmalat, e grossi caseifici di diminuire ulteriormente il prezzo per ogni litro alla stalla di 0,4 centesimi di euro. Come richiesto espressamente dal Senatore della Repubblica Carlo Sarro (Pdl) e dai sindaci di Alife Roberto Vitelli, di Alvignano Angelo Di Costanzo, di Caiazzo Stefano Giaquinto e di Dragoni Antimo Nocera nell’incontro svoltosi lo scorso lunedì in Prefettura presieduto dal Vice Prefetto Vicario Franco Provolo e alla presenza anche di una folta delegazione di allevatori bovini dell’Alto Casertano, Continua a leggere
marzo 13, 2009
Alife(Ce)- Amministrazione Vitelli risolve improvvise emergenze verificatesi presso scuola primaria
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, ATTIVITA' SCUOLA: Istituto Autonomo comprensivo ALIFE, Calamità catastrofi, Democrazia, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Scuola Università, Società civile, Speciale ALIFE Elezioni COMUNALI 2009- 2011, Storie & dintorni | Tag: Anna Maria Pascale preside, assesso antonio amato, gironalista enzo perretta, prefetto ezio monaco, sindaco roberto vitelli |Lascia un commento
Elezioni comunali 09. Comune si attiva per risoluzione tempestiva problemi presso plesso della scuola elementare.
Alife(Ce)- (Di Enzo Perretta) Pronto intervento dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Roberto Vitelli per la risoluzione di alcune improvvise emergenze verificatesi presso il presso della Scuola Primaria di Alife centro. Nell’intento di venire incontro e di soddisfare con effetto immediato le segnalazioni pervenute nei giorni scorsi da parte del Dirigente Scolastico Anna Maria Pascale, l’assessore alla Pubblica Istruzione Antonio Amato (nella foto a sx) ha dato disposizione all’Ufficio Tecnico comunale di procedete con sollecitudine alla realizzazione di alcuni interventi urgentissimi di manutenzione presso l’edificio scolastico. Nella fattispecie, l’amministrazione Vitelli ha provveduto ad eliminare l’intasamento dei servizi igienici e dei relativi tubi di scarico che stavano arrecando alcuni disagi agli alunni dell’Elementare “Farina”, con l’impianto fognario che è stato immediatamente rimesso in funzione senza pregiudicare il regolare svolgimento delle attività didattiche quotidiane. Sotto la supervisione dell’assessore al ramo Amato, è stato riportato al livello del piano di calpestìo anche il tombino che si trova nello spazio antistante la scuola e che si era abbassato tanto da costituire un pericolo immediato per l’incolumità di alunni e docenti. Continua a leggere
marzo 7, 2009
Piedimonte Matese(Ce)- Dipendente comunale Scappaticcio riceve abilitazione di Ufficiale di Stato civile da Prefetto di Caserta
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Riconoscimenti Nomine e Premi, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: Giancarlo Scappaticcio dipendente comune, giornalista Pietro Rossi, prefetto ezio monaco, sindaco vicncenzo cappello, Ufficiale di Stato Civile |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- (di Pietro Rossi) Consegna di diplomi ieri mattina per numerosi funzionari comunali di tutta la provincia di Caserta, i quali hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della funzione di Ufficiale di Stato Civile. Tra i diplomati figurava il funzionario del comune di Piedimonte Matese Giancarlo Scappaticcio, che per oltre vent’anni ha svolto, in veste di delegato, il ruolo di Ufficiale di Stato Civile, costituendo inoltre un punto di riferimento per i colleghi dei comuni circostanti, anche a fronte della maggiore popolosità del capoluogo matesino. Continua a leggere
gennaio 25, 2009
Caserta- Capo SME per festeggiare rientro della Garibaldi dal Libano ed il generale Scollo nuovo comandante al posto di Iannuccelli
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Caserta e provincia, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Notizie dal Mondo, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Solennità memorie cerimonie | Tag: capo maggiore e.i. Fabrizio Castagnetti, caserma ferrari orsi, cosentino, Generale Luigi Scollo, generale vincenzo iannuccelli, giornalista nunzio de pinto, Libano, on, on coronella, on gianfranco paglia, On. Alessandro De Franciscis, operazione strade sicure, prefetto ezio monaco, rientro brigata garibaldi, senatore pd del vecchio, sindaco nicodemo petteruti |Lascia un commento
CASERTA – (di Nunzio De Pinto) Lunedi mattina, con inizio alle ore 10.30, presso la Caserma “Ferrari Orsi” di Caserta, avrà luogo la cerimonia di celebrazione del rientro della Brigata Garibaldi dall’operazione “Leonte 4” in Libano e di cessione del Comando della Brigata tra il Generale Vincenzo Iannuccelli (cedente) ed il Generale Luigi Scollo (subentrante, nella foto). Dopo due anni di intenso e proficuo lavoro, il Generale Vincenzo Iannuccelli lascia Caserta e la Garibaldi per andare a ricoprire un prestigioso incarico presso il C.O.I. (Comando Operativo Interforze), organismo che in pratica sovrintende a tutte le missioni dei militari italiani all’estero. È previsto l’arrivo di 400 invitati di prestigio. Parteciperà alla cerimonia il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Fabrizio Castagnetti, che sarà a Caserta per la seconda volta in una settimana, dopo la visita effettuata ai militari impegnati nell’Operazione “Strade Sicure”. Saranno, inoltre, presenti il Prefetto Ezio Monaco, il Questore di Caserta, il presidente dell’amministrazione provinciale On. Alessandro De Franciscis, il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, un folto numero di parlamentari fra cui il senatore del PD ed ex comandante della Garibaldi, Del Vecchio, l’On. Gianfranco Paglia, l’On. Cosentino, Continua a leggere
gennaio 13, 2009
Caserta- Strade sicure, partono i parà e arrivano i fanti della brigata aeromobile Friuli
Posted by informazioneattualita under agro aversano, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Difesa del cittadino, Diritti, Esercito Aeronautica, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Grazzanise, Informazione, Istituzioni, Italia, Litorale domitio, Maddaloni - Valle di Maddaloni, Napoli e provincia, Solennità memorie cerimonie | Tag: 186° Reggimento Folgore, Colonnello Aldo ZIZZO, Generale Antonino Agricola, Generale Antonio De Vita, Generale Francesco Tarricone, generale vincenzo iannuccelli, giornalista nunzio de pinto, prefetto ezio monaco, questore casabona, strade sicure |Lascia un commento
CASERTA – (di Nunzio De Pinto) “Grazie cittadini onesti della Provincia di Caserta”, con questo sentito ringraziamento, che vale più di qualsiasi altra parola, si è conclusa l’allocuzione del Colonnello Aldo Zizzo, comandante
del 186° Reggimento Folgore, che per cento giorni (dal 4 ottobre 2008 al 13 gennaio 2009) sono stati nei territori dell’agro aversano e del litorale domizio (un vero e proprio “triangolo delle Bermuda”, dove la criminalità organizzata la fa da padrone da decenni) ed hanno concorso, insieme a tutte le altre forze dell’ordine, a ridare sicurezza ai cittadini ed a far riaffermare la presenza dello Stato democratico. “Sono stati giorni di continuo e duro lavoro” – ha aggiunto Zizzo – “trascorsi quotidianamente fianco a fianco con gli agenti, i carabinieri ed i finanzieri che diuturnamente agiscono per riaffermare la presenza delle Istituzioni nell’agro aversano e lungo il litorale domizio. Continua a leggere
novembre 5, 2008
Pignataro Maggiore(Ce)- Negato accesso agli atti di” Terra di Lavoro spa”
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Pignataro Maggiore, Politica, Storie & dintorni | Tag: avv giorgio magliocca, capogruppo an Magliocca, delibera n. 154 del 20 ottobre 2008, ing. Alessandro Diana, negato accesso atti terra di lavoro spa, prefetto ezio monaco, querelle, scandalo assunzioni eccellenti, violazione articolo 113-bis del Decreto Legislativo |Lascia un commento
Pignataro Maggiore(Ce)- Accesso agli atti di “Terra di Lavoro spa“. Il capogruppo di An Giorgio Magliocca (nella foto) chiama in causa il Prefetto di Caserta Ezio Monaco. In un esposto inviato ieri all’uffico Territoriale di Governo della Provincia di Caserta il capogruppo di Alleanza Nazionale lamenta la non possibilità di accedere agli atti della società interamente pubblica, di proprietà al 100% della Provincia di Caserta. La querelle è nata dopo lo scandalo delle assunzioni eccellenti effettuate presso la società “Terra di Lavoro spa”. La questione si è riproposta ieri mattina quando il direttore generale della Provincia, ing. Alessandro Diana, ha fatto sapere al capogruppo Magliocca che la funzione di controllo sulla società “Terra di lavoro spa” può essere esercitato attraverso l’organismo di controllo istituito presso la Direzione Generale dell’Ente ai sensi della delibera n. 154 del 20 ottobre 2008. Continua a leggere
ottobre 21, 2008
CASERTA – Meeting internazionale di bridge, XXII- Trofeo “Eugenio Chiaradia”
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Rubriche Appuntamenti & dintorni, Società civile, Sport Bridge &d, Sport Tempo libero, Storia cultura | Tag: 1° Torneo Internazionale di Bridge a squadre, 23-26 ottobre meeting bridge, Bridge Club di Caserta, CASERTA Meeting internazionale di bridge, Comitato Provinciale Coni di Cas, coppie iridate Lauria-Versace, Crowne Plaza Hotel, Duboin-Sementa, Enzo Fava, ernesto palermiti, Fantoni-Nunes, Federazione Italiana Gioco Bridge, giornalista lucio bernardo, Mario Schettini, mitico "blue team", prefetto ezio monaco, presidente Comitato Provinciale Coni Caserta Michele De, presidente Federazione Italiana Bridge Gianarrigo Rona, presidente Provincia Alessandro De Francis, presidente regionale Federazione Bridge Alfredo Mensiti, prof. salvatore candalino, Roberto Pennisi, sindaco nicodemo petteruti, Torneo Nazionale a coppie libere, vicario Franco Provolo, viceprefetto Luigi Palmieri, XXII Trofeo "Eugenio Chiaradia" |Lascia un commento
Caserta- Ancora una volta a braccetto sport e turismo, nel senso che un evento sportivo diventa anche fattore di sviluppo turistico ed economico. E’ il caso del meeting internazionale di bridge, attività riconosciuta dal Coni, che avrà luogo a Caserta nel prossimo week end dal 23 al 26 ottobre in occasione dell’effettuazione del 1° Torneo Internazionale di Bridge a squadre e del Torneo Nazionale a coppie libere valido per il XXII Trofeo “Eugenio Chiaradia”. Per il grande raduno di giocatori, in arrivo dall’Europa e da tutta Italia, è stato requisito il Crowne Plaza Hotel di Caserta, nei cui saloni troveranno spazio centinaia di postazioni da gioco, cui si alterneranno alcuni tra i migliori specialisti continentali, tra i quali il team della nazionale italiana reduce dalla conquista a Pechino del titolo di campione del mondo. A rinverdire le gesta del mitico “blue team” le coppie iridate Lauria-Versace, Duboin-Sementa e Fantoni-Nunes, che contenderanno il successo ai campioni dell’Olanda, della Polonia, della Turchia, dell’Austria e di altri paesi europei, iscritti al meeting. Continua a leggere
giugno 5, 2008
Caserta- 194° Festa dei Carabinieri, 194 anni di successi dell’Arma dei Carabinieri, nel 2007 effettuati 2.695 arresti
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Crimini e Microcriminalità, Cronaca, Difesa del cittadino, Eventi Manifestazioni Mostre, Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza), Governo Italiano, Istituzioni, Riconoscimenti Nomine e Premi, Ricorrenze, Rievocazioni storiche, Solennità memorie cerimonie, Storia cultura | Tag: 1 medaglia di bronzo al valore dell'arma, 13 latitanti camorristi arrestati 2007, 194 festa dei carabinieri, 2 medaglie d'argento, 26895 arresti nel 2007, attivita dei nas, cerimonia piena di applausi, colonnello carmelo burgio, doe, due medaglie d'argento, festa arma carabinieri, giornalista nunziod e pinto, nil, on domenico zinzi, onorificenze, piazza vanvitelli, prefetto ezio monaco, presidente de franciscis, procuratore capo santa maria c.vetere, questore carmelo casabona, sequestrati beni 117 milioni euro, sindaco petteruti, tre medaglie d'argento, udc prof. marco lugni, una medaglia di bronzo al merito civile, una medaglia di bronzo al valor civile |Lascia un commento
13 i latitanti camorristi arrestati e sequestrati beni per 117 milioni di euro nel 2007
CASERTA – (di Nunzio De Pinto) 194 anni e non dimostrarli assolutamente. È stato celebrato anche a Caserta, in piazza Ruggiero, il 194° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Essi sono sempre stati nei cuori degli italiani così come il loro motto recita, anch’essi sono “Nei secoli fedeli”. La Festa dell’Arma dei Carabinieri costituisce certamente il momento culminante tra tutti quelli che annualmente scandiscono la vita ed i fasti dell’Istituzione. Si celebra la comune appartenenza, ci si riconosce nei simboli e nelle tradizioni custoditi per anni nella mente e nel cuore durante il percorso di una lunga carriera, o appena recepiti come propri per effetto di una scelta recente. I Carabinieri si ritrovano uniti nello stesso vincolo morale e sociale Continua a leggere
marzo 19, 2008
Sant’Angelo D’Alife(CE)-Crisi Bufalina: Sindaco Bucci invoca intervento prefetto
Posted by informazioneattualita under Alimentazione & dintorni, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Animali, Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Difesa del cittadino, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Rifiuti, Sant'Angelo D'Alife, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Speciale: "EMERGENZA Bufalina" | Tag: allarme sanitario, ambiente minacciato, capamia crisi bufalina, crisi bufalina alto casertano matesino. emergenza rifit, enzo perretta giornalista, inquinamento ambientale, latte, prefetto ezio monaco, prodotti agro alimentari, produzione calo, risorse lavoro minacciato, sindaco salvatore bucci invoca intervento prefetto, terra di lavoro agricoltura e allevamento minacciati |Lascia un commento
Sant’Angelo d’Alife(Ce)
– Il sindaco Salvatore Bucci invoca l’intervento del Prefetto sulla grave crisi che sta attanagliando la filiera bufalina a seguito dell’allarmismo provocato dal perdurare dell’emergenza rifiuti con i notevoli danni arrecatiall’immagine in tutta Italia ai prodotti agro-alimentari. (foto: particolare nel centro storico della cittadina matesina) L’allarme sanitario suscitato dai mass media in ordine alla tossicità delle produzioni della Regione Campania, correlata alla crisi dello smaltimento dei rifiuti, difatti, sta inducendo le società operanti nel settore ritiro e commercializzazione del latte bufalino prodotto nell’Alto Casertano, dove pure l’emergenza è stata avvertita relativamente tanto da mantenere la salubrità del territorio e quindi gli standards di qualità della produzione lattearia, alla risoluzione contrattuale per la sopravvenuta impossibilità di reimmettere sul mercato il latte stesso Continua a leggere
gennaio 15, 2008
SAN NICOLA LA STRADA(CE)- Rifiuti: Sindaco Pascariello ha chiuso, da oggi, la scuola Speranzas
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Casagiove, Caserta e provincia, Maddaloni - Valle di Maddaloni, San Felice a Cancello(Ce), San Marco Evangelista(Ce), San Nicola La Strada(Ce), Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Vigili del Fuoco | Tag: cassonetti in fumo, commissario rifiuti de gennaro, danno alla salute umana, diossina mortale, emergenza rifiuti, fermate il mostro, giornalista nunzio de pinto, inquinamento ambientale, parco sccac, prefetto ezio monaco, presidente provincia de franciscis, protesta, protesta sindaci, san nicola la strada, sindaco caserta nicodemo petteruti, sindaco pascariello |Lascia un commento
Rifiuti, l’assalto della mamme della scuola Speranzas Ancora attivo da dieci giorni un focolaio di fumo presso il parco Sccac ( nella foto 1 a sx: fumo che si innalza da un cumulo di rifiuti nei pressi del parco Sccac. Autore: Andrea Pioltini, fotoreporter)SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – Otto sindaci del casertano, San Nicola La Strada, Casagiove, Capodrise, Recale, San Marco Evangelista, Casapulla, Maddaloni e San Felice a Cancello hanno lanciato un forte grido di protesta nei confronti del Commissario Straordinario per l’Emergenza Rifiuti, Gianni De Gennaro (foto 2) , del Presidente dell’Amministrazione provinciale, On. Sandro De Franciscis (foto 3) , e del Sindaco del comune di Caserta Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.