Scapoli(Is)- (di Michele Visco) Domenica 14 febbraio torna l’appuntamento con la “Raviolata”. L’edizione 2010 curata dalla Pro-loco sarà arricchita da vari intrattenimenti. Un carnevale all’insegna del gusto e della tipicità. Anche quest’anno il caratteristico comune di Scapoli, nel pieno centro della Valle del Volturno, si prepara al Carnevale con il tradizionale appuntamento della “Raviolata”. L’associazione turistica Pro-loco presieduta dall’attiva Silvana Di Fiore con la collaborazione dell’amministrazione comunale, in questi giorni si sta adoperando per la realizzazione dei gustosissimi ravioli, conosciuti in ogni dove per la loro bontà. Interamente realizzati a mano dalla massaie del paese, i ravioli, legati alla tradizione di Carnevale, di grosse dimensioni, hanno un sapore intenso che solo in quel di Scapoli è possibile gustare. Una manifestazione che si svolge ormai da anni durante l’ultima domenica di Carnevale e che ha assunto un’importanza considerevole sia per quanto riguarda il numero di visitatori presenti, sia per quantità di prodotto realizzato. Continua a leggere

Pubblicità

Scapoli(Is)- (di Michele Visco) torna l’appuntamento immancabile con la zampogna33esima edizione del festival internazionale e mostra mercato della zampogna. Unione d’intenti per l’allestimento di un programma di rilievo. Appuntamento fissato per il 24, 25 e 26 luglio. Si ripeterà ancora una volta il grande evento che calamita l’attenzione provinciale, regionale e nazionale su Scapoli, piccolo centro della Valle del Volturno, che in questi anni ha fatto la sua fortuna grazie al festival internazionale e mostra mercato della zampogna. La manifestazione in programma i prossimi 24, 25 e 26 luglio a Scapoli è stata presentata nel pomeriggio di ieri all’interno delle saletta gialla della Provincia di Isernia. Un evento organizzato quest’anno grazie ad un grande sforzo e soprattutto all’unione di intenti sta vedendo protagoniste in questi giorni le varie “forze” del paese, in primis l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Sparacino, il locale circolo della zampogna e la Pro-loco. Continua a leggere