• Home
  • Info e Invio Comunicati:
  • Reportage Foto “Alto Casertano-Matesino &d”
  • Siamo su FACEBOOK

"ALTO CASERTANO – MATESINO & d" BLOG della REGIONE CAMPANIA, MOLISE, ITALIA & dintorni. Portale ITALIANO di libera Informazione. "Ambiente, Attualità, Cronaca, Storia, Cultura, Antimafia, Sociale, Beni Comuni".

"PUO' DARSI…CHE NON SIATE RESPONSABILI PER LA SITUAZIONE IN CUI VI TROVATE, MA LO DIVENTERETE SE NON FATE NULLA PER CAMBIARLA! (MARTIN Luther KING, Premio Nobel per la PACE)"

gennaio 23, 2017

Terremoto: Prof. Franco Ortolani su Faglie sismogenetiche, bacini artificiali terremoti, eventi multipli e sicurezza ambientale. Che fare?

Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Campobasso e provincia, Eventi sismici, Informazione, Isernia e provincia, Istruzione cultura storia, Italia, L'Aquila, Lazio e prov, Marche, Molise, Speciale Terremoto ABRUZZO | Tag: commissione grandi rischi, diga campotosto, fasma sismogenetica, prof franco ortolani geologo, sciame sismico, sisma centro italia, terremoto |
Lascia un commento 

Il geologo prof. Franco Ortolani interviene sugli ultimi eventi sismici che hanno interessato il centro Italia, soffermandosi in particolare sulle ultime dichiarazioni della Commissione Grandi Rischi che pone l’attenzione sulla diga presente nell’area dove sorge la faglia di Campotosto  e dei restanti bacini presenti nelle Regioni interessate in quest’ultimo periodo da diverse sequenze sismiche, tra cui il Molise ( sciame sismico Campobasso -Vinchiaturo – Baranello – Isernia)

Faglie sismogenetiche, bacini artificiali, terremoti ed eventi multipli, sicurezza ambientale.

Ha destato attenzione e preoccupazione quanto dichiarato dalla Commissione Grandi Rischi circa la sicurezza del bacino artificiale di Campotosto in Abruzzo che si trova nei pressi di faglie sismogenetiche che si sono riattivate recentemente in coda agli eventi iniziati il 24 agosto 2016.foto-ortolani-1
Si tratta di un grande invaso artificiale di importanza strategica la cui sicurezza ambientale deve essere, come è, continuamente garantita.
Naturalmente l’ambiente vallivo relativo deve essere attentamente e responsabilmente informato in tempo reale e dotato di adeguati piani di sicurezza, come è! (altro…)

Pubblicità
 

gennaio 22, 2014

I recenti SISMI nel MATESE materia di studio dell’ INGV. Riportiamo la spiegazione del prof. Franco ORTOLANI, Ordinario Geologia Università Federico II

Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Scuola Università | Tag: faglia del lago matese, faglia matese, fascia sismogenetica, prof franco ortolani geologo, SCHEMA SISMOTETTONICO sismi matese, spiegazione sisma matese |
Lascia un commento 

map_loc terremotoSismi del Matese, spiegazione del Prof. Franco Ortolani, Ordinario Geologia dell’ Università Federico II di Napoli .

I SISMI RECENTI DEL MATESE: SCHEMA SISMOTETTONICO.
Tra il 28 dicembre 2013 e la seconda metà di gennaio 2014 si sono verificati numerosi terremoti di magnitudo massima 4,9 nella parte sudoccidentale del (altro…)

 

gennaio 20, 2014

TERREMOTO SCOSSA del 20 GENNAIO MONTI DEL MATESE- Il prof. Franco Ortolani Geologo sulla scossa di stamane: Nel sottosuolo ci sono faglie attive che si stanno caricando di “energia tettonica”

Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Campania, Caserta e provincia, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Scuola Università | Tag: prof franco ortolani geologo, sisma matese, terremoto 20 gennaio matese |
1 commento 

Matese- Ultim'ora, scossa di Terremoto nel foggiano avvertita anche nel MateseMATESE- La zona dei sismi di questa mattina  20 gennaio 2014, è stata interessata da eventi disastrosi nel passato perchè nel sottosuolo ci sono faglie attive, che si stanno caricando di “energia tettonica” dal 1805, data dell’ultimo (altro…)

 

dicembre 29, 2013

ALLERTA TERREMOTO EPICENTRO NEL MATESE. IL COMMENTO E LA SPIEGAZIONE DELL’ ESPERTO GEOLOGO PROF. FRANCO ORTOLANI!

Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Piedimonte Matese, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: epicentro monti del matese, prof franco ortolani geologo, terremoto monti del matese |
Lascia un commento 

terremoto mateseTERREMOTO del 29 DICEMBRE 2013. EPICENTRO MONTI DEL MATESE – IL COMMENTO E LA SPIEGAZIONE dell’ esperto geologo prof. FRANCO ORTOLANI

Sisma di magnitudo 4,9 nella zona del Matese in Campania.

Da INGV: La magnitudo del sisma verificatosi nella zona del Matese in Campania e’ stata di 4.9. Pochi minuti prima c’era stata una scossa nella stessa area di 2.7.  (altro…)

 

marzo 25, 2013

Prof. Franco ORTOLANI su Eventi idrogeologici e sicurezza dei cittadini. Criticità idro – geomorfologica nell’area urbana di Napoli:” il caso di Pianura e Soccavo”

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Calamità catastrofi, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Scienza Geologia Astronomia | Tag: eventi idrogeologici soccavo, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Napoli- Eventi idrogeologici e sicurezza dei cittadini. Criticità idro-geomorfologica nell’area urbana di Napoli: il caso di Pianura e Soccavo” E’ il titolo della tesi della Dott.ssa Enrica Toce laureatasi con 110 e lode il 22 marzo 2013. Si tratta di una Tesi fortemente interdisciplinare che vede coinvolti colleghi esperti in Geologia Applicata e Geotecnica, in Metereologia e tecnici esperti in Laboratorio di Geotecnica e GIS. Essa ha come fulcro l’instabilità e suscettibilità all’innesco frane dei versanti incombenti sui popolosi quartieri (altro…)

 

settembre 7, 2012

Pozzuoli(Na)- Terremoto: BRADISISMO nell’ area Flegrea. 113 scosse in 75 minuti. Le precedenti Trivellazioni potrebbero centrare qualcosa con il fenomeno?

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Calamità catastrofi, Cronaca, Eventi sismici, Informazione, Napoli e provincia, Storie & dintorni | Tag: bradisismo pozzuoli, prof franco ortolani geologo, sciame sismico, trivellazioni area fregrea |
Lascia un commento 

Pozzuoli(Na)-  “113 scosse in 75 minuti. In un’ora e un quarto le scosse registrate nell’area flegrea dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) sono state 113 (dalle 9,15 alle 10,30). Lo sciame di eventi sismici – riferisce l’Ingv – sono di «piccola entità localizzati (altro…)

 

luglio 3, 2012

Terremoto del 30 Giugno 2012 Le faglie crostali sono attive – Sismicità nella Sila e sicurezza ambientale delle valli e della costa ionica(a cura del prof. Ortolani, geologo)

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Italia, Scienza Geologia Astronomia, Scuola Università | Tag: costa ionica, ingv, prof franco ortolani geologo, sicurezza ambientale, sismicità della sila |
Lascia un commento 

Relazione a cura del geologo prof. Franco ORTOLANI

L’INGV ha reso noto che nella serata del 30 giugno 2012 si sono verificate 4 lievi scosse di terremoto che hanno interessato la Sila, con epicentro tra i comuni di Longobucco, Parenti e San Giovanni in Fiore e più precisamente intorno al Lago Arvo. S’è trattato (altro…)

 

Maggio 28, 2012

TERREMOTO- Effetti locali causati dal sisma del 20 maggio 2012 nella Pianura Padana (a cura del geologo prof. ORTOLANI)

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Informazione, Scienza Geologia Astronomia, Terremoto Emilia Romagna 20 Maggio 2012 | Tag: cause scientifiche terremoto emilia romagna, prof franco ortolani geologo, terremoto pianura padana cause |
1 commento 

Effetti locali causati dal sisma del 20 maggio 2012 nella Pianura Padana (a cura del geologo prof. Franco ORTOLANI)

Premessa:  La notte dl 20 maggio 2012, verso le ore 0,4 del mattino, un evento sismico ha interessato una vasta area compresa tra Ferrara, Bologna, Modena ed il corso del fiume Po causando seri danni e alcune vittime. Notevoli sono stati gli effetti al suolo quali liquefazione di sabbie, con conseguenti abbassamenti e locali sollevamenti della superficie del suolo, amplificazioni locali che hanno Continua a leggere

 

marzo 17, 2012

Casalnuovo(Na)- TRAGEDIA: VORAGINE a Casalnuovo. Le cause dello sprofondamento a cura del geologo prof. Franco Ortolani

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Calamità catastrofi, Informazione, Napoli e provincia, Scienza Geologia Astronomia, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: cause spofondamento casalnuono(na), prof franco ortolani geologo, voragine casalnuovo |
Lascia un commento 

VORAGINE a CASANUOVO (Foto in alto: Immagini AGNFOTO) stamane 17 Marzo 2012

Sprofondamento a Casalnuovo. Nessun ferito: l’evento miracoloso non fa notizia. Purtroppo!

(a cura del geologo prof Franco Ortolani) 

Tra le 6 e le 7 di questa mattina, sabato 17 marzo 2012, nel cortile di in un condominio di via Vernicchi improvvisamente si è aperta una voragine che ha inghiottito un’ auto in sosta senza danni per le persone. Continua a leggere

 

gennaio 29, 2012

Il geologo prof. Ortolani spiega le cause dei ” Terremoti extracomunitari in Pianura Padana”

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Calamità catastrofi, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Scienza Geologia Astronomia, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: origini e causa terremoto pianura padana, placca africana ed europea, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Del prof. Franco ORTOLANI, geologo. “I terremoti extracomunitari in Pianura Padana”
Negli ultimi giorni si sono susseguiti eventi sismici lungo il margine settentrionale e meridionale della Pianura Padano-veneta, area già nota per la sismicità. Per fortuna finora si è trattato di eventi non Continua a leggere

 

dicembre 1, 2011

Prof. Franco Ortolani: “L’alluvione nel messinese tirrenico del 22 novembre 2011: protezione ambientale e dei cittadini da migliorare”.

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Scuola Università, Sicilia, Storie & dintorni | Tag: alluvione messinese del 22 novembre 2011, prof franco ortolani geologo, saponara alluvione, valli dell'alcantara |
Lascia un commento 

L’alluvione nel messinese tirrenico del 22 novembre 2011: protezione ambientale  e dei cittadini da migliorare. (Relazione scientifica e cause a cura del geologo prof. Franco ORTOLANI)

Premessa
Una significativa perturbazione ha interessato la fascia di territorio compresa tra le alte valli dell’ Alcantara  e la zona di Milazzo, orientata quasi sud nord, per diverse ore del giorno 22 novembre 2002. Una serie di cumulo nembi hanno inondato la superficie del suolo con precipitazioni piovose eccezionali che hanno superato i 350 mm in 12 ore (figure 1, 2 e 3). Continua a leggere

 

settembre 21, 2011

L’Aquila- Terremoto: Sisma aquilano, responsabilità e penalizzazione Commissione Grandi Rischi (del prof. Franco Ortolani e Ing. Angelo Spizuoco)

Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, L'Aquila, Protezione Civile, Speciale Terremoto ABRUZZO, Storie & dintorni | Tag: commissione grandi rischi, ing angelo spizuoco, ingv, prof enzo boschi, prof franco ortolani geologo, responsabilità sisma aquilano |
1 commento 

Nei primi giorni di giugno del 2010 la Procura de L’Aquila ha emesso un avviso di garanzia ai sette partecipanti alla riunione della Commissione Grandi Rischi della Protezione Civile che il giorno 31 marzo 2009 erano stati convocati da Guido Bertolaso, allora capo della Protezione Civile, nella sede della Regione Abruzzo a L’Aquila per “valutare il significato Continua a leggere

 

agosto 12, 2011

Casalnuovo(Na)- ALLARME Voragine: Tragico crollo della volta di una cavità artificiale (del prof. Franco Ortolani)

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Calamità catastrofi, Campania, Informazione, Napoli e provincia, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: dissesti del sottosuolo, prof franco ortolani geologo, tragico crollo a casalnuovo, voragine casalnuovo |
Lascia un commento 

Casalnuovo(Na)- (del prof. Franco Ortolani, geologo) Ieri notte( giovedi 11 Agosto 2011) mentre un compattatore transitava per via Strettola Romani a Casalnuovo, improvvisamente si è aperta una profonda voragine che lo ha inghiottito provocando la morte Continua a leggere

 

Maggio 2, 2011

“Metroleggendezze” di Pasqua. Natale con l’immondizia, Pasqua pure..[..] (del prof. Franco Ortolani)

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Campania, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: Metroleggendezze di pasqua, natale con l'immondizia, pasqua con l'immondizia, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Pasqua 2011 si è svolta secondo la neotradizione: Natale con l’immondizia, Pasqua, invece, pure.

Napoli– (del prof. Franco Ortolani geologo)  Dai rifiuti non nascono solo i fiori, come cantava De Andrè; le leggende metropolitane parlano di fantasiosi eventi saltati fuori dai cumuli di Continua a leggere

 

febbraio 24, 2011

Crollo a Frattaminore(Na) e rischio geoambientale nelle aree urbane connesso alle cavità artificiali

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Calamità catastrofi, Frattamaggiore e Frattaminore, Istituzioni, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: crollof rattaminore 21 febbraio, prof franco ortolani geologo |
1 commento 

Frattaminore(Na) – (A cura del geologo prof. Franco Ortolani) Il crollo di Frattaminore e il rischio geoambientale nelle aree urbane connesso alle cavità artificiali L’edificio crollato verso le 15,51 del 21 febbraio scorso in Via Liguori, 39 di Frattaminore ha evidenziato il diffuso pericolo nel quale si trovano centinaia di manufatti costruiti al di sopra di cavità artificiali realizzate nel secolo scorso per Continua a leggere

 

febbraio 23, 2011

Allarme a Ischia- Di nuovo “Acqua Alta” ad Ischia Porto e Lipari: le banchine basse invase dal mare.(a cura del geologo prof. Franco Ortolani)

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Capri Ischia Procida, Informazione, ischia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Scuola Università, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: "Acqua Alta" ad Ischia Porto e Lipari, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Di nuovo “Acqua Alta” ad Ischia Porto e Lipari: le banchine basse invase dal mare.
Dall’ inizio del 2010 si stanno eseguendo ricerche e monitoraggio circa i movimenti verticali del mare particolarmente accentuati che causano la sommersione, da parte Continua a leggere

 

novembre 28, 2010

Il “grande capitale”: a morte il vecchio mondo, meglio le nazioni emergenti(del prof. Franco Ortolani)

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Politica, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: grande capitale, lobby, prof franco ortolani geologo |
1 commento 

Napoli- (del prof. Franco Ortolani) I detentori dei grandi capitali accumulati con le attività prevalentemente svolte nelle nazioni europee e nordamericane (vecchio mondo), usando le materie prime in gran parte fornite dai paesi sottosviluppati, hanno decisamente puntato sulla “globalizzazione economica” come strumento per arricchirsi ulteriormente. Tutti sanno che la globalizzazione non è una invenzione del cittadino qualunque ma di chi ha il preciso fine di guadagnare anche a scapito dei cittadini. E’ evidente che la lobby del grande capitale è al di sopra dei confini territoriali e in prevalenza “comanda”, di fatto, i vari governi nazionali; essa non è direttamente “legata” alle sorti dei vari paesi. È una “entità” immaginabile come un evanescente burattinaio che manovra e promuove le azioni; i conflitti tra i burattini non la coinvolgono “affettivamente”. Esportando e Continua a leggere

 

novembre 1, 2010

Camigliano(Ce)- Scandalo rifiuti in Campania: il Sindaco Vincenzo Cenname riesce dove lo stato ha fallito con tre leggi. Premiato? No, rimosso.

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Politica, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spettacolo radio televisione, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: camigliano comune virtuoso, prof franco ortolani geologo, scandalo rifiuti campania, sindaco rimosso vincenzo cenname, video puntata report rai |
Lascia un commento 

Video relativo alla puntata di Report Rai sulla storia di Vincenzo Cenname del 31 Ottobre 2010

Camigliano(Ce)- ( Del prof. Franco Ortolani) Come è noto, all’inizio di agosto 2010 lo Stato Italiano ha prontamente rimosso dal suo incarico il sindaco di Camigliano, in provincia di Caserta: non ha osservato la Legge 26 febbraio 2010, n. 26 che prevede prima una diffida e poi il “licenziamento in tronco” del sindaco eletto dal popolo sovrano, come ama dire il Presidente del Consiglio. Ma quale reato ha commesso il sindaco e perchè? Il giovane sindaco Vincenzo Cenname (nella foto e nel video di Report) ha trasformato Camigliano in un Comune virtuoso portandolo al 65% di raccolta differenziata, realizzando il compostaggio domestico e abbassando la tassa rifiuti ai cittadini oltre ad inserire i pannolini lavabili negli asili nido e a recuperare gli oli esausti; ha anche messo lampade a basso consumo nel cimitero. Piccole ma molto significative cose, anzi rivoluzionarie, tutte tese al risparmio e a migliorare la vita dei cittadini Continua a leggere

 

ottobre 30, 2010

Campania- Rifiuti: Anno Zero, la svolta: minzoli-fedizzazione in cambio dei contratti?

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Spettacolo radio televisione, Storie & dintorni | Tag: annozero rai, asia napoli, bertolaso, discarica lo uttaro, emergenza rifiuti campania, michele santoro, minzoli-fedizzazione, prof franco ortolani geologo, prof. franco ortolani, terzigno discarica |
Lascia un commento 

Campania- (del prof. Franco Ortolani) La trasmissione di anno zero del 28 ottobre scorso, dedicata allo scandalo-emergenza fasulla-rifiuti in Campania, tanto per rimanere in tema, non poteva che essere un capolavoro di riciclaggio da parte del suo abile conduttore che ha manifestato impensabili doti di camal-condu-clone (acronimo che sta per Camaleonte-Conduttore-Riciclone). Per dimostrare che in relazione ai rifiuti non si deve buttare niente, Santoro ha riciclato, alla grande, Bertolaso facendogli fare la figura del disinteressato salvatore della patria. Insieme con il leghista Castelli ha messo sull’altare il sindaco di Salerno; Castelli ha riconosciuto in De Luca un “conterraneo” attribuendogli, praticamente, la cittadinanza padana. Santoro ha avuto la capacità, in un clima di “volemese ben”, di far fare a Travaglio la misera figura dello scontato pagliaccio di corte, fuori luogo, che “deve” pungere tanto per fare finta che c’è una opposizione e per guadagnare la pagnotta. Con frasi dette e non dette dal responsabile dell’ASIA (gestore della discarica di Terzigno), altro elemento di lobbystica emanazione, non ha fatto capire che cosa sia successo realmente nella discarica tra luglio e agosto. Fortini (ASIA) in varie interviste ha detto che è stato obbligato a ricevere a Terzigno alcune decine di migliaia di tonnellate di rifiuti in putrefazione giacenti nella discarica di Lo Uttaro vicino a Caserta; ha aggiunto, in precedenza, che sarebbe stato impedito all’ASIA di ricoprire di terreno i rifiuti appena sversati per evitare che la puzza insopportabile invadesse i paesi vicini. Ieri sera non gli stato concesso di finire le sue dichiarazioni. Continua a leggere

 

settembre 8, 2010

Chiaiano(Na)- Geologo Prof. Franco Ortolani: Discarica di Chiaiano: qualcuno continua a “non stare bene”

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Chiaiano Marano Qualiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni | Tag: disastro ambientale, discarica chiaiano, inquinamento, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Relazione a cura del prof. Franco Ortolani Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II 8 settembre 2010

Premessa

Chiaiano(Na)- (di Franco Ortolani) Come è noto la discarica di Chiaiano è stata realizzata tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 in una profonda cava a fossa scavata per l’estrazione del tufo giallo la cui proprietà risale ad una Arciconfraternita amministrata, sembra dalla Curia di Napoli. In essa era attivo un poligono di tiro autorizzato. Continua a leggere

 

settembre 1, 2010

Piedimonte Matese(Ce)- Prof. Franco Ortolani: Le riforme a chi servono se le risorse ambientali sono devastate e i poveri sono sempre più poveri?

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Caserta e provincia, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Scuola Università, Società civile, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: poveri sempre più poveri, prof franco ortolani geologo, riforme a chi servono, risorse ambientali |
Lascia un commento 

Le riforme: a chi servono se le risorse ambientali sono devastate e i poveri sono sempre più poveri?

Piedimonte Matese(Ce)– (del prof. Franco Ortolani geologo) Sul quotidiano Terra del 27 agosto c.a. Valerio Ceva Grimaldi ha diffuso una riflessione sulla “mania” delle riforme che pervade esponenti del centro destra e centro sinistra sottolineando che i due schieramenti che si sono succeduti al governo della nazione da oltre 15 anni non hanno trovato il tempo di attuarle prima pur avendone la facoltà. Continua a leggere

 

agosto 6, 2010

Napoli- Prof. Ortolani: Teoria e pratica nel governo del territorio all’inizio del terzo millennio

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Politica, Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: Ambiente, pratica governo territorio, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

All’ inizio del terzo millennio occorre fare chiarimento circa la pianificazione e il governo del territorio.

Napoli- ( a cura del prof. Franco Ortolani) elle aule universitarie si insegna da decine di anni che per pianificare e governare bene il territorio occorrono tre azioni strettamente correlate: 1- la conoscenza degli aspetti fisici, umani, economici del territorio; 2- l’ individuazione e la scelta di idonee forme per amministrare correttamente il patrimonio disponibile in modo che sia attuabile un armonico rapporto uomo-ambiente oggi e domani; Continua a leggere

 

agosto 3, 2010

Afragola(Na)- Il crollo della palazzina causato da un “cedimento strutturale”. Ma che cosa ha provocato il cedimento? (del prof. Franco Ortolani)

Posted by informazioneattualita under Afragola(NA), Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Calamità catastrofi, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Scuola Università, Storia cultura, Storie & dintorni, Tragedie incidenti su lavoro | Tag: cedimento naturale palazzina afragola, crollo palazzina afragola napoli, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Relazione a cura del prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio Università di Napoli Federico II 3 agosto 2010

Afragola(Na)- L’edificio crollato verso le 1,30 del 31 luglio scorso in Via Calvanese di Afragola ha evidenziato la precarietà strutturale del manufatto in elevazione e le diffuse condizioni di fragilità che caratterizzano centinaia di manufatti costruiti prima dell’introduzione della legge antisismica. Si aggiunga che “chi si sa regolare” ha eseguito spesso in proprio vari interventi senza calcoli ingegneristici e verifiche strutturali vari interventi. Si aggiunga ancora che il substrato di fondazione della struttura in elevazione con il tempo va soggetto ad un progressivo scadimento delle caratteristiche geotecniche. Si aggiunga, infine, che i sottoservizi pubblici e privati sono stati interessati da vari interventi, nel tempo, e che si può dare per scontato che nel corso dei decenni abbiano causato dispersioni idriche nel sottosuolo in corrispondenza delle strutture di fondazione con possibile escavazione di cavità. Continua a leggere

 

Maggio 19, 2010

Napoli- Il geologo attivista prof. Ortolani: Cittadini “rompiballe” per non soccombere, dopo 16 anni di scandalo rifiuti in Campania

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli & | Tag: cittadini rompiballe, emergenza rifiti campania, no inceneritori, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Ammirevole l’attivismo del prof. Ortolani(nella foto). Questo grande Uomo dalla grande esperienza, che conosce minuziosamante i problemi del territorio, che mette a disposizione della comunità la sua scienza e conoscenza in materia ambientale,  non si stanca, non se ne sta zitto, come invece fanno molti che vedono, sanno e invece  fanno finta di non vedere, di non sapere.. Il prof. Ortolani, Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II, lo fa per un solo motivo: metterci in guardia, svegliare in noi tutti l’ impegno civico per la difesa del bene comune, lo fa per il bene della nostra comunità. Ecco perché lo vediamo spesso scendere in campo, alzare la voce e dire le come come stanno, al di la di quello che ci raccontano e vogliono farci credere. Cà nisciun é fess..!. Molto presto la zona del  Matese avrà l’onore di ospitarlo per ascoltare dalla sua viva voce lo scandalo rifiuti in Campania e dulcis in fundo i problemi ambientali legati alla zona del Matese, non immune dal rischio idrogeologico di frane & d..

Napoli-(del prof. Franco Ortolani) Dopo 16 anni dall’insana intuizione con la quale il Presidente del Consiglio pro tempore avviò la megaoperazione “Emergenza Rifiuti in Campania”, costantemente e disinvoltamente alimentata finanziariamente e giuridicamente protetta da vari Presidenti del Consiglio dei Ministri espressi da diverse coalizioni partitiche e dai fedeli mass media che si sono sempre prodigati nel diffondere notizie “velinate”, non si può più nascondere l’operazione non è altro che una montatura finalizzata all’uso del denaro pubblico agevolmente e sapientemente spendibile grazie ai poteri speciali attribuiti ai vari commissari di governo il cui compito formale era quello di risolvere l’emergenza rifiuti mentre l’ordine tassativo era di prolungare al massimo lo stato emergenziale. Continua a leggere

 

Maggio 15, 2010

Napoli- Prof. geologo Franco Ortolani: Neocolonialismo ambientale in Italia

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: lobbies e servitori, monnezzacrazia, Neocolonialismo ambientale in Italia, prof franco ortolani geologo |
Lascia un commento 

Napoli- (del prof. Franco Ortolani, ordinario di geologia e Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Università di Napoli Federico II) “Mi sono posto alcuni quesiti: chi comanda in Italia nell’attuale epoca della “monnezzacrazia”? Chi comanda, cosa vuole? Che futuro si intravvede per l’ ”italiano qualunque”? E per l’ambiente e le risorse naturali di importanza strategica? Continua a leggere

 

aprile 29, 2010

Napoli- Primo Piano. Geologo Prof. Franco Ortolani: Boschi(rischio Tsunami) e Bertolaso(rischio vulcanico) depositino documentazione al Parlamento

Posted by informazioneattualita under Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Italia, Napoli e provincia, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: allarme tsunami coste tirreniche, bertolaso(rischio vulcanico), boschi(rischio tsunami), frane versanti vulcano marsili, prof franco ortolani geologo, rischio vulcanico napoli, ventotene frana |
1 commento 

Boschi (rischio tsunami) e Bertolaso (rischio vulcanico) depositino la documentazione in Parlamento

Napoli- (a cura del prof. Franco Ortolani geologo, nella foto a dx) Il 29 marzo c.a. il Prof. Boschi ha rilasciato un’ intervista al Corriere della Sera nella quale lanciava l’allarme tsunami per le coste tirreniche in relazione ad eventuali frane lungo i versanti del vulcano sommerso Marsili (foto 2). Il 27 aprile c.a. il Dr. Bertolaso in una conferenza con la stampa estera ha di fatto riconosciuto che l’ Ospedale del Mare costruito alle falde del Vesuvio (foto 3) è stato realizzato in area a rischio e che conseguentemente, in caso di eruzione, la struttura sanitaria più grande d’Europa sarebbe interessata da accumulo di ingenti quantitativi di detriti vulcanici; a sorpresa, ha aggiunto che l’area vulcanica che più preoccupa è l’Isola d’Ischia. Nessuno dei due ha detto su quale documentazione scientifica si basino le loro allarmanti dichiarazioni. L’impatto sociale ed economico delle affermazioni di Boschi e Bertolaso può essere devastante: in pratica, hanno detto che c’è un serio e grave pericolo fuori controllo, che non c’è alcuna organizzazione che possa garantire la sicurezza ambientale, che il disastro può avvenire in qualsiasi momento! Continua a leggere

 

aprile 28, 2010

Napoli- Allarme Vesuvio: L’ area dell’Ospedale del MARE é a 100 m dalla zona rossa ad alto rischio vulcanico e vicino all’inceneritore di Acerra.

Posted by informazioneattualita under Acerra (Na), Ambiente, Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Rifiuti, Scienza Geologia Astronomia, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: allarme vesuvio, eruzione vesuvio, inceneritore acerra, istituto nazionale geofisica e vulcanologia, Ospedale del Mare, prof franco ortolani geologo, rischio vulcanico, zona rossa |
Lascia un commento 

Discutiamo dei problemi ambientali dell’area dove è costruito l’Ospedale del Mare.  La zona dell’ Ospedale si trova a 100 m. dalla zona rossa, ad alto rischio vulcanico e a 4 Km dall’ inceneritore di Acerra (zona altamente inquinata). Ma non si poteva pensare prima a questi problemi e conseguentemente scegliere un’ area ambientalmente sicura? 

 A cura del prof. “Franco Ortolani” Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II – 26 aprile 2010

Napoli- (del prof. Franco Ortolani) Alle falde occidentali del Vesuvio, al limite orientale del territorio comunale di Napoli, è in via di ultimazione un moderno e grande ospedale denominato Ospedale del Mare. La struttura è tra le più grandi d’Europa e sorge a un centinaio di metri dall’area definita ufficialmente “zona rossa” (massimo rischio vulcanico) nel Piano di Protezione Civile relativo al rischio vulcanico vesuviano. Continua a leggere

 

aprile 21, 2010

Napoli- Primo Piano: Coste italiane a rischio Tsunami se erutta il Vulcano Marsili. (del prof. Franco Ortolani)

Posted by informazioneattualita under Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Informazione, Istruzione cultura storia, Italia, Napoli e provincia, Scuola Università, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni | Tag: istituto nazionale geofisica vulcanologia, italia rischio tsunami coste, prof franco ortolani geologo, università federico 2 napoli, vulcano sommerso Marsili |
1 commento 

Relazione del prof. Franco Ortolani,  Ordinario di Geologia , Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del territorio Università di Napoli Federico II 

Napoli- Recentemente il responsabile del INGV ha richiamato l’attenzione sul pericolo maremoto per il Tirreno meridionale in relazione a possibile eventi franosi lungo i versanti del vulcano sommerso Marsili. Uno studio, avviato dallo scrivente dopo il maremoto del 30 dicembre 2002 che interessò Stromboli, Continua a leggere

 

Pagina successiva »

  • Pagine

    • Info e Invio Comunicati:
    • Reportage Foto “Alto Casertano-Matesino &d”
    • Siamo su FACEBOOK
  • “Alto Casertano-Matesino & d” Migliore portale per i contenuti. (Recensito da Mondo Campania)

  • “Può darsi.. che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.” (Martin Luther King)

  • Siamo su Facebook

  • FACEBOOK (PaginaFan)

    FACEBOOK (PaginaFan)
  • MATESE TERRA DI PACE

  • TikoTV TG AMBIENTE (Vedi)

  • VIDEO in PRIMO PIANO: “CAMPANIA INFELIX! TERRA MADRE, TERRA MARTIRE!”

    Video di riflessione che accompagna il brano impegnato di denuncia contro il disastro rifiuti e roghi tossici in Campania Infelix

  • LIBERA INFORMAZIONE

  • INGIUSTIZIA SOCIALE: UN GOVERNO CHE TAGLIA PENSIONI E SANITA’ Trova 10 MILIARDI per i suoi giocattoli Militari..DIRE “NO” ALLE ARMI SI PUO’!

  • FotoNotizia – SANDRO PERTINI

  • Categorie

    • "11 Settembre 2001" il giorno che cambiò la Storia
    • 2012 catastrofi e segni nel mondo
    • AAA Invia Comunicati e notizie QUI'
    • Abruzzo
    • Acerra (Na)
    • Acqua bene comune
    • Acquaviva di Isernia
    • Afragola(NA)
    • Agnese Ginocchio cantautrice Testimonial per la Pace e la Legalità
    • Agnone
    • Agricoltura
    • Agriturismo e vacanze
    • agro aversano
    • Agro Caleno
    • Ailano
    • Alife
    • Alimentazione & dintorni
    • Alto Casertano – Matesino
    • Alvignanello Ruviano
    • Alvignano
    • Ambiente
    • AMBIENTE: EARTH Day Giornata della TERRA
    • Amministraive 2012
    • Amorosi
    • Animali
    • ANTONIO SOTTILE finanziere scelto di Alife (memoria)
    • Apparizioni miracoli e prodigi
    • Appelli e notizie
    • Arienzo – Cervino- Valle di Suessola
    • art. a cura del prof. Nando Silvestri economista
    • Art. a cura di 'Rosario Amico Roxas'
    • Art. a cura di Francesco(Franco) Di Pasquale già sindaco
    • Art. a cura di Giovanni LAFIRENZE
    • Art. a cura di Luigi Antonio PEZONE esperto ambientale
    • Arte Cultura Spettacoli Musica
    • Articoli di Stefano Ferrario PeaceReporter
    • Articoli dott.Antonio Marfella oncologo
    • Articoli prof. Franco Ortolani ordinario geologia
    • Assisi (Pg) & d
    • Associazionismo Movimenti
    • ATTIVITA' SCUOLA: Istituto Autonomo comprensivo ALIFE
    • Attualità
    • Attualità Informazione
    • Auguri e Felicitazioni
    • AUTOVELOX basta!
    • Avellino Irpinia e provincia
    • Aversa
    • Baia domizia
    • Baia e Latina
    • Bari Taranto e prov.
    • Basilicata
    • Bellona Vitulazio
    • Beni Comuni
    • Beni culturali architettonici
    • Biografie
    • Bocca della Selva(Matese)
    • Brindisi e prov
    • Brusciano(Na)&d
    • Cagliari
    • Caianello
    • Caiazzo
    • Caivano(Na)
    • Calabria
    • Calamità catastrofi
    • Calvi Risorta
    • Camigliano
    • Camorra Mafia Ndrangheta
    • Campania
    • Campitello Matese
    • Campobasso e provincia
    • Cancello ed Arnone(Ce)
    • Cantalupo nel Sannio(Is)
    • Capodrise – Portico di Caserta
    • Capodrise Recale
    • Capodrise- Portico di C.-Recale- San Clemente Casapulla
    • Capri Ischia Procida
    • Capriati al Volturno
    • Capua
    • Carditello(Ce)
    • Carinaro
    • Carinola
    • Casagiove
    • Casal di Principe
    • Casalduni (Bn)
    • Casaluce
    • Casapesenna
    • Caserta e provincia
    • Caso Trasporti Matese
    • Cassino
    • Castel di Sasso
    • Castel Morrone
    • Castel S. Vincenzo
    • Castel Volturno
    • CastelCampagnano Squille
    • Castellammare di Stabia(Na)
    • Castello del Matese
    • CastelVenere (Bn)
    • Cellole(Ce)
    • Cerreto Sannita
    • Cerro al Volturno(Is)&d
    • Cesa
    • Chiaiano Marano Qualiano
    • Chieti e prov
    • Ciclismo
    • Cinema Teatro attori registi
    • Ciorlano
    • Città Vesuviane(NA)
    • Clima e cambiamenti climatici
    • Colli a Volturno & d(Is)
    • Commemorazione defunti ed eroi
    • Comuni Vesuviani(NA)
    • Conca della Campania & d(Ce)
    • Concorsi Festival
    • Contraffazione
    • Corale polifonica Matesina – AD TORANI AQUAS
    • Corale polifonica Matesina 2- REGESTA CANTORUM
    • Corsi di formazione lavoro concorsi
    • Cosmo Universo
    • Crimini e Microcriminalità
    • Crisi economica
    • Cronaca
    • Cucina
    • Cultura per la Pace
    • Curiosità
    • Curti
    • Cusano Mutri (Bn)
    • dati epidemiologici
    • Degrado e scempio ambientale
    • Democrazia
    • Difesa del cittadino
    • Diritti
    • Diritti umani
    • Diritti violati violenze dittature
    • Disabilità
    • Dossier su Aeroporto Grazzanise
    • Dragoni
    • Droga stupefacenti
    • Dugenta(Bn)
    • Economia
    • Elezioni Comuni-Provincia-Regione- Europee
    • Ercolano(NA)
    • Esercito Aeronautica
    • Estetica
    • Europa
    • Eventi culturali a cura di Aldo Altieri
    • Eventi Manifestazioni Mostre
    • Eventi sismici
    • Faicchio(Bn)
    • Falciano del Massico(Ce)
    • Fatima Medjugorie Oliveto Citra mondo preghiera
    • Fede Religione Spiritualità
    • Festivita sacre solennità
    • Filignano(Is)
    • Foce del Volturno
    • Folklore e tradizioni popolari
    • Fondi(latina)
    • Fontegreca
    • Formia Gaeta & d(Lt)
    • Formicola (Ce)
    • Fornelli(Is)
    • Fortuna lotto
    • Forze dell'ordine (carabinieri polizia guardia finanza)
    • Fotografia
    • Fragneto L'Abate (Bn)
    • Fragneto Monforte
    • Francolise
    • Frasso telesino(Bn)
    • Frattamaggiore e Frattaminore
    • Frignano
    • Frosinone
    • Fuori regione
    • Gallo Matese
    • Galluccio
    • Genova G8
    • Giano Vetusto
    • Gioia Sannitica
    • Giornalismo
    • Giugliano
    • Governi mondiali
    • Governo Italiano
    • Grazzanise
    • Guardia forestale (Corpo f. dello Stato)
    • Guardia Sanframondi(Bn)
    • Guardie Ambientali2
    • Immigrazione
    • In MEMORIA di "AMEDEO BRUNELLI" di Alife
    • In Memoria di "GEPPINO MACCHIARELLI "di Alife
    • Incidenti stradali e aerei
    • Industria
    • Informatica elettronica & d
    • Informazione
    • Ingiustizie
    • Intercultura e Integrazione popoli
    • Interviste
    • ischia
    • Isernia e provincia
    • Istituzioni
    • Istruzione cultura storia
    • ISTRUZIONI per la ricerca di ARTICOLI & d
    • Italia
    • L'Aquila
    • Latina e prov
    • Lavoro
    • Lazio e prov
    • Legalità antimafia
    • Letino
    • Liberi
    • Libri Cultura
    • Limatola
    • Litorale domitio
    • Loreto
    • Macerata Campania
    • Maddaloni – Valle di Maddaloni
    • Mailto
    • Maiorano di Monte
    • Malasanità
    • Maltempo
    • Marche
    • Marcianise
    • Marigliano (Na)
    • Marzano Appio
    • MATESE TERRA DI PACE
    • Melizzano
    • Memoria d. PEPPINO DIANA Testimone di Giustizia e di Pace
    • Memoria don Giuseppe (Geppino) Ferrazzano
    • Memoria Finanziere scelto"ANTONIO SOTTILE" di Alife
    • Memoria sindaco IANNELLI Fernando di Alife
    • Messaggi Cordoglio
    • Mignano Montelungo
    • Milano
    • Miralago Matese – Monti del Matese – Parco Regionale del Matese
    • Missioni
    • Mobbing – stalking
    • Moda
    • Molise
    • Mondragone
    • Montaquila & d(Is)
    • Montenero Valcocchiara(Is) & d
    • Monteroduni & d(Is)
    • Montesarchio
    • Morcone(Bn)
    • Movimento per la Pace
    • Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità
    • Napoli e provincia
    • No biogas Alife
    • No Scie Chimiche
    • Nola
    • Nord e sud
    • Notizie dal Mondo
    • Nucleare disarmo
    • Orta di Atella(Ce)
    • Osteopatia (salute)
    • Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani
    • Pace Spiritualità
    • Palermo
    • Parete(Ce)
    • Pari opportunità
    • Pastorano
    • Pedofilia
    • Personaggi
    • Persone Scomparse
    • Pesaro
    • Pescasseroli(Aq)
    • Piana di Monte Verna
    • Piante fiori alberi flora fauna
    • Piedimonte Matese
    • Pietramelara
    • Pietravairano
    • Pietrelcina
    • Pignataro Maggiore
    • Poesie racconti & d
    • Politica
    • Pomigliano D'Arco (NA)
    • Pompei(Na)
    • Pontelandolfo(Bn)
    • Pontelatone
    • Portale Alto Casertano -Matesino & d
    • Portici(Na)
    • Positano
    • Pozzilli(Is)
    • Prata Sannita
    • Pratella
    • Presenzano
    • PREVISIONI METEO
    • Primo piano: Premio per la Pace Donna Coraggio
    • Procida
    • Prostituzione schiavitù tratta
    • Protezione Civile
    • Puglia
    • Puglianello (Bn)
    • Rapimenti
    • Raviscanina
    • Reino (Bn)
    • Reperti storici
    • Reportage Fotografici di Alto Casertano-M.& d
    • Riardo
    • Riconoscimenti Nomine e Premi
    • Ricorrenze
    • Rievocazioni storiche
    • Rifiuti
    • Rocca d'Evandro
    • Roccamonfina
    • Roccaraso
    • Roccaravindola(Is)
    • Roccaromana
    • Rocchetta al Volturno & d (Is)
    • Rocchetta e Croce
    • Roma
    • Rubriche Appuntamenti & dintorni
    • Ruviano
    • S. Andrea del Pizzone
    • Sagre Feste Fiere & dintorni
    • Saldi commercio
    • Salerno e provincia
    • Salute e cultura sportiva
    • Salute Medicina
    • Salute Pesce inquinato e inquinamento acqua
    • Salute: art. a cura del dott. Luigi Ferritto
    • San Cipriano d'Aversa
    • San Felice a Cancello(Ce)
    • San giorgio a cremano
    • San Giorgio del Sannio
    • San Gregorio Matese
    • San Lorenzello(Bn)
    • San Lorenzo Maggiore(Bn)
    • San Lupo(Matese)
    • San Marcellino (Ce)
    • San Marco Evangelista(Ce)
    • San Martino Valle Caudina e Valle Caudina
    • San Nicola La Strada(Ce)
    • San Pietro Infine
    • San Potito Sannitico
    • San Prisco (Ce)
    • San Salvatore Telesino (Bn)
    • San Tammaro
    • Sanità
    • Sannio – Benevento e prov
    • Sant' Antimo(Na)
    • Sant'Agata dei Goti(Bn)
    • Sant'Angelo D'Alife
    • Sant'Angelo in Formis
    • Sant'Antonio Abate(Na)
    • Sant'Arcangelo Trimonte(Bn)
    • Sant'Arpino
    • Santa Maria a Vico (Ce)
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Santa Maria la fossa(Ce)
    • Sardegna
    • Scampia Secondigliano(Na)
    • Scapoli(Is)
    • Scienza Geologia Astronomia
    • Scuola Università
    • Sessa Aurunca
    • Sicilia
    • Sindacati
    • Siti dell' Alto Casertano-Matesino
    • Sito del capoluogo di terra di lavoro
    • Sito del duo musicale Pellecchia-Vendemia
    • Sito della Provincia di Caserta rete civica
    • Sociale
    • Società civile
    • Solennità memorie cerimonie
    • Solidarietà
    • Solopaca
    • SONDAGGI
    • Sorrento
    • Sparanise
    • Speciale "4 Novembre" non festa ma lutto
    • Speciale "Alife Storica"
    • Speciale "MEMORIA Antonio SOTTILE finanziere scelto" di
    • Speciale "No Centrale Nucleare"
    • Speciale "S. Antonio di Padova" che si venera ad Alife
    • Speciale "S. SISTO I Papa e M." patrono di ALIFE
    • Speciale "No Pacchetto Sicurezza"
    • Speciale 25 Aprile Festa della Liberazione
    • Speciale Alife (Matese & d) Scandalo Discarica abusiva
    • Speciale ALIFE Elezioni COMUNALI 2009- 2011
    • Speciale Amministrative 2011
    • Speciale Emergenza Agricoltura in Terra di Lavoro &
    • Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &amp
    • Speciale GENOVA G8
    • Speciale GUERRA "Israele-Palestina"
    • Speciale Guerra LIBIA
    • Speciale INFLUENZA Suina A – H1N1
    • Speciale la "GRANDE GUERRA"
    • Speciale Memoria "Pietro D'Ascoli- DASK" di Alife
    • Speciale Riforma SCUOLA decreto Gelmini-Tremonti
    • Speciale Terremoto ABRUZZO
    • Speciale: "EMERGENZA Bufalina"
    • Speciali "Guerra del Volturno" & dintorni
    • Spettacolo radio televisione
    • Sport Atletica
    • Sport auto e fuoristrada
    • Sport baseball
    • Sport Basket Pallavolo
    • Sport Body Building
    • Sport Bridge &d
    • Sport Calcio
    • Sport Canottaggio
    • Sport corsa
    • Sport Deltaplano Parapendio
    • Sport Golf
    • Sport Ippica
    • Sport Moto
    • Sport nuoto
    • Sport pallanuoto
    • Sport pesca
    • Sport pugilato arti marziali karate judo
    • Sport Rail Contest neveplast
    • Sport Rally
    • Sport Scacchi & d
    • Sport Sci
    • Sport Snowboard
    • Sport Tempo libero
    • Sport tennis
    • Sport tiro al volo
    • Sport tiro con l'Arco
    • Sport Vela barca surf
    • Sport Volley
    • Sport volo
    • Spunti per riflettere
    • Storia cultura
    • Storia di Alife e Guerra nel VOLTURNO a cura di "Angelo GAMBELLA"
    • Storie & dintorni
    • Stragi Terrorismo Guerre
    • Succivo
    • Sud Pontino
    • Sviluppo territorio
    • Teano
    • Tecnologia Scienza Informatica
    • Tecnologie
    • Telese terme(Bn)
    • Terra dei Fuochi-Campania
    • Terremoto Emilia Romagna 20 Maggio 2012
    • Terzigno(NA)
    • Teverola
    • Tora e Piccilli
    • Torre Annunziata
    • Torrecuso(Bn)
    • Tragedie incidenti su lavoro
    • Trekking escursioni
    • Trentola Ducenta
    • Truffe Usura Frode
    • UFO alieni e avvistamenti
    • Umbria
    • Umorismo
    • Vairano Patenora
    • Vairano Scalo
    • Valle Agricola
    • Valle del Volturno(Is)
    • Valle Telesina(Bn)
    • Venafro
    • Vico Equense(Na)
    • Vigili del Fuoco
    • Vignette di Enzo D'Amore
    • Vignette umoristiche
    • Villa Literno(Ce)
    • Villaricca(Na)
    • Villetta Barrea(Pnalm)
    • Viterbo e prov.
    • Volontari ENPA – EMPA
    • Volontariato donazione
  • 150° UNITA’ d’ ITALIA. VIVA la COSTITUZIONE

  • Associazionismo Movimenti

    • A.I.D.O.(donazione e trapianto organi)
    • AMICI in MOVIMENTO – Ambiente e Fonti rinnovabili
    • Amnesty International (Diritti umani)
    • Antimafia 2000
    • Ass. ACLI Napoli e Pasquale Orlando presidente
    • Ass. Libera contro le mafie
    • Associazione “ALIFANA” di Montreal (Canada)
    • Associazione CUORE SANNITA
    • Difesa Acqua bene comune
    • Emergency (Gino Strada)
    • Emergenza Rifiuti & c
    • GreenPeace Italia
    • Legalità (Ammazzateci tutti-I Ragazzi di Locri)
    • Legalità (don Peppe Diana)
    • Legalità (Falcone e Borsellino)
    • Movimento Internaz.per la Pace e Ambasciatori di Pace
    • Movimento Italiano Nonviolento
    • Nessuno tocchi Caino ( No pena di morte)
    • Oratorio A.N.S.P.I "Domus Amicitiae"- Squille (CE)"
    • Pax Christi Movimento Internazionale Pace
    • Peace Reporter
    • Peacelink (Pace-Diritti Umani-Ambiente)
    • Unicef (diritti infanzia)
  • Blogroll

    • WordPress.com
  • Cerca su (Motore di ricerca)

    • Cerca su Google
  • Informazione

    • “AMBIENTI” il sito di informazione del Comitato emergenza rifiuti Ce
    • “Corriere del MATESE”, diretto da Pietro Rossi
    • “CORRIERE di San NICOLA” diretto da N.Ciaramella
    • “Diego Garcia” Blog informazione Alto Casertano
    • “Io Penso” Giovani Universitari Catania
    • “Sentinella” Pozzuoli(Na)
    • “Verdi S. Nicola” sito Ambientalista
    • “Vivitelese” portale della Valle Telesina e Bn
    • "Verde MATESE" Portale d'Informazione e cultura
    • "Vivo Caserta" portale d'informazione
    • Agenzia giornalistica di Caiazzo e non solo (di Gianni Gosta & c)
    • ALIFE HAPPY Blog dei Giovani alifani
    • Associazione “ALIFANA” di Montreal (Canada)
    • Beppe Grillo
    • Blog dello strorico Giovanni Lafirenze
    • Blog PRC di ALIFE
    • Cancello ed Arnone News
    • Centro Studi “OFFICINA VOLTURNO” Informare
    • CHIAIANO dice NO alla discarica
    • COLLI a Volturno(Is) portale diretto da Michele VISCO
    • Emergenza Rifiuti & c
    • GRUPPO CITTADINI ATTIVI Caserta
    • L’IMPRONTA e SVAGO riviste abruzzesi dirette da Luisa STIFANI
    • La Faida di Scampia e Camorra
    • La Voce del VOLTURNO(di Mattia Branco)
    • Le mie Esternazioni (di Roberto Di Iorio)
    • New Radio Network International Maddaloni e Campania
    • News Caserta on line
    • Nigrizia (Africa & dintorni)
    • PeaceReporter
    • Pino Scaccia giornalista inviato Rai
    • PORTFOLIO Magazine, testata cartacea-web abruzzese diretta da Luisa STIFANI
    • Prima Pagina Casertana
    • Prima Pagina Italiana
    • Radio Città di Benevento
    • Radio Prima Rete Caserta e Napoli
    • Sito del Comitato Valle Telesina Terra Mia (contro inceneritore)
    • TERREMOTI News Real Time
    • Testata giornalistica “Dea Notizie” diretta da Franco Falco(Ass. Dea sport onlus Bellona-Ce)
    • Testata giornalistica Caserta 24 ore (diretta da Mesolella e Parisi)
    • Vigili del fuoco per passione
    • VIVI Brusciano portale web
  • Musica e Impegno per la Pace-Nonviolenza Legalità

    • Legalità (Falcone e Borsellino)
  • PREVISIONI METEO

    • Previsioni METEO
  • Siti dei comuni Alto Casertano

    • Comune di Ailano ( Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Alife(Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Baia e Latina (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Caianello
    • Comune di Capriati al Volturno(Alto Casertano -Matesino)
    • Comune di Castello del Matese(Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Ciorlano (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Dragoni(Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Fontegreca (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Gallo Matese (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Gioia Sannitica (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Letino (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Pietramelara (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Prata Sannita (Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Riardo( Alto Casertano-Matesino)
    • Comune di Ruviano
    • Comune di San Gregorio Matese(Alto Casertano -Matesino)
    • Comune di San Potito Sannitico(Alto Casertano -Matesino)
    • Comune di Teano
    • Comune di Vairano Patenora (Alto Casertano -Matesino)
    • Comune di Valle Agricola( Alto Casertano-Matesino)
    • Comune Piedimonte Matese (Alto Casertano -Matesino)
    • Comune Sant’Angelo d’Alife (Alto Casertano -Matesino)
  • Siti del Sannio-Benevento

    • Acli di Benevento e Tavola Riconciliazione e Pace
    • Comune di Benevento (Sannio-Benevento)
    • Comune di Cerreto Sannita(Sannio-Benevento)
    • Comune di San Salvatore telesino(Sannio- Benevento)
    • Comune di Solopaca (Sannio-Benevento)
    • Comune di Telese terme(Sannio-Benevento)
  • Siti dell' Alto Casertano-Matesino

    • “Festa della CIPOLLA Alife” di Ass. New Generation
    • “Pro Loco Archangelus” S.Angelo d’Alife
    • A.S.D. Calcio – ALIFE
    • Ass. Sportiva Dilettantistica Gruppo Ciclistico C. Mont. Matese
    • Associazione “ALIFANA” di Montreal (Canada)
    • Associazione PRO LOCO ALIFANA
    • Associazione Storica del Medio Volturno
    • Comune di Castello del Matese(Alto Casertano-Matesino)
    • Comunità Montana del Matese
    • Dedicato a “Pietro d’Ascoli” giovane di Alife scomparso prematuramente
    • GAL Alto Casertano
    • Guida alla scoperta del Medio Volturno
    • Guida Turistica del Matese
    • I Comuni del Parco del Matese
    • Movimento Italiano Nonviolento
    • Nigrizia (Africa & dintorni)
    • Parco Regionale del Matese
    • SCI Club Fondo MATESE
    • Sito del Matese e Alto Casertano
  • Sito del capoluogo di terra di lavoro

    • Comune di Caserta, città e capoluogo dei comuni dell’ Alto Casertano-Matesino
  • Sito della Provincia di Caserta rete civica

    • Portale della Provincia di Caserta( rete civica unitaria)
  • Sport

    • Gustavo Vitali- stampa Federazione Italiana Volo Libero
    • Volo in Deltaplano e Parapendio
  • TERREMOTI News Real TIime

    • TERREMOTI News Real Time
  • febbraio: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Apr    
  • FotoNotizie, Informazione, Storia, Diritti, Pace, Legalità e Ambiente

    Castel Volturno (Ce) 4 Ottobre 2008. Al 1° Circolo didattico: Celebrazione della "Giornata Nazionale della Pace" con consegna della "Colomba della Pace" di Assisilocandina Pietro D'AscoliMatese_lagoAntonioSottileBustoParisiAlife 5 ParisiCattedrale Alife ParisiGiancarlo Offreda Dipinto Pace ColombaScuolaAilanoAri Alife Amedeo BrunelliodiolamafiaTuttidiritti
    Altre foto
  • Archivio Articoli

  • Ultimi Articoli

    • STORIA- Il Socialismo nacque dal MATESE. L’ 8 aprile ricorre il 140° anniversario del moto insurrezionale del Matese che vide coinvolti i paesi di San Lupo (BN), Letino e Gallo Matese (CE)
    • Piedimonte Matese(CE)- Sabato 8 Aprile Torneo di bocce a cura dell’ Ass. dilettantistica Don Bosco
    • Alife(Ce)- L’Amministrazione Cirioli dichiara il dissesto. L’Opposizione non ci sta. Il Comunicato del capogruppo Vitelli
    • Piedimonte Matese(Ce)- Elezioni Comunali: Il dottor Fabio Civitillo, annuncia la sua candidatura a Sindaco
    • Alvignano(CE)- Entra nel vivo la competizione elettorale per il rinnovo del Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale.
    • Faicchio( Bn)- Approvato il bilancio di Previsione, il Comune esce fuori dal pre dissesto.
    • Caserta- PD: Commissione Provinciale per il Congresso continua ad ignorare la decisione della Commissione Regionale di garanzia
    • CAMPANIA- Approvata in Commissione la Legge regionale sulla Protezione Civile.
    • Primo Piano: Grazzanise(Ce)- Droga. Sulla retata di S. Valentino: Gli 11 arresti allertano le Istituzioni? Tutti sono chiamati a scendere in campo per un rapida progettazione di interventi
    • MATESE- Prossimi appuntamenti dello Sci Club fondo: 18 e 19 Sci di fondo e Ciaspolata
    • Piedimonte Matese(Ce)- 18 Febbraio Giornata di studio e confronto sulla tutela del patrimonio artistico e archeologico al Museo Civico Marrocco
    • Caserta- Programma VI Ed.ne del Carnevale dal 24 al 28 Febbraio 2017 a cura di Caserta Ville e Asi
    • I VIGILI DEL FUOCO MATESINI E PROVINCIALI ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA
    • Caserta- Eletto il nuovo direttivo provinciale dei Geometri. Ecco i nomi.
    • DRAGONI(CE)- SABATO 11 FEBBRAIO A PARTIRE DALLE ORE 9 SIT-IN DEL COMITATO PRO PONTE MARGHERITA
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • Statistiche

    • 10.946.007 hits-visite

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

"ALTO CASERTANO – MATESINO & d" BLOG della REGIONE CAMPANIA, MOLISE, ITALIA & dintorni. Portale ITALIANO di libera Informazione. "Ambiente, Attualità, Cronaca, Storia, Cultura, Antimafia, Sociale, Beni Comuni".
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • "ALTO CASERTANO - MATESINO & d" BLOG della REGIONE CAMPANIA, MOLISE, ITALIA & dintorni. Portale ITALIANO di libera Informazione. "Ambiente, Attualità, Cronaca, Storia, Cultura, Antimafia, Sociale, Beni Comuni".
    • Segui assieme ad altri 287 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • "ALTO CASERTANO - MATESINO & d" BLOG della REGIONE CAMPANIA, MOLISE, ITALIA & dintorni. Portale ITALIANO di libera Informazione. "Ambiente, Attualità, Cronaca, Storia, Cultura, Antimafia, Sociale, Beni Comuni".
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.