vota si al referendumCATTOLICI MOLISANI, UNIAMOCI PER VOTARE “SI” AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLAZIONI

Lo SNADIR, Sindacato dei docenti cattolici, invita tutti a votare “SI” al prossimo Referendum per fermare le trivellazioni. La (altro…)

Pubblicità

image001 COMUNI DI VENAFRO – FONTEGRECA DISTRETTO TURISTICO INTERREGIONALE MOLISE – CAMPANIA

PROGRAMMA COMUNITARIO COSME, RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO PICCOLI COMUNI: INCONTRO OPERATIVO MARTEDI 11 NOVEMBRE 2014, ORE 17 SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI VENAFRO: COORDINA I LAVORI L’ASSESSORE AL TURISMO DEL COMUNE DI VENAFRO ANGELAMARIA TOMMASONE
Martedì 11 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Venafro, si (altro…)

Creato2014webMESSAGGIO PER LA 9 GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO 1 SETTEMBRE 2014
Di Marco Fusco
ILLUMINANTE IL MESSAGGIO DEI VESCOVI ITALIANI. OCCASIONE PER SVEGLIARE LE COSCIENZE ANCHE NEL NOSTRO TERRITORIO, CONTINUAMENTE COLPITO A MORTE NELLE SUE BELLEZZE NATURALISTICHE
Il messaggio dei vescovi italiani per la nona giornata per la custodia del creato, pare quasi scritto per il nostro territorio. Sì, proprio così. Un territorio che viene colpito a morte, tra l’indifferenza di chi dovrebbe ispirare politiche di salvaguardia del creato, nelle sue bellezze naturalistiche che rappresentano l’unica ricchezza certa della nostra area. “Educare alla custodia del creato, per (altro…)

PAPA FRANCESCO STA PER RECARSI AL SANTUARIOPAPA FRANCESCO AI GIOVANI MOLISANI E ABRUZZESI :”CARISSIMI GIOVANI NON LASCIATEVI RUBARE IL DESIDERIO DI COSTRUIRE NELLA VOSTRA VITA COSE GRANDI E SOLIDE” E AI GOVERNANTI AVVERTE:” NON PORTARE IL PANE A CASA, QUESTO E’ GRAVE E TOGLIE LA DIGNITA”

Isernia- (Di Marco Fusco) Appena atterra al Santuario di Castelpetroso, Papa Francesco accarezza il volto di un malato di sla . Poi fa il giro lungo tutto il piazzale della basilica, si ferma e (altro…)

Giuseppe Avecone Comunita Montana 2011COME SALVARE L’ALTO CASERTANO DALLO SPOPOLAMENTO: O SI CAMBIA O SI MUORE! LA NOSTRA IDEA DI DISTRETTO INTERREGIONALE PUO’ IMPRIMERE LA SVOLTA.

Distretto turistico interregionale: presentazione progetto 11 luglio 2014 – aula consiliare della Comunità Montana del Matese, ore 12,30- Piedimonte Matese, una grande occasione per i (altro…)

pepefuscoAi Signori Sindaci del comprensorio comunitario

LORO SEDI

OGGETTO: Distretto turistico interregionale.- Convocazione Conferenza dei Sindaci.-

Raccogliendo l’invito dell’EURIDIT Molise Campania è convocata un’Assemblea dei Sindaci per il giorno 8 luglio 2014, alle ore 12,30 presso la sede comunitaria.

Lo scopo della riunione è illustrare e discutere di un progetto interregionale per la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale per l’area Venafro-Piedimonte Matese per candidarsi presso l’Unione Europea a valere sulla programmazione dei fondi (strategia nazionale per le aree interne) 2014/2020. (altro…)

 IL TAVOLO DEI RELATORIDISTRETTO INTERREGIONALE DEL TURISMO SOSTENIBILE: ADERISCE ITALIADECIDE PRESIEDUTA DALL’ONOREVOLE LUCIANO VIOLANTE E DALL’ EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI. COORDINATORE DELLA RETE ISTITUZIONALE IL PROF MARCO FUSCO IL COMUNE DI VENAFRO CAPOFILA DELL’ INIZIATIVA. FINESTRA ANCHE NELL’ EVENTO MOLISE EXPO 2014

VENAFRO(Is)– Distretto interregionale del turismo, gettate le basi per una iniziativa unica nel suo genere e che mette insieme turismo, sviluppo economico ed occupazione, con una attenzione (altro…)

cipresseta di fontegrecaVENAFRO(Is)– (Di Marco Fusco) La prevista presenza di Alessandro Palanza (direttore scientifico della Fondazione Italiadecide), Flavio Tagliabue (vicepresidente associazione Startup Turismo), Monica Franco (Assoretipmi), rappresenta un passo notevole in avanti per l’ istituendo Distretto turistico interregionale. Domani martedì 20 maggio, alle ore 16,30 nella sala consiliare del Comune di Venafro sarà fatto il punto della situazione dopo le riunioni avute a Milano, Campobasso, Fontegreca su questo tema. Alla proposta che vede il comune di Venafro capofila, ha già risposto l’Assessore regionale al turismo e alle attività produttive Massimiliano Scarabeo e il consigliere regionale delegato alla programmazione dal Governatore del Molise Paolo Di Laura Frattura. Saranno (altro…)

L'ASSESSORE REGIONALE MASSIMILIANO SCARABEO ASCOLTA MARCO FUSCO E GIORGIO GAGLIARDI RESPONSABILI DELLA RETE MOLISANA DEL MICROCREDITOFontegreca(Ce)- TURISMO- SVILUPPO ECONOMICO- OCCUPAZIONE: In coerenza con il “Piano strategico per lo sviluppo del Turismo” si punta a un Distretto turistico interregionale, sviluppo di reti di imprese e di competenze nel cuore del Parco Regionale del Matese; un (altro…)

Al tavolo tecnico Monica Falco Assoretipmi, il vice sindaco Ricci, il presidente dell'ente Parco del Matese De Nicola, i sindaci Montoro e ViccioneVENAFRO TURISMO 2020: RAGGIUNTA L’INTESA TRA COMUNE DI VENAFRO, FONTEGRECA, CAPRIATI A VOLTURNO E PARCO REGIONALE DEL MATESE. PROSSIMO INCONTRO AL COMUNE DI VENAFRO SUBITO DOPO PASQUA

Venafro(Is)(Di Marco Fusco )Un tavolo tecnico che non ha affatto deluso le attese. Proprio così. Un distretto turistico interregionale potrebbe diventare (altro…)

cipresseta-2-fontegreca“CIPRESSETA, CHE GIOIA! “PAOLO RADDI DALL’ISTITUTO DEL CNR CHIEDE A TUTTI DI LAVORARARE PER IL BENE DEL BOSCO DEGLI ZAPPINI .

Marco FUSCO: Vi voglio girare la comunicazione che il dottor Paolo Raddi mi ha girato dopo aver letto il mio pezzo e aver visto il servizio di Striscia la notizia. (altro…)

cipresseta-2-fontegrecaDA “LINEA VERDE” A “STRISCIA LA NOTIZIA”: LA METAFORA DI UN TERRITORIO ORAMAI ABBANDONATO E VIOLENTATO DALL’UOMO. IL BOSCO DEGLI ZAPPINI STA SUBENDO UN’AZIONE DESTABILIZZANTE DOVUTA ALLA CARENZA DI MANUTENZIONE AMBIENTALE E IDROGEOLOGICA (altro…)

Ieri, 21 Gennaio 2014 sul caso inquinamento Fiume Sava e Cipresseta è arrivata la Troupe di Striscia la Notizia capeggiata dal bravissimo Luca ABETE a documentare lo scempio. Il servizio andrà in onda nei prossimi giorni. (altro…)

cipresseta-1-fontegrecaSCHIUMA BIANCA NELLE ACQUE DEL TORRENTE SAVA: GLI EFFETTI CATASTROFICI DEI DEPURATORI SENZA MANUTENZIONE

Fontegreca(Ce)- “Fanghi da depuratori”, cioè materiale non depurato è sceso a valle inquinando le acque del torrente Sava nel cuore del Bosco degli Zappini. La schiuma (altro…)

Marco Fusco viene nominato presidente del Microcredito Progress Regione Molise (1)LE DICHIARAZIONI FATTE NELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DAL BOSS CARMINE SCHIAVONE DEVE FAR RIFLETTERE. LA POLITICA MATESINA “COMPLICE” DEL SISTEMA CAMORRISTICO? ECCO COSA SCRIVEVO NEL 2010 ALL’EX MINISTRO MARONI

(DI Marco Fusco )Un passaggio della relazione della Commissione parlamentare (altro…)

 image001ASSOCIAZIONE “MICROCREDITO, SVILUPPO E SUSSIDIARIETA”

MICROCREDITO  IN ……  COMUNE

SABATO 12  OTTOBRE  2013

Una giornata di informazione, incontri e proposte sul tema del microcredito

MICROCREDITO  IN …… COMUNE

IL  PROGRAMMA

Ore 9.00  ATTIVAZIONE  DEI  “PUNTI  INFORMATIVI”  PRESSO  I  SEGUENTI  COMUNI:

CAMPOBASSO                                           – c/o INCONTRA – Incubatore dell’Economia Sociale (altro…)

L'ASSESSORE REGIONALE MASSIMILIANO SCARABEO ASCOLTA MARCO FUSCO E GIORGIO GAGLIARDI RESPONSABILI DELLA RETE MOLISANA DEL MICROCREDITORETE MICROFINANZIARIA, L’ASSESSORE PROVINCIALE GAETANO MARUCCI ANNUNCIA L’APERTURA DELLO SPORTELLO INFORMATIVO PER IL MICROCREDITO E CHIAMA IN CAUSA I PARLAMENTARI MOLISANI.” DOPO IL DECRETO DEL FARE URGE NELLE DISPOSIZIONI ATTUATIVE INSERIRE IL MICROCREDITO A SUPPORTO DELLE  IMPRESE E DEL LAVORO”

“L’amministrazione Provinciale ha dedicato una particolare attenzione al Microcredito in (altro…)

foto marco fuscoISERNIA- C’è soddisfazione presso i vertici della La rete microfinanziaria dei comuni molisani per la pronta risposta dell’ Assessore regionale alle attività produttive Massimiliano Scarabeo che ha convocato una riunione ad hoc per parlare del programma progress, così come richiesto in una nota nei giorni scorsi dalla rete istituzionale per il microcredito in Molise. “Non avevamo dubbi sulla puntuale risposta dell’Assessore regionale alle attività produttive Massimiliano Scarabeo a una nostra richiesta di convocazione di un tavolo tecnico a supporto del programma “Progress” della Unione Europea, recepito in pieno di recente dalla giunta regionale del Molise. Come più volte ribadito dallo stesso Scarabeo, con questo strumento dell’Unione Europea si potrà sostenere la (altro…)

foto marco fuscoLA RETE MICROFINANZIARIA DEI COMUNI MOLISANI SI RIVOLGE ALL’ASSESSORE REGIONALE SCARABEO:” OCCORRE FARE SISTEMA PER LANCIARE IL PROGRAMMA PROGRESS”

La rete microfinanziaria dei comuni molisani chiede un incontro all’Assessore regionale alle attività produttive Massimiliano Scarabeo per creare le giuste coordinate istituzionali, a supporto del programma “Progress” della Unione Europea, recepito in pieno di recente dalla giunta regionale del Molise. “ Come da Lei preannunciato- scrivono i vertici della rete microfinanziaria dei comuni all’assessore Massimiliano Scarabeo-, nell’incontro svoltosi a Capracotta il 18 maggio, a breve sarà operativo in (altro…)

LA CLASSE V A COMMERCIALE CON I DOCENTI VINCITRICE DEL PRIMO PREMIOBANDO DI CONCORSO “CITTADINI CONSAPEVOLMENTE ATTIVÌ” PRIMO E SECONDO PREMIO ALLA CLASSE QUINTA A COMMERCIALE DEL “GIORDANO”, VIDEO CHE HA RISCOSSO UN SUCCESSO CLAMOROSO. RIVISTO IL PATRIMONIO STORICO DELLA CITTA CON UN OCCHIO VERAMENTE ORIGINALE

Venafro(Is)-  “Giovani in cerca del senso del limite tra rispetto delle regole e voglia di (altro…)

Agnese Ginocchio e Marzo Fusco Isiss Giordano venafro“NON PIU VIOLENZE SULLE DONNE”, AL GIORDANO INTERESSANTE MANIFESTAZIONE CULTURALE. AGNESE GINOCCHIO (MOVIMENTO PER LA PACE):” NON SOLO L’8 MARZO E’ L’8 MARZO”

Venafro(Isernia)- (Di Marco Fusco) “Non più violenze sulle donne”: questo il filo conduttore della manifestazione culturale che ha visto coinvolto tutto l’Istituto Statale “Antonio Giordano”. Dalla sede del liceo classico di via del Carmine, alla sede centrale di via Maiella che accoglie scientifico, commerciale e geometri. La festa della donna è stata ricordata con momenti forti, di grande impatto sociale e storico. Protagonisti assoluti gli studenti e le studentesse del “Giordano” che (altro…)

foto marco fuscoLA VIII COMMISSIONE AMBIENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DICE NO AL DECRETO CLINI SUI CEMENTIFICI.

(Di Marco Fusco) La VIII Commissione Ambiente, in sede di atti del Governo, ha concluso l’esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblicaconcernente il regolamento recante Disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale (atto n. 526 – rel. Ghiglia, PdL) e dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (atto n. 528 – rel. Alessandri, Misto), sui quali ha espresso pareri favorevoli con condizioni e osservazioni; ha invece espresso parere contrario allo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente il regolamento recante Disciplina dell’utilizzo di combustibili solidi secondari (CSS), in parziale sostituzione di combustibili fossili (altro…)

INCREDIBILE MA VERO! DI “MARCO FUSCO
Il ministro per l’ambiente del fantomatico “Governo tecnico” con un colpo di coda da Prima Repubblica, ha predisposto un Decreto per consentire agli impianti di cementificio di bruciare ogni sorta di rifiuto. Il prossimo 11 febbraio la Commissione ambiente della Camera (altro…)

VENAFRO – SESTO CAMPANO – PRESENZANO – CENTRALE TURBOGAS, CLAMOROSO, IL MINISTERO DELL’ECONOMIA SCRIVE AL COMUNE: ” AVVIATO L’ITER PER GLI ESPROPRI DEI TERRENI” CAOS IN GIUNTA. L’IMPIANTO DA 800 MEGAWATT PROGETTATO SU UN VASTO TERRITORIO CHE VA DA VENAFRO A PRESENZANO

Presenzano(CE)- (Di Marco Fusco)Clamoroso: il Ministero dell’Economia e delle Finanze nei giorni scorsi ha fatto Continua a leggere

E’ NATALE, NONOSTANTE TUTTO! E’ NATALE: SPALANCHIAMO IL CUORE A GESU BAMBINO!

(Di Marco Fusco) E’ Natale, nonostante tutto! E’ Natale: spalanchiamo il cuore a Dio. E’ Natale di Continua a leggere

QUATTRO SI PER DIRE NO AI POTERI FORTI. CATTOLICI DI TUTTA ITALIA, FACCIAMO FRONTE COMUNE. IL PAPA CI SPINGE AD ANDARE A VOTARE CONTRO IL NUCLEARE. I CATTOLICI NON POSSONO SOTTRARSI A QESUTO AUTREVOLE RICHIAMO

Isernia- “L’ecologia umana è un imperativo adottare complessivamente uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e sostenere la ricerca e lo sfruttamento i energie appropriate che Continua a leggere

Fontegreca(Ce)- (di Marco Fusco) Quanta sporcizia intorno alla cipresseta. E già proprio così. Mi viene da dire questo nel leggere un commento apparso su un sito a un mio articolo di qualche giorno fa avente per oggetto il programma dell’assessorato regionale all’agricoltura, foreste caccia e pesca, per la valorizzazione delle foreste demaniali della Campania. Il commento al mio articolo non era firmato naturalmente. L’anonimato si sa è l’arma migliore dei vigliacchi e di chi attinge, unicamente, dalla cultura del sospetto. Vedendo questi risultati, beh mi rendo conto di aver fatto la scelta migliore nel non fare più politica attiva. Le cosiddette “nuove leve” invece di perdere tempo in inutili, sterili e destabilizzanti denunce e ricorsi contro tutti e tutto, farebbero bene domenica mattina a raggiungerci presso il “Bosco degli Zappini” non solo per una salutare boccata d’ossigeno, che serve al corpo ma anche allo spirito, ma anche per constatare dalla viva voce dei responsabili del programma regionale l’impegno assunto per la salvaguardia, la valorizzazione e promozione della nostra ricchezza, le bellezze naturali che sono il valore aggiunto del Matese. Il commento lasciato a margine del mio articolo, parla Continua a leggere

ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE, UN PLAUSO ALL’ASSESSORE REGIONALE VITO AMENDOLARA E AL SINDACO DI FONTEGRECA ANTONIO MONTORO. IL 25 E 26 GIUGNO FESTA DELLA MONTAGNA NEL BOSCO DEGLI ZAPPINI

Fontegreca(Ce)- (di Marco Fusco) Da aprile a dicembre, alla scoperta delle foreste demaniali Continua a leggere