Allagamenti e problemi alla circolazione stradale a Caserta e provincia a causa dell’ abbondante pioggia che sta cadendo ormai da ore. Almeno una ventina le richieste giunte finora alla sala operativa dei vigili del fuoco di Caserta: riguardano soprattutto i comuni di Aversa, Frignano, San Marcellino, Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa, dove l’acqua e’ penetrata in numerosi scantinati e garage allagando molte strade anche a causa della scarsa tenuta della rete fognaria. Situazione difficile anche nel capoluogo Caserta, in particolare nella zona sud dove alcune strade sono invase dall’ acqua e due sottopassi sono stati chiusi in mattinata perche’ completamente allagati; solo uno dei due, quello di viale Lincoln, e’ stato riaperto dopo l’intervento dei (altro…)
giugno 16, 2014
Maltempo Campania: strade allagate e disagi in tutto il casertano. La Protezione Civile lancia l’allerta maltempo in Campania
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Maltempo, Protezione Civile | Tag: allerta maltempo capania, maltempo caserta, Protezione Civile |Lascia un commento
gennaio 5, 2014
Piedimonte MATESE(CE)- TERREMOTO. RICHIESTA URGENTE DI SOLLECITO AIUTO AI VIGILI DEL FUOCO PER L’ ABITAZIONE DELLA SIGNORA “DI LELLO FILOMENA” ANZIANA DI ANNI 86 IN VIA SCORPETO
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: donna anziana di lello filomena, Protezione Civile, richiesta sollecito aiuto, sisma matese, via scorpeto, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
PIEDIMONTE MATESE(CE)- E’ la nipote “MENA” a farci pervenire il sollecito di richiesta aiuto ai Vigili del Fuoco. Si tratta della signora Di Lello Filomena, anziana di anni 86, la quale abita sullo Scorpeto, borgata Piedimontese nella Via omonima. Pur avendo già segnalato ai Vigili del fuoco (altro…)
gennaio 2, 2014
MATESE- Riflessioni sul Terremoto: dichiarazioni fumose ed incomprensibili del Geologo e Protezione Civile in TV. La popolazione matesina si è salvata solo GRAZIE ad alcune condizioni geologiche, strutturali e dinamiche favorevoli, che hanno evitato una catastrofe con un terremoto superiore al VII grado!
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Cronaca, Eventi sismici, Informazione, Istituzioni, L'Aquila, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Scienza Geologia Astronomia, Spunti per riflettere, Storie & dintorni | Tag: contrordine, faglia matese, Protezione Civile, rriflessioni terremoto matese, superficialità geologi in tv |Lascia un commento
Riprendiamo un interessantissimo post tratto dal sito “Contrordine”, attraverso il quale l’ eminente autore del testo fa un’analisi critica su quanto accaduto. (altro…)
agosto 19, 2013
Alife(Ce)- In Memoria di “Amedeo BRUNELLI”. Sono passati 7 anni. Quel suo grido oggi risuona ancora più forte: “ISTITUITE presto il REGISTRO TUMORI!”
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Commemorazione defunti ed eroi, In MEMORIA di "AMEDEO BRUNELLI" di Alife, Informazione, Ingiustizie, Istituzioni, Piedimonte Matese, Salute Medicina | Tag: 7 anni memoria amedeo brunelli, albero della pace, Protezione Civile, Radio Matese, radioamatori, registro tumori campania, vittime inquinamento ambientale |Lascia un commento
”Il vuoto che hai lasciato dentro di noi non potrà mai essere colmato. Saremo sempre orgogliosi di Te, perché hai dimostrato tutte le tue doti, sei stato forte, determinato, coraggioso, fiducioso, comprensivo; ci hai dato lezioni di vita. L’Amore che ci hai dimostrato non lo dimenticheremo mai perché sarà sempre nell’anima: Grazie “(Amedeo Brunelli n. 18-12 1959 * m.18-08-2006)
Alife(Ce)– Soprannominatio “Archimede” perchè amante dell’ elettronica e soprattutto di radio ricetrasmittenti, Amedeo fu così chiamato non a caso dagli amici dell’ etere in quanto considerato da più di trenta anni, uno tra i maggiori esperti nel settore e fu tra i primi Radioamatori dell’ alto Casertano. Fondatore di radio Matese, cofondatore della Protezione Civile sezione matesina. Sette anni or sono dopo aver lottato tenacemente con tutte le sue forze contro un male incurabile, se ne ritornava alla casa della Pace Amedeo Brunelli, figlio di (altro…)
febbraio 4, 2013
S. Nicola La Strada(Ce)- La villa comunale Santa Maria delle Grazie ancora una volta nel degrado, protezione civile al lavoro
Posted by informazioneattualita under Degrado e scempio ambientale, Informazione, Istituzioni, Politica, San Nicola La Strada(Ce), Storie & dintorni | Tag: Ciro De Maio, giornalista nunzio de pinto, Protezione Civile, villa comunale nel degrado |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce)– (di Nunzio De Pinto) Un tempo, la villa comunale “Santa Maria delle Grazie”, sita in Viale Europa, era il fiore all’occhiello dell’intera (altro…)
agosto 24, 2012
Lega Sannita, LOMMANO: SUGLI INCENDI NEL SANNIO UN GRAZIE A TUTTI GLI UOMINI DELLA PROTEZIONE CIVILE
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Cronaca, Informazione, Istituzioni, Protezione Civile, Sannio - Benevento e prov | Tag: incendi nel sannio, lommano lega sannita, Protezione Civile |Lascia un commento
LOMMANO: SUGLI INCENDI NEL SANNIO UN GRAZIE A TUTTI GLI UOMINI DELLA PROTEZIONE CIVILE
Come Movimento Sannita sentiamo il desiderio e la necessità di ringraziare a nome di tutti i Sanniti che hanno a cuore le sorti dei cittadini e del territorio, tutti gli operatori della Protezione Civile e con loro, il comando dei Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale dello Stato, la polizia stradale unitamente ai carabinieri, nonchè tutti i volontari che, con abnegazione e grande senso di responsabilità si stanno prodigando ed impegnando giorno e notte per lo spegnimento di incendi per lo più di origine dolosa, che stanno bruciando il Sannio creando non poche preoccupazioni nelle popolazioni. E’ quanto dichiarato da Lorenzo Lommano leader del Movimento Sannita. Un sincero ringraziamento quindi a tutte queste magnifiche persone tra cui anche diverse donne – ha continuato Lommano – non solo per l’eccezionale lavoro svolto, ma anche per il sostegno psicologico dato ai cittadini delle nostre comunità colpite, purtroppo, da questi non rari eventi. Una (altro…)
agosto 9, 2012
S. Nicola La Strada(Ce)- Caldo record: La protezione civile soccorre podita che si é sentito male
Posted by informazioneattualita under Cronaca, Informazione, Protezione Civile, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce), Storie & dintorni | Tag: caldo record, Ciro De Maio, giornalista nunzio de pinto, podista che si é sentito male, Protezione Civile |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) L’anticlone africano che sta determinando un’ondata di calore ha colpito anche San Nicola La Strada. Temperature oltre i 35 gradi, temperature veramente africane. Il sole di questi due ultimi giorni ha fatto salire le temperature a livelli record. Gravi disagi sono stati registrati anche in città con temperature percepite, a causa dell’umidità, oltre i 37/38 gradi. A soffrire sono soprattutto i i bambini e gli anziani con problemi di carattere respiratorio. Secondo il bollettino della Protezione civile, sono strette (altro…)
giugno 12, 2012
Ultim’ora: GENTE del MATESE avete sentito il TERREMOTO STAMANE? Cresce la Paura. Nessun Piano di Protezione CIVILE attivato in una zona a forte rischio sismico. CARI SINDACI COSA ASPETTIAMO?
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Campobasso e provincia, Eventi sismici, Informazione, Molise, Protezione Civile, Scienza Geologia Astronomia, Storie & dintorni | Tag: allerta faglia matese, giampaolo giuliani, precursori sismici, Protezione Civile, terremoto campania molise e campobasso, terremoto monti matse |Lascia un commento
Notizia dell’ultim’ora. Scossa di terremoto tra i MONTI del MATESE. tra Campania e Molise a Campobasso magnitudo 2.1 alle 10:05 del 12 giugno 2012. La scossa ha interessato tutti i comuni della vastissima area matesina a confine tra la Campania ed il Molise. Le scosse telluriche in Italia da un pò di tempo a questa parte stanno aumentando, c’é da cominciarea a pensare seriamente anche alla messa in sicurezza delle nostre comunità. Già qualche settimana fa da questo portale fu lanciato l’appello ai SINDACI del MATESE (leggi quì l’articolo) ad attivarsi immediatamente per far partire un piano di sicurezza in un territorio che come il nostro, situato proprio sulla Faglia del Matese, che nella cartina delle zone sismiche in Italia Continua a leggere
Maggio 31, 2012
REGOLE SALVAVITA. COSA FARE IN CASO DI TERREMOTO: IL DECALOGO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Calamità catastrofi, Difesa del cittadino, Informazione, Istruzione cultura storia, Italia, Protezione Civile, Terremoto Emilia Romagna 20 Maggio 2012, Volontariato donazione | Tag: norme di comportamento terremoto, Protezione Civile, regole salvavita emergenza terremoto |Lascia un commento
DA IMPARARE, STAMPARE E DIFFONDERE AMPIAMENTE, per essere PREPARATI ad AFFRONTARE LE CALAMITA’ e le EMERGENZE…
La terra comincia a tremare e subito scatta la paura: è questo il vero nemico in caso di terremoto, il panico. Cosa fare in questi casi? Ce lo spiega la Protezione Civile che ha messo a punto un decalogo sul proprio sito web in cui dà consigli alla popolazione. Piccole regole che potrebbero salvare la vita. Continua a leggere
aprile 5, 2012
S. Nicola La Strada(Ce)- Grazie all’ impegno dell’Amministrazione, la villa comunale torna all’antico splendore
Posted by informazioneattualita under Attualità Informazione, Beni Comuni, Beni culturali architettonici, Informazione, Istituzioni, Protezione Civile, San Nicola La Strada(Ce), Storie & dintorni | Tag: assessore mario amoroso, giornalista nunzio de pinto, Protezione Civile, villa comunale |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Un tempo, la villa comunale “Santa Maria delle Grazie”, sita in Viale Europa, era il fiore all’ occhiello dell’ intera comunità sannicolese. C’erano gli anziani volontari che la mantenevano perfettamente pulita, impedivano alle biciclette di entrarvi così che i bambini più piccoli Continua a leggere
febbraio 13, 2012
Matese e prov.- Continua l’ Allerta Emergenza freddo: La Protezione civile informa che dopo la neve ci sarà un abbassamento delle temperature con estese gelate sino a bassa quota.
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Campania, Caserta e provincia, Maltempo, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Storie & dintorni | Tag: abbassamento temperatura, emergenza freddo, gelate, Protezione Civile |Lascia un commento
Caserta- 13 feb: La Protezione Civile della Campania, guidata dall’assessore Edoardo Cosenza, rende noto che, sulla base delle previsioni del Centro meteo regionale, dopo la pertubazione a carattere nevoso che ha interessato la regione, ci sarà un ulteriore abbassamento delle temperature sull’ intero territorio regionale. In particolare, è previsto che durante la notte la colonnina di mercurio scenderà sotto lo zero, determinando estese gelate anche a bassa quota. La diminuzione delle temperature permarrà almeno fino a mercoledì e Continua a leggere
febbraio 9, 2012
S. Angelo d’Alife(Ce)- Emergenza neve. Il “Movimento per la Pace” ha inviato derrate alimentari tramite la Protezione civile e i Vigili del Fuoco alla famiglia Ferritto. Presente anche Panella del CAI
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Eventi Manifestazioni Mostre, Istituzioni, Movimento per la Pace, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Sant'Angelo D'Alife, Sociale, Solidarietà, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: consegna viveri a famiglia ferritto, Franco Panella presidente cai, Protezione Civile, sindaco crescenzo di tommaso, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
S . Angelo d’ALIFE(CE)- Anche il “Movimento per la Pace” ha consegnato derrate alimentari per l’emergenza neve, che sono andate destinate per la famiglia Ferritto in località Ferracciano. Di seguito si riporta il messaggio di ringraziamento della presidente dell’Ass. Agnese Ginocchio: “Dopo quelle consegnate lunedi scorso 6 Febbraio 2012 alla Protezione civile di Piedimonte Matese coordinata da Continua a leggere
ottobre 1, 2011
Alife(Ce)- Consiglio Comunale del 29/09: Il CapoGruppo di minoranza CIRIOLI risponde al comunicato del Sindaco: notizie fuorvianti e distorte
Posted by informazioneattualita under Alife, Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Politica, Storie & dintorni | Tag: consiglio comunale 30 settembre alife, daniele ccirioli capogruppo minoranza, Protezione Civile, riequilibrio bilancio |Lascia un commento
Alife(Ce)- Con incredula meraviglia e sommo rammarico constatiamo oggi la pubblicazione, su alcuni siti internet locali e sullo stesso blog del Sindaco, di un Comunicato stampa del Primo Cittadino di Alife, in cui è descritto in maniera palesemente distorta il Consiglio comunale di ieri(29 Settembre 2001). Il Comunicato è particolarmente fuorviante quando narra l’atteggiamento ed il comportamento della Minoranza, rappresentata dal nostro Gruppo, omettendo la realtà dei fatti accaduti in Consiglio comunale sia sul secondo punto all’ Ordine del giorno (riequilibrio del bilancio) che sul terzo punto (Protezione Civile). Ci appare offensivo poi, non solo politicamente ma anche personalmente, nella parte in cui afferma che “la minoranza ha risposto con delle sterili controdeduzioni”. Tutto ciò con un contraddire quello che lo stesso Comunicato afferma nell’ incipit, ossia che il Sindaco abbia chiesto ai Continua a leggere
agosto 25, 2011
S. Nicola La Strada(Ce)- Allarme caldo: La protezione civile riattiva nebulizzatore nella villetta comunale per combattere il grande caldo africano
Posted by informazioneattualita under Calamità catastrofi, Difesa del cittadino, Informazione, Protezione Civile, Salute Medicina, San Nicola La Strada(Ce), Storie & dintorni | Tag: caldo record, giornalista nunzio de pinto, nebulizzatori contro il caldo, Protezione Civile |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(CE) –(di Nunzio De Pinto) È allerta per il caldo anche a San Nicola La Strada. Per combattere il grande caldo africano, che insisterà ancora per alcuni giorni, i volontari del Nucleo comunale di Protezione civile ci hanno segnalano una iniziativa per smorzare un pò il caldo infernale che devono sopportare gli utilizzatori della Villa Comunale “Madonna delle Grazie”, sita in viale Europa. Ieri mattina sono riusciti a rimettere in funzione i nebulizzatori che sino all’anno scorso funzionavano nella villa. In pratica, anzichè pompare aria fredda con megacondizionatori, si è preferito rimettere in funzione i diffusori di acqua nebulizzata. Il Continua a leggere
febbraio 3, 2011
Piedimonte Matese(Ce)- Migliorano le condizioni dell’Avv. Ernesto Lonardo responsabile della Protezione civile locale
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Salute Medicina, Storie & dintorni | Tag: Avv. Ernesto Lonardo, Protezione Civile |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Il professionista colpito da malore il primo gennaio scorso, risponde bene alle terapie dei medici. In città tutti lo attendono con ansia. Migliorano le condizioni di salute dell’avvocato Ernesto Lonardo (nella foto). Ricoverato dal primo gennaio scorso a seguito di un’ischemia è attualmente presso la clinica Neuromed di Pozzilli. Nonostante le voci contrastanti che giungono in città, è la figlia a riferire che le condizioni del noto legale piedimontese e responsabile della Protezione civile migliorano di giorno in giorno. Lonardo infatti sta rispondendo bene alle cure a cui è sottoposto dai sanitari. Continua a leggere
dicembre 20, 2010
S. Nicola La Strada(Ce)- Botti di Natale, campagna di prevenzione nelle scuole cittadine con volontari protezione civile
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Protezione Civile, San Nicola La Strada(Ce), Scuola Università, Storie & dintorni | Tag: campagna prevenzione botti, giornalista nunzio de pinto, Protezione Civile, scuole |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) Nell’ambito del progetto, promosso dall’Amministrazione comunale di San Nicola La Strada in collbarozaione con il Nucleo comunale di Protezione civile, giunto alla sua decima edizione e finalizzato alla promozione della cultura della legalità nelle scuole cittadine,
proseguono gli incontri fra i volontari della protezione civile e gli alunni. Nel progetto sono impegnate quattro volontarie donne, tutte madri di famiglia che dedicano il loro tempo a parlare con i ragazzi sull’uso pericoloso dei botti di Natali. Si tratta di: Olimpia MARTORANO, Anna DI MARO, Continua a leggere
ottobre 26, 2010
Terzigno(Na)- Rifiuti rifiuti rifiuti…Il governo dice solo balle. 10 giorni per risolvere l’Emergenza rifiuti ???
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Camorra Mafia Ndrangheta, Campania, Cronaca, Degrado e scempio ambientale, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Napoli e provincia, Politica, Rifiuti, Speciale Emergenza rifiuti Campania Caserta Napoli &, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Terzigno(NA) | Tag: andrea de luca, balle del governo, emergenza rifiuti, guerra rifiuti, Protezione Civile, terzigno napoli |Lascia un commento
Ghe pensi mì. Anzi, ghe pensa lù. E balle colossali. Il Governo ha deciso di inviare a Terzigno la Protezione civile, con a capo il sottosegretario Guido Bertolaso. In dieci giorni, dice Berlusconi, tutti i problemi saranno risolti.
Terzigno(Na)- A Terzigno esiste una discarica all’ interno del Parco nazionale del Vesuvio. E’ destinata ad esaurirsi a gennaio-febbraio. La gente tumultua per l’annunciata apertura di un’altra discarica sempre a Terzigno, quella di Cava Vitellio (sarà la più grande d’Europa), anch’essa nel Parco nazionale del Vesuvio. Il Governo conferma che verrà realizzata. L’unica novità è che la Protezione civile tornerà a gestire la vecchia discarica.
Bertolaso aggiunge che la Protezione civile ha Continua a leggere
settembre 1, 2010
Piedimonte Matese(Ce)- Incendio divampato nella Valle dell’ inferno
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Castello del Matese, Cronaca, Guardia forestale (Corpo f. dello Stato), Informazione, Istituzioni, Piedimonte Matese, Protezione Civile, Storie & dintorni, Vigili del Fuoco | Tag: comunita montana matese, fiume volturno, incendio boschivo, incendio matese, Protezione Civile, riccardo ferraro, valle dell'inferno |Lascia un commento
Piedimonte Matese(Ce)- Nella prima mattinata di ieri 31 Agosto 2010 sulle montagne sovrastanti la città di Piedimonte ai piedi della Sorgente del Torano e quelle confinanti con il comune di Castello del Matese, nella zona denominata “Valle dell’ inferno” si é sprigionato un forte incendio per cause ancora da accertare, quasi sicuramente di origine dolosa. Le fiamme hanno tenuto impegnati squadre di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Baif della Comunità Montana del Matese per l’intera giornata. Nel giro di pochissimo tempo grazie alle correnti del vento, che nella giornata di ieri tirava molto forte, l’incendio si é allargato a dismisura tanto da destare tantissima paura ai cittadini residenti dell’antico quartiere S. Giovanni, e andando a devastare così una gran parte della zona rocciosa della valle nella quale é compresa una gran parte del bosco. Continua a leggere
agosto 23, 2010
S. Nicola La Strada(Ce)- Protezione civile presente ai “Riti Settenali” in onore dell’Assunta di Guardia Sanframondi
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Eventi Manifestazioni Mostre, Guardia Sanframondi(Bn), Informazione, Istituzioni, Istruzione cultura storia, Protezione Civile, Rievocazioni storiche, San Nicola La Strada(Ce), Solennità memorie cerimonie, Volontariato donazione | Tag: battenti riti settenali di penitenza, ciro de maio protezione civile, giornalista nunzio de pinto, Protezione Civile, riti settenali guardia sanframondi |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA (Ce)- (di Nunzio De Pinto) Sono quasi mille le persone coinvolte a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza in occasione della giornata clou dei Riti Settennali di Penitenza, in programma dal 16 al 22 agosto scorso a Guardia Sanframondi (Benevento). Fra questi, circa cinquanta volontari del Nucleo di Protezione civile del Comune di San Nicola La Strada, guidati dal consigliere comunale Domenico RUSSO, delegato del sindaco alla Protezione civile, e dal coordinatore della struttura, Ciro DE MAIO. Continua a leggere
Maggio 25, 2010
Pietramelara(Ce)-La protezione civile impegnata alla messa in sicurezza dei fabbricati dove viene custodito il bestiame
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Informazione, Maltempo, Pietramelara, Protezione Civile, Storie & dintorni | Tag: andrea de luca, Maltempo, messa in sicurezza, protezione bestiame, Protezione Civile |Lascia un commento
Pietramelara(Ce)- (di Andrea De Luca) La Protezione Civile di Pietramelara è stata impegnata in questi giorni di maltempo nella messa in sicurezza dei fabbricati in cui viene custodito il bestiame. In località pantani, zona agricola, sono numerosi gli allevamenti, e i temporali hanno messo in difficoltà le aziende. Il responsabile Carmelo Colapietro solleva di nuovo la questione della pulizia dei fossati che dovrebbero contenere e far defluire l’acqua piovana. Per quanto riguarda il resto, a breve verranno apportate modifiche al piano antincendio, che verrà rimodulato per rispondere al meglio alle esigenze del luogo. Continua a leggere
Maggio 10, 2010
S. Nicola La Strada(Ce)- Russo (Protezione civile), al via il Campogiovani 2010 dei Vigili del Fuoco
Posted by informazioneattualita under Associazionismo Movimenti, Attualità Informazione, Difesa del cittadino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Protezione Civile, San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Vigili del Fuoco | Tag: campogiovani 2010, domenico russo consigliere comunale, giornalista nunzio de pinto, ministro gioventù, Protezione Civile, somdaco pascariello, Vigili del Fuoco |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto) “Ha preso il via “Campogiovani” 2010: con i Vigili del fuoco per essere protagonisti in difesa dell’ambiente”, un’opportunità anche per i giovanissimi volontari della Protezione civile di San Nicola La Strada”. È quanto ha affermato il consigliere comunale del Pdl, Domenico Russo, delegato del sindaco Pascariello per la Protezione Civile. Come noto il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco organizza quest’anno la II^ edizione dei campi estivi su sicurezza antincendio e luoghi di lavoro. Continua a leggere
ottobre 8, 2009
L’ Aquila- Bertolaso vuole lasciare?
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Attualità Informazione, Governo Italiano, Informazione, Istituzioni, Italia, L'Aquila, Politica, Protezione Civile, Storie & dintorni | Tag: carlo di stanislao, l'impronta l'aquila. guido bertolaso, Protezione Civile, terremoto l'aquila |Lascia un commento
L’ Aquila- ( da C arlo Di Stanislao L’ Impronta) Secondo il Mattino di Napoli, edizione del 7 ottobre e quella on-line, stessa data, de il Giornale, Guido Bertolaso, uno dei tecnici più amati d’Italia, intende rassegnare il suo mandato di capo della Protezione Civile e conservare quello di vice-ministro, preparandosi, dicono alcuni, alla candidatura per direttore della Protezione Civile Europea, in fase avanzata di istituzione. Uomo notoriamente non legato a correnti politiche e che in passato non ha risparmiato critiche ad entrambi i poli, Bertolaso è aprezzatissimo e non solo da noi aquilani. Sono in molti in molti (i più fra gli italiani) ad affermare che le critiche al suo operato (ad esempio di Grillo sul suo Blog, di Di Pietro in varie interviste, di Marco Travaglio sulle pagine de l’Unità) sono solo strumentali: il pretesto per attaccare il governo accantonato completamente l’etica ed i dati di fatto a favore dello sciacallaggio. Continua a leggere
aprile 12, 2009
L’Aquila- Terremoto, giovane aquilano ‘Manuel Romano’ su sciame sismico denuncia: “Maggiore attenzione alla salvaguardia dei cittadini”
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Cronaca, Difesa del cittadino, Informazione, Istituzioni, Italia, L'Aquila, Scienza Geologia Astronomia, Società civile, Speciale Terremoto ABRUZZO, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre | Tag: manuel romano giovane aquilano, movimenti delle Faglie, precursore sismico giuliani, Protezione Civile, quantità di Radom, scala Richtel, sciame sismico, terremoto abruzzo, testimonianza di manuel romano |Lascia un commento
Terremoto Abruzzo: Denuncia del giovane aquilano Manuel Romano sulla mancata responsabilità delle istituzioni competenti in materia. I segnali di preavviso erano iniziati (sciame sismico) già dallo scorso dicembre. L’Allarme lanciato dal profeta Giluliani attraverso il suo precursore sismico, non é stato preso in considerazione. I media non ne hanno parlato…Silenzio tombale sulla vicenda…Risultato ad oggi: circa 300 morti, oltre 40mila sfollati e tanta desolazione. Impotenza e rabbia per l’accaduto. Nulla é stato fatto perché si preservasse almeno la cosa più importante: la vita umana. I giovani aquilani sono scossi ed indignati. La testimonianza di Manuel (che riportiamo di seguito) ne da la conferma…Ora a voi il giudizio……………….
Spett. le redazione,
Vi inoltro un mio articolo sulla drammatica notte del terremoto che ha devastato la mia terra e le mie certezze. Noi ragazzi siamo stati segnati profondamente da questa tremenda vicenda, abbiamo perso tutto, le nostre certezze si sono sgretolate come castelli di sabbia in un piccolo frangente.Vi ringrazio per l’ attenzione “Manuel Romano”.
L’Aquila- (di Manuel Romano) Andava avanti da mesi ma nessuno si è reso conto di quello che stava accadendo. Lo sciame sismico continuava all’ Aquila da mesi, le persone cominciarono a chiedersi il motivo delle continue scosse, ricevevamo risposte da esperti che dicevano “state tranquilli” nella maggior parte dei casi si và esaurendo. La popolazione stava incominciando ad abituarsi alle scosse sismiche che si verificavano ogni giorno nell’Aquilano. Il 30 marzo 2009 verso le ore 15 e 30 si era verificata la scossa più forte dall’ inizio dello sciame, il sisma era di 4,0 magnitudo ad una profondità di 10,7 Km. Banche, aziende, università erano completamente vuote, Piazza Duomo, il centro nevralgico della città era completamente pieno di giovani studenti e lavoratori. Continua a leggere
aprile 6, 2009
Terremoto, due minuti dopo la scossa volontari già in strada. Nessun danno, scuole agibili. Solidarietà del consigliere Domenico Russo ai terremotati
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Istituzioni, Italia, L'Aquila, Protezione Civile, San Nicola La Strada(Ce), Società civile, Solidarietà, Speciale Terremoto ABRUZZO, Storia cultura | Tag: ciro de maio protezione civile, giornalista nunzio de pinto, Protezione Civile, radio caserta nuova, solidarietà di domenico russo, terremoto abruzzo |Lascia un commento
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – (di Nunzio De Pinto)Nessun danno a persone o cose a San Nicola La Strada in seguito al terremoto in Abruzzo: è l’esito delle verifiche effettuate dal Nucleo comunale della protezione civile coordinata da Ciro De Maio. Il sisma, di magnitudo 6.2, pari ad oltre l’ottavo grado della Scala Percalli, ha interessato, seppur in forma lieve, la città ed è stato avvertito soprattutto nelle abitazioni ai piani alti, e in molti altri comuni nella parte settentrionale della regione. Decine le telefonate giunte stamani a Radio Caserta Nuova (100 Mhz) Continua a leggere
aprile 6, 2009
Terremoto Abruzzo. Scatta la Solidarietà. Protezione civile e Croce Rossa invitano Associazioni, Movimenti & d per raccolta alimentari e generi di prima necessità
Posted by informazioneattualita under Abruzzo, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Calamità catastrofi, Campania, Caserta e provincia, Informazione, Italia, L'Aquila, Protezione Civile, Società civile, Solidarietà, Speciale Terremoto ABRUZZO, Volontariato donazione | Tag: 50mila sfollati, croce rossa italiana, Federazione Prc di Pescara, Protezione Civile, raccolta alimentari, social forum abruzzo, sos scatta solidarietà terremoto, tendopoli aquila, terremoto abruzzo |1 commento
Terremoto Abruzzo. SOS Scatta la Solidarietà. La Protezione civile Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana invitano ad allertare le associazioni per la raccolta di derrate alimentari e altri generi di prima necessità per i terremotati che sono stati sfollati (circa 100 mila) e ospitati in una prima tendopoli allestita a L’Aquila. Continua a leggere
gennaio 8, 2009
Sant’ Arpino(Ce)- Recuperati dalla Protezione civile i botti inesplosi di capodanno
Posted by informazioneattualita under Appelli e notizie, Attualità Informazione, Cronaca, Difesa del cittadino, Diritti, Informazione, Istituzioni, Protezione Civile, Sant'Arpino | Tag: ass Nicola Chianese, assess Gianluca Fioratti, botti inesplosi capodanno, fuochi artificio, Protezione Civile, sicurezza, Sindaco Eugenio Di Santo |Lascia un commento
Sant’Arpino(Ce)- (da Ufficio staff) “Nella notte di capodanno 2008, secondo le cifre ufficiali del Viminale, ci sono stati 473 feriti per botti e spari e un morto ucciso da un proiettile vagante. Quando si parla di fuochi d’artificio, il pensiero corre in primo luogo ai numerosi infortuni causati dalle esplosioni. Quest’anno FAI ATTENZIONE!”. Continua a leggere
dicembre 30, 2008
Caserta e prov.- Fuochi pirotecnici, l’appello alla Protezione civile. Ciro De Maio invita i giovanissimi a non raccogliere i fuochi inesplosi
Posted by informazioneattualita under Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Caserta e provincia, Cronaca, Difesa del cittadino, Eventi Manifestazioni Mostre, Informazione, Istituzioni, Protezione Civile, Rubriche Appuntamenti & dintorni, San Nicola La Strada(Ce), Spunti per riflettere, Storie & dintorni, Tragedie incidenti su lavoro | Tag: appello fuochi artificio, capodanno, Ciro De Maio, fuochi legali ed illegali, fuochi pirotecnici, giornalista nunzio de pinto, Protezione Civile, uso improprio fuochi |Lascia un commento
Caserta e prov.- (di Nunzio De Pinto) – Mancano poche ore all’arrivo del nuovo anno. Come consuetudine (sbagliata) saranno moltissimi gli adulti ed i giovanissimi che saluteranno il 2009 facendo uso di petardi più o meno pericolosi. Da sette anni a questa parte, il Nucleo comunale della Protezione Civile organizza, nelle scuole presenti sul territorio cittadino e presso i luoghi abituali di ritrovo dei ragazzi, incontri duranti i quali spiegano loro la pericolosità nell’uso di fuochi pirotecnici legali ed illegali. “Anche i giochi pirotecnici che possono sembrare innocui” – ha affermato Ciro De Maio, (nella foto)coordinatore cittadino della Protezione civile – “se non utilizzati in maniera corretta possono essere pericolosi. Gli incidenti più gravi, infatti, derivano, quasi sempre, dalla mancata adozione delle misure di sicurezza imposte dalla legge Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.