S. Potito Sannitico(Ce) – Sarà il matesino Mario Cinotti(originario di S. Potito Sannitico) il terzo elemento della squadra italiana alla Sfida delle Nazioni Quad di Markelo. Dopo l’incidente di domenica scorsa (altro…)
ottobre 1, 2014
S. Potito Sannitico(Ce)- SPORT: Maglia Azzurra 2014. Il matesino Mario Cinotti a Markelo
Posted by informazioneattualita under Alto Casertano - Matesino, Eventi Manifestazioni Mostre, San Potito Sannitico, Sport auto e fuoristrada, Sport Moto | Tag: maglia azzurra 2014, markelo, matesino mario cinotti, quad |Lascia un commento
agosto 15, 2008
Buon FERRAGOSTO 2008 dalla redazione “Alto Casertano Matesino & dintorni”. A Maria SS.ma Assunta in Cielo invochiamo Pace per il Causaso, per la Russia e Pace per il mondo
Posted by informazioneattualita under Agriturismo e vacanze, Alife, Alto Casertano - Matesino, Ambiente, Appelli e notizie, Attualità Informazione, Auguri e Felicitazioni, Campania, Caserta e provincia, Cronaca, Diritti, Diritti violati violenze dittature, Eventi Manifestazioni Mostre, Fede Religione Spiritualità, Festivita sacre solennità, Istituzioni, Miralago Matese - Monti del Matese - Parco Regionale del Matese, Movimento per la Pace, Pace Nonviolenza Disarmo Diritti umani, Pace Spiritualità, Piedimonte Matese, Portale Alto Casertano -Matesino & d, Solennità memorie cerimonie, Spunti per riflettere, Storia cultura, Storie & dintorni, Stragi Terrorismo Guerre, Sviluppo territorio, Trekking escursioni | Tag: 15 agosto solennità assunta in cielo, auguri di buon ferragosto da red alto casertano matesin, auguri di buon ferragosto da redazione alto casertano m, auguri e vacanze, azienda agriturismo falode, bici, birdwatching, borghi e cinte medioevali, buon ferragosto 2008, buon ferragosto da red alto casertano matesino & d, dal sito paleontologico di Pietraroja, ferragosto nel parco del matese, Gallinola, giornalista Pietro Rossi, i Castelli, la cipresseta di Fontegreca, le Grotte del fiume Lete, Maria ss.ma assunta in cielo, maria ss.ma regina della Pace, monte miletto, mountain bike, pace in caucaso, pace in ossezia, pace per il mondo, pace per il tibet e per il mondo intero, pace per la georgia e la russia, parco regionale matese, passeggiate a cavallo, quad, risciò, trekking |Lascia un commento
“Il Coordinamento della REDAZIONE PROVINCIALE del portale ” ALTO CASERTANO MATESINO & DINTORNI” AUGURA a tutti i lettori, amici, collaboratori e redattori del portale, di trascorrere serenamente un BUON FERRAGOSTO e un buon prosieguo di VACANZE”!!! (Di seguito dopo le notizie sulla Festa religiosa che ricorre in giornata odierna, riportiamo articolo su: “FERRAGOSTO nel PARCO del MATESE”)
“A Maria SS.ma Regna della Pace, Assunta in cielo, invochiamo Pace per i popoli traviati dalla guerra, in particolare invochiamo Pace per il Caucaso (Ossezia, Georgia, leggi quì art. ), la Russia, una terribile guerra che potrebbe minacciare l’umanità intera…e ancora Pace e libertà per il il Tibet ed il mondo intero”
Oggi ricorre anche la Solennità religiosa dell’ Assunzione della gran Madre di Dio Maria SS.ma, Regina della Pace. La Donna vestita di Sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici (Immagine della Chiesa formata dai 12 Apostoli), di cui parla il Capitolo 12mo dell’Apocalisse é proprio l’ Immacolata Concezione di Maria, Assunta in Cielo. La redazione “Alto Casertano- Matesino & dintorni” Porge gli Auguri alla Gran Madre di Dio. Auguri inoltre a tutti Coloro che oggi festeggiano il Compleanno, l’Onomastico o altre ricorrenze, anniversari e feste particolari. Affidiamo tutti questi amici e persone care sotto la cura, la custodia e la protezione materna di Maria, invocando per Loro alla Celeste Madre la speciale Benedizione.
L’Immacolata Vergine, preservata immune da ogni colpa originale, finito il corso della sua vita, fu assunta alla celeste gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell’universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, Signore dei dominanti e vincitore del peccato e della morte’. (Conc. Vat. II, ‘Lumen gentium’, 59). L’Assunta è primizia della Chiesa celeste e segno di consolazione e di sicura speranza per la chiesa pellegrina. La ‘dormitio Virginis’ e l’assunzione, in Oriente e in Occidente, sono fra le più antiche feste mariane. Questa antica testimonianza liturgica fu esplicitata e solennemente proclamata con la definizione dommatica di Pio XII nel 1950. (Mess. Rom.) E’ presente nel Martirologio Romano.
Maria compare per l’ultima volta negli scritti del Nuovo Testamento nel primo capitolo degli Atti Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.